PDA

Visualizza la versione completa : Problema con pompe syncra 3.0


pirronif
13-03-2011, 10:00
buongiorno a tutti, ho appena acquistato da una settimana una cquario elos ssytem 120... devo dire strepitoso....
ho un porblema: all'interno c'erano in dotazione due pompe dellla sice e non piu della eheim...
le syncra 3.0
ma collegata fino ad oggi fanno un sacco di rumore e rilasciano un sacco di vibrazioni...
voi avete qualche suggerimento da darmi?? perche se continua cosi opto per comprare le eheim che visto le recensioni dicono che siano le piu silenzione in commercio....

grazie a tutti

Maurizio Senia (Mauri)
13-03-2011, 11:55
Lr Sicce Syncra sono delle ottime pompe...prova a smontarla per controllare se e tutto apposto e metti sotto la pompa un pezzo di Neoprene per le vibrazioni.;-)

GROSTIK
13-03-2011, 15:43
sposto in tecnica ... ;-)
io ho una sicce 3.0 come risalita e devo dire che è un ottimo prodotto .... noin fa tutto questo rumore con le ventose in dotazione ....

Ink
13-03-2011, 16:45
Non fa rumore normalmente, ma porta meno della aquabee up 2000/1, peraltro più economica.

scheva
13-03-2011, 18:05
Non fa rumore normalmente, ma porta meno della aquabee up 2000/1, peraltro più economica.

e anche ultra silenziosa aggiungo

GROSTIK
13-03-2011, 21:25
Non fa rumore normalmente, ma porta meno della aquabee up 2000/1, peraltro più economica.

non esattamente io avevo un aquabee 2000/1 up e l'ho cambiata con la sicce 3.0 ... c'è differenza.... è più potente la sicce ;-) .....

RobyVerona
13-03-2011, 22:17
Può essere normale che una pompa nuova faccia più rumore nei suoi primi giorni di vita per poi calare significativamente dopo il primissimo periodo di rodaggio. Ti invito anch'io a controllare che tutto sia a posto montando e smontando il tutto, se continua il rumore io mi farei sentire dal venditore che magari te la cambia.

Ink
13-03-2011, 22:32
grostik, io ho come mandata in vasca ho una aquabee up 2000/1, tubo del 20 (diametro interno) in PVC morbido, solo un gomito a 90° prima del passaparete per l'entrata in vasca. Ho comprato una synchra 3.0 perchè dai grafici doveva portare almeno 500#700 l/h in più, peraltro consumando qualcosa di più... ho semplicementa staccato una ed attaccato l'altra... bhè porta meno... a parità di altezza (145cm), porta meno... non ho misurato la portata esatta, ma il livello in vasca rimane più basso ed in sump più alto, quindi... inoltre la aquabee era sporca di un anno e mezzo, la sicce era nuova... per me è una gran fregatura... per me dopo l'aquabee, viene la newjet 4500...

bubba21
13-03-2011, 22:56
Ink, secondo me c'è qualcosa che non va, la sicce 3.0 a 2 metri di prevalenza dovrebbe portare 700l/h in più dell'aquabee da grafico .. Secondo me sbagli a usare la sicce con un tubo da 20, io userei un 25mm ..

GROSTIK
14-03-2011, 00:46
ink io ho fatto come te .... misurato con la caraffa la sicce porta il 20% in + ....

Ink
14-03-2011, 09:12
Bubba, ma l'ugello di uscita dalla pompa ha un diametro del 20... non vedo perchè dovrei metterci un tubo del 25... (parlo sempre di diametro interno del tubo)

Grostik, caraffa o meno, ci sono tre prove evidenti che porti meno: il livello più basso in vasca, il livello più alto in sump ed in più gli scarichi della vasca vanno dentro uno scomparto dove pesca lo schiumatoio, che restava con un livello più basso, proprio perchè scendeva meno acqua di prima... E ripeto che avevo la aquabee sporca... ieri l'ho pulita ed i livello in vasca si è alzato ancora di qualche millimetro... Per me la sicce (che credo sia peraltro identica alla Tunze) è una pompa che non vale un granchè...
Comunque ti consiglio vivamente di fare i conti con un contenitore più grosso... io sono andato avanti un anno e mezzo convinto di portare su mille litri ora dal conto fatto con la caraffa da litro... quando ho usato un secchio da 10 litri, mi sono accorto che portavo 500 l/h...

L'ultimo amico che ha provato con la caraffa portava su 1200 l/h... poi era a 700... Allora ha cambiato pompa e calcolato in quanto tempo si alzava il livello in vasca, calcolandone il volume... e portava 2200 l/h... poi col secchio sono 1500... non sono differenza irrisorie...

Per me un contenitore grande da mettere sotto gli scarichi o attaccando un tubo flessibile all'entrata in vasca è l'unico modo...

GROSTIK
14-03-2011, 09:24
che ti devo dire ..... abbiamo avuto esperienze diverse ;-) ... cmq io ho fatto 10 misurazioni non 1 .... e facendo la media i risultati sono stati quelli che ho detto .... cmq sicuramente l'aquabee è una buona pompa il mio problema è che la prevalenza da superare è 1,7 mt ....

marco capanna
14-03-2011, 14:57
a novembre ho preso una scce 3.0 sincra , per sostituire la eheim 1260 , purtroppo mi faceva rumore , le ho provate tutte , ho contattato anche la sicce ma sono tornato a montare la vecchia eheim , assolutamente piu' silenzionsa.
Da una settimana ho preso la nuova tunze 3.0 elettronica ed è una ficata.

Ink
14-03-2011, 16:47
Il fatto è che mi piacerebbe capire perchè la synchra non mi porta quanto dovrebbe, mentre la aquabee sì... d'altronde, come ho detto, ho staccato una ed attaccato l'altra ed il tubo praticamente non ha curve...

Grostik, tu la aquabee la usavi senza gabbia di protezione sull'aspirazione e con l'ugello grande sull'uscita della pompa?

GROSTIK
14-03-2011, 17:22
si senza gabbia ... e l'ugello grande ....

Geppy
14-03-2011, 19:23
Ragazzi, contattate Sicce. Il problema delle vibrazioni è risolvibile.