PDA

Visualizza la versione completa : Mini system Elos di Stiefins


stiefins
10-03-2011, 22:42
Ecco dopo due settimane dall'avvio le prime foto del mio acquario. Il mini Elos ormai lo conoscete come sistema e non cambia dagli altri già descritti a parte la E-lite con aggiunta degli spot bianchi, 13kg di rocce in tutto.
Ho aggiunto dopo una settinana dall'avvio, dopo l'ultimo spostamento e speriamo la definitiva rocciata.... una fiala di biodigest e questa settimana un altra. Lo schiumatoio schiuma qualcosina, ma lo sto ancora accordando. Due pompe di movimento di cui la piccola è una nano koralia da 900l\h che sostituirò quanto prima. Usato sale Elos, ma i cambi li farò con il Kent per ora.
Comunque non essendoci invertebrati sessili etc per ora sono riuscito a prestare attenzione a tutto ciò che riesco a vedere in vasca, più in là quando la scena se la prenderanno i coralli, crostacei e chissà forse anche pesci forse non li noterò più per cui elenco cosa è uscito per ora dalle rocce:

- Nudibranco Berghia Verrucicornis di 2-3mm almeno mi è parso sotto la lente

- Un granchio della famiglia degli Xantidhae color crema occhi rossi, 1cm

- Altro granchio bianco minuscolo 2mm non identificato

- Staurocladia oahuensis sui vetri

- Anfipodi vari

- Ofiure

- Chiocciole di varie forme

- Asterine sia color crema che verdi-blu ( queste ultime vedremo che farne)

- Stomatelle

Alghe come l'Helimeda, Neomeris, Valonia (eliminata meccanicamente), Gracilaria,

Una Aiptasia che è cresciuta velocemente e tengo sott'occhio. e poi idrozoi, spirografi qualche spugna e dei Foraminiferi, Ascidie e Sycon che spariranno quando gli arriverà luce ma si formeranno negli anfratti più bui all'interno della rocciata insieme alle spugne spero.

Ecco le foto :-)


http://s1.postimage.org/1eyipjlhg/CIMG5872.jpg (http://postimage.org/image/1eyipjlhg/)
frontale
http://s1.postimage.org/1ezkqwkuc/CIMG5873.jpg (http://postimage.org/image/1ezkqwkuc/)
sx
http://s1.postimage.org/1f0jh6v7o/CIMG5874.jpg (http://postimage.org/image/1f0jh6v7o/)
dx
http://s1.postimage.org/1f0teey6c/CIMG5877.jpg (http://postimage.org/image/1f0teey6c/)
Nudibranco

cicala
10-03-2011, 23:23
bella ............gran osservatore......

Hypa
10-03-2011, 23:58
Piace anche a me, bravo!

PIPPO5
11-03-2011, 00:16
buon inizio!!

stiefins
11-03-2011, 14:37
Ecco il granchietto che mi studia, al centro dell'iimagine, scusate per la qualità mi farò una macchina con un buon macro :-)

http://s3.postimage.org/wu4vdukk/CIMG5880.jpg (http://postimage.org/image/wu4vdukk/)

andre reef
11-03-2011, 16:29
occhio a quel nudibranco perchè non è un berghia verrucicornis,è della stessa famiglia ma si nutre di coralli molli

stiefins
11-03-2011, 17:42
occhio a quel nudibranco perchè non è un berghia verrucicornis,è della stessa famiglia ma si nutre di coralli molli

La terrò d'occhio visto che non ci sono coralli o altro, solo una Aiptasia, la base delle branchie sul dorso è color crema marroncino, però è ancora troppo piccola per capirlo bene. Sai dirmi il nome per favore? secondo te cos'è?
------------------------------------------------------------------------
Vi mando questo link che parla della Berghia Verrucicornis che può essere utile a tutti, se si riuscisse a riprodurle seriamente in Italia i prezzi scenderebbero di brutto e addio aceto....

http://www.seaslugforum.net/showall/bergverraq

andre reef
11-03-2011, 23:08
è della famiglia dei dendronotus,ma dalla foto non si capisce molto bene...sono molto difficili da classificare,ci vorrebbero delle macro per vedere delle differenze minime

stiefins
15-03-2011, 22:14
Aggiornamento fauna vasca..... c'è uno splendido e maledetto Eunice aphroditois..... inizia la pesca con le nasse ,vediamo come andrà!

Hypa
15-03-2011, 22:20
E' un periodaccio per gli eunice..capitano in molte vasche ultimamente...

stiefins
16-03-2011, 16:06
Sto preparando una nassa.... e la calerò ogni sera... il verme che si chiama Silvio deve essere affamato di brutto. L'esca la avvolgo in un pezzo di calza di nilon, non voglio sfamarlo a gratis....

stiefins
17-03-2011, 21:48
Ricalo la nassa e vediamo se va meglio....

stiefins
18-03-2011, 14:19
qualcuno sa dove reperire questa trappola per eunice?

http://pescainromagna.forumfree.it/?t=39280495

RobyVerona
18-03-2011, 15:03
Sei partito alla grande e mi piace il tuo attento spirito di osservazione. L'unica cosa che mi lascia perplesso del system mini è proprio lo skimmer. Amici che hanno questa vasca lo hanno sostituito perchè poco performante e di difficile regolazione.

Achilles91
18-03-2011, 18:10
come va la pesca miracolosa..............seguo...........

stiefins
18-03-2011, 19:19
Sei partito alla grande e mi piace il tuo attento spirito di osservazione. L'unica cosa che mi lascia perplesso del system mini è proprio lo skimmer. Amici che hanno questa vasca lo hanno sostituito perchè poco performante e di difficile regolazione.

Concordo, davvero più facile accordare un violino stradivari....
------------------------------------------------------------------------
come va la pesca miracolosa..............seguo...........

Oggi ricalo un altro tipo di nassa, "Silvio" è furbo, ma lo caccero!!
P.S. Comunque ha dei colori iridescenti molto belli e anche il comportamento è da osservare, mi spiace in fondo in fondo, se avessi un pico reef ce lo ficcherei come protagonista.

stiefins
24-03-2011, 20:44
Per la serie "non mi faccio mancare nulla" stamattina appena sveglio... stik stik stik abbastanza secchi come suoni, 2 o 3 per volta a circa un sec l'uno dall'altro.... calo una cozza e chi sbuca da un buco? CICALA..... che faccio ora? nassa o tiro fuori la roccia?
HELP HELP HELP
P.S. VASCA IN MATURAZIONE DA UN MESE CONVIENE ANCORA SMONTARE LA ROCCIATA?

stiefins
26-03-2011, 17:16
Help cicala

Hypa
26-03-2011, 17:42
Se riesci metteresti una foto? Ho sempre desiderato vederne una "latitante" in una vasca..

stiefins
26-03-2011, 17:54
Dovrei avere un gran macro per farla, esce solo la testina e a occhio e croce deve essre 1,5-2cm, verde scuro e stik stik stik si sta mangiando qualche lumachina, che faccio? tolgo la roccia che è la stessa dell'eunice e la metto in acqua osmotica o provo con una nassa ancora qualche giorno?

stiefins
27-03-2011, 15:58
Nada, la nassa viene snobbata per ora, ne farò una tutta in rete metallica, oggi ho provato a immergere la roccia in acqua di RO ma niente per 5 min, morti vari anfipodi ma ne l'eunice ne la cicala sono schizzate fuori come speravo :-(

stiefins
06-04-2011, 20:02
Aggiornamento... l'eunice è sempre li.. non so come faccia perchè sono almeno 40gg che non mangia, invece mi sto affezionando sia al granchio che alla cicala, ho iniziato a sfamarli, così non fanno danni in giro. La cicala esce quando mi avvicino con un pezzettino di gambero o cozza lo prende e se lo porta in tana. E' più lunga del previsto, circa 2,5cm.
Il granchio piuttosto è stato interessante studiarne il comportamento, si è chiuso dentro la tana, incastrando dei pezzetti di roccia dall'interno, è rimasto chiuso un paio di settimane, poi ieri ha tolto le barricate ed accettato un pezzo di polpa di gambero. Anche se non ho trovato resti, credo che questo comportamento di rimanere rintanato a lungo sia stato dettato dal cambio muta, essendo indifeso è rimasto al sicuro dentro la tana.
Qualcun'altro ha notato lo stesso comportamento se ha avuto granchi in acquario?

Vic Mackey
06-04-2011, 23:19
Bellissimo il ministyme, anche il midi merita..peccato i prezzi!

stiefins
06-04-2011, 23:41
Bellissimo il ministyme, anche il midi merita..peccato i prezzi!
I prezzi sono altini ma i sistemi sono molto curati, a parte lo schiumatoio molto difficile da settare.

stiefins
10-05-2011, 17:42
Ragazzi alla fine dopo tante nasse a vuoto.... ho deciso e armato di scalpello ho rotto :-( la roccia con l'eunice dentro, eccola in foto #18
E ora che ne faccio?
http://s1.postimage.org/2jf61khdw/CIMG6100.jpg (http://postimage.org/image/2jf61khdw/)

http://s1.postimage.org/2jfrjjzt0/CIMG6101.jpg (http://postimage.org/image/2jfrjjzt0/)

http://s1.postimage.org/2jgd1ji84/CIMG6102.jpg (http://postimage.org/image/2jgd1ji84/)

La "bestia" sapeva il fatto suo, era in mezzo alla roccia, intorno al corpo aveva una specie di calza morbida di sassolini incollati l'un l'altro e alla fine della tana c'era un altra uscita\entrata tappata con una conchiglia inserita dall'interno.... milioni di anni di selezione fanno la differenza!!!

PIPPO5
10-05-2011, 19:36
Stiefins.......e che ci vuoi fa!!??!!un frullatino??
fiondala

RobyVerona
10-05-2011, 21:47
Alla griglia è divino...

stiefins
12-05-2011, 22:36
Mmmmmm.... per uno che ama la natura, ucciderlo non è prorio la soluzione migliore.

Hypa
12-05-2011, 22:52
Stiefins, quando tolsi il mio rimasi impressionato dal fatto che mi guardò in faccia..come per dire..e adesso che vuol farmi questo? Guardalo bene, guarda come gira la testa per guardarsi intorno, come ragiona su come poter scappare..quel figlio di puxxana capisce tutto..è un bastardo, ma è anche un animale davvero incredibile..secondo me almeno una possibilità di salvarsi gli va data..come non lo so..

pepot
12-05-2011, 22:53
basta metterlo nella vasca di un amico

Hypa
12-05-2011, 23:04
:-D che amico..:-D

stiefins
09-06-2011, 19:37
Dopo il "piccolo" problemino, risolto grazie a DANI e alla mitica ELOS, direi che tutto è tornato com'era, certo che 3 mesi di maturazione... chi l'avrebbe mai detto, meglio così comunque : )

stiefins
24-06-2011, 19:13
Oggi inserito primo invertebrato, una mespilia globulos comprata a Preganziol provincia di Treviso, prezzo esagerato 30€, tornato a casa ho dato un occhio ai prezzi su internet, al max 16€ mi sono fatto prendere dallo shopping, mi viene il dubbio che si sia sbagliato, o l'appellativo GIOIELLERIA è azzeccato!!! Per quanto mi riguarda, a parte il sale, non so se comprerò altro da loro, peccato perchè hanno un bel negozio, ma anche un BMW X6 parcheggiata fuori...... :-D

4divpz
24-06-2011, 20:22
guarda io abito + o - vicino a te e anche nel negozio dove vado io costa parecchio.....
un zebrazoma taglia s 35 m 50 e i coralli molli dai 20 fino ai 50.
lps dai 30 in su e una talea di acropora parte dai 70 euri
Leggendo quelli che abitano a milano mi pare che da loro costino meno gli animali.
Ah non andare verso pordenone begli animali ma cari come a dubai;-)

stiefins
24-06-2011, 23:27
guarda io abito + o - vicino a te e anche nel negozio dove vado io costa parecchio.....
un zebrazoma taglia s 35 m 50 e i coralli molli dai 20 fino ai 50.
lps dai 30 in su e una talea di acropora parte dai 70 euri
Leggendo quelli che abitano a milano mi pare che da loro costino meno gli animali.
Ah non andare verso pordenone begli animali ma cari come a dubai;-)

Cercando su internet a Roma un mespilia costa 6 € -05-05-05 5 vole meno.....

stiefins
25-06-2011, 11:46
Ho come negozio on-line di riferimento lo tsunami, ce ne sono altri che mi potete consigliare?

stiefins
11-09-2011, 13:14
Eccomi qua dopo un bel po di mesi, la vasca procede benone, sto andando con molta calma, solo ora dopo 6 mesi di maturazione ho iniziato a inserire i primi invertebrati sessili: una Cataphilia stupenda comprata da tsunami : ) due tipi di zoanthus e la clavularia virdis.
Con il riccio mesphilia e la turbo, piano piano prende forma la vasca.
Sono contento di aver proceduto così piano, sono al mio primo marino e non aver avuto mai una filamentosa un ciano o altre cose del genere mi rende davvero soddisfatto, merito questo di tutti i post che ho letto e mi hanno dato una gran mano!!!
Oggi però la soddisfazione è massima!!!!!! Dopo mesi, senza doverla uccidere, murare viva o rompere la roccia, sono riuscito a catturare la cicala mantis che mi impediva di inserire qualsiasi animale :-) :-)) :-D
Di giorno sapevo che usciva a fare razzia di lumache ma non riuscivo mai a capire dove si nascondeva quando oggi la vedo sbucare con i suoi occhietti da un buco... prelevo la roccia e immediatamente lei scivola fuori e cade nella tinozza.... EUREKA.
E' stupendo come animale, intelligente, coore verde chiaro con le zampe che vanno dal giallo al rosso, la coda è blù, le "chele" sono maculate di color marrone, FANTASTICA.
L'ho inserita in sump e vedrò di allestire un pico solo per lei.

Prossimamente metterò alcune foto

Ciao a tutti -28

RobyVerona
11-09-2011, 13:51
La calma e la pazienza sono due virtù che nella vita pagano molto, magari non subito ma pagano. In acquariofilia questo discorso vale ancora di più. Ho visto vasche gestite da gente con le palanche andare a monte solo perchè la fretta dominava. Mi complimento con te per i risultati e per il metodo di condotta. P.S. Aspetto le foto!

ROBJ
11-09-2011, 15:09
complimenti prendere una mantis non e da tutti...ci vuole molta pazienza...bravo aspetto foto anch io

Swing
11-12-2012, 15:25
voglio vederla!! foto??

stiefins
23-01-2013, 17:25
Pensavo di averla cancellata, ecco la foto, peccato che da quando l'ho messa in sump non si è più sentito il suo schiocco : (, gli avrei dedicato una vasca tutta per lei, intelligente e molto bella.
http://s2.postimage.org/9ix0dp891/Foto_0061_2.jpg (http://postimage.org/image/9ix0dp891/)

Swing
23-01-2013, 17:48
che spettacolo!


Richy