Visualizza la versione completa : progetto per reattore fito
ciao,
volevo costruirmi un reattore di fito e mi sono letto diversi articoi qui sul sito ed ho io mente un progetto..come si vede dalla foto pensavo di mettere un neon dentro al tubo più piccolo in modo che facesse luce a tutta la coltura..quale neon però è meglio mettere?t5 o t8?gradi kelvin?è una buona idea?puoi dentro devo anche metterci un areatore giusto..che deve stare sempre acceso?ho letto che per il mescolamento basta una volta al giorno pensavo di mettere delle pale da azionare manualmente..oppure posso anche non metterle?attendo consigli..grazie!
http://s4.postimage.org/qchoaxd0/CIMG2855.jpg (http://postimage.org/image/qchoaxd0/)
per l'illuminazione va benissi mo un neon con gradazione superiore a 4200 °K quelli da 6500 vanno bene .....
per l'areazione oltra all'idrodinamismo (che puoi ottenere con le pale) servono anche per l'apporto di co2 ... quindi è preferibile usare l'areatore ;-)
ok..allora mettero delle pale che muoverò manualmente tutti i giorni!l'areatore lo devo tenere sempre accesso?come diffusore vanno bene i classici a pietra porosa o vanno meglio quelli in legno?
ALGRANATI
12-03-2011, 20:00
basta un tubicino di quelli verdi.....io eviterei l'areatore a porosa o in legno che si otturano.
per la luce ho un t8 da 14w con già il ballast..può andare bene?
ALGRANATI
13-03-2011, 13:36
si va benissimo.
ciao,volevo costruirmi un reattore di fito e mi sono letto diversi articoi qui sul sito ed ho io mente un progetto...
Ottima idea, sono i migliori alimenti somministrabili
come si vede dalla foto pensavo di mettere un neon dentro al tubo più piccolo in modo che facesse luce a tutta la coltura...
Attento a mettere un po di spazio tra il Neon e il tubo che lo contiene, il calore non deve raggiungere la coltura in maniera eccessiva, altrimenti avrai evaporazione elevata con cambi di salinità, ecc
quale neon però è meglio mettere?t5 o t8?gradi kelvin?è una buona idea?
Indifferente T5 o T8, puoi utilizzare il tipo gro-lux
puoi dentro devo anche metterci un areatore giusto..che deve stare sempre acceso?
Aeratore, di sicuro.
devi fare un cerchio forato sul fondo con il tubetto dell'aeratore e collegare l'aeratore almeno in 2 punti per assicurare un buon movimento ed una pressione costante. Visto che gli aeratori non superano i 15 mPa, non potrai fare colonne più alte di 1 metro.ho letto che per il mescolamento basta una volta al giorno pensavo di mettere delle pale da azionare manualmente..oppure posso anche non metterle?attendo consigli..grazie!
L'aerazione porta all'interno della coltura anche gas come la CO2 e quindi molto utile. Solleva e rimescola le alghe molto delicatamente...
Che ceppo di alghe hai trovato!?!?
N.
grazie per i consigli...ancora non ho cercato niente..aspettavo aveve tutto pronto e poi iniziavo a cercare qui sul forum..comunque ho un actizoo nominal tx 14w che dovrebbe essere 10000°k
http://s3.postimage.org/10308d1ok/CIMG2885.jpg (http://postimage.org/image/10308d1ok/)
ragazzi ho finito il reattore di fito..che ne pensate??ora però ho ancora bisogno di voi..mi servirebbe uno starter(consigliatemi voi quale coltura fare) e poi anche un prodotto per alimentare la coltura...grazie mille!!
La luce è un po troppo fredda secondo me, sarei sceso sui 6000K...bello però! :-)
L'alga più semplice dovrebbe essere la Nannochloropsis, alga verde non mobile ed è anche la più commercializzata...
in casa avevo quello...può andare bene lo stesso o devo sostituirlo per forza??qualcuno potrebbe spermi un pò di fito da usare come starter?ovviamente pagando..
ciao,
ecco il reattore finito e in funzione..che ne dite?
http://s1.postimage.org/2do5wrszo/CIMG2899.jpg (http://postimage.org/image/2do5wrszo/)
ALGRANATI
20-04-2011, 22:09
a me piace molto......è molto grande, mi raccomando fallo ben maturare.
bene sono contento..grazie!seguirò il tuo consiglio
grazie ragazzi..e se gli mettessi una pompetta sul fondo da accendere giusto un pò tutti i giorni per mescolare bene quello che si deposita, potrebbe essere una buona idea??
ALGRANATI
22-04-2011, 21:41
ma anche no.....basta che ogni tanto con la cannuccia lo mischi.
io darei un colpo d'aria eventualmente .... a quanto arriva dal fondo il tubicino dell'aria?
ho due tubi per l'aria che tengo sempre accesi(così ho le bolle in 2 punti)..ed arrivano a toccare il fondo..
i tubi non devono proprio toccare il fondo ma arrivare ad 1 cm circa ... eventualmente visto le dimensioni del reattore puoi mettere 2 raccordi a "T" in fondo ai tubi dell'aria ;-)
secondo voi è maturo??con che dosaggio inizio?grazie
http://s3.postimage.org/345wuf2v8/CIMG2901.jpg (http://postimage.org/image/345wuf2v8/)
ALGRANATI
25-04-2011, 12:23
da quanti giorni hai messo l'ultimo fertilizzante?
uso il fertilizzante di GROSTIK, 12 giorni fa ho dosato 10 ml su 10 litri e 2 giorni fa ho dosato altri 3 ml perchè non mi sembrava molto verde...
ALGRANATI
26-04-2011, 08:09
e allora aspetta, 3 giorni sono troppo pochi per eliminare il fertilizzante.
io aspetterei almeno un'altra settimana prima di utilizzarlo.
oh aspetto una settimana per sicurezza..con che dosaggio lo utilizzo in vasca?è la prima volta che lo uso..ci sono dei parametri da controllare?oppure capire dal comportamento degli animali..
------------------------------------------------------------------------
volevo scrivere ok non oh:)
ALGRANATI
27-04-2011, 08:21
io inizierei con 50 ml al giorno per un paio di settimane e vedi il sistema come si comporta .....a quel punto poi ne potrai mettere quanto te ne pare.
fai come dice Matteo parti piano e poi aumeta (difficilmente il fito ti smagrirà troppo la vasca) .... la cosa importante è dosarlo almeno dopo 2 settimane dalla fertilizzazione per evitare di buttare in vasca fertilizzante non consumato ;-)
deve essere successo qualcosa..il fito fa un pò puzzo e sta perdendo il colore(è più chiaro) e sul fondo c'è molto deposito marrone..che faccio?
filtra il fito ..... elimina il sedimento ....
quando hai fertilizzato l'ultima volta?
ok..una decina di giorni fa..lo filtro e lo rimetto dentro tutto oppure ne tolgo una parte e aggiungo acqua nuova col fertilizzante?
elimina il sedimento .... e rifertilizza con metà dosaggio ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |