Scurucu
13-03-2011, 14:46
Salve a tutti,
avrei bisogno del Vs aiuto per risolvere un problema che mi sta accompagnando dall'allestimento (Dic 2010).
Ogni settima sono costretto a metter mano nell'acquario per la rimozione delle alghe.
Le alghe in esame non sono particolarmente difficili da rimuovere, sul fondo si presentano come un tappeto che si alza da solo, dopo qlc giorno dalla comparsa, con la liberazione di bolle di ossigeno, sui vetri si forma tipo una pellicola verde che riesco a rimuovere con una spugna morbida, infine le piante vengono ricoperte, già dopo qlc giorno dalla pulizia, da un velo che riesco a rimuovere facilmente agitando l'acqua intorno alle piante.
Le piante tipo la vallisneria sembra non soffrire molto, si riproduce molto generando tante piantine, ma non riesce ne ad alzarsi ne ad irrobustirsi, le altre piante a fusto sono molto sofferenti e la loro crecita è praticamente nulla.
Avevo piantato anche un pratino di Glossostigma, ma anche se ha sviluppato un bell'apparato radicale è stato soffocato dalle alghe.
L'acquario è un 200lt con filtro esterno JBL CristalProfi e700
Impianto CO2 con diffusore Dennerle Crystal 250
1 Neon T8 830 + riflettore
1 Neon T8 840 + riflettore
2 Neon T5 865 + riflettori
Fondo Oliver Knott + Substrato Dennerle
Fertilizzazione 3 gocce al giorno di Florido H24+
5ml di Florido G7+ alla settimana
Valori in acqua
GH 6°d
ph 6,4
NO3 0
NO2 0
KH 3°d
Ho provato a ridurre l'intervallo dell'accensione delle luci ed ho utilizzato per un periodo BIO-ALganex, ma con nessun risultato.
Ho inserito anche una pompa di movimento a 10 cm dal fondo con nessun miglioramento.
Ho provato diverse combianazioni dell'intervallo di accensione delle luci ma con gli stessi risultati
Scusate la lunghezza del post, ma non so più cosa fare.
Grazie a tutti per l'aiuto
avrei bisogno del Vs aiuto per risolvere un problema che mi sta accompagnando dall'allestimento (Dic 2010).
Ogni settima sono costretto a metter mano nell'acquario per la rimozione delle alghe.
Le alghe in esame non sono particolarmente difficili da rimuovere, sul fondo si presentano come un tappeto che si alza da solo, dopo qlc giorno dalla comparsa, con la liberazione di bolle di ossigeno, sui vetri si forma tipo una pellicola verde che riesco a rimuovere con una spugna morbida, infine le piante vengono ricoperte, già dopo qlc giorno dalla pulizia, da un velo che riesco a rimuovere facilmente agitando l'acqua intorno alle piante.
Le piante tipo la vallisneria sembra non soffrire molto, si riproduce molto generando tante piantine, ma non riesce ne ad alzarsi ne ad irrobustirsi, le altre piante a fusto sono molto sofferenti e la loro crecita è praticamente nulla.
Avevo piantato anche un pratino di Glossostigma, ma anche se ha sviluppato un bell'apparato radicale è stato soffocato dalle alghe.
L'acquario è un 200lt con filtro esterno JBL CristalProfi e700
Impianto CO2 con diffusore Dennerle Crystal 250
1 Neon T8 830 + riflettore
1 Neon T8 840 + riflettore
2 Neon T5 865 + riflettori
Fondo Oliver Knott + Substrato Dennerle
Fertilizzazione 3 gocce al giorno di Florido H24+
5ml di Florido G7+ alla settimana
Valori in acqua
GH 6°d
ph 6,4
NO3 0
NO2 0
KH 3°d
Ho provato a ridurre l'intervallo dell'accensione delle luci ed ho utilizzato per un periodo BIO-ALganex, ma con nessun risultato.
Ho inserito anche una pompa di movimento a 10 cm dal fondo con nessun miglioramento.
Ho provato diverse combianazioni dell'intervallo di accensione delle luci ma con gli stessi risultati
Scusate la lunghezza del post, ma non so più cosa fare.
Grazie a tutti per l'aiuto