Entra

Visualizza la versione completa : moria guppy


Luk3
11-03-2011, 11:15
Non riesco a capire come mai, ma con una frequenza di uno ogni 4-5 giorni mi muore un guppy. Nel giro di un mese me ne saranno morti 5-6.

E' un 60lt, in vasca ci sono neon, 4 platy red, 2 molly ballon e un botia piccolino. Gli altri pesci non hanno problemi, muoiono solo i guppy. Inizialmente erano una decina, adesso ne sono rimasti pochi. Non si tratta di pesci già malati dal negozio, fra quelli morti ce ne sono alcuni che vengono da un acquario di un amico, e stavano bene.

I valori dell'acqua sono:

No3: 10
No2: 0
GH: >6 - >10
KH: 6
PH: 7.2

L'unica cosa degna di nota è questa: faccio due cambi d'acqua a settimana poiche nel giro di un paio di giorni i nitriti salgono ad un valore intermedio fra 0 e 1. Orientativamente 0,5. Non li faccio mai arrivare a 1 perchè cambio frequentemente l'acqua, nella misura di un terzo dei 60 lt. Non la lascio decantare, aggiungo solo il biocondizionatore.

Può essere questa la causa? Se si, come mai gli altri pesci stanno bene?

Markfree
11-03-2011, 11:46
A mio avviso hai valori non buoni per nessuno dei pesci che tieni in vasca. I neon pretendono valori di ph decisamente piu bassi, mentre i guppy vorrebbero l'acqua piu dura (col gh sei proprio al limite minimo, mentre il ph puo andare bene anche se lo aumenterei di 0,2 punti)

Hardness
10- 30 dH

pH Range
7.0-8.5

ora passiamo al lato piu tecnico che a mio avviso causa la morte dei guppy...no2 che tenderebbero ad arrivare ad 1 non è normale e sono assolutamente tossici per i pesci. Dato che stanno in acqua non esattamente idonea e quindi prob sono gia deboli, questi sbalzi di no2 sono per loro fatali

bisogna capire come mai questi no2 salgano....domanda: quanti sono i neon in vasca? da quant'è che è attiva la vasca?

PS: se hai modo di piazzarli, devi decidere di tenere uno fra neon e poecilidi...coi valori che hai è piu facile gestire i poecilidi!

Luk3
11-03-2011, 11:53
Ho tralasciato forse la cosa più importante: diversi fra quelli morti avevano al coda mangiata, è possibile che il botia di notte faccia strage. però è strano perchè di giorno non è affatto aggressivo con loro, non li stuzzica.. C'è da dire che ne sono morti anche di quelli con la coda intatta.

La vasca è avviata da circa un mese, i neon sono 15.

Ma c'è da dire che il mio amico con la stessa idntica acqua ne ha parecchi di guppy e non gli muoiono.. o è il filtro che non ce la fa.. è uno di quelli meccanici, con soo due spugne rettangolari messe a sandwich.

Markfree
11-03-2011, 12:11
non so dirti come sia il filtro per cui passo...

andando per punti

1) circa un mese significa qualcosa in piu o come temo qualcosa in meno?
2) le code...erano mangiate pre o post mortem? pre mortem mi potrebbe fare pensare ad una batteriosi!
3) 15neon e altri 7 pesci in 60lt (lordi?) sono davvero tantini, sicuramente il filtro non regge e hai periodicamente questo picco dei nitriti...

considerando che neon e guppy assieme come gia ti ho detto richiedono acque diverse, vedi se riesci a dare al negoziante i neon magari in cambio di cibo e piantine. In attesa fai cambi d'acqua piu frequenti

ps: il botia...quale è? se è il macrachanta non solo deve vivere con almeno altri 3-4compagni, ma da grande diventa un bestione da 30cm, assolutamente nella tua vasca non ci sta!

Axa_io
11-03-2011, 14:51
Ciao
I botia con i poecilidi assolutamente NO! Poi segui i consigli di MarK e magari riesci a descrivere che sintomi hanno i pesci. Cosa noti di strano: sfregamenti, boccheggiano, pinne chiuse, si nutrono?

DavideNabbo
11-03-2011, 15:13
[o è il filtro che non ce la fa.. è uno di quelli meccanici, con soo due spugne rettangolari messe a sandwich.]

A mio avviso questo è il problema principale. Avendo solo un processo di filtrazione meccanico ,nonostante tu abbia atteso un mese per una ipotetica maturazione della vasca, quest'ultima non potra mai maturare e raggiungere stabilita perchè i batteri nitrificanti non trovano un luogo opportuno in cui insediarsi.

Ti suggerisco di cambiare filtro sostituendolo con uno a filtrazione biologica+ meccanica , quindi oltre alla spugna anche i cannolicchi,bioball etc (piu ne metti meglio è) dove i batteri potranno svilupparsi in pace.

In alternativa potresti modificare il tuo filtro rimuovendo tutta la spugna e mettendoci dentro un bel pacco di cannolicchi ed avere dunque una sola filtrazione biologica o magari cannolicchi + uno strato sottile di lana di perlon per filtrare il grosso dello sporco.

Il problema è la fase transitoria tra la modifica della situazione esistente e la maturazione del nuovo filtro/filtro modificato.

In tale fase potresti
1)continuare ad effettuare frequenti cambi d'acqua : PRO riduci i nitriti e nitrati CONTRO il filtro maturerà molto lentamente,molto sbattimento,molta instabilita della vasca,possibile moria delle bestie

2)togli tutti i pesci, ti liberi dei neon che stanno molto molto stretti , dai il resto dei pesci al tuo amico per circa 20/30 giorni aspetti che il filtro maturi e rimetti i pinnuti.
PRO: Una cosa fatta bene e finalmente stabile CONTRO Ti serve un amico/negozio acquari con vasca

Luk3
11-03-2011, 15:18
1) circa un mese significa qualcosa in piu o come temo qualcosa in meno?
2) le code...erano mangiate pre o post mortem? pre mortem mi potrebbe fare pensare ad una batteriosi!
3) 15neon e altri 7 pesci in 60lt (lordi?) sono davvero tantini, sicuramente il filtro non regge e hai periodicamente questo picco dei nitriti...

considerando che neon e guppy assieme come gia ti ho detto richiedono acque diverse, vedi se riesci a dare al negoziante i neon magari in cambio di cibo e piantine. In attesa fai cambi d'acqua piu frequenti

ps: il botia...quale è? se è il macrachanta non solo deve vivere con almeno altri 3-4compagni, ma da grande diventa un bestione da 30cm, assolutamente nella tua vasca non ci sta!

1) non ricordo di preciso, ma siamo lì settimana più o settimana meno.
2) le code erano mangiate pre-mortem
3) probabilmente è così

Il boia è quello pagliaccio, ma sto per prendere una nuova vasca di 240lt poi passo tutto di là.

Ciao
magari riesci a descrivere che sintomi hanno i pesci. Cosa noti di strano: sfregamenti, boccheggiano, pinne chiuse, si nutrono?

Stanno benissimo, nuotano, si nutrono, sono vivaci. Niente sfregamenti, pinne chiuse e boccheggi. Solo ogni tanto ne trovo uno morente, ma glia altri stanno bene.

[o è il filtro che non ce la fa.. è uno di quelli meccanici, con soo due spugne rettangolari messe a sandwich.]

A mio avviso questo è il problema principale. Avendo solo un processo di filtrazione meccanico ,nonostante tu abbia atteso un mese per una ipotetica maturazione della vasca, quest'ultima non potra mai maturare e raggiungere stabilita perchè i batteri nitrificanti non trovano un luogo opportuno in cui insediarsi.



Mi sa che hai ragione.

stranamente il mio amico ha un botia come il mio ma i guppy non glieli tocca.. o è fortunato, o magari è una cosa batteriologica. in uno dei guppy notavo che la parte mancante della coda aumentava sempre di più, difficile possa essere stato beccato due volte dall'oggi al domani lo stesso pesce, ci sta che sono batteri..

cmq, come detto su, nel giro di 10gg cambierò vasca.

nel frattempo vi ringrazio per gli interventi! ;-)

DavideNabbo
11-03-2011, 15:30
Su batteri ne so 0, ma probabilmente un eventuale batteriosi potrebbe essersi scatenata a causa dello stress subito dai pesci ossia il carico organico in acqua i valori altalenanti etc.

Markfree
11-03-2011, 22:02
i botia non vanno messi coi guppy per i valori totalmente differenti fra loro (un po come neon e guppy)

il botia vuole ph fra il 6 e il 6.5. i guppy fra il 7.3 e l'8. La vasca da 240lt è sempre piccina purtroppo :(

le code mangiate pre mortem potrebbero essere sintomi di batteriosi, però è inutile curarla se non risolviamo il problema maggiore dei nitriti e della sovrappopolazione!

La maturazione della vasca deve durare ALMENO 1mese. Se hai fatto qualcosina in meno la vasca non era matura, poi considerando pure il filtro non esattamente all'altezza e la sovrappopolazione...

Axa_io
11-03-2011, 22:07
Mark i botia non vanno tenuti con i poecilidi sia per i valori, sia perchè gli attaccano. Non bisogna meravigliarsi se trovi dei poecilidi mutilati (senza occhi/o, pinne o ferite varie) e riescono a mutilarli e/o mangiarli anche se sono nelle sale parto, quando sono avannotti non solo quando sono adulti.

eltiburon
12-03-2011, 00:52
Comunque isola i guppy ammalati in vaschetta a parte con acqua pulita e curali con Dessamor. Metti anche sale nella vaschetta, un cucchiaino ogni 5 litri.

Luk3
12-03-2011, 01:20
grazie per i consigli!

Markfree
12-03-2011, 04:17
Mark i botia non vanno tenuti con i poecilidi sia per i valori, sia perchè gli attaccano. Non bisogna meravigliarsi se trovi dei poecilidi mutilati (senza occhi/o, pinne o ferite varie) e riescono a mutilarli e/o mangiarli anche se sono nelle sale parto, quando sono avannotti non solo quando sono adulti.

uh questa non la sapevo...ho sempre considerato i botia dei pesci davvero "fissa"..tranquilli all'inverosimile ...al massimo dannosi solo per le piante!

Luk3
12-03-2011, 15:17
ma se era il botia, avrei notato un comortamento aggressivo, invece no, è tranquillo.. non li stuzzica mai.. posso credere che di giorno è mansueto mentre di notte fa il diavolo a 4?

Axa_io
12-03-2011, 15:21
Esattamente!
------------------------------------------------------------------------
Qui un articolo interessantissimo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148954 Leggetelo :-) .

Markfree
13-03-2011, 04:53
ma se era il botia, avrei notato un comortamento aggressivo, invece no, è tranquillo.. non li stuzzica mai.. posso credere che di giorno è mansueto mentre di notte fa il diavolo a 4?

si questo è possibile..i botia sono pesci che fanno vita notturna!

Luk3
17-03-2011, 21:20
oggi è morto l'ennesimo guppy, femmina. non aveva la coda mangiata, ma il ventre gonfio.

su 13 guppy iniziali, nel giro di un mese e mezzo sono morti tutti tranne uno. com'è possibile che muoiano solo i guppy mentre gli altri no?

la maggior parte dei maschi aveva la coda rovinata ok, ma le femmine? molte avevano la pancia gonfia, possibile che non riescano a espellere le uova? o è idropsia?

Markfree
17-03-2011, 22:33
come gia ti ho detto i valori non sono esattamente ottimi, però questi non giustificano una eventuale idropisia di massa, la quale comunque è riconoscibile in quanto il gonfiore non è mai uniforme, le squame si sollevano e si vede che il pesce non è esattamente felice...

Luk3
18-03-2011, 00:04
come gia ti ho detto i valori non sono esattamente ottimi, però questi non giustificano una eventuale idropisia di massa, la quale comunque è riconoscibile in quanto il gonfiore non è mai uniforme, le squame si sollevano e si vede che il pesce non è esattamente felice...

guarda, sotto di me ci sta un mio amico, anche lui con i guppy, stessa acqua, a lui non gli muoiono..ci tiene pure gli scalari lui..

e poi se è per questo i neon che dovrebber dire, poverini che loro vogliono acqua tenera.. neon morti 0, guppy morti 12..

boh..

idropsia non penso perchè squame rialzate non ne ha nessuno.. il sintomo è sempre lo stesso: ogni tanto ne vedo uno boccheggiare a pelo d'acqa per un giorno due, poi vanno sul fondo a rintanarsi e la mattina dopo lo trovo morto..

davvero non capisco.. nitriti assenti, nitrati bassi, soovraffollamento adesso direi di no visti quanti ne sono morti..

mah..

crilù
18-03-2011, 01:13
Ma il filtro l'hai cambiato? da quello che ho capito è meccanico non biologico...
Le feci dei pesci come sono?

Luk3
18-03-2011, 01:51
Ma il filtro l'hai cambiato? da quello che ho capito è meccanico non biologico...
Le feci dei pesci come sono?

no perchè ho già ordinato il nuovo acquario, dovrebbe arrivartmia giorni.

Per le feci, in che senso?

crilù
18-03-2011, 02:05
Ma il filtro l'hai cambiato? da quello che ho capito è meccanico non biologico...
Le feci dei pesci come sono?

no perchè ho già ordinato il nuovo acquario, dovrebbe arrivartmia giorni.

Per le feci, in che senso?

Penso che il problema derivi tutto dall'acqua a questo punto. Fai dei cambi cospicui e tieni conto che il nuovo acquario dovrà stare vuoto per almeno un mese.

Per le feci intendo il colore e la consistenza.

Luk3
18-03-2011, 11:19
il colore è chiaro, sono filamenti lunghi un centrimetro, uno e mezzo..

cmq il filtro non l'ho fatto maturare perchè all'epoca non ne sapevo nulla, il mio amico che ha l'acquario non mi disse nulla e misi i pesci due giorni dopo.. questi sbalzi di nitriti sicuramente hanno fatto il loro..

ma il fatto che muoiono solo guppy? forse sono più delicati rispetto agli altri?

crilù
18-03-2011, 11:48
Può essere...al momento che valori hai? fatto il cambio? ricordati che con quel filtro devono essere pressochè giornalieri.

Luk3
18-03-2011, 11:53
Può essere...al momento che valori hai? fatto il cambio? ricordati che con quel filtro devono essere pressochè giornalieri.

adesso credo sia maturato, perchè l'ultimo cambio l'ho fatto diversi giorni fa e i nitriti sono a zero.

I valori di adesso sono

No3: 10
No2: 0
GH: >6
KH: 6
PH: 7.2

crilù
18-03-2011, 12:00
Umh..se non è biologico difficile che sia maturato, forse i cambi d'acqua hanno aiutato.
Dopo un'intossicazione da nitriti/nitrati i pesci non si riprendono subito anzi alcuni non si riprendono per nulla. Come li nutri?

Luk3
18-03-2011, 16:18
Umh..se non è biologico difficile che sia maturato, forse i cambi d'acqua hanno aiutato.
Dopo un'intossicazione da nitriti/nitrati i pesci non si riprendono subito anzi alcuni non si riprendono per nulla. Come li nutri?

mangime in fiocchi più una pastiglia di fondo per il botia, che però si pappano in maggior parte gli altri pesci.. per questo la spezzo in due metà.

Markfree
18-03-2011, 16:51
guarda, sotto di me ci sta un mio amico, anche lui con i guppy, stessa acqua, a lui non gli muoiono..ci tiene pure gli scalari lui..

e poi se è per questo i neon che dovrebber dire, poverini che loro vogliono acqua tenera.. neon morti 0, guppy morti 12..

boh..

idropsia non penso perchè squame rialzate non ne ha nessuno.. il sintomo è sempre lo stesso: ogni tanto ne vedo uno boccheggiare a pelo d'acqa per un giorno due, poi vanno sul fondo a rintanarsi e la mattina dopo lo trovo morto..

davvero non capisco.. nitriti assenti, nitrati bassi, soovraffollamento adesso direi di no visti quanti ne sono morti..

mah..


come ti avevo gia detto prima

Hardness
10- 30 dH

mentre tu hai

GH: >6 <10

e un ph che è molto vicino al loro valore minimo


Quindi:

i pesci non sono in un ambiente a loro esattamente consono, poi hai avuto i nitriti che salivano e scendevano, mettici pure che oramai i guppy non sono piu pesci esattamente resistenti (prob i neon lo sono di piu) ed arrivi al punto

il fatto che con la stessa acqua al tuo vicino i pesci SOPRAVVIVANO (da brividi accoppiata scalari guppy) non ha alcun significato, ti basta che ci sia una roccia calcarea e gia ha kh e probabilmente ph piu alto! senza contare che non penso che anche lui abbia avuto problemi di nitriti

a mio avviso devi solo sistemare valori e popolazione

Luk3
18-03-2011, 19:47
guarda, sotto di me ci sta un mio amico, anche lui con i guppy, stessa acqua, a lui non gli muoiono..ci tiene pure gli scalari lui..

e poi se è per questo i neon che dovrebber dire, poverini che loro vogliono acqua tenera.. neon morti 0, guppy morti 12..

boh..

idropsia non penso perchè squame rialzate non ne ha nessuno.. il sintomo è sempre lo stesso: ogni tanto ne vedo uno boccheggiare a pelo d'acqa per un giorno due, poi vanno sul fondo a rintanarsi e la mattina dopo lo trovo morto..

davvero non capisco.. nitriti assenti, nitrati bassi, soovraffollamento adesso direi di no visti quanti ne sono morti..

mah..


come ti avevo gia detto prima

Hardness
10- 30 dH

mentre tu hai

GH: >6 <10

e un ph che è molto vicino al loro valore minimo


Quindi:

i pesci non sono in un ambiente a loro esattamente consono, poi hai avuto i nitriti che salivano e scendevano, mettici pure che oramai i guppy non sono piu pesci esattamente resistenti (prob i neon lo sono di piu) ed arrivi al punto

il fatto che con la stessa acqua al tuo vicino i pesci SOPRAVVIVANO (da brividi accoppiata scalari guppy) non ha alcun significato, ti basta che ci sia una roccia calcarea e gia ha kh e probabilmente ph piu alto! senza contare che non penso che anche lui abbia avuto problemi di nitriti

a mio avviso devi solo sistemare valori e popolazione

si sicuramente lui non ha avuto problemi coi nitrati.. però sopravvivono abbastanza bene, sono vispi, si riproducono..

aggiustare i valori è un problema, non voglio mettere sù impianti di osmosi, o tagliare acqua ecc. nella nuova vasca risolverò il problema del filtro, presumo staranno bene poi. E se non dovesse essere così vorrà dire che non terrò guppy.

Cmq, grazie mille per le risposte!

crilù
18-03-2011, 20:31
Guarda io ti posso consigliare di cambiare almeno ogni due giorni un po' d'acqua.

Markfree
18-03-2011, 23:03
si sicuramente lui non ha avuto problemi coi nitrati.. però sopravvivono abbastanza bene, sono vispi, si riproducono..

aggiustare i valori è un problema, non voglio mettere sù impianti di osmosi, o tagliare acqua ecc. nella nuova vasca risolverò il problema del filtro, presumo staranno bene poi. E se non dovesse essere così vorrà dire che non terrò guppy.

Cmq, grazie mille per le risposte!


la riproduzione non è sintomatica, i guppy si farebbero pure il filtro!

aggiustare i valori per i guppy non è difficile! ponendo che quelli che hai per ora siano valori di rubinetto (in tal caso complimenti per il ph 7.2 ti invidio!!!) devi solo alzare gh e kh, e per quello esistono i sali da aggiungere nell'acqua che cambi (evita quelli sera non si sciolgono mai!!!)

però a quel punto devi rinunciare ai neon...ma se non vuoi sbattimenti è la soluzione migliore!

Luk3
19-03-2011, 01:22
si sicuramente lui non ha avuto problemi coi nitrati.. però sopravvivono abbastanza bene, sono vispi, si riproducono..

aggiustare i valori è un problema, non voglio mettere sù impianti di osmosi, o tagliare acqua ecc. nella nuova vasca risolverò il problema del filtro, presumo staranno bene poi. E se non dovesse essere così vorrà dire che non terrò guppy.

Cmq, grazie mille per le risposte!


la riproduzione non è sintomatica, i guppy si farebbero pure il filtro!

aggiustare i valori per i guppy non è difficile! ponendo che quelli che hai per ora siano valori di rubinetto (in tal caso complimenti per il ph 7.2 ti invidio!!!) devi solo alzare gh e kh, e per quello esistono i sali da aggiungere nell'acqua che cambi (evita quelli sera non si sciolgono mai!!!)

però a quel punto devi rinunciare ai neon...ma se non vuoi sbattimenti è la soluzione migliore!

no ma sto per cambiare vasca, ci metterò dentro esci d'acqua tenera quindi la lascio con i valori che ho.