Entra

Visualizza la versione completa : Attacco filamentose


NICK FALDO
10-03-2011, 10:37
Buongiorno ragazzi, sono stato un po assente dal forum causa impegni di lavoro che mi hanno anche costretto a trascurare la vasca.

Adesso che sono un po' piu' rilassato ho deciso di riprendere le cure alla vasca, vorrei incominciare risolvendo il problema delle alghe filamentose (credo alemno siano filamentose).

La vasca e' stata avviata circa tre anni fa.

Questa e' la situazione della vasca aggiornata ad oggi, premetto che e' stata fatta ampia pulizia e potature causa ivasione algale non indifferente.

http://img3.imageshack.us/img3/9431/img3960ch.jpg
http://img135.imageshack.us/img135/1097/img3957.jpg

Vediamo un po' di dati che vi possono servire:

PH 6.8 /7.00 (gestita da un ph controller)
GH 7
KH 4
NO2 assenti
PO4 assenti
NO3 maggiore di 10mg
FE non rilevabile

Come illuminazione utilizzio una plafonieta ATI che monta 6 T5 da 54 W, ma ne uso solo 4 da 6700K che tengo accesi circa 7 ore al giorno.

I neon sono piuttosto vecchi direi, credo che funzionino da un paio di anni, forse di +(potrebbero essere una causa?). I nuovi dovrebbero arrivarmi la prossima settimana (askoll life glo 6700K)

Come fondo uso la flourite Seachem e sto fertilizzando con due prodotti PRO FITO con meta' delle dosi consigliate dal produttore. Va bene come prodotto? Come prossimo fertilizzante vorrei provare la linea Dennerle.

Riuscireste a darmi qualche consiglio sulla linea che potrei tenere? Io non riesco a capire il rapporto che devo tenere fra luce/co2 e fertilizzante per alimentare le piante debellare le alghe. Le ultime riescono sempre a crescere piu' velocemente delle piante-14--04
La pianta piu' colpita e' l'hemianthus micranthemoides, che completamente avvolta dalle alghe stenta a crescere. Dovrei tagliare le piante avvolte dalle alghe??

Grazie in anticipo per i consigli.

Markfree
10-03-2011, 11:03
non conosco i fertilizzatni che usi, ma secondo me le alghe crescono per i seguenti motivi

1) fotoperiodo devi portarlo almeno ad 8ore, 7 sono pochine

2) cambiare i neon, ma questo gia l'hai detto (non tutti assieme, cambia un neon al mese)

3) aumentare il numero di piante

4) aumentare i fosfati a 1/10 degli no3

la carenza di un elemento base come i fosfati fa si che le piante non assimilino i nutrienti che fornisci, i quali rimangono per le alghe

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig

Poi ho una domanda: hai piante rosse o comunque che richiedono tutta quella luce? sei quasi a 1w/l, se le piante non ne necessitano (e ricordo che ne hai poche) dovresti diminuirla

NICK FALDO
10-03-2011, 11:30
Grazie Mark per la risposta. In vasca non ho piante rosse, ho pero' della calli che da quanto ho letto necessita di molta luce. Vorrei riuscire a fare un pratino. In casa dovrei avere del
Seachem Phosphorus, posso usare quello? Parto con un terzo delle dosi consigliate?

Grazie grazie

Markfree
10-03-2011, 13:21
allora non sono un esperto in piante, magari aspetta qualche altro commento..ma se la calli è la pianta piu esigente, considerando un 210lt netti con un neon in meno avresti un rapporto w/l di 0,77 che sarebbe piu che sufficente

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

NICK FALDO
10-03-2011, 19:38
la mia vasca pero' e' piu' di 210 litri netti, credo siano circa 230/240...

Cmq molte grazie, vediamo se arrivano altri consigli.... ;)

daniele68
10-03-2011, 22:09
La pianta piu' colpita e' l'hemianthus micranthemoides, che completamente avvolta dalle alghe stenta a crescere. Dovrei tagliare le piante avvolte dalle alghe??

Non tagliare le piante, piuttosto usa un legnetto avvolgi le alghe come fossero spaghetti, se sono filamentose verdi chiaro, e le elimini meccanicamente.

scegli un protocollo e lo segui iniziando con dosi di un terzo all'inizio delle dosi consigliate.

La calli è una pianta che necessita di una buona luce > 1w/l

arriva a minimo 8 ore ma mai superiore a 12 ore di fotoperiodo. Non aumentare di botto il periodo di luce ma al massimo di mezz'ora alla settimana. Saranno poi le piante farti capire quante ore di luce vorranno.

La CO2 la dosi in base al kH e al pH. Ti linko un articolo con tabella che potrebbe esserti utile

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Paolo Piccinelli
11-03-2011, 10:29
e' stata fatta ampia pulizia e potature causa ivasione algale non indifferente.


NO3 maggiore di 10mg

I neon sono piuttosto vecchi direi, credo che funzionino da un paio di anni

I colpevoli li hai individuati tutti ;-)

Ora vediamo di sistemarli uno per uno:

1- potatura drastica: segando le piante hai diminuito la loro capacità di assorbire fertilizzanti, luce e co2 e le alghe stanno facendo la hola!
Fino a che le piante non avranno raggiunto la biomassa che consentirà loro di prevalere, le puoi aiutare aggiungendo piante a crescita rapida, magari con steli aerei tipo hydrocotyle leucocephala, pistia, salvinia... dei veri aspirarifiuti.

2 - no3 alti... smetti di fertilizzare con quella robaccia che usi ora e prenditi fase 1 e K 40 di elos, poi ti spiego come usarli.

3 - neon: da cambiare appena possibile; metti due da 6500 e due da 4000 per il momento, poi aggiungerai altri due 6500 e passerai magari ad accenderli tutti insieme creando un picco di un paio d'ore.
Per ora 7 ore vanno bene... i neon cambiali uno ogni 15 giorni.

a Pasqua le alghe saranno un ricordo.