Entra

Visualizza la versione completa : Non è proprio il primo..


Vic Mackey
10-03-2011, 02:12
..ma mi auguro sia l'ultimo.
Sono partito con un 35lt, poi un 70 e ora da quasi un anno ho un 160lt...
Ora sto per comprare casa e visto il progetto che ho in mente devo pianificare fin da subito qualche cosa, anche se non sarà immediata la costruzione della vasca..
Vi lascio in neretto le parti dubbiose che spero mi illuminerete..

La vasca era partita per essere lunga 2m, poi siamo scesi a 180cm per motivi di cash plafo e infine vista la casa dovrò scendere a 160, quindi:

- Sistema: assolutamente Berlinese
- Biotopo: Nordpacifico tropicale o esclusivo hawaii (questultimo credo mi limiterebbe troppo vista la grandezza della vasca)
- Vasca: 160x60x60 con tre (di cui due lunghi) in extrachiaro
- Mobile: in muratura, bianco attaccato al muro portante.
- Protezione: Una barriera in plexi alta circa 10cm che ricopre la vasca per l'intero perimetro e poggia sul bordo, laccata di bianco.
- Sump: 100x40x40 (la mia vasca attuale)
- Rabbocco: L'idea era di collegarlo direttamente ai tubi dell'acqua, pero non ho ben chiara la faccenda
- Riscaldamento: A serpentina
- Raffredamento: Ventole
- Sicurezza: Zeus artigianale
- Sistema Elettronico: DAC system
- Movimento: 2 Tunze (6105)
- Schiumatoio: Altro dubbio, sono indeciso tra un bubbleking usato oppure qualcosa di Elos, Deltec..parecchia confusione causa ignoranza in materia, vorrei stare sui 5/600 euro massimo.
- Rocce vive: circa una 70ina di kg di cui almeno la meta in sump (mosse da una Koralia5 e illumninate da una 18w in pl)
- Sabbia: Carib Sea viva, 27kg.
- Illuminazione: Aqualiving 150x50

Animali (compresi quelli che ho)
- Pesci:1 P.hepatus, 1 C. Flavissumus, 1 C. Rostratus, 1 Z. Cornatus, 1 Naso Elegans o unicorno, coppia ocellaris, P. Hexatena, Pseudocromis Porfiryus, Cantigasther Valentini, Gobiodon Histrio, coppietta di okinawe, branco di anthias o coppia di n.decora, Synchi stellatus
- Sessili: LPS, Molli, Gorgonie..non amo gli sps e vorrei evitare il reattore anche se so che con le tridacne servirebbe.
- Crostacei: Coppia di Hispidus, coppia di ambo e coppia di debelius, paguri svariati, porcellana svariati..qui sapete che sono senza fondo..quindi etc etc etc!!
- Altro: 2 stelle marine, Mespilla, Lumache, almeno 2 Tridacne


Nel frattempo continuero a gestire a casa (a poche centinaia di metri dalla mia) dei miei il 160lt

Si accettano consigli, critiche e opinioni ;-)

ALGRANATI
10-03-2011, 08:10
cazzarola Vic....questa volta fai il botto.......che bestia di vasca.;-)

buddha
10-03-2011, 09:03
Alla. GrAnde.. Vai !!!!!!

Vic Mackey
10-03-2011, 12:18
Grazie ragazzuoli..speriamo non botti sul serio, probabilmente sarà un attico la mia casa (io ho gia scelto, stiamo ad aspettare la mia salata metà se si decide) quindi non vorrei trovarmi 5 piani sotto con la vasca..è di nuova costruzione l'edificio e la "bestia" sarà sul muro portante..però sempre 5 quintali e mezzo di cacciucco da sostenere ;-)
Consigli su skimmer e rabbocco automatico?

GROSTIK
10-03-2011, 16:28
per lo skimmer protresti vedere un ATB ..... pare che siano buoni prodotti .... oppure magari un BK usato che con il budget che hai magari trovi ;-)
per il rabbocco automatico se utilizzerai il sistema della DAC dovrebbe essere già incluso in sensore e tutto ....

garth11
10-03-2011, 18:06
Azz che vascone!

tene
11-03-2011, 00:27
ah pero' vic che vaschetta i tuoi paguri dovrebbero averne di spazio a disposizione
per il rabbocco so che parecchi lo fanno direttamente da impianto ro con sensore ed elettrovalvola

Vic Mackey
11-03-2011, 02:05
E infatti a quello pensavo come rabbocco, vediamo se ho capito male:
Il livello cala, il sensore chiama e attraverso il DAC si aziona l'elettrovalvola che chiama l'acqua dai tubi...e come faccio ad osmotizzarla prima che arrivi in sump?
Grostik sugli ATB qui sul forum ne sento parlare piuttosto bene..ma dalle nostre parti chi li vende (anche mp)??

tene
11-03-2011, 22:13
fai aprire dalla centralina l'elettrovalvola all'l'ingresso dell' impianto r.o il tubo dell'osmotica in sump e il tubo dell'acqua da buttare in scarico
per atb senti lollo so che aveva fatto un gruppo di acquisto

COCO
12-03-2011, 21:30
skim: http://www.saltysupply.com/Reef-Octopus-TDNW#300-Protein-Skimm-p/oc1042.htm

RobyVerona
12-03-2011, 21:56
Sul discorso dell'impianto ad osmosi direttamente collegato alla vasca non ti so aiutare, ma se conosci Heros lui lo aveva fatto e si trovava molto bene.

Vic Mackey
13-03-2011, 02:39
Yes..grazie..sento subito quel manigoldo!!