PDA

Visualizza la versione completa : Da filtro interno senza cannolicchi a filtro esterno con cannolicchi.


inganno
10-03-2011, 12:38
Salve.Devo fare un passaggio da un filtro k3 senza cannolicchi solo con spugna a un Eden 501 (che dovrebbe arrivare dmn) con spugna e cannolicchi.
Come devo comportarmi? Poichè nell'interno non ci sono cannolicchi, lo smonto e faccio partire il nuovo filtro?Cambi d'acqua?
Graziee :-D

|GIAK|
10-03-2011, 12:47
la soluzione più semplice e "indolore" sarebbe far girare insieme i due filtri per un mesetto cosi la flora batterica ha tutto il tempo per insediarsi nel nuovo filtro e non dovresti avere particolari problemi ;-)

dario1988
10-03-2011, 12:47
Ciao!
La vasca è già popolata? Se si, quanti e quali pesci ci sono?
Misure della vasca?

Io li farei funzionare in parallelo per un mesetto senza toccare (se possibile) la spugna del filtro interno..
Una volta trascorso il mese toglierei l'interno e sei aposto :)

inganno
10-03-2011, 12:49
La vasca è un wave box 45, con circa 35 litri di acqua.
Il fatto è che la spugna in questo piccolino la devo lavare ogni 2 giorni, e con essa tutto il filtro, poichè ho tanti piccoli guppy ( è una vasca di allevamento, di crescita) e ci saranno una 40 di piccoli guppy, quindi sporcando tanto devo pulire spesso.
Diciamo che nel filtro interno la flora batterica non ha nè ragione nè possibilità di esistere u_u

dario1988
10-03-2011, 12:54
Un minimo di batteri nelle spugne si formano...
Logicamente se la sciacqui spariscono, a maggior ragione se usi acqua di rubinetto..

Altrimenti puoi prendere la spugna 'sporca' del filtro interno ed inserirla nello scomparto della spugna dell'eden di fianco alla sua originale..
Anche se l'acqua non gli passa attraverso basta che ne sia immersa.

|GIAK|
10-03-2011, 12:56
se il filtro interno non è biologicamente maturo, allora corri il rischio che il nuovo in maturazione faccia danni (picco di no2 ecc, hai letto le guide?) hai un'altra vasca con valori simili/uguali dove poter far maturare il nuovo filtro?

inganno
10-03-2011, 13:22
Sisi le guide le ho lette eccome, ma mi è stato consigliato qui sul forum di comportarmi normalmente poichè non avevo colonie batteriche nel filtro, che invece si sono formate all'interno della vasca (arredi, fondo ecc).
La vasca ha girato vuota per 2 mesi, e piano piano ho inserito i pesci.
Ora voglio fare questo cambio, ma perchè dovrebbe esserci un altro picco se il filtro nuovo sarebbe non maturo quanto quello interno attuale(che pulisco in toto ogni 2 giorni con acqua di rubinetto)?

|GIAK|
10-03-2011, 15:55
perchè in quello "vecchio" visto che lo pulisci ogni due giorni non riesce ad insediarsi molto, praticamente per ora hai solo un filtro meccanico e nulla più, immagino che tu faccia piccoli cambi frequenti e questo bilancia la situazione, con un filtro biologico in maturazione dovresti star li a monitorare i valori ed agire di conseguenza ogni volta che la situazione lo richiede e visti gli abitanti direi che è meglio evitare...

cmq, ripeto, questi piccoli guppy presumo vengano da un acquario più grande che abbia valori dell'acqua quantomeno simili giusto? puoi prendere dei cannolicchi da quel filtro e metterli nell'eden e spostare i cannolicchi nuovi nel filtro dell'acquario grande, ma solo se quest'ultimo è sufficentemente grande e ben avviato....

inganno
10-03-2011, 16:30
l'altro acquario è un 60 litri, piccolo cmq.
e cmq nell'altro acquario ( che non gestisco io ) non ci sono cannolicchi.
In questo qua, quello mio , l'acqua la rabbocco solo, non faccio cambi e i valori sono ok.
Non ho dove mettere i pesci per fare un'altra maturazione.
E se avviassi l'eden normalmente e facessi ogni 2 giorni cambi parziali e inserissi batteri?

