Entra

Visualizza la versione completa : il futuro si chiama... maker bot industries


Nopago
12-03-2011, 17:03
ragazzi tutto ciò che fino ad ora pensavamo fosse fantascienza oggi si è avverato...
Per puro caso durante uno spettcolo di beppe grillo al teatro ho assistito ad una cosa che non credevo ai miei occhi...la costruzione di un porta iphone tramite un file computer trasmesso a questo MAKERBOT...cioè vi spiego...una qualsiasi persona di una qualsiasi parte del modo può progettare un oggetto ed un altra persona può riprodurla in qualche minuto da un altra parte del mondo senza dover fare nulla ma semplicemente collegando il makerbot ad internet...vi mostro qualcosa
questo è il sito:
http://store.makerbot.com/makerbot-thing-o-matic.html

questo invece è il sito dove trovare tutte le invenzioni gratuite da poter utilizzare:
http://www.thingiverse.com/

questo è il maker in azione

http://www.youtube.com/watch?v=F78xsFptveU&feature=fvst

PAZZESCO!!!#19

Giordano Lucchetti
12-03-2011, 17:06
beh e' un fax un po' piu' complesso.....

Nopago
12-03-2011, 17:21
molto più complesso visto che riproduce in 3d e puoi autocostruirti occhiali e cose pazzesche..beppe grillo l'ha comprato 900 euro e dice che è molto semplice da utilizzare, mentre è più complesso inventare...ma per questo ci sono gli altri!!:-D

pirataj
12-03-2011, 18:13
Già l avevo visto su sky, c'è una versione che ti stampa pure il mangiare.

Abra
12-03-2011, 18:15
é anche roba vecchiotta ;-) non pensare però che con quella da 900€ ti esca della roba perfetta....per quella ci vogliono tanti soldini in più.

Abra
12-03-2011, 18:23
http://www.youtube.com/watch?v=uAt2xD1L8dw&feature=related

Guarda questa che usa polvere e indurente,certo parliamo di cifre diverse,era per far capire dove siamo arrivati, poi ci sono quelle al laser che solidificano la resina ecc ecc

Nopago
12-03-2011, 19:05
http://www.youtube.com/watch?v=uAt2xD1L8dw&feature=related

Guarda questa che usa polvere e indurente,certo parliamo di cifre diverse,era per far capire dove siamo arrivati, poi ci sono quelle al laser che solidificano la resina ecc ecc

m i c i d i a l e!

jorgo
12-03-2011, 19:10
macchine per riproduzione a controllo numerico computerizzato - cnc... ce ne sono di diecimila tipi e costi, nel mio campo sono di uso piuttosto comune... se ti incuriosiscono fatti delle ricerce con queste chiavi:
"sls" "slt" "stereolitography" "frese a 5 assi" "5 axis mill" "cnc modeling"
le macchine a sinterizzazione di polvere più raffinate sono di uso comune per la realizzazione di pezzi di standard militare o di protesi medicali altamente sofisticate, o di apparecchiature medicali all'avanguardia.

ALGRANATI
12-03-2011, 19:56
bestiale....in teoria si potrebbe anche fare dei box per strada.......

Hypa
12-03-2011, 20:11
Cavolo! Non le conoscevo,io faccio tutto a mano.. Molto interessanti comunque, ci si potrebbero fare un bel po di pezzi di ricambio, usando resine trasparenti ci fai direttamente i pezzi interi.. un bubble king fatto in casa!:-D

Nopago
12-03-2011, 20:40
macchine per riproduzione a controllo numerico computerizzato - cnc... ce ne sono di diecimila tipi e costi, nel mio campo sono di uso piuttosto comune... se ti incuriosiscono fatti delle ricerce con queste chiavi:
"sls" "slt" "stereolitography" "frese a 5 assi" "5 axis mill" "cnc modeling"
le macchine a sinterizzazione di polvere più raffinate sono di uso comune per la realizzazione di pezzi di standard militare o di protesi medicali altamente sofisticate, o di apparecchiature medicali all'avanguardia.
sapevo che si utilizzavano nel campo lavorativo ma non credevo ci fossero dei modelli per uso privato...è questo quello che mi sconvolge hahahahha
Cavolo! Non le conoscevo,io faccio tutto a mano.. Molto interessanti comunque, ci si potrebbero fare un bel po di pezzi di ricambio, usando resine trasparenti ci fai direttamente i pezzi interi.. un bubble king fatto in casa!:-D
sarebbe fantastico...al teatro lui ha fatto scegliere l'oggetto da fare al pubblico...è l'ha fatto!quella sera ha fatto un fischietto un porta iphone un gormite per un bambino e una custodia per iphone...

jorgo
14-03-2011, 11:38
si ragazzi ma quelle per uso "domestico" fanno schifo qualitativamente
per avere qualcosa di minimamente decente ma comunque mediocre bisogna spendere 30000 euro, per un area di lavoro di 20x20x30 cm (http://www.dimensionprinting.com/) ... macchine più serie parliamo di investimenti che vanno dalle centinaia di migliaia alle decine di milioni di euro...

Hypa
14-03-2011, 12:50
Sarebbe veramente spettacolare avere la stampante 3d, anche se non dovesse fare delle riproduzioni perfette si potrebbero comunque rifinire a mano..

egabriele
14-03-2011, 12:53
Non capisco dove stia la novita'.... sono almeno 15 anni se non di piu' che ci sono le macchine a controllo numerico, gli scanner 3D ed internet, e che sono usati anche per inviare copie di 'modelli' a distanza.
Solo che magari adesso si sono abbassati i costi e provano a proporlo al "grande pubblico".

Il solito faccione sorridente che passa per genio, rivendendo anni di lavoro e di idee di altri.... bah!

P.S. lo so che qualcuno di voi sta pensando di acquistarlo solo per fare uno schiumatoio partendo da un cubo pieno di acrilico!!!

Hypa
14-03-2011, 13:12
:-D dai sarebbe divertente però avere a disposizione pezzi di ricambio illimitati, e cercare nuove soluzioni, ad esempio fabbricarti una girante nuova..