Visualizza la versione completa : aiutooo filtro eheim 2073 imprevisti
Salve a tutti ho acquistato un filtro eheim 2073 usato da soli 2 mesi in ottime condizioni. avrei alcune domande, il materiale può essere riutilizzato una volta ben sciacquato ?? il filtro puo essere piu elevato dell'acqario??? il sifone d'entrata e quello d'uscita posso essere posizionati nelle parti opposte dell'acqario?? e per ultima domandai la parte da dove esce l'acqua puo stare sott'acqua??? grazie aspetto con impazienza graziee
il materiale può essere riutilizzato una volta ben sciacquato ?? la parte biologica (cannolicchi, bioballs ecc) se sciacquato bene si ma per sicurezza cambiane la metà con dei materiali nuovi, le spugne cambiale
il filtro puo essere piu elevato dell'acqario??
no si deve trovare al disotto del livello dell'acqua o rischi di bruciarlo
il sifone d'entrata e quello d'uscita posso essere posizionati nelle parti opposte dell'acqario??
certo
la parte da dove esce l'acqua puo stare sott'acqua???
DEVE stare sott'acqua
il materiale può essere riutilizzato una volta ben sciacquato ?? la parte biologica (cannolicchi, bioballs ecc) se sciacquato bene si ma per sicurezza cambiane la metà con dei materiali nuovi, le spugne cambiale
il filtro puo essere piu elevato dell'acqario??
no si deve trovare al disotto del livello dell'acqua o rischi di bruciarlo
il sifone d'entrata e quello d'uscita posso essere posizionati nelle parti opposte dell'acqario??
certo
la parte da dove esce l'acqua puo stare sott'acqua???
DEVE stare sott'acqua
ti ringrazio per le risposte solo 2 cose :)
il sifone d'entrata e quello d'uscita posso essere posizionati nelle parti opposte dell'acqario??
te hai risposo certo, ma ho visto che sul libretto c'è scritto max distanza 10 cm. posso stare cmq tranquillo a metterli nelle parti opposte dell'quario ???
la parte da dove esce l'acqua puo stare sott'acqua??? te hai risposto DEVE stare sott'acqua.
io intendo quella barretta con i forellini da cui esce il getto
grazie in anticipo
Qualcuno ha altre opinioni ???
quella barretta coi forellini si chiama effetto pioggia, quella può stare fuori dall'acqua ma il rumore è come se ti piovesse in camera. se la togli e il flusso esce direttamente dalla bocchetta lo devi mettere sotto il livello dell'acqua. per la distanza quella è la distanza consigliata ma se lo metti a 1mt di distanza non cambia nulla
quella barretta coi forellini si chiama effetto pioggia, quella può stare fuori dall'acqua ma il rumore è come se ti piovesse in camera. se la togli e il flusso esce direttamente dalla bocchetta lo devi mettere sotto il livello dell'acqua. per la distanza quella è la distanza consigliata ma se lo metti a 1mt di distanza non cambia nulla
xfetto ti ringrazio tantissimo solo l'utima cosa xp
nell'ultimo cestello ho visto che i sono i cannolicchi di plasica neri piccoli è meglio sostituirli con quelli in ceramica ???
i cannolicchi di plastica non li ho mai sentiti.... i cannolicchi sono meglio quelli porosi, non quelli lisci, cmq se hai la possiblità fai 2 cestelli, 1 con i cannolicchi e 1 con le bioballs
i cannolicchi di plastica non li ho mai sentiti.... i cannolicchi sono meglio quelli porosi, non quelli lisci, cmq se hai la possiblità fai 2 cestelli, 1 con i cannolicchi e 1 con le bioballs
i materiali filtranti previsti da Eheim oltre alle spugne sono l'Ehfimech ed il Substrat pro, e questi cannolicchi piccoli circa 3 cm nell'ultimo cestello che faccio cambio materiali o questi sono buoni ??? questo è un video dove si vedono i materiali http://www.youtube.com/watch?v=dr2io5I4eOs puoi dargli un'occhiata ??
guarda, non conoscendoli, se avessi acquistato un eheim, personalmente li avrei sostituiti, magari invece sono ottimi, cmq l'Ehfimech sono cannolicchi di ceramica, forse li ha aggiunti quello da cui l'hai preso...
guarda, non conoscendoli, se avessi acquistato un eheim, personalmente li avrei sostituiti, magari invece sono ottimi, cmq l'Ehfimech sono cannolicchi di ceramica, forse li ha aggiunti quello da cui l'hai preso...
scusa mi sono sbagliato i materiali sono:
Materiale Biologico BioMech :La farma di BioMECH permette attraverso una " tasca" la raccolta di tutti i detriti
Il materiale di qualità superiore non altera i valori dell'acqua e fa si che il ph sia neutro, non rende l'acqua dura
Questo materiale e sempre riutilizzabile e non va mai sostituito
La speciale superficie e stata studiata anche per l'insediamento dei batteri utili alla degradazione delle tossine questo garantisce un supporto valido al filtraggio biologico
Utilizzabile sia in acqua dolce che marina
Bio MECH e la perfetta soluzione in combinazione con SUSTRAT pro MECHpro
Eheim Substrat Pro
e poi quei cannolicchi di plastica che hai visto nel video
una cosa possibile che il BioMech fa si che il ph sia neutro ??? me pare tanto strano
i cannolicchi di plastica sostituiscono le bioballs, lasciali allora, sciacquali bene e rimettili, l'altro invece credo sia tipo un derivato della torba che acidifica leggermente l'acqua, su google non ho trovato nessuna scheda apparte le cose che hai scritto tu
i cannolicchi di plastica sostituiscono le bioballs, lasciali allora, sciacquali bene e rimettili, l'altro invece credo sia tipo un derivato della torba che acidifica leggermente l'acqua, su google non ho trovato nessuna scheda apparte le cose che hai scritto tu
ti ringrazio davvero tanto,
de nada facci sapere poi come va ;-)
de nada facci sapere poi come va ;-)
ultimissima cosa pensi che i cannolicchi di plastica sia meglio sostituirli con quelli porosi gia pieni di batteri del filtro interno che è ancora in funzionamento ???
no mangari senza sostituirli tutti, aggiungili a quelli senza che li porti fuori dall'acqua o rischi di uccidere tutti i batteri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |