Visualizza la versione completa : Profilo Alluminio Quadro 25x25 mm
Saluti a tutti vorrei sapere se qualcuno ha usato questo (http://www.aquariumline.com/catalog/profilo-alluminio-quadro#25x25mm-spessore-15mm-lunghezza-metro-p-4915.html) tipo di profilo per realizzare un supporto per acquario. Tutto sommato, tra profilo giunti e piedi regolabili dovrebbe essere piuttosto semplice da realizzare.
Le mie perplessità però nascono dalla effettiva tenuta del mobile quando ci si appoggia un sistema che può arrivare a pesare 400kg e oltre.#24
blackman
14-03-2011, 08:39
le barre quadre in questione sono quelle utilizzate per i supporti quindi vanno più che bene la cosa inportante sono i giunti che non devono essere in plastica (venduti in alcuni negozi di fai da te) i giunti devono essere in alluminio o ferro in quanto sono quelli che cedono. per il peso vai tranquillo reggono chè è una bellezza
Ciao,
io ho visto un marino di 2,5 m tenuto su con quelle strutture... come ho già detto in passato, mi ha fatto paura perchè 'ballava' tutta la struttura. Se non sbaglio dovresti anche metterci dei pannelli (posteriore e laterali) perche atrimenti si imbarca.
Mi hanno garantito (altri utenti del frum) che reggono il peso...
Prova a usare Google e cerca Porsa ;-)
Io a suo tempo li presi in considerazione ma ripiegai sul classico scatolato di ferro perchè, a mio avviso) più resistente e meno caro.
anch'io come "vendita" ho optato per lo scatolato di ferro, ho usato uno scatolato 3x3, i profili modulari in alluminio ti costano quanto l'acquario.
anch'io come "vendita" ho optato per lo scatolato di ferro, ho usato uno scatolato 3x3, i profili modulari in alluminio ti costano quanto l'acquario.
E non vi dico il legno!! Ieri per una tavola 55x55 di listellato nobolitato in noce da 35mm ho speso ben 24€!! So costruire un mobile ed ho tutta l'attrezzatura necessaria e realizzarlo nel modo che non dia il minimo dubbio sulla tenuta e con un'estetica di tutto rispetto, verrebbe a costare intorno ai 250€!! Per ora si regge sul suo (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=28_62_91&products_id=1152&osCsid=f00098d1ba686f9d32bc6ccce37f7e22) mobile che più di un dubbio me lo dà anche se sono sicuro che sia stato testato per bene, ma vi assicuro che quando ho riempito la vasca l'ho fatto molto molto lentamente.#30
250€ mi sembrano tantini per un mobile da 120x40. Se non sbaglio io spesi 1/3 di quella cifra per farne uno da 100x50 circa... pero' lo spessore delle tavole era inferiore -28d#
Prova a cambiare brico magari trovi qualcosa di piu' economico ;-)
250€ mi sembrano tantini per un mobile da 120x40. Se non sbaglio io spesi 1/3 di quella cifra per farne uno da 100x50 circa... pero' lo spessore delle tavole era inferiore -28d#
Prova a cambiare brico magari trovi qualcosa di piu' economico ;-)
Dipende sempre da quello che vuoi fare, se usi il listellato di pioppo da 20mm puoi senz'altro spendere meno, può reggere, per carità ma non mi farebbe stare tranquillo come non mi fanno stare tranquilli gli spessori dei truciolari del supporto che uso, poi dell'estetica del pioppo non ne parliamo proprio. Le soluzioni ci sono per spendere meno ma io parlavo nel post di qualcos'altroSo costruire un mobile ed ho tutta l'attrezzatura necessaria e realizzarlo nel modo che non dia il minimo dubbio sulla tenuta e con un'estetica di tutto rispetto.....
L'acquario, oltre a tutto cio che ben conosciamo è anche un oggetto di arredamento e tutto sommato credo che l'estetica dovrebbe essere curata, nei limiti delle proprie possibilità economiche naturalmente e della moglie che ti caccia di casa.-35
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |