gianlca
13-03-2011, 12:06
buongiorno ancora
topi caffiancato all'altro quesito...l'ho messo separato per non creare confusione
riporto i valori della vasca
attualmente i valorimin vasca sono questi
ca 420
mg 1350
kh 10.7
no2 0
no3 0
po4 0
t 25°
ph 8.1
densita\salinita 1026\34xmille
ho il mg che mi sta dando problemi
mi si consuma circa 100 mg e più a settimana..
per capirsi si viaggia sempre sulla soglia dei 1300
poi dopo una settimana siamo a 1200, reinegro e la giostra riparte.
come integratore uso il prolabmarine in polvere
da cosa può dipendere questa anomalia?
come la posso risolvere?
l'unica nota che posso dare è che uso il carbone della korallen ma pochissimi grammi ceh cambio ogni 30 gg
grazie a tutti
topi caffiancato all'altro quesito...l'ho messo separato per non creare confusione
riporto i valori della vasca
attualmente i valorimin vasca sono questi
ca 420
mg 1350
kh 10.7
no2 0
no3 0
po4 0
t 25°
ph 8.1
densita\salinita 1026\34xmille
ho il mg che mi sta dando problemi
mi si consuma circa 100 mg e più a settimana..
per capirsi si viaggia sempre sulla soglia dei 1300
poi dopo una settimana siamo a 1200, reinegro e la giostra riparte.
come integratore uso il prolabmarine in polvere
da cosa può dipendere questa anomalia?
come la posso risolvere?
l'unica nota che posso dare è che uso il carbone della korallen ma pochissimi grammi ceh cambio ogni 30 gg
grazie a tutti