Bob_82
10-03-2011, 17:18
l'altro acquario è un 60 litri, piccolo cmq.
e cmq nell'altro acquario ( che non gestisco io ) non ci sono cannolicchi.
In questo qua, quello mio , l'acqua la rabbocco solo, non faccio cambi e i valori sono ok.
Non ho dove mettere i pesci per fare un'altra maturazione.
E se avviassi l'eden normalmente e facessi ogni 2 giorni cambi parziali e inserissi batteri?

Guarda ti dico. In una vasca avviata da un anno o più nel fondo (soprattutto), sui legni, sugli arredi vari, sulle piante si forma una flora batterica che funge da potente filtro biologico (è vero che la porosità e il materiale dei cannolicchi facilitano la formazione di grosse colonie di batteriche ma è anche vero che la quantità in volume di cannolicchi rispetto al resto non è paragonabile). In un paio di mesi non credo si sia formato un sistema batterico sufficiente sul fondo e sugli arredi ma è anche vero che finora tu non avevi cannolicchi quindi... In teoria potresti procedere così : mettere il sacchetto con i cannolicchi a mollo dentro la vasca e lasciarcelo per minimo minimo un paio di settimane. Nel frattempo continui a far girare il vecchio filtro. Una volta passato questo tempo togli il vecchio filtro, metti il nuovo e ci inserisci dentro i cannolicchi che tenevi in vasca. Non credo avrai problemi per questa eventuale nuova maturazione perchè se c'è stata una maturazione della vasca i batteri non sono certo nel filtro visto che lavavi anche la lana filtrante. La vera cosa strana è che tu non abbia avuto un picco di nitrati finora... Misuri mai i parametri dell'acqua? #24

inganno
10-03-2011, 17:35
Sisi li misuro mensilmente o appena noto qualche problema.
Il picco l'ho avuto durante il primo mese,ma poi niente.Sia no2 che no3 sono sempre a zero.
Quindi mi consigli di mettere il sacchetto in ammollo? Cosa cambia alla fine dal far entrare in funzione subito quello nuovo? Non capisco questo passaggio >.<

Bob_82
10-03-2011, 17:56
Sisi li misuro mensilmente o appena noto qualche problema.
Il picco l'ho avuto durante il primo mese,ma poi niente.Sia no2 che no3 sono sempre a zero.
Quindi mi consigli di mettere il sacchetto in ammollo? Cosa cambia alla fine dal far entrare in funzione subito quello nuovo? Non capisco questo passaggio >.<

E' solo per sicurezza, così nei cannolicchi in quel tempo che sono in "ammollo" si insediano i batteri e quando switchi da un filtro all'altro comunque sai che stai mettendo un filtro già un po' maturo. Non è detto che sia indispensabile ripeto, ma alla fine dovresti aspettare qualche giorno e dormiresti più tranquillo.

Ciao :-)

|GIAK|
14-03-2011, 10:44
mettere il sacchetto con i cannolicchi a mollo dentro la vasca e lasciarcelo per minimo minimo un paio di settimane. Nel frattempo continui a far girare il vecchio filtro. Una volta passato questo tempo togli il vecchio filtro, metti il nuovo e ci inserisci dentro i cannolicchi che tenevi in vasca

non è più facile far girare l'eden nella vasca da 60 lt insieme al filtro originale per un po e poi passare l'eden nella vaschettina degli avannotti??

Bob_82
14-03-2011, 13:08
mettere il sacchetto con i cannolicchi a mollo dentro la vasca e lasciarcelo per minimo minimo un paio di settimane. Nel frattempo continui a far girare il vecchio filtro. Una volta passato questo tempo togli il vecchio filtro, metti il nuovo e ci inserisci dentro i cannolicchi che tenevi in vasca

non è più facile far girare l'eden nella vasca da 60 lt insieme al filtro originale per un po e poi passare l'eden nella vaschettina degli avannotti??

Beh si, tu sai cosa ti è più comodo alla fine. Pensavo che questa soluzione ti creasse problemi perciò ti ho proposto quell'altra. Se invece non hai problemi ad aggiungere l'eden alla vasca assieme all'altro filtro allora ok; certo che però così l'acqua sarà leggermente "mossa" :-D