Entra

Visualizza la versione completa : scalare malato


cesar.8
10-03-2011, 18:49
ciao a tutti!
inizio dicendo che sono un neofita......ho una vasca di 160l con 2 scalari grandi,2 piccoli,3 corydoras,2 botia,8 lumache e tante piante tutte vere(acquario comprato da un amatore e avviato da 2 anni).
una volta trasportato l'acquario dopo10gg mio scalare grande viene attaccato da una fungosi , isolamento in un'altra vasca del dove il trattamento di circa gg 20 con il mycopur mi ha dato discreti risultati(il pesce sta bene ma le escoriazioni sono rimaste,ma mi accorgo che giorno dopo giorno si chiudono).una volta tornato in vasca tutto filava liscio(un mese)...ieri però mi sono accorto che i due scalari (quelli piu piccoli)presentano in testa un alone biancastro e poco filamentoso.penso si tratti di nuovo di fungosi....cosa fare?....isolarli....trattare in vasca....e in piu si sono contaggiati tramite il prima caso?
spero di ottenere risposta al piu presto,grazie
http://s3.postimage.org/o5don4lg/DSC01156.jpg (http://postimage.org/image/o5don4lg/)(scalare giallo primo caso di fungosi)
http://s2.postimage.org/2bnfk0144/DSC01215.jpg (http://postimage.org/image/2bnfk0144/)(scalare piccolo malato)

crilù
10-03-2011, 20:21
Puoi postare i valori dell'acqua? pH, nitriti e nitrati

cesar.8
10-03-2011, 20:24
i valori erano regolari fino a una settimana fa.li devo rifare?

crilù
10-03-2011, 20:26
Sì...regolari non vuol dire nulla, riportaci i numeri, ciao

cesar.8
10-03-2011, 20:28
mi confermi che è fungosi in entrambi i casi?

crilù
10-03-2011, 20:32
No, non confermo :-) il primo pare abbia addirittura delle bolle ed ha anche l'occhio sul bianco?
Occorre conoscere i valori, se non hai i test sotto mano al momento fai un bel cambio.

cesar.8
10-03-2011, 20:37
ho cambiato martedi ,,,,,,niente faccio i test e poi ti dico,l'unico problema e che li devo comprare ,ormai domani

eltiburon
10-03-2011, 23:49
A me non pare micosi, di solito i funghi sono più "batuffolosi".

crilù
11-03-2011, 00:45
Infatti...il primo pesce sembra che abbia come delle bolle trasparenti...
Controlla anche il ph, ciao

cesar.8
11-03-2011, 17:03
ragazzi ragazzile macchie erano molto batuffolose ,altro che!
------------------------------------------------------------------------
ph 7,5 nitriti 0,00 o 0,05

Axa_io
11-03-2011, 19:39
Ciao
riporta i valori, tutti come te l'hanno già chiesto e munisciti di un buon antibatterico. Il mycowert per forza non ha fatto nulla. Non era il medicinale adatto #07.

cesar.8
11-03-2011, 21:09
volevo dirvi che le macchie batuffolose dello scalare grande si sono staccate quando con il retino l'ho preso per trasferirlo in vasca piccola,dopoo 2 gg è ricomparsa.con il mycopur pian piano è migliorato.buuuu non sò

cesar.8
11-03-2011, 21:45
ho i valori:NO2 assenti
KH 6
GH 12
PH 7.7
aspetto notizie

crilù
11-03-2011, 22:13
Abbassa il pH intanto o con osmosi o con torba.

cesar.8
11-03-2011, 22:20
ok faccio un cambio .ma metto lo stesso i "malati " in vasca piccola per curarli?in caso con mycopur?

Axa_io
11-03-2011, 22:32
Mancano i NO3 e fai come dice crilù, abbassa il pH. No, non mycopur, no! Non hai un antibatterico in casa?
I pesci devi isolarli in una vasca a parte, aeratore, termoriscaldatore, sale grosso da cucina 5 g x litro, temperatura a 25 - 26° C e un buon antibatterico.
------------------------------------------------------------------------
Intanto isolali e metti il sale. Quello con le bolle lo vedo male. Speriamo che c'è la facciano :-(.
------------------------------------------------------------------------
P.S. Acqua pulita, decantata, non quella che hai in vasca visto che non sai a quanto hai i nitrati.
Mi raccomando, aeratore e il sale quando lo metti, non mescolare. Lasci che si sciolga da solo. Metti il sale e sposti i pesci.

eltiburon
12-03-2011, 01:36
Però se col Mycopur è migliorato, magari qualcosa fa. Le macchie "batuffolose" potrebbero essere funghi, perchè no?
Comunque il sale è efficace contro i funghi.

cesar.8
15-03-2011, 02:20
raga per miei motivi non ho trasferito in vasca i pesci malati,mi sono limitato a dar da mangiare regolarmente e ho alzato la temperatura.
mi sono accorto oggi che sono migliorati parecchio anche se il piccolo rimana sempre nascosto ed esce solo per mangiare..
a questo punto sono indeciso se metterli in vasca per curarli....

vi ringrazio dei consigli ciaooo

crilù
15-03-2011, 11:55
Meglio così...

cesar.8
20-03-2011, 21:41
ragazzi cè qlc che nn va !mi è morto un roditoras,credo che ci sia qlc di sbagliato nell'acqua !

Axa_io
20-03-2011, 21:44
Intendi dire corydoras?

Carmine85
21-03-2011, 11:32
ragazzi cè qlc che nn va !mi è morto un roditoras,credo che ci sia qlc di sbagliato nell'acqua !

non so cosa sia il roditoras, forse qualche topo d'acqua....:-))
io penso ci sia in vasca sia una batteriosi che una micosi, uno scalare ha batuffoli, e l altro ha la base della pinna arrossata e secrezione di muco.....
dovresti prendere il dessamor, che cura le infezioni batteriche associate a micosi....
se non tasferisci i pesci malati ti morirà tutto quello che c'è in vasca....:-(

Axa_io
21-03-2011, 13:14
Io direi di curare tutta la vasca #36# .
------------------------------------------------------------------------
Anzi, assocerei antibatterico ed antiparassitario insieme!

cesar.8
22-03-2011, 12:47
se volessi trattare l'acquario ,come fare ?un ciclo di antibatterico in vasca non farebbe male ,che ne pensate .inoltre per comprare questi prodotti a chi mi dovrei rivolgere .....il mio negoziante nn li puo vendere(almeno dice)

eltiburon
23-03-2011, 02:53
Faunamor e Dessamor sono legalmente in vendita nei negozi. Se no, trovi tutto in internet.

cesar.8
10-05-2011, 12:23
ragazzi intanto grazie per i consigli ho risolto il problema grazie anche hai vostri consigli.
è possibile che un pesce soproviva dopo 8 ore fuori dall'acqua?

crilù
10-05-2011, 13:34
Dipende dal pesce...ho visto solo un carassio ed un betta splendens, il tuo qual'è?

cesar.8
10-05-2011, 13:37
velifera femmina

crilù
10-05-2011, 13:52
E che le è successo?

cesar.8
10-05-2011, 17:05
adesso ti spiego la storia.
ieri rientro a casa alle 3 e mezza in condizioni poco lucide e mi distendo quasi per morto sul divano,quando ad un certo punto sento rumore di un saccheto di plastica che si stropiccia nelle vicinanze dell'acquario,essendo poco brillante e molto stanco mi limito a chiudere tutte le finestre di casa pensando che potesse venire da fuori e vado a leto.mi sveglio alle 11 e come di consueto controllo se tutto procede bene in vasca .mi accorsi subito che mancava all'appello la velifera femmina(premetto che ha il vizio del salto);subito ricostruisco gli accaduti della notte e controllo il sacchetto in questione dove vi trovo il pesce stecchito.presi il povero pesce per la coda con l'intento di gettarlo via,quando ad un tratto da una scodata violentissima come segno di vita.decisi di prendere il retino e di immergere il pesce che pian piano riprese a respirare..... é ASSURDO E IMPOSSIBILE! COME SI SPIEGA!!!!!dopo 8 ore fuori dall'acqua MIRACOLO!!!

crilù
10-05-2011, 18:48
Non è che cadendo ha trascinato un po' d'acqua sul sacchetto? Basta che le le branchie rimangano umide.
Ma non si è "rinsecchita" nemmeno un po'?

cesar.8
12-05-2011, 01:13
si è rinsechita un po.oggi ha ripreso a mangiare come un lupo come di solito;ho notato che da un lato ha perso delle squame,nella medesima è biancastra....possibile che venga attaccata da fungosi ect.?avendo subito una stress

eltiburon
12-05-2011, 01:35
Possibile sì, meglio usare un antimicotico o, almeno, un bagno di sale.

cesar.8
24-07-2011, 05:19
ragazzi !!!!ho bisogno di voi....mi ssono morti due barbus verdi e uno scalare bellissimo nel giro di 7 gg.uno dei deu barbus era gonfio da morire con tutte le scuame rialzate.lo scalare invece aveva nella zona del ano o del suo organo riproduttivo una petuberanza,ma dopo un giorno si mise in un angolo immobile mi accorsi che le feci erano lunghissime e bianche dopo due ore mori.aiutatemi a capire .....non voglio perdere altri bellissimi pesci.
oltre al sistema delle bottiglie congelate,come posso abassare la temperatura dell'acqua??

Axa_io
24-07-2011, 10:17
Ciao :-)

Mi fai per favore un riassunto? Pesci, temperatura, litri, valori dell'acqua (tutti!) ecc. ecc. . Che cos'è sta cosa con le bottiglie di acqua congelata -05 ? Al limite monti delle ventole (quelle per i pc) e accendi un'aeratore 24 su 24.