Visualizza la versione completa : piante in acquario
scalare94
12-03-2011, 22:37
ciao a tutti sono da poco isritto a questo forum e quindi volevo salutare tutti gli appassionati di acquariofilia come me , comunque vorrei farvi una domanda :ho messo da poche settimane delle piante vere nel mio 100 lt dolce ho usato del fondo fertil e delle pasticche di una nota marca per rafforzare le radici infatti tutto bene e spuntano anche delle nuova foglie di tanto in tanto adesso vorrei anche aggiungere del fertilizzante liquido ma non ho idea di cosa comprare mi aiutate ???? grazie in anticipo a tutti
berto1886
13-03-2011, 00:05
che compresse hai usato?? magari fai un protocollo della stessa marca...
scalare94
13-03-2011, 10:15
flore plus della sera
gunthermarco
13-03-2011, 11:56
potresti usare il sera Florena e fare come dice Berto.
Swan ganz
13-03-2011, 15:04
esatto, meglio usare i prodotti della stessa marca perchè si completano uno con l'altro, fanno parte della stassa linea di prodotti
berto1886
13-03-2011, 16:43
allora il protocollo completo prevede: sera florena, sera florenette A e sera floreplus
Scusa berto, nel protocollo sera non c'è anche sera daydrops, da somministrare giornalmente?
scalare94
13-03-2011, 17:46
ok grazie a tutti provvedero al piu presto :)
------------------------------------------------------------------------
scusate di nuovao ma tra florenette a e flore plus qual'e la differenza???
Le pastiglie di Florenette A cedono cedono lentamente alle radici i loro elementi nutritivi e garantiscono la crescita rigogliosa delle piante.
Sera florena e Sera Florenette A riforniscono le piante di importanti sali minerali come il potassio e il ferro, e di altrettanto importanti oligoelementi come p.e il magnesio.
Sera Floreplus rifornisce le piante di importantissimi macroelementi, in special modo calcio e magnesio.
berto1886
13-03-2011, 19:50
il daydrops dovrebbe essere optional serve in caso di piante esigenti un pò come il protocollo base o avanzato di seachem...
scalare94
13-03-2011, 21:03
va bene grazie a tutti per l'aiuto :)
loscrigno72
15-03-2011, 15:02
scusami Berto, ma allora vuol dire che io avendo inserito nella vasca la fluorite (che e' della seachem) devo usare il protocollo seachem per le piante? cioe' non si usa un protocollo per e piante che si inseriscono, ma per il fondo che c'e'?
berto1886
15-03-2011, 16:29
no beh il discorso del fondo è un argomento a parte, sarebbe opportuno seguire lo stesso protocollo della marca del fondo ma non è necessario... nel juwel rio180 che sto per allestire metterò anch'io la flourite ma seguirò ancora dennerle come protocollo
loscrigno72
15-03-2011, 17:17
quindi mi suggerisci il dennerle??? io sono davvero in alto mare per questo protocollo perche' non so proprio come, quando e quanto usarlo... devo fare un ordine ma sto aspettando da giorni perche' non so effettivamente "cosa" ordinare, mi puoi essere di aiuto per favore? cosa si deve sapere o calcolare per scegliere un protocollo? oltre al fondo il nome delle piante?
berto1886
15-03-2011, 23:06
se decidi di usare il protocollo dennerle è molto semplice è solo un pò rigido...
loscrigno72
07-04-2011, 07:16
Ma rigido in che senso? sto chiedendo in giro, ma non mi sono di aiuto... ho comprato i 3 prodotti della Dennerle per il protocollo, ma alla fine sto protocollo quale sarebbe? dove lo prendo?
berto1886
07-04-2011, 13:15
il protocollo è questo:
1a settimana: cambio 10% + S7
2a settimana: cambio 10% + S7 + E15
3a settimana: cambio 10% + S7
4a settimana: cambio 10% + S7 + V30
è rigido nel senso che se non fai i cambi potresti avere problemi con le alghe... tutto li...
loscrigno72
07-04-2011, 15:33
ti ringrazio... beh, non e' poi cosi' complicato o addirittura "pesante" nel senso che ogni giorno devi stare li a mettere qualcosa, ma scusami le tipiche domande da inesperto e soprattutto da "primo utilizzatore" (ovviamente faccio prima il cambio acqua e poi reintegro con i prodotti... fin qui....) ma quando aggiungo E15 e V30, calcolo sempre dosi complessive per l'acqua complessiva dell'acquario, non solo per quel 10% che ho cambiato, vero??? E' abbastanza ovvia, ma sai!!!
Comunque proprio ora sto iniziando l'allestimento, spero vada tutto bene, mi avete aiutato tantissimo su questo forum, anche se molti dubbi li ho ancora, fvi terro' informati e postero' delle foto di tutta la fase
berto1886
07-04-2011, 21:44
beh si... devi dosare per tutta l'acqua! aspetto le foto ;-)
loscrigno72
09-04-2011, 12:20
Ho fatto... Bertoooooooo ho finito proprio questa mattina, tutta la giornata di ieri e un po' di questa mattina per terminare il lavoro, che sfacchinata, so che non e' il posto giusto quindi non mi dilungo affatto, anzi, se mi suggerisci in quale sezione aprire una discussione apposta lo faccio, pero' volevo inserire almeno una foto cosi' puoi vedere di sfuggita cosa e' venuto fuori :-)
http://s4.postimage.org/2zrbxoxr8/vasca_01.jpg (http://postimage.org/image/2zrbxoxr8/)
ora scappo al lavoro, oggi mi tocca!!!
berto1886
10-04-2011, 00:15
davvero non male... il margine sinistro magari è troppo "artificiso" ma nel contesto mi piace... alza il livello dell'acqua in modo che non si veda
------------------------------------------------------------------------
P.S. leva il termometro da davanti :-D
loscrigno72
10-04-2011, 02:11
eheheh si si, il termometro l'ho messo perche' volevo essere sicuro che la temperatura dell'acqua fosse quello realmente indicato dal riscaldatore (26 gradi) domani misuro i valori dell'acqua, il moderatore della "tecnica dolce" mi ha detto che posso continuare li col parlare di questo acquario, se vuoi metto il link cosi' puoi seguire e darmi anche tu dei consigli utili...
In effetti dall'inizio ero partito con questa idea dei terrazzini, poi pero' l'avevo quasi abbandonata e mi era passata l'idea di fare tutto il fondo piantumato, ma poi alla mia ragazza piaceva ancora quell'idea e cosi' (visto che comunque anche a me piaceva) l'ho fatto, ma tanto non ci vuole molto a far "trabordare" la collinetta ahahahah :-D
berto1886
10-04-2011, 18:42
ho capito... va bè se mi dai il link dell'altra discussione "ci vediamo" li
loscrigno72
11-04-2011, 11:17
si berto, vieni anche tu che le piante hanno bisogno di auito!!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297296
berto1886
11-04-2011, 22:52
dò un'occhiata ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |