SamuaL
13-03-2011, 22:53
Ciao a tutti!
Dopo anni di arrabattamenti per stoccare e preparare l'osmosi, sveglie, dimenticanze, serate passate a controllare il livello della tanica, bagni allagati.. voglio preparare un sistemino più automatizzato per preparare l'acqua.
punto n°1 - ELETTROVALVOLA
ho visto che ne esistono di diversi tipi : 12V - 24V - 220V... quale è meglio prendere?
punto n°2 - INTERRUTTORE
ne serve uno specifico a seconda del V dell'elettrovalvola o è indifferente?
io ad esempio ne ho uno (ormai in disuso) che era collegato alla dosimetrica del rabbocco. posso riciclarlo?
punto n°3 - COLLEGAMENTI
io ho una pompa booster, quindi l'interruttore, quando rileva il livello impostato, deve chiudere il flusso dell'acqua e deve spegnere la pompa booster. Per fare questo posso collegare l'interruttore in un relè che toglie energia sia alla pompa che all'elettrovalvola o devo fare un collegamento diverso? vi prego spiegatemi perchè in questo sono IPER-NEGATO.
Intanto vi dico che l'elettrovalvola mi serve solo come stop di sicurezza. Infatti visto che l'impianto è lontano dalla vasca, a me non serve un attacca e stacca frequente perchè preparo grandi quantità d'acqua saltuariamente e una volta che l'acqua è pronta stacco sia l'elettrovalvola che la pompa booster e chiudo il rubinetto dell'acqua.
thanx
Dopo anni di arrabattamenti per stoccare e preparare l'osmosi, sveglie, dimenticanze, serate passate a controllare il livello della tanica, bagni allagati.. voglio preparare un sistemino più automatizzato per preparare l'acqua.
punto n°1 - ELETTROVALVOLA
ho visto che ne esistono di diversi tipi : 12V - 24V - 220V... quale è meglio prendere?
punto n°2 - INTERRUTTORE
ne serve uno specifico a seconda del V dell'elettrovalvola o è indifferente?
io ad esempio ne ho uno (ormai in disuso) che era collegato alla dosimetrica del rabbocco. posso riciclarlo?
punto n°3 - COLLEGAMENTI
io ho una pompa booster, quindi l'interruttore, quando rileva il livello impostato, deve chiudere il flusso dell'acqua e deve spegnere la pompa booster. Per fare questo posso collegare l'interruttore in un relè che toglie energia sia alla pompa che all'elettrovalvola o devo fare un collegamento diverso? vi prego spiegatemi perchè in questo sono IPER-NEGATO.
Intanto vi dico che l'elettrovalvola mi serve solo come stop di sicurezza. Infatti visto che l'impianto è lontano dalla vasca, a me non serve un attacca e stacca frequente perchè preparo grandi quantità d'acqua saltuariamente e una volta che l'acqua è pronta stacco sia l'elettrovalvola che la pompa booster e chiudo il rubinetto dell'acqua.
thanx