PDA

Visualizza la versione completa : Aprire l'acquario.. o forse no ?


Lacym
12-03-2011, 11:13
Ciao,
al momento ho un acquario chiuso, con un coperchio da me modificato.. al momento sotto ha :

1 neon 25w
2 faretti 11w cad
1 faretto 9w


visto che il coperchio non mi piace molto.. e che vorrei provare a coltivare qualche pianta piu difficile
che ne pensate se levo completamente il coperchio, metto un tirante centrale e chiudo con una lastra di plexyglass per poi metterci sopra una plafoniera esterna tipo questa :
http://www.aquariumline.com/catalog/atman#120cm-2x30watt-supportineon-p-1144.html

non vorrei che il plexyglass schermasse troppa luce.. che ne dite ?
vale la pena spendere sti 100€ per sta modifica o no ?

scriptors
12-03-2011, 17:36
Dipende da cosa hai in vasca, come sempre del resto.

Visto che stai spendendo soldi suggerirei di prendere una 4x30W se esiste e non T8 ma T5, insomma non spendere per roba comunque 'scarsa' ;-)

Secondo me, ovviamente.

Lacym
13-03-2011, 09:18
Dipende da cosa hai in vasca, come sempre del resto.

Visto che stai spendendo soldi suggerirei di prendere una 4x30W se esiste e non T8 ma T5, insomma non spendere per roba comunque 'scarsa' ;-)

Secondo me, ovviamente.

cioè io lo farei principalmente per un fattore estetico.. solo non vorrei che mettendo il plexy tra la plafoniera e l'acquario avere ancora meno luce di quanta ne avevo prima..
non ho nulla di esigente in acquario e una colonna d'acqua molto bassa (si e no 35cm) 2 lampade da 30w sono piu che sufficienti se ottengo la stessa luce che ho adesso..

Fra91
13-03-2011, 09:54
A mio parere prova ad inserire le piante un pochino più esigenti e vedi come vanno...se proprio vedi che non ce la fanno per la luce prendi in considerazione l'idea di passare ad una palafoniera esterna, ma a mio parere punta sui T5 spendere per spendere soldi.. A mio parere il plexi rifletterà della luce e non credo neanche poca..infatti nella maggior parte dei casi si utilizzano palafoniere esterne senza lastre di plexi..e nel caso sia così si punta sull'acquistare una palafoniera di potenza maggiore per compensare la luce che si rifletterà o verrà assorbita dal plexi..;-);-)

Lacym
13-03-2011, 15:28
A mio parere prova ad inserire le piante un pochino più esigenti e vedi come vanno...se proprio vedi che non ce la fanno per la luce prendi in considerazione l'idea di passare ad una palafoniera esterna, ma a mio parere punta sui T5 spendere per spendere soldi.. A mio parere il plexi rifletterà della luce e non credo neanche poca..infatti nella maggior parte dei casi si utilizzano palafoniere esterne senza lastre di plexi..e nel caso sia così si punta sull'acquistare una palafoniera di potenza maggiore per compensare la luce che si rifletterà o verrà assorbita dal plexi..;-);-)

niente alla fine ho deciso di mettere un altro neon sotto al coperchio.. sono riuscito a recuperare un t8 da 15W con ballast e tutto.. appena ho tempo vedrò di montarlo..

Lacym
20-03-2011, 13:56
Ok comprato uan plafoniera con 2 neon da 39W T5 (purtroppo 10.000k ) provvederò poi a cambiarli, cosa mi consigliate un 4000 e un 6500 ? o tengo un 10.000 ? (che dovrebbe essere fitostimolante)

Federico Sibona
20-03-2011, 14:34
Le lampade che montano su quelle plafomiere economiche non sono fitostimolanti. La casa costruttrice, non sapendo se la plafoniera verrà messa su un dolce o su un marino, monta dei 10000K che, secondo loro, dovrebbe essere un compromesso, ma non accontenta nessuno.
Oltretutto in genere quelle lampade sono di scadente qualità, per non fare lievitare il costo della plafoniera, quindi ti consiglio di cambiarle subito ;-)

Lacym
20-03-2011, 14:52
Le lampade che montano su quelle plafomiere economiche non sono fitostimolanti. La casa costruttrice, non sapendo se la plafoniera verrà messa su un dolce o su un marino, monta dei 10000K che, secondo loro, dovrebbe essere un compromesso, ma non accontenta nessuno.
Oltretutto in genere quelle lampade sono di scadente qualità, per non fare lievitare il costo della plafoniera, quindi ti consiglio di cambiarle subito ;-)

ok li tengo come scorta per una plafoniera che ho in laboratorio :-D

che dite di prendere ? un 840 e un 865 ? o un fitostimolante e un 840 ?
le piante che ho sono quelle del profilo e come fertilizzazione ho Co2 e Ferropol della JBL

Federico Sibona
20-03-2011, 14:56
La prima opzione.

Lacym
20-03-2011, 14:58
La prima opzione.

perfetto , è anche la piu economica :-D