PDA

Visualizza la versione completa : "un offerta che non puoi rifutare" 300lt


S-CARSON
14-03-2011, 06:19
Come da oggetto..-37
vi racconto l'inizio di una storia che condiverò con voi e nella quale spero di ricever un bel po di consigli essendo un novellino, non ho ancor le idee chiare su cosa voglio ottenere, tanto per ora mi tocca far tutti i lavori preliminari di pulizia e miglioramento lato tecnico.

per ora ho un 60lt mal avviato ove si inizian a intravedere un filo di stabilità dopo un sacco di disastri che riazzero quando sarà maturo il nuovo acquisto
ed un piccolo cubino da 26lt (blu-bios o na cosa del genare) che è in maturazione da un paio di settimane che sarà principalmente un caridinaio e non mi spiacerebbe inserire un betta show

ma torniamo all'oggetto del topic -35


cazzareggiando una notte leggendo articoli e quant'altro mi son chiesto
quanto avrei potuto spendere per una vasca usata sui 120lt con mobiletto e se le finanze ridotte mi avrebbero permesso di farmi tal vasca ed allestirla a dovere... gira di qua, gira di la becco un annuncio con mezza foto sfocata di un 300lt con mobile e filtro esterno di cui il venditore non ricordava la marca, un aeratore (ho detto che me ne fo ma tanto è incluso) un riscaldatore da 200w il tuttoper 200 euro.

2 orette di macchina e mi ritrovo in un capannone di un officina al buio con le sole luci dell'auto

cosa cè di meglio che fare un acquisto da uno sconosciuto e veder il materiale al semibuio e tutto impolverato?#25-41

Lo, guardo e mi innamoro, cavoli è grosso!
la vasca sembra usata ma non rovinatissima. vasca e tavolo sembrano artigiali ma ben fatti... anzi smontando il tavolo mi rendo conto chè fatto davvero bene, tulla la struttura è in acciao ed un 35%legno... saldato perfettamente e ben rifinto, il coperchio fa paura anchsso in acciao e legno

dico fra me me "mah..."
il tipo mi fa qua cè il filtro!.. mi giro e mi vedo un Eihem 2028 che sembra piu grande del mio futuro caridinaio..
in una busta un cavetto da 75w con termostato hydor, un riscaldatore 200watt immacolatom un aeratore da 400lt della eihem (belloccio, per quanto non mi serva) una mangiatoia della stessa ditta mai usata.

alche anche seimpaurito dal fatto che l'acquario fosse stato solo svuotato dell'acqua e fosse rimasto in quel capanno anche per anni boh... non se capiva quanto fosse graffiato, molto probabilmente da risiliconare etc. etc.
carico tutto in macchina, saluto e ringrazio -35

adesso il bestione (per me lo è :-) ) sta di la riempito al 75% per vedere se regge, in effetti il silicone interno in alcuni punti si staccava ed è parecchio invaso da quelle che reputo resti di alghe (poi boh)
domani se tutto ok lo riempio al 100% e attendo qualche gg, se tutto ok inierò a pulirlo per benino.

ho tolto la ghiaia ma netoglierla ho rimosso nel contempo il fondo fertile usato dal precedente propietario... mo me trovo con 6 sacchetti della spesa di ghiaietto da setacciare e lavare. mi consiglia una passatina nel forno?

l'illuminazione monta 3 t8 da 90cm che nei prox gg vedrò come risistemare l'impianto per benino.

il filtro ha dentro tutti i suoi materiali filtranti di fabbrica, fra l'altro umidi ma non sporchissimi, che per ora ho risciacquato e basta, sembran buoni, gli faccio un qualche trattamento o li sostituisco magari con solo cannolicchi e spugne (per ora in 2 cestelli ci stanno spugne e quella sorta di argilla espansa in palline della eihem, mentre nell'altro comuni cannolicchi)

se la vasca regge (e lo spero senno salta tutto per un bel po ) dovro iniziare a pulirla, cosa mi consigliate per farlo? posso l'usare l'amuchina in un primo lavaggio?

mi ci vorra un tot per sistemare l'impianto e reperire le piante (alcune in arrivo dalla germania) e l'arredo, dite che nel frattempo mi converrebbe far girare il filtro usando un vascone dove magari inserisco provvisoriamente le piante prima dell'allestimento?


se ho saltato qualche passaggio utile ditemi son tutto orecchi.

grazie per aver sopportato la prolissita:-)

Lacym
14-03-2011, 09:25
se posso darti un consiglio.. visto che è stata ferma tutto quel tempo come dici te "umida"
butta cannolicchi e tutto il materiale del filtro.. tanto con 20€ ti fai tutto nuovo
lava per bene tutta la ghiaia.. anche piu volte.. se hai modo di bollirla è meglio
l'interno della vasca puoi pulirlo con l'aceto.. per levare il calcare

cmq ottimo acquisto ! qualche foto ?
illuminazione come è messa ?

ah importante.. occhio a dove l'hai messo.. sono come minimo 400kg di peso..

alek4u
14-03-2011, 10:50
adesso il bestione (per me lo è :-) ) sta di la riempito al 75% per vedere se regge, in effetti il silicone interno in alcuni punti si staccava ed è parecchio invaso da quelle che reputo resti di alghe (poi boh)

Se il silicone era secco o se si stacca io personalmente non mi fiderei a tenerla così. Risiliconerei (o meglio.. farei risiliconare) la vasca.. se ti si apre sai cosa vuol dire 300 litri di acqua e terra per la casa?!

fra80
14-03-2011, 21:54
Se il silicone era secco o se si stacca io personalmente non mi fiderei a tenerla così. Risiliconerei (o meglio.. farei risiliconare) la vasca.. se ti si apre sai cosa vuol dire 300 litri di acqua e terra per la casa?!

#36#

S-CARSON
15-03-2011, 00:09
adesso il bestione (per me lo è :-) ) sta di la riempito al 75% per vedere se regge, in effetti il silicone interno in alcuni punti si staccava ed è parecchio invaso da quelle che reputo resti di alghe (poi boh)

Se il silicone era secco o se si stacca io personalmente non mi fiderei a tenerla così. Risiliconerei (o meglio.. farei risiliconare) la vasca.. se ti si apre sai cosa vuol dire 300 litri di acqua e terra per la casa?!


e già, fosse facile e non troppo costoso (sopratutto la prima) lo farei siliconare, ma non so propio a chi chiedere... quei pochi vetrai che "conosco" gia in passato per cose piu semplici mi hanno lasciato delusi e sempre come se fossero scocciati e quasi ti facessero un favore (magari ho avuto sfiga a beccar quelli sbagliati..
Io non me la sento di risiliconarla da solo senza una persona competente accanto. #28g #26



nel filtro ci stavan 3 dita d'acqua, nessuna puzza o sporcizia di che... ma me sa che butto tutto e lo riempio di roba nuova...ne aspetto gia alcuni litri per la prox settimana.. ce ne entra di robetta li dentro #24


per il peso per ora sto al pianterreno e spero che se vado via da qua entro un paio d'anni trovo n'altra casa a pianterreno XD non dovrei avere problemi

Ad ora nessuna perdita e stamane lo riempito del tutto, dite che anche se passan alcuni gg senza alcuna perdita rischio comunque grosso?
so cosa significan anche parecchi dippiu perchè nella casa ove ora sta la mia ex moglie capito alcune volte che si bloccasse il gallegiante della cisterna sotteranea e allagava casa...
sembrava piazza san Marco XD ore su ore di asciugar tutto e anche danni a mobili e quant'altro

nono, non mi piacerebbe raccogliere altra acqua in tali quantità, e 300 son già sostanziosi a creare un grosso casino... ma se devo risiliconare posso anche affiancare momentaneamente l'idea fino a data da destinarsi -20



l'illuminazione attuale son 3 T8 da 90cm con tubi dell'arcadia per tropicale, che non sapendo quanto hanno lavorato cambiero immediatamente, e magari aggiungo un paio di t5 che risfruttero dopo avendo intenzione di rifare il coperchio e montare un impianto a t5 o pl in modo da riuscire a portare piu alto il livello dell'acqua e avere un vattaggio decente (magari almeno 0,7watt per litro)
l'alternativa open al momento vorrei evitarla

Non appena mi sistemo con la macchina fotografica vi mando 2 foto


ora inizio a preparare un quadro elettrico decente avendo gran parte del necessario a casa da qualche anno mai usati




Non appena mi sistemo con la macchina fotografica vi mando 2 foto


buona serata


Giuseppe