PDA

Visualizza la versione completa : più info sui black molly


Raf90
12-03-2011, 22:50
ciao a tutti voi sono interessato ad aggiungere in vasca (vedi profilo) due o tre black molly, ma da qualche parte ho letto che sn particolarmente soggetti a ictiofiriasi e siccome ho già avuto a che fare con questa antipatica malattia vorrei informarmi molto bene prima di acquistarli.Io tengo la temperatura a 25,5°C e gli altri ospitisono due tricho 4 platy corallo un ancistrus e un corydoras.
attendo delucidazioni:-)

Raf90
14-03-2011, 09:28
capisco che la mia domanda sia un pò generica#13, ma vi prego rendetmi partecipe delle vostre esperienze, avete mai avuto problemi di ictio con i vostri black molly???-28d#

mario86
14-03-2011, 12:45
il molly non è più facilmente attaccabile di altri poecilidi od altri pesci d'acqua dolce.

la teoria è questa, l'ittio può essere già presente in vasca e un cambiamento delle condizioni può fare in modo che diventi visibile attaccando i pesci, potresti anche portartelo in vasca con i nuovi acquisti, potrebbe non succedere nulla in un primo momento e poi scoppiare da un momento all'altro.

in pratica non si può stare a pensare cosa potrebbero avere i pesci, la soluzione migliore è la quarantena dei nuovi esemplari acquistati in vasca a parte, anche un secchiello da una decina di litri con areatore è sufficiente, se durante il periodo di quarantena noterai che i pesci cominceranno a mostrare segnali di malessere avrai comunque preservato i pesci che hai in vasca. la pratica migliore è quella di fare un trattamento in funzione preventiva, in particolare sale da cucina in concentrazione 5 grammi litro per almeno 2 settimane (meglio 4), se questi pesci si portano l'ittio lo elimini, puoi ottenere successo anche se hanno la costia.

finito il periodo di quarantena, se non avrai notato altri problemi, potrai spostare i pesci in vasca con buone probabilità che non succeda nulla.

l'unica accortezza per la quarantena è fare cambi regolari (50 percento ogni 2 giorni può andare bene), non esagerare con l'alimentazione, mantenere una temperatura costante (maggiore di 18 gradi)

Swan ganz
14-03-2011, 19:57
Io ne ho uno ma non ho mai avuto maggiori problemi rispetto ad altri, mai sentito, quoto per il resto Berto

Raf90
14-03-2011, 21:41
grazie mille soprattutto a Mario! mi hai dato un sacco di informazioni utilissime che neanche immaginavo-05! grazie mille -69

mario86
14-03-2011, 21:45
ti assicuro che dotarsi della vaschetta di quarantena sarà un grande passo avanti nel tuo cammino di acquariofilo :-)

di solito queste vasche diventano poi ambienti per l'accrescimento degli avannotti e le soddisfazioni sono tantissime

Raf90
14-03-2011, 21:55
solo un'altra domandina, può essere una buona idea dotare la vaschetta di un filtro sotto sabbia fai da te come questo?-28d#
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/articoli-3/sottosabbia_avannotti.asp

eltiburon
15-03-2011, 02:54
Ricorda che i molly, più ancora degli altri pecilidi, vogliono acqua dura e alcalina e anche con una piccola aggiunta di sale (un cucchiaino ogni 20 litri circa), quindi non dovrebbero vivere con pesci che non tollerano il sale, come cory o caracidi.

mario86
15-03-2011, 09:43
solo un'altra domandina, può essere una buona idea dotare la vaschetta di un filtro sotto sabbia fai da te come questo?-28d#
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/articoli-3/sottosabbia_avannotti.asp

se ti serve per la quarantena puoi anche evitare di dotarla di filtro, a condizione che tu faccia continui cambi parziali, se invece la vuoi utilizzare per l'accrescimento degli avannotti un filtro ad aria con spugna è molto più pratico e facile da pulire

Raf90
15-03-2011, 10:37
se ti serve per la quarantena puoi anche evitare di dotarla di filtro, a condizione che tu faccia continui cambi parziali, se invece la vuoi utilizzare per l'accrescimento degli avannotti un filtro ad aria con spugna è molto più pratico e facile da pulire

grazie mille, i tuoi consigli mi saranno utilissimi:-):-))

mario86
15-03-2011, 10:53
porta pazienza che vedo di recuperare delle mie vecchie fotografie di vaschette che magari ti servono da ispirazione.