Visualizza la versione completa : lavaggio corallina per reattore
lupo.alberto
11-03-2011, 19:41
ebbene si, eccomi al mio primo cambio di corallina.
per ora il reattore (Korallin 1501) è nell'acido così domani mattina esce lucido......
nel frattempo vorrei sapere se mi conviene lavare la corallina (questa per intenderci http://www.aquariumline.com/catalog/korallen-zucht-korallenbruch-1525mm-sabbia-corallina-p-1462.html ) in acqua, acqua e aceto o metterla così com'è.
Ci sarà rilascio di fosfati?
Poi inserirò dei granuli di magnesio (purtroppo non posso mettere il post reattore): mi consigliate la percentuale?
GRAZIE
ALGRANATI
11-03-2011, 20:46
puoi semplicemente sciaquarla in acqua d'osmosi mentre i grnauli di magnesio mettine giusto una manciatina.
A me era stato consigliato di lavarla in aceto.
L'ho lasciata in ammollo una mezza giornata e di fosfati in vasca non ne ho avuti.
Però puzzava da morire..... -28d#
lupo.alberto
11-03-2011, 22:02
Magari faccio una via di mezzo: ovvero lavata in acqua con solo un po' di aceto......
mezz'ora in acqua d'osmosi e aceto ;-)
Io dopo che ho avuto una bruttissima esperienza, la lascio x 48h in una soluzione di circa 80% aceto 20% osmosi.
RobyVerona
12-03-2011, 22:05
Io alla corallina gli ho sempre riservato un trattamento duro... 24 ore a bagno in acqua ad osmosi ed aceto (50 e 50), altre 24 ore a bagno in acqua ossigenata a 12 volumi ed infine 24 a bagno in acqua d'osmosi. Ti posso garantire che di fosfati nemmeno l'ombra.
lupo.alberto
12-03-2011, 23:44
Gli ho fatto un bagno in acqua e aceto con mescolamento a forza di braccia...per una mezzoretta continuativa.
Ulteriore rischiacquo in acqua dolce e poi a scolare nello scola-pasta per un'oretta.
dopo tutto nel reattore: proviamo.......
Personalmente il primo lavaggio lo faccio utilizzando acqua di osmosi e acido cloridrico.
Si forma una schiuma marrone che dopo un po lavo via con altra acqua di osmosi e la corallina assume un colore bianco quasi candido.
Lascio poi il tutto immerso in acqua di osmosi per 2 o 3 giorni cambiandola quotidianamente.
Con questo trattamento il rilascio di fosfati in vasca è praticamente nullo
lupo.alberto
13-03-2011, 10:54
Acido cloridrico? e dove lo trovi? non è pericoloso maneggiarlo? e smaltirlo?
Supercicci
13-03-2011, 11:26
acqua di osmosi e portare a ebollizione per un paio d'ore (lenta bollitura) e poi sciaquare... sempre osmosi
acqua di osmosi e portare a ebollizione per un paio d'ore (lenta bollitura) e poi sciaquare... sempre osmosi
Con la bollitura sterilizzi la corallina ma i fosfati rimangono;-)
dimaurogiovanni
13-03-2011, 12:13
acqua e acido è la migliore soluzione .si eliminano sicuramente i fosfati .
Supercicci
13-03-2011, 17:37
Il contenuto dei fosfati è organico e inorganico... mentre l'acido che fa? elimina solo lo strato superficiale della coraillina, il fosfato inoganico è solo depositato superficialmente?
usate un granulato pulito..guardate che esistono
Benny e dove li trovi sto granulato pulito? Immagino non ci si basi sul colore.
Il contenuto dei fosfati è organico e inorganico... mentre l'acido che fa? elimina solo lo strato superficiale della coraillina, il fosfato inoganico è solo depositato superficialmente?
E con la bollitura che fosfato si elimina?
Supercicci
13-03-2011, 23:15
e con l'acido?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |