Visualizza la versione completa : movimento e refkeramik
dimaurogiovanni
13-03-2011, 12:23
salve ragazzi ,sto' progettando una vasca 200-90 75h con dsb .vorrei rivestire di refkeramik lo sfondo e un lato corto .quello che mi chiedo è come faccio sin dall'inizio a scegliere la posizione giusta delle pompe ,che verranno inserite nel refkeramik?
dimaurogiovanni
13-03-2011, 12:43
http://s1.postimage.org/2an210tqc/refkeramik.jpg (http://www.postimage.org/)
cosi si presente lo sfondo .
io non ho esperienza con questo tipo di sfondo ..... ma che dimensioni ha la tua vasca?
dimaurogiovanni
13-03-2011, 17:52
ciao le misure della vasca sono 200-90-75h,con dsb.
http://s4.postimage.org/15jcpq7vo/B119345.jpg (http://postimage.org/image/15jcpq7vo/)
forse si vede meglio
ALGRANATI
13-03-2011, 19:05
Mauro , purtroppo devi andare a occhio............
vai tranquillo con il reefceramic e rispetta i tempi che dicono loro con filtrazione meccanica con le loro resine
e vedrai che non avrai problemi
per le pompe io userei sicuramente delle tunze
dimaurogiovanni
13-03-2011, 19:11
Mauro , purtroppo devi andare a occhio............
avevo pensato di inserire le pompe sui lati dei pozzetti .una per ogni lato con diversa altezza
------------------------------------------------------------------------
vai tranquillo con il reefceramic e rispetta i tempi che dicono loro con filtrazione meccanica con le loro resine
e vedrai che non avrai problemi
per le pompe io userei sicuramente delle tunze
usero' 4 magnum8 con controller .
oceanooo
14-03-2011, 02:22
ma copri entrambi i lati corti?
ALGRANATI
14-03-2011, 08:25
il problema che senza sapere prima esattamente dove metterle , in seguito è un casino posizionarle sopratutto se vengono tenute da calamite.
io il movimento come gia suggerito da altri non lo farei integrato nel reefceramick
proprio per il motivo che non sai cosi comporta il moviumento e soprattutto perche hai un DSB
dimaurogiovanni
14-03-2011, 18:12
ciao io avevo pensato di inserire due pompe uno su ogni lato ad altezze diverse .in piu' vorrei inserire delle vortech mp 40 inserite sui lati corti .
oceanooo
14-03-2011, 18:13
ciao io avevo pensato di inserire due pompe uno su ogni lato ad altezze diverse .in piu' vorrei inserire delle vortech mp 40 inserite sui lati corti .
2 mp60 nei lati corti ed hai fatto...
lascia stare le mp60
se vuoi mettere monta delle 40 e decidi prima dove metterle cosi i tedeschi ti presispongono i fori per le pompe
dimaurogiovanni
14-03-2011, 18:29
http://s1.postimage.org/2r4gduohw/movimento_vasca.jpg (http://postimage.org/image/2r4gduohw/)
questo sarebbe il movimento che ho pensato .4 magnum 8 e 2 mp40
vista la poszione della vasca eviterei il lato corto di destra di imbrattarlo.
Le due pompe sul pozzetto parte interna le farei non alla stessa latezza ma una lata e l'altra bassa che sparano incorciate verso il frontale ..
quelle alte ok alla stessa altezza mentre le 2 mp 40 le metterei solo a destra, magari metterei una seconda pompa sul pozzetto di destra più bassa ed avanzata gisuto per dare il ritorno alle mp 40.
Perchè non due wavebox sui pozzetti?
dimaurogiovanni
14-03-2011, 19:27
non mi piacciono .il lato destro è ha vista e una mp 40 vicino il vetro posterire non mi da' fastidio .
dimaurogiovanni
17-03-2011, 13:10
http://s1.postimage.org/2r4gduohw/movimento_vasca.jpg (http://postimage.org/image/2r4gduohw/)
questo sarebbe il movimento che ho pensato .4 magnum 8 e 2 mp40
cosa ne dite allora della posizione delle pompe?
se metti 2 vortech vai a un po' piu' in alto della meta' della vasca
questa e' la mia:
http://s1.postimage.org/cfslmyf8/image.jpg (http://postimage.org/image/cfslmyf8/)
http://s1.postimage.org/cfxk8zwk/IMG_0037.jpg (http://postimage.org/image/cfxk8zwk/)
dimaurogiovanni
17-03-2011, 13:26
allora faccio arrivare il refkeramik e dopo foro io dove mi servono ?cosa ne dici ?
poterbbe essere un idea ma mi raccomando...vai piano a fare il foro
ma allora hai optato per le vortech?
dimaurogiovanni
17-03-2011, 13:43
penso propio di si ,il problema delle pompe sul vetro posteriore sara' quello della sabbia .ma dimmi che spessore hanno i pannelli di reffkeramik?
da 1,5 aun 3 cm 4 cm con le sporgenze non e' uniforme
Supercicci
17-03-2011, 13:51
keramik... auguri vedi se in giro c'è qualcuno che ha vasche che girano bene.... metti anche diverse roccie vive se puoi
perche non avete mai rispettato quello che dicono loro
con tutte le vasche che fanno
ha me hanno mandato un sacco di resine e mi hanno detto di far girare la vasca con acqua e resine almeno 20 giorni
un motivo ci sara'
come te sono d'accordo sul fatto che le rocce vive ci vogliano e come
nel mio caso avro anche DSB
Spettacolo... Pero' non ho capito come funziona... Cioe' niente rocce poi?! Ci fisdi i coralli?! O e' solo lo sfondo?!
sono pannelli da rivestire la vasca internamente
pero' come dice supercicci bisogna mettere anche rocce vive
e' meglio
Supercicci
17-03-2011, 22:01
perche non avete mai rispettato quello che dicono loro
con tutte le vasche che fanno
ha me hanno mandato un sacco di resine e mi hanno detto di far girare la vasca con acqua e resine almeno 20 giorni
un motivo ci sara'
come te sono d'accordo sul fatto che le rocce vive ci vogliano e come
nel mio caso avro anche DSB
e chi ti ha detto che non ho messo le resine???
se il keramik viene messo come sistema ornamentale allora forse potrà andare, ma illudersi che contribuisca come le roccie vive proprio no.
Comuinque io l'ho tenuto 3 anni e in tutti questi anni non ho mai visto una vasca come si deve, ho visto diversi che lo installavano ma poi ... sono spariti. Ti ricordo anche che sono almeno 5 anni che esiste
Per Lps può andare ma sps no, per lo meno quello che è successo a me e non ad altri o per sentito dire...
L'amico (o il cognato non ricodo bene) di Knop, cioè quello che lo produce a me ha soilo mandato (a suo tempo ) foto con il keramik incrostato di coralline.. e questo è successo anche a me ma non ho visto mai una vasca come quelle che si vedono con il metodo tradizionale.
Ovvio che io intendo il reffkeramilk Completo così come dice il suo produttore e cioè con poche roccie vive...
Io avevo 25kg di roccie vive in 300l anche perchè non era possibile metterne altre per mancanza di spazio. (ho anche un refugium con dsb)
In ultimo,
L'impressione appena messo è bellissima, ma poi perde molto...
Comunque ho diversi pezzi di keramik stagionati, se a qualcuno interessa (ovvio che se li deve venire a prendere)
concordo..per il prezzo che ha il risultato non è decisamente prositivo..a me dava l'impressione di soffocare la vasca
dimaurogiovanni
18-03-2011, 09:47
concordo..per il prezzo che ha il risultato non è decisamente prositivo..a me dava l'impressione di soffocare la vasca
io lo voglio inserire anche perchè non riuscirei mai a pulire il vetro posteriore visto che la vasca e profonda 90.
Supercicci
18-03-2011, 10:31
non credo proprio che qualcuno pulisca il vetro posteriore
dimaurogiovanni
18-03-2011, 10:45
non credo proprio che qualcuno pulisca il vetro posteriore
nella mia vecchia vasca io si' ,non mi piacciono le coralline .perchè dici che non va bene ,che problema hai avuto ?
Supercicci
18-03-2011, 10:51
Il keramik... non è poroso è praticamente un monolite ceramico non è paragonabile ad una roccia viva e quindi non aiuta nel ciclo dell'azoto, di conseguenza praticamente se usi keramikl dovresti mettere l'equivalente di roccie vive senza considerarlo... Comunque se fai cerca vedrai che ci sono varie discussioni
dimaurogiovanni
18-03-2011, 10:55
faccio un dsb e avevo pensato di inserire 50-60kg di roccia viva .
Supercicci
18-03-2011, 10:56
Come ho detto anche a Lorenzo, Auguri.....:-)
Io vi ho raccontato la mia esperienza e può darsi che a voi vada benone
dimaurogiovanni
18-03-2011, 10:58
Come ho detto anche a Lorenzo, Auguri.....:-)
grazie ,riesci a darmi qualche link delle discussioni in merito ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |