Visualizza la versione completa : Hemianthus callitrichoides -> come metterlo sul fondo?
Ciao sono finalmente riuscito a comprare 2 bellissimi vasetti di Hemianthus callitrichoides, è molto basso e molto folto.
Volevo sapere come faccio a metterlo in acquario essendo così basso?
Forse è il caso di "interrarlo" con le radici in uno strato di spugna? o direttamente con il vasetto?
grazie per i consigli
NPS Messina
08-04-2005, 15:57
Toglilo dal vasetto e dalla spugna......
usa delle forcine per capelli o fil di ferro per ancorarlo al fondo.
ho paura che così facendo gli ancistrus me lo sradichino tutto...
sono delle belve...
secondo voi la spunga in acqua è così dannosa?
CarloFelice
08-04-2005, 16:01
la cosa interessa anche a me visto che ne ho comprato un vasetto da poco......
io però l'ho gia piantato
e scusa come l'hai piantato?
NPS Messina
08-04-2005, 16:10
secondo voi la spunga in acqua è così dannosa?
Certamente ;-)
posso sapere quali sono le controindicazioni della spugna?
altera i valor? e se si, che valori?
grazie
CarloFelice
08-04-2005, 16:26
io gli ho tolto la spugna il + ke potevo e cercando di non distruggere le radici, poi ho scavicchiato una fossa sul fondo, ce l'ho appoggiata e per fissarla l'ho rincalzata e buttato pochissima sabbia sopra.....c'è solo 4 giorni in vasca e per ora non da segni di sofferenza........speriamo in bene anche perchè è molto carina
NPS Messina
08-04-2005, 16:44
La spugna è piena zeppa di fertilizzanti non adatti all'acquario......rischi un'imponente fioritura algale.....
può inoltre risultare tossica ai pesci proprio per questo motivo.
scusa cosa intendi x fertilizzanti non adatti all'acquario?
che valori può alterarmi?
di solito nelle serre usano lumachicidi e altre cosuccie che in acquario non vanno bene ;-)
l hai piantata cmq?
allora ho comprato in totale 4 piantine.
2 le ho posizionate sul fondo con le radici ancora in un piccolo strato di spugna,
le altre 2 le ho tolte dalla spugna e interrate normalmente.
vi faccio sapere.
potevi anche legarlo con del filo di nylon come si fa per la riccia e ancorarlo a sassi o lehgni
se ti attecchisce bene e ti infesterà la vasca mi prenoto già una porzione dato che io non riesco a trovarlo :-D :-D :-D
CarloFelice
10-04-2005, 18:53
la mia ora iniza a perdere i pezzi -20 -20
Cleo2003
10-04-2005, 19:38
L'ho piantata pure io l'altra sera e l'idea iniziale era di piantare pian pianino 2-3 foglioline alla volta.. ma mi facevano male le braccia e credevo di impazzire -28d# .. quindi per il resto ho preso piccole porzioni e le ho infilate smuovendo un pò il ghiaino.. sono ancora là ;-) incrocio le dita.
Quelle che ho preso io erano dell'anubias, la quale nella targhetta mette (tempo fa nn mi pareva) che utilizza un modo biologico e niente lumachicidi quindi o roba del genere presumo.. cmq son del parere anch'io per varii motivi di levare tutta la spugna/lana possibile :-)
prometeo
13-04-2005, 16:04
Secondo me se vuoi tenere piante come l'Hemiantus, la Riccia, il monoselenium, o altre che già di per se sono difficili di ancora, non puoi tenere in vasca pesci come Ancistrus, plecostomus o anche Epalzeorhynchus.
IO farei una scelta... :-)
Cleo2003
13-04-2005, 19:50
Nn so gli ancy e i pleco.. io con i c.siamensis nn ho avuto problemi con la lilaeopsis.. ma con l'hemiantus ogni giorno che torno dal lavoro ne trovo un ciuffetto in superficie da ripiantare -04 ..speriamo che quando sarà attecchita la lascino stare
CarloFelice
14-04-2005, 19:48
ciao,
la mia piantina si stà disfando piano piano....per tenerla fissata sul fondo gli ho messo, dal nervoso, un sassolino sopra così la smette di staccarsi!!! -04
ogni giorno la vedo che fa le bollicine, ma nel mentre si disfa sempre di più :-(
vabbè spero che almeno qualche rametto sopravviva
Cleo2003
15-04-2005, 13:38
#24 la mia no.. se nn la sollevano per ora fa la brava.. incrocio le dita..
Sei sicuro di avere i valori adatti, luce abbondante e fertilizzazione ?
CarloFelice
15-04-2005, 17:58
mi vergogno un po #12 ma non so praticamente niente su questa pianta, l'ho presa perchè era bellina per metterla nell'acquacubo\vaso. come luce ha quella solare diretta la mattina e riflessa il pomeriggio la sera per prolungargli il fotoperiodo gli metto una lampada che uso per leggere. come concime stò provando a somministrare il compo orchidee....ma sta facendo effetto solo sulla felce. per farne sopravvivere almeno un pezzo, ho trasferito qualche rametto in un altro acquario (vero acquario) ma è stata mangiata dalle caridine e dagli oto.
in questo momento nonostante ha le bollicine sulle punte, stà diventando marroncina -20 (credo anzi son sicuro di aver sbagliato tutto)
l hemiantus è pianta che vuole luce e un sacco di altre cose, non è da luce solare ;-)
CarloFelice
16-04-2005, 00:53
ora l'ho notato....me la vendettero come pianta super resistente e adattabilissima :-(
cmq simo ti è arrivato il mio mp?
Cleo2003
16-04-2005, 19:48
#23 ossignor.. ti credo porella che patisce.. poche piante possono star solo con un pò di luce solare e basta.. le hemiantus che hai tu come dice Simo sono tra le piante più assetate di luce, buon fertilizzante ecc ecc..
Bell'esperto il negoziante..
CarloFelice
16-04-2005, 20:08
#23
ormai è andata :-( la prossima volta, se la riprenderò, la metterò nel vero acqaurio....co ste piante prorpio non ci so fà....è già un miracolo che vivono le anubias!
pazienza...poverella era così carina..
grazie
CarloFelice
21-04-2005, 14:51
Ciao :-))
la mia painticella anche se mal ridotta e apparentemente marcia, fa le bollicine come l'acqua frizzante.....che dite è un segno di ripresa?
ma... le cardinie gradiscono l'Hemiantus?
Se si mi spiegherei molte cose!
La calli? Brutta bestia, difficile da porre a dimora e lentissima a partire, ma poi ( vedi profilo)....
Voglio provare a fare un praticello misto tra riccia e calli, che ne dite?
Particolare "calli", ci mette un po' a "partire" ma poi...
CarloFelice
29-04-2005, 01:41
la mia sembrava morta...e invece ogni giorno vedo una radice nuova.....quindi può vivere anche di sola luce solare :-)
non me ne vogliate, ma se prospera anche in mancanza di neon che male c'è?
certo forse senza i neon cresce più lentamente ma l'importante è che sia viva e, se pur lentamente, cresca #36#
:-)
CarloFelice
29-04-2005, 14:01
mi ero dimenticato di dire una cosa importante: quello che sto facendo è una sperimentazione per vedere se riesce a vivere anche senza il neon, quindi non lo consiglio a nessuno di fare vivere l'hemianthus in vasche senza neon
ciao :-)
bel pratino,io ho notato che crece molto meglio su legni e rocce ;-)
Conoscete un sito che la vende???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |