Entra

Visualizza la versione completa : SSB: in quale momento della maturazione è meglio inserire la sabbia?


Voltaire
10-03-2011, 22:08
Come da titolo sto allestendo una vasca SSB, che avrà cioè un letto di sabbia sottile (1 cm). So che la sabbia sarebbe meglio o metterla tantissima (DSB) o non metterla proprio (BB) ma partendo dal presupposto che io il vetro sul fondo nn ci riesco proprio a vederlo e che uno strato sottile mi piace, in quale momento della maturazione è meglio introdurre la sabbia?
Una guida che leggevo suggeriva di metterlo dopo una settimana da quando si mettono le rocce, dopo aver sifonato il fondo dalle polveri uscite dallo spurgo delle rocce. Voi cosa consigliate?
Al momento sono al 10° giorno di buio dell'avviamento...
Grazie :-)

Giordano Lucchetti
10-03-2011, 22:19
secondo me a maturazione finita, quando il sistema e' stabile... ma guarda io la sabbiettina grossolana cel ho da quando ho messo le rocce ed e' bianca mai mossa, l'unica cosa e' che c'e' la menata dello spurgo delle rocce, percui io ti cosiglierei fra un annetto...

garth11
10-03-2011, 22:44
secondo me a maturazione finita, quando il sistema e' stabile... ma guarda io la sabbiettina grossolana cel ho da quando ho messo le rocce ed e' bianca mai mossa, l'unica cosa e' che c'e' la menata dello spurgo delle rocce, percui io ti cosiglierei fra un annetto...

che intendi per grossolana? pezzatura media o grande?

Ink
10-03-2011, 22:45
io l'ho inserita il giorno dopo aver messo le rocce in vasca. Da sottolineare che le rocce sono state spurgate per un mese in un catino con uno skimmer e la vasca riempita quindi con rocce spurgate e con acqua interamente nuova. I valori sono stati zero da subito.
La sabbia è sugar size aragonitica e l'altezza del fondo va da zero a 8cm. Ora ha quasi due anni, è bianco, è pieno di sedimento ed i valori non sono mai stati così ottimi come negli ultimi tempi... idem per l'andamento della vasca...

Per me la sabbia deve maturare con la vasca... il sedimento per me non è un problema... tanto il fondo si deve riempire di sedimento prima o poi ed è quello che gli da vita...
Però opterei senza dubbio per della sugar... grani più grossi non vanno bene perchè non si fanno smuovere dal benthos...

Giordano Lucchetti
10-03-2011, 22:51
diciamo che e' quella sabbia che i negozi meno forniti dicono 'più fine' :-D
quella a granelli grossi... io ti diro' ho 3 Cm di quella e non mi ha mai dato problemi......

Voltaire
10-03-2011, 22:55
Come sabbia pensavo di mettere la sugar size, mi piace di più e se è anche migliore a livello funzionale ancora meglio! :-)

Anarchy Deschain
10-03-2011, 23:54
Dei due per uno strato sottile ti consiglierei la sugar a detta di tutte le esperienze e prove di cui ho letto!

Voltaire
11-03-2011, 01:52
Già che ci siamo, conoscete qualche negozio on line dove hanno l'aragonite bianca sugar size? Intendo quella a granulometria 0,1 - 1 mm!

Ink
11-03-2011, 09:23
io l'avevo presa da the reefer di persona, dovrebbero averle tutte quella caribsea, ma credo le trovi pressochè ovunque

Voltaire
11-03-2011, 13:26
In realtà ho visto che è facile trovarle su tonalità ocra ma le bianche sono meno disponibili... #06

Anarchy Deschain
11-03-2011, 14:41
Guarda in un sito on-line a roma, non ricordo a modo il nome ma sono sicuro avesse della sugar bianca bianca!

Paolo Piccinelli
11-03-2011, 15:04
Io la settimana prossima metterò un paio di cm di sugar, la vasca gira da 6 mesi e ormai il sedimento è arrivato ad un livello fisiologico.

Ne metterò un paio di cm, sugar size, presa un pò da aquariumline e un pò da mondoacquario :-))


...però il mio Boss non è d'accordo... :-(

Ink
11-03-2011, 20:08
sono tutte grigie/beige "a secco"... in vasca, con le luci blu, le vedi bianche...