Visualizza la versione completa : primo nano aiuto!
salve vorrei incominciare l'avventura nel marino ho comprato una vasca Dennerle da 30lt anche se e un po piccola ma prima voglio fare un po di pratica visti i costi di vasche piu grandi con relativi acessori adatti allo scopo!
per cui vi chiedo visto che per ora ho solo la vasca che illuminazione mi serve e se potete consigliarmi qualcosa ? e poi la filtrazione la devo fare ho meglio metodo naturale ? per ora grazie per l'aiuto che saprete darmi!!!!!!!:-))
Manuelao
13-03-2011, 20:57
Ciao Pido e benvenuto..
Dpende tutto da quello che vuoi allevare. Se vuoi mettere dei duri avrai bisogno di molta luce e una ottima qualità dell'acqua
Se vuoi inserire invece dei molli la luce sarà certamente minore
Cmq ti invito a leggerti le guide che trovi in questa sezione
Per prima cosa leggiti tutte le guide che ci sono nel portale http://acquaportal.it/nanoportal/
grazie ho letto le guide e stampato sono molto piu utili dei tre libri acquistati questa settimana e pagati due volte l'acquario! inoltre le guide di acquaportal sono spiegate in linguaggio semplice in modo che anche una verza come me possa capire!
volevo incominciare con molli e poi se va bene qualche duro che possa resistere a questo ambiente , avre trovato navigando su internet questa mini plafoniera SUNSUN Plafoniera HDD300C - cm 30,6 - 1 neon PL X 18 WATT misura 30cm x 14 x4 visto le dimensioni potre metterne due cosa dite basterebbero? ci sono anche delle HQI ma costano molto e ho un po di timore per il fattore del riscaldamento che potrebbero causare su un cosi piccolo acquario cosa mi consigliate? ci sono anche le lampade della Dennerle specifiche per marino ma costano molto per fare un'esempio compro due mini plafoniere sopra elencate col prezzo di quella Dennerle che sviluppa 24w e 10000k -28d#
parlo di illuminazione ma leggendo ho capito che ce ancora molto tempo per quella almeno un mese vorrei un consiglio un mio amico mi ha dato un koralia nano che usava per movimento nell'acqua di cambio puo bastare? ho meglio due koralia? ho metto delle pompe da 400lt/h x2?
La portata della pompa di movimento deve essere almeno 30 volte il volume della vasca quindi la nano koralia va bene, metterne due alternate sicuramente migliora il movimento in acqua.
Per l'illuminazione con due pl da 18w vanno bene per i soli molli.
La portata della pompa di movimento deve essere almeno 30 volte il volume della vasca quindi la nano koralia va bene, metterne due alternate sicuramente migliora il movimento in acqua.
Per l'illuminazione con due pl da 18w vanno bene per i soli molli.
tu cosa mi consiglieresti hai qualche lampada da consigliare ? o perlomeno il voltaggio necessario? grazie
Manuelao
14-03-2011, 12:26
Dipende da quello che vuoi metterci?
Con quelle dimensioni l'unica soluzione se vuoi allevare duri sono i led perché i t5 sono troppo lunghi e l'hqi riscalderebbe troppo
Altrimenti potresti mettere le 2 pl da 18 e mettere i molli. Poi più in la potresti inserire qualche duro meno esigente o cambiare plafoniera o vasca:)
Dipende da quello che vuoi metterci?
Con quelle dimensioni l'unica soluzione se vuoi allevare duri sono i led perché i t5 sono troppo lunghi e l'hqi riscalderebbe troppo
Altrimenti potresti mettere le 2 pl da 18 e mettere i molli. Poi più in la potresti inserire qualche duro meno esigente o cambiare plafoniera o vasca:)
dici che trovo una con led per queste dimensioni?
quanti w per un misto con duri servono secondo te? ho k se preferisci
con due Dennerle da 24w e 10000k risolverei?
Manuelao
14-03-2011, 12:55
No dovresti costruirtela.
Secondo me viste anche le dimensioni della vasca metterei le pl e prenderei la mano con il marino
Se poi la cosa ti piace potresti anche cambiare vasca
rricia....
mi daresti le misure vasca??
cmq per il discorso illuminazione, prima di fare qualsiasi mossa e acquisto valuta bene cosa
ci vuoi allevare ...dopodichè ci si comporta di conseguenza...
tieni presente che (a prescindere da cosa ci vuoi allevare) piu luce hai meglio è...
e comunque la differenza in fatto di successo di allevamento (crescita colori ecc.) e la qualità
della luce emessa....sempre parlando di crescita e colorazione non basta solo l'illuminazione he??
Manuelao
14-03-2011, 17:58
A parte l'illuminazione cosa hai oltre la vasca?
A parte l'illuminazione cosa hai oltre la vasca?
per ora ho solo la vasca e la pompa koralia la vasca misura 30x30x35h
nella vasca ci mettero solo molli e se andra bene sempre nel possibile dei duri ma pochi 1/2
magari un gambero e paguro voglio prima imparare con questa
------------------------------------------------------------------------
rricia....
mi daresti le misure vasca??
cmq per il discorso illuminazione, prima di fare qualsiasi mossa e acquisto valuta bene cosa
ci vuoi allevare ...dopodichè ci si comporta di conseguenza...
tieni presente che (a prescindere da cosa ci vuoi allevare) piu luce hai meglio è...
e comunque la differenza in fatto di successo di allevamento (crescita colori ecc.) e la qualità
della luce emessa....sempre parlando di crescita e colorazione non basta solo l'illuminazione he??
ciao la vasca e 30x30x35h
Manuelao
15-03-2011, 00:50
Allora 2 pl da 18 watt bastano per iniziare
Ti devi procurare però un impianto ad osmosi e sale di qualità
rricia....
