Visualizza la versione completa : platy che sta male
ciao a tutti, l'altro ieri ho comprato i miei primi pesci http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3500358#post3500358
stanno tutti bene tranne un platy, ha l'addome gonfio (io ipotizzavo fosse una femmina incinta...) sta sempre o vicino la superficie dell'acqua o sul fondo fermo e boccheggia forte ...gli altri pesci sono invece tranquilli, nuotano tranquillamente ecc. ...che può essere? pensavo magari allo stress avendolo appena preso ...ho paura però sia malato ...cosa faccio? leggevo in giro di dargli una purea di piselli... qualche consiglio? magari è normale, non so, sono alle prime armi, questi sono i miei primi pesci ...comunque quando dò il cibo mangia come tutti gli altri pesci, da quel punto di vista è attivo...
se è ammalato magari mi ammala anche gli altri? -20
ecco adesso non mangia nemmeno, cosa ha? cosa faccio? la isolo? help me :-(:-(
Ciao :-)
Aspetta, non allarmarti... Non ho letto il link, pero' dimmi che valori hai, temperatura, e tutti i pesci che hai nella vasca. Litri? Puoi fare una foto alla platyna?
grazie!! allora
acquario 100l vitakraft:
impianto luci Wave T8 x1 25w 7000Kelvin + riflettore Juwel, erogatore CO2 autocostruito, pompa Hydor pico ev. 600 l/h, termoriscaldatore 100w
elenco flora:
-Ludwigia sp. 'Weinrot'
-Clinopodium cf. brownei (Lindernia anagallis)
-Elatine triandra
-Lindernia rotundifolia Variegated
-Heteranthera zoosterifolia
-Potamogeton gayi
-Eleocaris acicularis
-Anubias congensis
-Cladophora aegagropila
-Vallisneria spiralis
-Sagittaria subulata
-Vesicularia dubyana
-Lymophila sessiflora
-Riccia fluitans
-Echinodorus bleheri
elenco fauna (messi dentro venerdì, a 41 giorni dall'avvio)
-Xiphophorus helleri (portaspada) 1m/2f
-Xiphophorus maculatus (platy) 2m/2f
-Poecilia endler 2m/1f
-Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry" 2m/2f
valori acqua
NO3 = 0
NO2 = 0
GH = 16d
KH = 10d
ph = 7.4
CL2 = 0
per la foto ho rotto il pc proprio ieri... (sto usando un portatile ora) non posso scaricarle perchè su questo pc non ho il software della fotocamera :/
Fammi capire, gli hai messo in vasca venerdì? Cioè l'altro ieri?
Boccheggia sulla superficie dell'acqua? Le pinne come sono? La livrea? Sarebbe d'aiuto una foto, ufffffaaa...
sì l'altro ieri, ho aspettato quasi un mese e mezzo dall'avvio per sicurezza, adesso vedo se riesco a mettere una foto!
Intanto isolala per precauzione...
intanto metto questa, poi magari ne faccio di migliori
http://img25.imageshack.us/img25/165/platy1.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/165/platy1.jpg
come la isolo? la metto dentro un sacchetto/vaschetta dentro l'acquario?
http://img852.imageshack.us/img852/8928/platy2.jpg
http://img852.imageshack.us/img852/8928/platy2.jpg
ho messo il pesce dentro un sacchetto dentro all'acquario, con la sua acqua... mi fa pena :-( l'altro platy giallo gli gira intorno...
http://img17.imageshack.us/img17/3751/platy3.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/3751/platy3.jpg
Non il sacchetto no...cerca una vaschetta, anche quelle del gelato e pinzala o al bordo della vasca o a quello del filtro se è interno...
Secondo me, quella platyna sta per partorire #13. Non hai una sala parto? Io non vedo nulla di strano (pinne, livrea, occhi, branchie). Nel sacchetto no, decisamente no! Se non hai una sala parto, per scrupolo metti nel sacchetto 8 - 10 g di sale, non agitare, mescolare. Lasciala lì 20 minuti poi la ripeschi (l'acqua la butti via che hai nel sacchetto) e lasciala libera nella vasca.
------------------------------------------------------------------------
Anzi, falli la "salamoia" e lasciala libera in vasca. Puo' partorire oggi come fra una settimana. Vedi come si comporta dopo la salamoia e se inizia a nutrirsi.
appena messo il pesce in una vaschetta del gelato!! (non ne avevo altre)
l'acqua gliela cambio domani, meglio vero? visto che poi dentro ci saranno escrementi e un po' di cibo che non mangia...
secondo voi che ha? è grave? :-(
------------------------------------------------------------------------
Secondo me, quella platyna sta per partorire #13. Non hai una sala parto? Io non vedo nulla di strano (pinne, livrea, occhi, branchie). Nel sacchetto no, decisamente no! Se non hai una sala parto, per scrupolo metti nel sacchetto 8 - 10 g di sale, non agitare, mescolare. Lasciala lì 20 minuti poi la ripeschi (l'acqua la butti via che hai nel sacchetto) e lasciala libera nella vasca.
------------------------------------------------------------------------
Anzi, falli la "salamoia" e lasciala libera in vasca. Puo' partorire oggi come fra una settimana. Vedi come si comporta dopo la salamoia e se inizia a nutrirsi.
leggo adesso il tuo intervento, l'ho appena messa in una vaschetta
allora metto un po' di sale (fino o grosso?) e poi dopo 20 minuti la libero?
ma come mai boccheggia e sta ferma? speriamo proprio stia per partorire :-):-):-)
non le ho fatto la salamoia, non sapevo che sale mettere, immagino grosso, confortato anche dal tuo intervento l'ho appena liberata (mi faceva troppa pena) ...ma fanno così quando devono partorire? cioè boccheggiare forte e starsene in alto o in basso fermi?
Sì e puo' essere anche spaventata/perseguita dal maschio. Se domani non si nutre e boccheggia ancora, fai la "salamoia". Va bene il sale grosso da cucina.
ok, grazie di cuore!!! :-)
Ora ho letto meglio: hai 2 maschi e due femmine! Ci vogliono 2-3 femmine x un solo maschio.
Io ho una vasca piena di platy :-D. Devi vedere che roba quando ci si mettono 2 - 3 maschi a inseguire una sola femmina. Fanno un "polverone" in vasca che non hai idea. Si "picchiano", nuotano velocissimi e quando lei/loro non c'è l'ha fanno proprio piu' si nascondono sotto la radice di mangrovia tra le radici/piante e lì trovano un po' di pace.
sì ho preso una coppia di platy blu e una gialla, sperando non si ibridino :-))
beh i blu sono sempre nascosti dentro al bosco che ho di Limnophila, escono di rado, e se ne stanno sempre là insieme, i gialli se ne stanno per i fatti loro con appunto la femmina che se ne sta in alto o in basso immobile e il maschio per i fatti suoi
per adesso (vabbè che ce li ho da 3 giorni...) non li ho mai visti rincorrersi
ps il sesso come lo si riconosce? questa con la panciona ho capito che è la femmina, ma dei blu non saprei capirlo #24
Da "ibridare" si ibridano, vedrai che meraviglie di figlioletti che avrai #17!
Per sessarli ti potrei aiutare, ma andiamo off topic e non va bene :-). Scusa...
Posta nella sezione "poecilidi" e avrai tutte le risposte di cui tu hai bisogno :-).
eltiburon
14-03-2011, 02:20
Io aggiungerei comunque un cucchiaino di sale grosso ogni 20 litri anche nell'acquario, cominciando per gradi. Ai pecilidi fa bene. Per il resto ti ha già detto tutto Axa.
Io aggiungerei comunque un cucchiaino di sale grosso ogni 20 litri anche nell'acquario, cominciando per gradi. Ai pecilidi fa bene. Per il resto ti ha già detto tutto Axa.
interessante 'sta cosa ...anche perchè forse vorrei mettere velifere o un'altra specie di Poecilide (ora mi sfugge il nome) che ho letto vivono bene in acque salmastre ...però col sale ho paura di ''danneggiare'' le piante!! #24#24
ps il mio platy sta meglio!! mi pare però decisamente meno gonfio (!) e boccheggia di meno ...magari era stressata o ha abortito, azzardo questa ipotesi...
O ha partorito :-). L'important'è che sta meglio, sono contenta. Gli altri due, sempre nascosti?
Magari fra qualche giorno, vedi dei piccoli esserini che girano in mezzo alle piante/radici o nel vanno del filtro :-).
O ha partorito :-). L'important'è che sta meglio, sono contenta. Gli altri due, sempre nascosti?
Magari fra qualche giorno, vedi dei piccoli esserini che girano in mezzo alle piante/radici o nel vanno del filtro :-).
hai indovinato!!!!!!!!!!!!! #25#25 mi ha appena chiamato mia mamma che ne ha visti in mezzo al muschio di java !!! :-):-):-) ce ne saranno una dozzina, non me n'ero proprio accorto, avevo anche pulito i vetri oggi e non li avevo visti!!
che belliiiiiiii
ora il cibo che dò agli adulti va bene per gli avanotti?
volevo fare un cambio d'acqua che è sempre pieno di polvere di diatomee e il fondo è sporchissimo, in più i legni hanno parecchie alghe verdi attaccate ...ma ho paura di risucchiarli e anche che soffrano il cambio d'acqua! che faccio?
ps quanto ci mettono a diventare grandi quel tanto da non essere mangiati dagli altri pesci?
che belloooooo #27#27
Sì, sì, va bene anche per loro. Sminuzzalo per bene, finemente, mentre nutri i grandi. Tranquillo che sanno nascondersi :-). Fai i cambi, non spostare sassi/piante per non schiacciarli. Non soffrono. Anzi! Magari evita di sifonare, o se lo fai, fallo solo davanti ma stai attento. Sono delicatini :-). Evita magari per una decina o quindicina di giorni come ti ho appena detto di spostare le cose in vasca. Fai le cose con calma e delicatamente :-). Auguri :-D!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |