PDA

Visualizza la versione completa : Quale fertilizzante liquido??


marcox1
12-03-2011, 15:55
Credo che è l'ennesima volta che qualcuno vi fà una domanda del genere ma ho bisogno di un aiutino.
Innanzi tutto vi descrivo la vasca 280 lordi con ora solo 160w di luce(in futuro 2 hqi da 150w).
substrato:un 3 cm di lapillo vulcanico,un cucchiaino di carbone attivo,10kg di sera floredepot, 3cm di pomice e infine circa 4 cm di nature soil by oliver knott lo spessore di tutto il substrato varia da 7 a 15cm circa.
Ora le piante
1:alternanthera sessilis
2:hygrophila pinnatifida
3:anubias nana
4:ceratopteris siliquosa
5:mayaca fluvatilis
6:microsorlum pteopus "windelov"
7:cabomba acquatica
8:egeria canadensis
9:rotala indica
e altre due che non ricordo il nome xD
l'acquario è in maturazione da una settimana e ci sono solo le piante ovviamente.
le piante già hanno fatto i germogli nuovi bellissimi e per ora sembra andare tutto bene.
Ora andiamo alle domande
1)quando incominciare a fertilizzare(liquido)?
2)quale fertilizzante??(ho pensato di seguire o il floredepot utilizzando il sera florenette oppure seguire l'oliver knott utilizzando nature fertilizer oppure non sò consigliatemi voi xD)
Scusate se vi ho annoiato :-)

Grazie anticipatamente a tutti :-))

balocco
13-03-2011, 18:20
Io penso che la fertilizzazione vada iniziata da subito, partendo a dosi ridotte e crescendo fino ad arrivare a trovare la giusta quantità.

In tutto questo non dici se utilizzi co2 o meno, con tutta quella luce lo ritengo indispensabile.

marcox1
14-03-2011, 09:46
Si la co2 c'è dennerle con bombola ricaricabile e con controller Milwaukee tengo ph fisso a 6.5 e il kh a 2-2.5.
Perciò dici di fertilizzare fin da subito ma quale fertilizzante uso???

alek4u
14-03-2011, 11:10
No, aspetta a fertilizzare. Se lo fai da subito (con le piante che ancora non sono radicate e lavorano a ritmi ridotti) ti ritrovi pieno d'alghe.

Dai tempo ancora paio di settimane, poi scegli un protocollo. I due più usati sono Seachem e Dennerle. Scegli quello che preferisci.

Io uso Seachem, 1/3 o metà delle dosi consigliate. Ti permette di dosare meglio gli "ingredienti"..
Dennerle è più semplice da gestire.

Scegli tu..

dado84
14-03-2011, 11:13
Aspetta un'altra settimanina prima di fertilizzare poi inizia con 1/4 della dose consigliata sui vari flaconi per poi aumentare gradualmente.
Qui c'è un link sui vari protocolli di fertilizzazione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51510

balocco
14-03-2011, 13:25
Mi scuso non ho prestato attenzine, vedo ora che hai utuilizzato la terra allofana di Knott, riporto dalle istruzioni di utilizzo:


- For a perfect start of your new aquarium with NatureSoil we recommend a weekly water
changes of at least 20% from the first day after set up.
- For nature aquariums with strong lighting and fast-growing plants we recommend a water
change of approximately 15% every 3 days - the first 4-5 weeks. After then as above
about 20% every week.


Questo fondo oltre ad alterare i valori di kh rilascia in colonna d'acqua parecchi elementi, il produttore stesso consiglia di effettuare cambi settimanali abbondanti al fine di evitare accumuli, tieni presente che questo ritarderà certamente la maturazione del filtro ma ti consiglio vivamente di seguire le istruzioni.

In questo caso aspetterei a fertilizzare xchè aggiungeresti un altro paramentro da tenere sotto controllo e ti complicheresti la vita, inoltre ti consiglierei di non andare oltre le 6 ore di luce iniziali crescendo di mezz'ora a settimana fino a regime.

marcox1
14-03-2011, 19:07
Perfettamente infatti ho cominciato con 6 ore settimanali e aumento l illuminazione gradualmente...mi sono anche accorto che il filtro matura lentamente infatti sono alla seconda settimana e ancora l acqua è abbastanza lattiginosa...allora se questo substrato rilascia sostanze in acqua mi conviene utilizzare il fertilizzante proprio della Oliver knott?
PS:ancora non ho cominciato nessuna fertilizzazione:
Pps:faccio regolarmente Cambi d'acqua ogni 3 giorni...
Ultimo aiutino poiché vedo che conosci questo fondo,i Cambi di acqua devono essere fatti sempre con acqua "dura" giusto??spero di so perché fino ad ora ho fatto così...
Nuovamente grazie a tutti =)

balocco
14-03-2011, 21:17
In verità non conosco questo fondo specifico ma, viste le modalità consigliate, ritengo che non si scosti molto dai più famosi fondi ADA per i quali la maturazione avvinene allo stesso modo.

Per i cambi va benissimo acqua del rubinetto, in questa fase hanno due scopi: 1) eliminare gli eccessi di sostanze rilasciati dal fondo che potrebbero favorire le alghe 2) fornire carbonati a fondo.
Per quanto riguarda la fertilizzazione non ho trovato informazioni in Internet ma certamente utilizzando tutti prodotti della stessa marca e seguendo le indicazioni il rischio di errore è minore.

Ricordati che con questi fondi devi avere molta pazienza ma poi ti ripagano abbondantemente.

marcox1
14-03-2011, 23:15
allora credo proprio che andrò per il fertilizzante della stessa oliver knott magari all'inizio fertilizzerò a dosi dimezzate e poi gradualmente aumenterò...che ne dite??