mi daresti le misure vasca??
cmq per il discorso illuminazione, prima di fare qualsiasi mossa e acquisto valuta bene cosa
ci vuoi allevare ...dopodichè ci si comporta di conseguenza...
tieni presente che (a prescindere da cosa ci vuoi allevare) piu luce hai meglio è...
e comunque la differenza in fatto di successo di allevamento (crescita colori ecc.) e la qualità
della luce emessa....sempre parlando di crescita e colorazione non basta solo l'illuminazione he??
si non basta solo l'illuminazione ma volevo comprare le lampade cosi mi procuro anche il resto e poi inzio l'avventura
e so che civuole anche molta passione
che nedite di 3 lampade da 18w 10000k luna per molli e qualche duro? grazie per la pazienza lo so sono di coccio ma voglio immparare #12
Manuelao
15-03-2011, 01:07
Con 3 pl da 18 dovresti allevare tutti i molli e anche qualche duro meno esigente
Con 3 pl da 18 dovresti allevare tutti i molli e anche qualche duro meno esigente
dovrebbero starci sono larghe 6cm contro i 30cm della vasca cisono anche con lampade miste attiniche andrebbe bene se metto due miste e una bianca o meglio due bianche e una mista?
poi dici metto lo zainetto con resine quali resine mi consigli?
Manuelao
15-03-2011, 09:52
Meglio due bianche e una mista. Per le resine ti potrebbero servire quelle per eliminare i fosfati e il carbone attivo ma le devi usare solo all'occorrenza
tornando al discorso luce ho trovato su ebay delle plafoniere cinesi montabili su un cubo 30x30 che montano neon 3xT5 8W e un'altro modello che montano 2x PL 18W che ne pensate?
visto che ci sono anche sul mercato PAWER GLO T5 8W 18000K a proposito una domanda da ingnorante ma e meglio piu W o piu K perche per nanoreef ci sono i T5 che sviluppano meno W ma in genere molti piu K e le PL molti piu W e meno K ?? la vera domanda e meglio 3x8w T5 18000k senza attinico o 2x18w pl 6700k con attinico? considerando il fatto che queste plafoniere costano allincirca 20euro e forse facendo qualche modifi si possono metterne due visto la larghezza di 15,5cm.
grazie e portate pazienza#07
Come temperatura di colore devi stare da 10'000k in sù
Come temperatura di colore devi stare da 10'000k in sù
inanzi tutto grazie per la risposta , dici 10000k in su la mia vaschetta e 30x30x35 30lt quante lampade avrei bisogno per molli e qualche duro ammissibile in una simile vasca?
------------------------------------------------------------------------
Come temperatura di colore devi stare da 10'000k in sù
3 solaris marine 18w 10000k per ciascuna basterebbero?
Manuelao
19-03-2011, 22:08
Le solaris sono 50 bianche e 50 blu
A te servirebbero 2 tutte bianche e una bianca blu
Le solaris sono 50 bianche e 50 blu
A te servirebbero 2 tutte bianche e una bianca blu
ok grazie capito l'illuminazione dovrebbe essere apposto
ho quasi tutto per iniziare per quanto riguarda il filtro a zainetto ho tolto i materiali in dotazione cosa faccio le resine le metto da subito?
un'altra cosa se accquisto delle rocce provenienti da un'altra vasca rispetto ugualmente il periodo di un mese di buio?
e con i batteri cosa faccio li metto?
grazie in anticipo ;-)
ciao mi dite quali test comprare grazie in anticipo!
ciao ti servono po4 no3 no2 kh mg ca preferibilmente salifert
ciao ti servono po4 no3 no2 kh mg ca preferibilmente salifert
grazie mille posso chiederti se le resine devo metterle da subito? ho accquistato il Kent nitrati e Kent fosfati e silicati e carbone
grazie ancora
le resine che hai sono per i fosfati?
Le inserisci se serviranno una settimano o 2 prima di cominciare ad illuminare
------------------------------------------------------------------------
se il kent nitrati sono le resine mi dispiace dirti che quelle sono per il dolce
le resine che hai sono per i fosfati?
Le inserisci se serviranno una settimano o 2 prima di cominciare ad illuminare
------------------------------------------------------------------------
se il kent nitrati sono le resine mi dispiace dirti che quelle sono per il dolce
all'ora sono "nitrate sponge " e "phosphate sponge" (Kent Marine)
Manuelao
10-04-2011, 08:39
Come ti ha detto pirataj prima misura i valori se poi hai necessita usi le resine
Come ti ha detto pirataj prima misura i valori se poi hai necessita usi le resine
ciao ho capito dunque i valori li misurero dopo il mese di buio?
dovrei avere tutto ormai sto aspettando che arrivino i test Salifert e il sale Tropic Marin
poi mi sono procurato reffratometro due Koralia uno zainetto poi kent nitrate sponge e phosphate sponge e carbone askoll , termometro , termostato 50w uso uno che gia avevo visto che pari funzioni poi per la luce per ora metto due pl 18w poi vorrei ampliarlesicuramente con almeno un'altra pl dici mi serve qualcoasaltro ? (aparte le rocce)
------------------------------------------------------------------------
le koralia le metto sul vetro posteriore dritte o leggermente verso il centro e poi fino a quando non incomincio il fotoperiodo le tengo accese entrambi?
vorrei metterle leggermente sfasate un piu bassa di 2/3 cm rispetto a l'altra vale la pena?
Come ti ha detto pirataj prima misura i valori se poi hai necessita usi le resine
ciao ho capito dunque i valori li misurero dopo il mese di buio?
dovrei avere tutto ormai sto aspettando che arrivino i test Salifert e il sale Tropic Marin
poi mi sono procurato reffratometro due Koralia uno zainetto poi kent nitrate sponge e phosphate sponge e carbone askoll , termometro , termostato 50w uso uno che gia avevo visto che pari funzioni poi per la luce per ora metto due pl 18w poi vorrei ampliarlesicuramente con almeno un'altra pl dici mi serve qualcoasaltro ? (aparte le rocce)
------------------------------------------------------------------------
le koralia le metto sul vetro posteriore dritte o leggermente verso il centro e poi fino a quando non incomincio il fotoperiodo le tengo accese entrambi?
vorrei metterle leggermente sfasate un piu bassa di 2/3 cm rispetto a l'altra vale la pena?
I valori andrebbero misurati verso la fine del mese di buio, in modo da rendersi conto se è bene accendere (inquinanti bassi) le luci oppure aspettare ancora al buio (inquinanti alti).
Curiosità, cosa sono " kent nitrate sponge e phosphate sponge" ?
Come ti ha detto pirataj prima misura i valori se poi hai necessita usi le resine
ciao ho capito dunque i valori li misurero dopo il mese di buio?
dovrei avere tutto ormai sto aspettando che arrivino i test Salifert e il sale Tropic Marin
poi mi sono procurato reffratometro due Koralia uno zainetto poi kent nitrate sponge e phosphate sponge e carbone askoll , termometro , termostato 50w uso uno che gia avevo visto che pari funzioni poi per la luce per ora metto due pl 18w poi vorrei ampliarlesicuramente con almeno un'altra pl dici mi serve qualcoasaltro ? (aparte le rocce)
------------------------------------------------------------------------
le koralia le metto sul vetro posteriore dritte o leggermente verso il centro e poi fino a quando non incomincio il fotoperiodo le tengo accese entrambi?
vorrei metterle leggermente sfasate un piu bassa di 2/3 cm rispetto a l'altra vale la pena?
I valori andrebbero misurati verso la fine del mese di buio, in modo da rendersi conto se è bene accendere (inquinanti bassi) le luci oppure aspettare ancora al buio (inquinanti alti).
Curiosità, cosa sono " kent nitrate sponge e phosphate sponge" ?
IL NITRATE SPONGE dovrebbe essere della zeolite per l'assorbimento dei nitrati il phosphate sponge dovrebbe essere una resina ceramica per un assorbimento dei phosphati e silicati ho sbagliato a comprarle? -:33
una cosa ieri ho girato qualche negozio qui in zona per vedere cosa avevano come rocce vive e devo dire che erano davvero bruttine piu pallide di una finlandese!! adesso so che non capisco ancora molto in merito ma non c'era traccia di nessun segno ndi vita! io abito a Chioggia provincia di Venezia qualcuno sa dirmi se c'è un negozio valido in zona oppure un valido negozio online da poterle accquistare? grazie mille:-)
Manuelao
10-04-2011, 23:53
Non sono delle tue parti quindi non so ma puoi cercare sul mercatino e troverai qualche utente che le vende
ciao anche io ho il dennerle da 30 lt, e ho la luce 24wt della dennerle.... ti posso garandire che e una bella lampada forse un po troppa bianca per i miei gusti, ma e una buona lampada poi per il costo dei led penso che sia un po troppo per allevare molli o qualche montipora, io per iniziare sto allevando solo molli e tra qualche mesetto comprerouna solaris da 18wt pl tuta blu attinica, ed un altra dennerle24wt, cosi potro fare anche la simulazione alba tramonto... ma pio dipende sempre tu cosa hay intezione di allevare, con questo tipo di illuminazione che adottero anche io ci si alleva i molli tranquillamente e qualche montipora rossa e vere pure..... ciao e tienici informati
ciao anche io ho il dennerle da 30 lt, e ho la luce 24wt della dennerle.... ti posso garandire che e una bella lampada forse un po troppa bianca per i miei gusti, ma e una buona lampada poi per il costo dei led penso che sia un po troppo per allevare molli o qualche montipora, io per iniziare sto allevando solo molli e tra qualche mesetto comprerouna solaris da 18wt pl tuta blu attinica, ed un altra dennerle24wt, cosi potro fare anche la simulazione alba tramonto... ma pio dipende sempre tu cosa hay intezione di allevare, con questo tipo di illuminazione che adottero anche io ci si alleva i molli tranquillamente e qualche montipora rossa e vere pure..... ciao e tienici informati
ciao volevo allevare molli per prendere un po la mano attualmente come illuminazione ho due PL 18w da 10000k ciascuna volevo aggiungerne un'altra sarei tentato anche da una lampada led strip da 4,5w con resa di 30w con un costo di 70euri dici con tre pl sarebbe poco? e intanto grazie!-28
bhe con tre pl da 18 wt i molli ce li allevi benissimamente
buon giorno ragazzi e ragazze volevo comprare anche i batteri Biodigest secondo voi devo comprare anche il nutrimento o bastano i batteri? grazie -28-28
Manuelao
13-04-2011, 13:56
I soli batteri dovrebbero bastare
I soli batteri dovrebbero bastare
grazie!!!-28
Manuelao
13-04-2011, 14:33
Figurati.. Tra quanto parti?
Figurati.. Tra quanto parti?
sto aspettando il pacco con il sale e test arrivati quelli compro le roccie online , ascolta le pompe di movimento per il periodo di buio le lascio accese entrambi vero? grazie ancora e buona giornata!-31
Manuelao
14-04-2011, 09:04
Si così faciliti l'eliminazione di tutte le sostanze che le rocce rilasciano
Si così faciliti l'eliminazione di tutte le sostanze che le rocce rilasciano
grazie!-28
------------------------------------------------------------------------
ciao volevo chiedere l'osmoregolatore dici sarebbe troppo ingombrante uno a due sensori in particolare il tunze? voi come fareste col mio cubo 30lt? grazie
http://s1.postimage.org/b3k54upw/ABCD0001.jpg (http://postimage.org/image/b3k54upw/)
buongiornon a tutti ! e in particolare a Giacomino mio nipote nato questa notte!!!!#25
tornando al mio cubo ieri ho aggiunto venti litri d'acqua d'osmosi e sale tropic marin questa mattina l'acqua era torbida e normale?-:33
http://s3.postimage.org/owrfx4xw/ABCD0002.jpg (http://postimage.org/image/owrfx4xw/)
Manuelao
17-04-2011, 09:21
Si.. Aspetta che si sciolga il sale
Si.. Aspetta che si sciolga il sale
ok ho acceso anche lo zainetto cosi si ossigena meglio l'acqua
buongiornon a tutti ! e in particolare a Giacomino mio nipote nato questa notte!!!!#25
tornando al mio cubo ieri ho aggiunto venti litri d'acqua d'osmosi e sale tropic marin questa mattina l'acqua era torbida e normale?-:33
http://s3.postimage.org/owrfx4xw/ABCD0002.jpg (http://postimage.org/image/owrfx4xw/)
Complimenti! #25
buongiornon a tutti ! e in particolare a Giacomino mio nipote nato questa notte!!!!#25
tornando al mio cubo ieri ho aggiunto venti litri d'acqua d'osmosi e sale tropic marin questa mattina l'acqua era torbida e normale?-:33
http://s3.postimage.org/owrfx4xw/ABCD0002.jpg (http://postimage.org/image/owrfx4xw/)
Complimenti! #25
devo aspettare che l'acqua schiarisca per mettere le roccie? dovrei metterle martedi
Più che altro il sale deve essere completamente sciolto...
si e fatta una patina bianca dappertutto!!!!!!!!!!!
Bacherospo
17-04-2011, 18:33
Ciao pido, mi dici che lampada hai montato sul tuo nano?
Grazie
Manuelao
17-04-2011, 19:25
Fai una foto
ecco le foto
http://s3.postimage.org/xfwv3io4/ABCD0001.jpg (http://postimage.org/image/xfwv3io4/)
http://s3.postimage.org/xfyimv5w/ABCD0002.jpg (http://postimage.org/image/xfyimv5w/)
------------------------------------------------------------------------
da cosa puo dipendere ?
------------------------------------------------------------------------
Ciao pido, mi dici che lampada hai montato sul tuo nano?
Grazie
ho due plafoniere pl 18w 10000k bianche ma dopo periodo di buio voglio aumentarle o con altre due pl 18w o con led
piu che altro aumentero man mano che popolo e ci prendo la mano leggendo varie guide con due pl 18w 10000k dovrei riuscire allevare la maggior parte dei molli almeno se ho capito bene
Fai una foto
puo dipendere che ho lasciato il coperchio in vetro?
comuncque ho spazzolato un po con la spazzola per i vetri e i depositi si sono alzati e ora e come la mattina l'acqua torbida
partito messi 3kg rocce oggi dovrei metterne altre 3kg
http://s1.postimage.org/1s31xt3es/ABCD0003.jpg (http://postimage.org/image/1s31xt3es/)
ROCCIATA PROVVISORIA
a occhio non mi sembra tanto stabile.....
a occhio non mi sembra tanto stabile.....
si vedo anchio ma non e completa poi mettero le altre roccie cercando di rendarla stabile dovrei appoggiarla al vetro posteriore? cosi mi sembra che l'acqua circoli meglio#24
si che puoi appoggiarti al vetro posteriore, l'importante che lasci spazio (fra rocciata e vetri laterali e frontale) quel tanto che basta per la pulizia degli stessi;-)
all'ora chiedo una cosa visto che ormai sono partito avendo inserito le rocce dovrei misurare secondo la guida acquaportal dopo un pai di settimane il KH giusto? se si nel caso fosse basso dovrei comprare un buffer quale dovrei accquistare ? e vi chiedo consiglio una volta completato il buio e valori ottimali per il periodo della vasca vale la pena accquistare il Kent nanoreef part A/B?
grazie ancora ragazzi e ragazze!!!-39
per inalzare i valori prendi quelli specifici ....quelli per intenderci che alzano solo un valore....
(predili in polvere che sono piu efficaci) ....prima dell'acquisto vedi che valori hai della triade
(kh/Ca/Mg) che devono essere bilanciati fra loro....
per i buffer mantnitori, se non hai un nano spuinto (a prevalenza SPS) probabilmente
una volta portati i valori ne giusto range, la vasca non avrà un consumo eccessivo (delta)
e quel poco che consuma lo reintergi con i cambi acqua;-)
ADESSO HO FINITO HO MESSO TROPPE ROCCE? SONO ALLINCIRCA 5KG
http://s1.postimage.org/2hj31xabo/ABCD0009.jpg (http://postimage.org/image/2hj31xabo/)
Manuelao
21-04-2011, 09:46
Mi piace la rocciata.. E' stabile?
ictalurus_melas
21-04-2011, 12:31
Ciao, se non ti dispiace mi permetto di darti un consiglio, le rocce cerca di non farle poggiare ne sul vetro posteriore ne su quelli laterali, questo non solo perche' l acqua circolera' meglio ma anche perche' riuscirai a mantenere i vetri puliti ed a aspirare tutti i sedimenti che si formeranno senza diventare matto o rischiare di dover spostare rocce .. io a suo tempo per rendere la rocciata piu stabile me ne sono fregato e ora ne pago tutte le conseguenze del caso.. mi tocca mettere dei batuffoli di lana perlono sulle pinze [er arrivare a pulire in tutti quei punti dove per colpa della disposizione roce non posso arrivare con una classica calamita...
spero di esserti stato d aiuto. :)
Ciao, se non ti dispiace mi permetto di darti un consiglio, le rocce cerca di non farle poggiare ne sul vetro posteriore ne su quelli laterali, questo non solo perche' l acqua circolera' meglio ma anche perche' riuscirai a mantenere i vetri puliti ed a aspirare tutti i sedimenti che si formeranno senza diventare matto o rischiare di dover spostare rocce .. io a suo tempo per rendere la rocciata piu stabile me ne sono fregato e ora ne pago tutte le conseguenze del caso.. mi tocca mettere dei batuffoli di lana perlono sulle pinze [er arrivare a pulire in tutti quei punti dove per colpa della disposizione roce non posso arrivare con una classica calamita...
spero di esserti stato d aiuto. :)
si grazie mille nella prima prova effetuata avevo comesso questo errore adesso con la calamita ci passo posso chiedere ma ti sembrano troppe 5kg secondo le guide no anzi ma mi sembra che l'acquario sia rimasto poco spazio che dici?-:33
------------------------------------------------------------------------
Mi piace la rocciata.. E' stabile?
si mi sembra stabile ho provatoa colpirla con uno stecco e non si muove solo la piccola pietra in basso rossastra si muove un po ma non destabilizza le altre che dici lascio cosi?#24
------------------------------------------------------------------------
ho notato che nella rocce ci sono dei organismi che entrano e escono dai tubicini dici che muoiono nelìarco di buoi?
------------------------------------------------------------------------
poi vedro di fare una foto decente queste le faccio col cellulare fanno schifo!scusate#23
ictalurus_melas
21-04-2011, 13:52
guarda secondo me la quantita' di rocce che hai messo e' ok, sono il cuore della vasca e se pure ne hai messa qualcuna in piu non sara' di certo un problema, devi anche calcolare pero' che quando inserirai i coralli insieme a loro spesso e volentieri inserirai ulteriori picole rocce che sono attaccate alla base del corallo, ti consiglio di preoccuparti quindi non sulla quantita' delle rocce immesse ma bensi sulla qualita' e soprattutto la FORMA di quest ultime! con questo intendo dire che la forma delle tue rocce deve permetterti di poterci pocciare sopra i coralli quindi sfruttarle al meglio la superfice piana della roccia stessa, :)
guarda secondo me la quantita' di rocce che hai messo e' ok, sono il cuore della vasca e se pure ne hai messa qualcuna in piu non sara' di certo un problema, devi anche calcolare pero' che quando inserirai i coralli insieme a loro spesso e volentieri inserirai ulteriori picole rocce che sono attaccate alla base del corallo, ti consiglio di preoccuparti quindi non sulla quantita' delle rocce immesse ma bensi sulla qualita' e soprattutto la FORMA di quest ultime! con questo intendo dire che la forma delle tue rocce deve permetterti di poterci pocciare sopra i coralli quindi sfruttarle al meglio la superfice piana della roccia stessa, :)
ho messo delle fiji e delle indonesiane ho mescolato un po leggendo ho letto che e meglio mescolare la provenienza anche se non so su un nano da 30lt lordi nevalga la pena comunque grazie #22
ho due domande ho notato che il silicone dell'acquario sulle incollature del fondo dell'acquario sta diventando rosa o quasi rosso qualcuno sa dirmi come mai?
altra cosa sulle rocce ci sono dei animali che escono e entrano da dei tubicini sapete come si chiamano?
metto le foto di tutto cio
http://s3.postimage.org/2o4v8wrwk/089.jpg (http://postimage.org/image/2o4v8wrwk/)
http://s3.postimage.org/2o56to7d0/090.jpg (http://postimage.org/image/2o56to7d0/)
http://s2.postimage.org/5v77npwk/092.jpg (http://postimage.org/image/5v77npwk/)
http://s2.postimage.org/5vdtt3vo/096.jpg (http://postimage.org/image/5vdtt3vo/)
http://s2.postimage.org/5vh4vsv8/097.jpg (http://postimage.org/image/5vh4vsv8/)
-28d#
http://s2.postimage.org/5vspn8bo/094.jpg (http://postimage.org/image/5vspn8bo/)
Manuelao
23-04-2011, 09:03
Per il silicone non so ma posso dirti che se non ricordo male anche a me è successo.. saranno una specie di alghe
Per gli animali non riesco a vederli ma saranno spirografi.. cerca su google e vedi se corrispondono
Per il silicone non so ma posso dirti che se non ricordo male anche a me è successo.. saranno una specie di alghe
Per gli animali non riesco a vederli ma saranno spirografi.. cerca su google e vedi se corrispondono
dici che sono alghe non e presto per le alghe sono passati solo 4 giorni dal giorno zero io pensavo perche ho aggiunto dei batteri potrebbe essere questo ho forse qualche reazione al sale io uso il Tropic tu?
per quanto riguarda gli animali sembrano una specie di spirografi ma non hanno la tipica chioma capelluta almeno non per ora
per le macchie rosse se e sucesso anche a te all'ora sara normale avevo paura a qualche reazione chimica da smantellare il tutto ancora prima di iniziare
cosa dici lo lascio cosi o meglio cprirlo un po fino al fotoperiodo?
ciao e grazie e sopratutto BUONA PASQUA!!!!!-28
ciao ragazzi qualcuno mi dice come usare i test salifert
io ho capito questo ditemi se sbaglio aggiungo 2ml in provetta poi 5 gocce reagente 1 poi un misurino reagente due poi prendo 1ml con la siringa di reagente 3 e aggiungo goccia a goccia fino quando cambia colore e misuro cio che resta nella siringa con l'apposita scala e ottengo il livello di magnesio e calcio con test specifico per quest'ultimo esatto?
grazie #17
ciao qualcuno sa dirmi cosa e questo sembra un verme e un parassita? cammina sui vetri dell'acquario
http://s3.postimage.org/1zwh9xpqc/IMG00300_20110430_1415.jpg (http://postimage.org/image/1zwh9xpqc/)
oggio ho effetuato il primo test ilk KH e il risultato e 9,3 comé? sono passate due settimane dal giorno "0"
Manuelao
01-05-2011, 20:22
Sembrerebbe buono. Dovresti misurare però anche gli altri valori della triade
Sembrerebbe buono. Dovresti misurare però anche gli altri valori della triade
vorrei aspettare la fine del buio
mi consigli di misurarli gia?
ciao a tutti questi sono i valori registrati oggi PO4 0,25 , NO3 25 , KH 9,3 , MG 1470 , CA 490 cosa dite? sono nella norma?
fosfati a 25 non è possibile!
ciao a tutti questi sono i valori registrati oggi PO4 25 , NO3 25 , KH 9,3 a fine settimana controllo calcio e magnesio
Siamo alti, molto alti di po4 e no3. Cmq è la maturazione. Aspetta altre 2 settimane, poi aspiri il fondo e cambio 50% dell'acqua...
fosfati a 25 non è possibile!
In effetti... Forse saranno 2,5?
fosfati a 25 non è possibile!
scusa correggo 0,25
------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti questi sono i valori registrati oggi PO4 25 , NO3 25 , KH 9,3 a fine settimana controllo calcio e magnesio
Siamo alti, molto alti di po4 e no3. Cmq è la maturazione. Aspetta altre 2 settimane, poi aspiri il fondo e cambio 50% dell'acqua...
ok grazie si volevo provare fare i test per farmi un'idea come va la pozza
0.25 sono alti ma siamo messi bene, ancora due settimane come ti han suggerito e secondo me ci siamo!
fosfati a 25 non è possibile!
scusa correggo 0,25
------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti questi sono i valori registrati oggi PO4 25 , NO3 25 , KH 9,3 a fine settimana controllo calcio e magnesio
Siamo alti, molto alti di po4 e no3. Cmq è la maturazione. Aspetta altre 2 settimane, poi aspiri il fondo e cambio 50% dell'acqua...
ok grazie si volevo provare fare i test per farmi un'idea come va la pozza
50% cosi tanta ?
ciao mi stavo documentando per quando il nano sara pronto con cosa popolarlo mi piacerebbe mettere qualche discoma e xenia e questo gambero che mi piace molto "Stenopus hispidus" troppo grande per la mia vaschetta? mi piacciono anche i Thor ma non e facile trovarli da queste parti cosa dite ? comunque e solo per farmi un'idea per quando la vasca sara pronta
grazie
ciao una domando le rocce se apoggiano sul termostato puo succedere qualche danno ? dovrei spostaro su un angolo della vasca? o posso lasciarlo dietro le rocce?#24
sono infrangibili di solito ma facci attenzione...
sono infrangibili di solito ma facci attenzione...
no sai chiedevo piuttosto per il calore troopo vicino alle rocce non rischia di rovinarle?
Manuelao
10-05-2011, 17:24
Penso di si. Non tanto per le rocce ma per gli annali che ci sono sopra e dentro
sapete cosa e questa? e dite che muore al buio? la luce lo accesa per la foto
http://s4.postimage.org/hr00ag2s/IMG00308_20110510_1904.jpg (http://postimage.org/image/hr00ag2s/)
Manuelao
10-05-2011, 21:06
A me sembra questo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/zoantiniari/protopalythoa.asp
A me sembra questo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/zoantiniari/protopalythoa.asp
speriamo che resista e carino da vedere
ciao a tutti ieri sera ho fatto i test dei NO3 e PO4 visto che domani e il 30 giorno di buio pero con mia grande delusione i rusultati non sono soddisfacenti sono i seguenti
NO3= 50
PO4= 0,03
come procedo faccio un cambio d'aqua di 10lt e attendo un'altra settimana? :-(
Manuelao
19-05-2011, 13:07
Prova a fare un cambio
Prova a fare un cambio
provo
Emanuele Mai
19-05-2011, 16:05
Prova.. :-d
Prova.. :-d
Cambiato 10lt d'acqua e inserito una fiala di batteri cosa faccio aspetto una settimana e faccio i test??
fatto cambio d'acqua ora gli NO3 sono a 25 incomincio a illuminare? o aspetto ancora??
------------------------------------------------------------------------
gli PO4 sono 0,0
Manuelao
21-05-2011, 09:32
Puoi iniziare.. All'inizio avrai un pò di alghe ma poi scompariranno..
Si oggi provo con due ore vediamo come va
Per curiosita ho provato a testare l'acqua di mare della mia zona per vedere se sono presenti inquinanti e tutti i valori sono 0 potrei effetuare i cambi con questa acqua? Aggiungo che sono andato a prenderla con la barca e con una pompetta sotto il pelo dell'acqua,magari quando avro finito il bidone di sale Tropic che ho comprato cosa dite???
Manuelao
21-05-2011, 19:50
Alcuni lo fanno.. puoi chiedere a garth che so che la usa
le prime ore di luce finalmente!!!#22
http://s1.postimage.org/fb2hx5s4/IMG00325_20110522_1235.jpg (http://postimage.org/image/fb2hx5s4/)
questa mattina tra le rocce ho visto questo (le foto sono da internet)
http://s1.postimage.org/kcrceqv8/SHILLA_5_9_DIC2005_00029_1.jpg (http://postimage.org/image/kcrceqv8/)
http://s1.postimage.org/kcwb0sck/marino_40.jpg (http://www.postimage.org/)
Sono anellidi polichete, vermocani innocui detrivori, devi stare solo attento se non vedi la specie eunice.
Se nnon ha antenne è un vermocane... utilissimo!
ok grazie avevo paura per i futuri ospiti aproposito di ospiti incomincio a popolare a fotoperiodo completo vero ?
Si... comincia con qualcosa di resistente...
Si... comincia con qualcosa di resistente...
si avevo in mente discoma gamberetto se trovo i thor ma sara difficile e la xenia la potrei mettere? mi piace un sacco ma su questa ci sono pareri discordanti
ho scovato anche un paio di atpisie se il nome e giusto ma sono nascoste dalle rocce non riesco a raggiungerle ne ho uccisa una ma quelle ..........!
comunque mi confermi devo aspettare di avere raggiunto le 9 ore di luce vero per polare almeno minimamente?
grazie e buona notte!-31
animali presenti nelle rocce sapete il nome?
http://s3.postimage.org/ehkssxvo/IMG00326_20110524_1053.jpg (http://postimage.org/image/ehkssxvo/)
#23
Manuelao
27-05-2011, 15:03
A me sembrerebbe xenia
A me sembrerebbe xenia
Dici che e xenia? Pensare volevo comprarla!
fatto giro di test questi i valori
NO3- 5
NO2- 0
PO4- 0,03
KH- 4,8
PH- 8,2
MG- 1350
CA- 390
salinita 34%
temperatura 26
il KH e troppo basso lo alzo con il tropic buffer o con kent a+b?
ho un dubbio tutti i valori calcio magnesio e ph sono nella norma e il KH e cosi basso?
non e che sbaglio fare il test KH?
uso il test salifert in questo modo 2ml di acqua 2 goccie KH-ind e goccie reagente con siringa 1ml che ne rimane all'interno 0,68ml che equivale a 4,8 nella tabella giusto?
ictalurus_melas
28-05-2011, 16:39
da quanto hai avviato la vasca?? anche io ho avuto inizialmente problemi col kh e spesso succede a cause dell acidificazione dell acqua stessa che sara maggiore a cause del epriodo di maturazione.. tanta spoorcizia che sputano le roccie...
in tutti i modi il test del ph con cosa lo hai fatto?? mi sembra strano che hai il ph a 8.2 e il kh cosi basso
da quanto hai avviato la vasca?? anche io ho avuto inizialmente problemi col kh e spesso succede a cause dell acidificazione dell acqua stessa che sara maggiore a cause del epriodo di maturazione.. tanta spoorcizia che sputano le roccie...
in tutti i modi il test del ph con cosa lo hai fatto?? mi sembra strano che hai il ph a 8.2 e il kh cosi basso
ciao la vasca e avviata da circa un mese e mezzo il test ph lo effetuo con test askoll tutti gli altri sono salifert lo trovo strano anchio
ictalurus_melas
28-05-2011, 16:56
guarda io non sono un esperto ma ti consiglierei di procurarti un test ph che non sia askoll oltre ad non essere il massimo ho letto in giro che per il marino sono proprio da evitare scarsissimi..
sarebbe ottimo se riuscissi a fartio prestare un phmetro una ph che misura quindi il ph oppure vai su salifert o tropic marin (tropic marin e' superiore)
ad ogni modo sei partito da un mese e mezzo non preoccuparti troppo e' normale che la vasca non sia ancora stabile
guarda io non sono un esperto ma ti consiglierei di procurarti un test ph che non sia askoll oltre ad non essere il massimo ho letto in giro che per il marino sono proprio da evitare scarsissimi..
sarebbe ottimo se riuscissi a fartio prestare un phmetro una ph che misura quindi il ph oppure vai su salifert o tropic marin (tropic marin e' superiore)
ad ogni modo sei partito da un mese e mezzo non preoccuparti troppo e' normale che la vasca non sia ancora stabile
il test anche lo avevo accquistato salifert (ph) ma per sbaglio la mia ragazza la buttato credeva fosse vuota??????????-04
lo cerco di alzare integrando?
compro il test tropic per il PH subito online cosi sto piu sicuro
ictalurus_melas
28-05-2011, 17:18
e lo so .. lo roba dell acquario a noi poveri disgraziati ci tocca nasconderla bene nei mobili altrimenti le nostre dolci meta cestinano tutto...
io per integrare il KH uso il triple buffer della tropic marin non e male ma ho letto da qualche parte che sarebbe meglio usare buffer liquidi e non in polvere quindi magari chiedi in sezione chimica...
anche gli integratori della kent sono ottimi,...
ps: non per farmi e fatti tuoi, ma quanto ti costa il test ph della tropic marine?? se non ricordo male costicchiano un po' sarebbe meglio un phmetro a penna intendo.. magari alla fine lo paghi poco di piu e piu preciso e fai la misurazione al volo in qualsiasi momento
e lo so .. lo roba dell acquario a noi poveri disgraziati ci tocca nasconderla bene nei mobili altrimenti le nostre dolci meta cestinano tutto...
io per integrare il KH uso il triple buffer della tropic marin non e male ma ho letto da qualche parte che sarebbe meglio usare buffer liquidi e non in polvere quindi magari chiedi in sezione chimica...
anche gli integratori della kent sono ottimi,...
ps: non per farmi e fatti tuoi, ma quanto ti costa il test ph della tropic marine?? se non ricordo male costicchiano un po' sarebbe meglio un phmetro a penna intendo.. magari alla fine lo paghi poco di piu e piu preciso e fai la misurazione al volo in qualsiasi momento
guarda stavo controllando online e lo trovato a 6,70€ su Acquariumline hanno anche il dkh buffer Kent liquido cosa dici compro??#24
ictalurus_melas
28-05-2011, 17:42
ok per il prezzo del test del ph..(occhio che non sia scaduto!) per quanto riguarda buffer della kent sicuramente e ottimo ma per sicurezza posta un messaggio nella sezione chimica e chiedi li.. sicuramente ti sapranno dire di piu' :)
ok per il prezzo del test del ph..(occhio che non sia scaduto!) per quanto riguarda buffer della kent sicuramente e ottimo ma per sicurezza posta un messaggio nella sezione chimica e chiedi li.. sicuramente ti sapranno dire di piu' :)
grazie aperta ora vediamo se risolvo -28
sono filamentose queste? o che?
http://s1.postimage.org/2vx095o5g/ABCD0018.jpg (http://postimage.org/image/2vx095o5g/)
http://s1.postimage.org/2vx3k8d50/ABCD0019.jpg (http://postimage.org/image/2vx3k8d50/)
------------------------------------------------------------------------
e lo so .. lo roba dell acquario a noi poveri disgraziati ci tocca nasconderla bene nei mobili altrimenti le nostre dolci meta cestinano tutto...
io per integrare il KH uso il triple buffer della tropic marin non e male ma ho letto da qualche parte che sarebbe meglio usare buffer liquidi e non in polvere quindi magari chiedi in sezione chimica...
anche gli integratori della kent sono ottimi,...
ps: non per farmi e fatti tuoi, ma quanto ti costa il test ph della tropic marine?? se non ricordo male costicchiano un po' sarebbe meglio un phmetro a penna intendo.. magari alla fine lo paghi poco di piu e piu preciso e fai la misurazione al volo in qualsiasi momento
un' amico mi ha dato mezza tazzina del buffer tropic lui mi dice mezzo gucchiaio al giorno fino parametro raggiunto tu come dosi?
oggi giro di test gli NO3 sono a 2 gli po4 a 0 NO2 0 direi ottimi a 4 ore di luce peccato per la triade in netta picchiata!! MG#1260 , KH- 6,4 , CA- 310 :-(-04
ho rintegrato il MG con buffer tropic questa sera reintegro KH domani mattina il CA eppure la settimana scorsa erano buoni tranne il KH che avevo reintgrato mercoledi era 9,3 adesso 6,4!!!!!!!!!!!!
#28b
ps :ho tolto le resine per fosfati per vedere se la triade e piu stabile
------------------------------------------------------------------------
ho notato la formazione di coralline sul fondo ancora piccole pero! sui 2/3mm belle rosa e dei puntini rossi sui 0,5/1mm#24
Manuelao
04-06-2011, 17:52
Se la triade scende vuol dire che le coralline crescono..
Occhio però ai nitrati
Se la triade scende vuol dire che le coralline crescono..
Occhio però ai nitrati
nitrati a due con test salifert non credo sia male in questa fase che dici?
si infatti anche nelle rocce stanno colonizzando direi anche in fretta! e non c'e ancora popolazione quando sara maturo mi vorra un flacone di integratore la settimana!!!-:33
------------------------------------------------------------------------
ma dici che i nitrati saranno mai a zero? la settimana scorsa erano a 5 ora a 2 non e male?
Manuelao
04-06-2011, 19:11
Si considerando che sei in maturazione ci possono stare
Cmq certo che possono arrivare a 0
ragazzi mi e venuto un dubbio leggendo su internet che non bisogna integrare nulla fino a illuminazione completa ! all'ora ho sbagliato a integrare la triade che era scesa? cosa faccio continuo integrare o no???????????
La triade fai bene a tenerla stabile... integrala all'occorrenza... sempre...
La triade fai bene a tenerla stabile... integrala all'occorrenza... sempre...
grazie mi togli un peso perche leggendo su altri forum le tecniche di altri apassionati e immagini mi sono immbattuto in alcune discussioni che dicevono di non integrare assolutamente e di controllare solo la salinita ero preoccupato di avere rovinato il lavoro adesso che mi manca cosi poco al popolamento!!grazie mille-28
salve a tutti volevo un chiarimento quando l'acquario sara maturo e valori degli inquinanti si stabilizassero a zero i cambi d'acqua devo effetuarli ugualmente? o posso effetuarli a intervalli piu lunghi? grazie
Io farei comunque i cambi regolari per quanto possibile...
certo che bisogna farli ...diciamo il 19% ogni 15/20 gg
tieni presente che il sale è bilanciato con i vari elelmnti ed inoltre è carico anche di elementi traccia utilissimi per tutto il sistema....questi elemnti traccia (boro ecc) li puoi anche integrare ma solitamente al sistema bastano (er integrarli) i cambi acqua.....
certo che bisogna farli ...diciamo il 19% ogni 15/20 gg
tieni presente che il sale è bilanciato con i vari elelmnti ed inoltre è carico anche di elementi traccia utilissimi per tutto il sistema....questi elemnti traccia (boro ecc) li puoi anche integrare ma solitamente al sistema bastano (er integrarli) i cambi acqua.....
Grazie mille per il chiarimento faro 5 lt a settimana sul 30 lt sono troppi?
Riccio79
20-06-2011, 13:19
No, va benissimo.... dipendentemente poi dalla popolazione, potrai anche allungare i tempi a 5-6 litri ogni 2 settimane....
Oppure 3 litri ogni settimana...
ok grazie per il chiarimento!!!-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |