PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto primo acquario 19 lt nitriti altissimi


Roholly
09-03-2011, 23:31
Ciao a tutti ho un grosso problema col mio primo acquario un fluval chi 19 lt essendo alla mia prima esperienza credevo di dover cominciare con una cosa piccola e poco impegnativa ma ho capito dopo poco d'aver fatto davvero l'acquisto sbagliato e di essermi fidata del negoziante che ha lucrato sulla mia ignoranza ;-) Adesso ho una vasca piccola con valori sballati e dei poveri piccoli pescetti che ne stanno subendo le conseguenze.
Ho inserito alla 3 sett 2 cory e alla 4 sett 4 pristella ho una pianta (anubias) e un'altra appena presa a crescita rapida per cercare di salvare la situzione visto che ho i nitriti altissimi da 1 settimana ( quando faccio il test l'acqua diventa rossa ) faccio cambi parziali ogni 2 gg (più un rabbocco al giorno) e 1 volta alla sett il 30 % uso acqua del rubinetto con biocondizionatore ho comprato il sifone per aspirare i residui organici cosa posso fare ancora??
Vi ringrazio per l'aiuto ciao Rossella

Lacym
09-03-2011, 23:54
allora andiamo per punti :

1- Hai messo i pesci proprio durante il picco di No2 levali subito o fanno una brutta fine.. riportali al negoziante o al limite mettili in una bacinella dove farai un cambio d'acqua al 30% tutti i giorni.. intanto che il picco passa (ovviamente con riscaldatore)

2- in così pochi litri i pesci non ci stanno soprattutto i cory che hanno bisogno di stare in gruppo (minimo 5 esemplari) e i pristella che anche se piccoli ti garantisco che nuotano tantissimo (io li ho in un acquario di 1 metro) e anche loro devono stare in gruppo minimo 8 esemplari

3- Anche se passa il picco degli No2 con una popolazione così alta in così pochi litri avrai troppi No3 e si riempirà tutto di alghe..

Il mio consiglio è :
Riporta i pesci al negoziante e fatteli cambiare con qualcosa che può servirti o un buono.
lascia maturare in pace l'acquario senza fare cambi
prendi un 5-6 Red cherry e fai un bel caridinaio SENZA pesci

oppure

Metti da parte il 19lt
prendi un 50lt (minimo)
fallo maturare
e poi vedi la popolazione da metterci

Agro
09-03-2011, 23:55
Bel bidone ti ha tirato, una vasca grande e più semplice da gestire.
E normale che quando si avvia un acquario i nitriti salgano e si dovrebbe aspettare un mese perché la vasca maturi e i nitriti si abbassino.
In meno di 30 litri niente pesci, e meglio che li riporti dove li hai presi e stabilizzato i valori ti orienti verso le caridine.
Aspetta comunque pareri più autorevoli.

ilVale
09-03-2011, 23:55
Ciao Rossella, e benvenuta su AP! -28

Per stroncarti subito ti dico che con quella vaschetta di pesci ce ne potrai mettere davvero pochi (per non dire nessuno..)
Penso che in 19 litri ci possono andare solamente delle caridine.

Ora il problema più imminente è salvare i pesci dall'asfissia da nitriti, quindi se potessi spostarli nella vasca di un amico o riportarli al negoziante in attesa che il tutto si stabilizzi, sarebbe l'ideale!
Poi, come ti ho già detto, bisognerà comunque rivedere la popolazione.
Mi spiace ma sei l'ennesima vittima dei negozianti che guardano solo al dinero.. :-(

crilù
10-03-2011, 02:00
Come sei messa a nitrati? che test usi? comunque buono il consiglio di metterli in un altro contenitore in attesa che l'acquario maturi non so solo se il tuo negoziante te li prenderà indietro :-( i miei non lo fanno, hanno paura delle malattie...loro...che te li vendono più di la che di qua.

elena87
10-03-2011, 02:05
quoto Lacym....

bettina s.
10-03-2011, 10:09
Il fluval chi è un bellissimo complemento di arredo tanto è vero che da qualche mese se ne vede la pubblicità in molti giornali di arredamento.
Secondo i principi del feng shui va posto nell'angolo sud ovest della stanza...
Con i suoi 13 litri netti purtroppo è tutto tranne che un acquario.
Vedi se riesci a trovare una sistemazione per i pesci anche sul mercatino se il negoziante non li riprende.
I coridoras producono un considerevole quantitativo di deiezioni e il filtro non riesce a stargli dietro e come le pristella necessitano di vasche da almeno 60 litri netti perpoter nuotare agevolmente.

DAi molto poco da mangiare fin che rimangono lì.

mattia12
10-03-2011, 11:37
come sei messa a nitrati? Che test usi? Comunque buono il consiglio di metterli in un altro contenitore in attesa che l'acquario maturi non so solo se il tuo negoziante te li prenderà indietro :-( i miei non lo fanno, hanno paura delle malattie...loro...che te li vendono più di la che di qua.

-35-35-35-35-35

Roholly
10-03-2011, 11:38
Grazie mille per le risposte allora metterò sul mercatino i pesci, il negoziante di certo non li rivuole nemmeno gratis dite che trovo qualcuno a Genova che me li prenda?
Potrei vendere anche il bel soprammobile prendendone uno più grande oppure metterci solo un betta maschio voi cosa ne dite?Grazie per l'aiuto:-)

bettina s.
10-03-2011, 12:24
che in 13 litri neanche il betta ci sta.#07
Ormai che ce l'hai tienilo, metti un annuncio urgente a Genova sicuramente qualcuno lo trovi.
Se poi sei dell'idea di realizzare un acquario seriamente prendi in considerazione litraggi da 80 - 100 litri, molto più semplici da gestire e mantenere in equilibrio che non pochissimi litri
Magari sul mercatino trovi qualche occasione.

Roholly
13-03-2011, 23:23
Ciao, sono riuscita a reglare i pescetti sono andati a stare bene in un bel 80 lt !!
E ora cosa devo fare?ho fatto un cambio d'acqua circa al 50% sifonando il fondo .. c'è altro che posso fare x tornare a valori normali?Ora ogni quanto cambio acqua?
Vorrei poi appena si ristabilisce il tutto prendere un betta e lasciare solo lui so che è piccolo ma altrimenti non so proprio cosa farmene...
Grazie dei preziosi consigli;-)

bettina s.
14-03-2011, 00:14
Adesso non fare più niente, cambiando tutta quell'acqua hai rallentato la maturazione, non ti resta che attendere di avere i nitriti a zero,

Per la cronaca, su i nuovi imballi di questa vasca non c'è più scritto chi, ma bensì shui.

crilù
14-03-2011, 00:31
Quindi?

bettina s.
14-03-2011, 01:02
Quindi ormai si vede sempre più in giro come oggetto di arredamento in stile feng shui, addirittura si dice che in esso siano presenti i 4 elementi: acqua, fuoco (dato dall'illuminazione a led),terra, (la ghiaia) e aria il vortice creato dal filtro che increspa la superficie dell'acqua, cosa quest'ultima non molto gradita ai betta.#07

AmphiprionOc
14-03-2011, 01:03
Oh no!!!
Tu hai fatto l'errore che stavo per fare io prima di iniziare.. solo che elevato alla seconda.

Sai, anche io volevo prendere il Chi da 19 lt, ma solo perchè mi sembrava figo, ma per fortuna prima mi sono consultato qui sul forum e ho capito immediatamente che non è adatto alla vita di nessun pesce, ma è solo un soprammobile; Io quando volevo prenderlo pensavo di metterci dentro un Betta o 3 Platy ma qui sul forum, e non solo, anche documentandomi, dopo avermi chiamato "egoista" e in altri modi :D mi hanno fatto giustamente capire che non è adatto a nessun pesce, è un litraggio troppo piccolo, e tenere i valori stabili in 19 litri è praticamente impossibile, più il litraggio è piccolo più i valori saranno instabili.

Peccato che prima di prenderlo ...e sopratutto prima di metterci dentro pesci come i Cory, totalmente inadatti per un litraggio simile, non hai letto il topic dove già a me sconsigliavano di prenderlo, o quelli che parlano del litraggio per ogni tipo di pesci;

Comunque il mio consiglio è, che se vuoi tenere il CHI, forse è meglio se riporti tutti i pesci al venditore e lo utilizzi come cardinaio, o per lumache... e azzardo a dire forse per un Betta, anche se molti sul forum saranno giustamente contrari alla possibilità di inserire pesci lì dentro;

Altrimenti fai come me, io per fortuna mi sono fermato in tempo, e prima che mi arrivasse l'ho fatto cambiare con un'acquario della Askoll da 110 litri, ma comunque anche un 50/60 litri va già meglio di quello che hai adesso, lo allestisci come preferisci, e credimi che ti darà molte più soddisfazioni!

Per l'inserimento dei pesci, il mio consiglio è di non inserirli mai prima di 1 mese da quando avvii il filtro e la vasca, il picco può arrivare benissimo prima, ma è sempre bene lasciar passare il mese per essere sicuri che il filtro sia maturo prima di inserire qualsiasi pesce, tieni conto che a me, è passato il mese da 2 giorni e devo ancora inserire i pesci, ok io esagero, ma è sempre meglio fare le cose con calma e bene che rischiare il classico "fritto misto" :)

Buona fortuna!


------------------------------------------------------------------------

Ha ok :) scusa, vedo che sei già arrivata a una soluzione, non avevo letto tutto il topic!

bhè allora :) di nuovo.. buona fortuna! Ciao!

crilù
14-03-2011, 01:09
Quindi ormai si vede sempre più in giro come oggetto di arredamento in stile feng shui, addirittura si dice che in esso siano presenti i 4 elementi: acqua, fuoco (dato dall'illuminazione a led),terra, (la ghiaia) e aria il vortice creato dal filtro che increspa la superficie dell'acqua, cosa quest'ultima non molto gradita ai betta.#07

Praticamente hai descritto il mio acquario :-)) non sapevo di essere così new age o è un'altra corrente?
Confermo sul fatto del filtro, i betta acqua mossa #26

bettina s.
14-03-2011, 01:16
A mio avviso, se ci si toglie dalla testa che sia un acquario è un oggettino davvero caruccio, ci si può sbizzarrire ad arredarlo in molti modi.
Non dimentichiamo che ha un solo cavo che gestisce la pompa e le luci, così, a meno di non mettere mano all'impianto elettrico (cosa sempre antipatica) se si desidera mettere un timer alle luci si spegne anche il filtro.

Ricordo che non è compreso il riscaldatore, perché rovinerebbe l'effetto scenografico.

La mia amica che ha il garden vende dei bellissimi pesciolini finti che se messi in questa vaschetta si muovono più di quelli veri.:-))

crilù
14-03-2011, 11:47
Non dimentichiamo che ha un solo cavo che gestisce la pompa e le luci, così, a meno di non mettere mano all'impianto elettrico (cosa sempre antipatica) se si desidera mettere un timer alle luci si spegne anche il filtro.

Idea geniale oserei dire, soprattutto per il mio bettino che non ama la luce...

Roholly
28-03-2011, 18:09
Ciao,
ho atteso 2 settimane i valori dei nitriti sono tornati normali e venerdi ho adottato un betta!
ogni giorno faccio il test x verificare che sia tutto ok gli do da mangiare poco alla volta in modo che lo consumi subito tutto ma mi è venuta un'idea (che sicuramente sarà una cavolata!!!) e volevo provare a chiedere a voi esperti se potrebbe servire a qualcosa... volevo mettere nella parte dove esce la casacatella (che tra l'altro o ridotto a zero movimento d'acqua x il mio Grifo e comprato un coperchio in plaxiglass) un po di canolicchi visto che nel filtro non c'è posto e che l'acqua che rientra in vasca esce da li potrebbe servire a scongiurare un altro "attacco" dei nemici nitriti:-D?????
Come sempre grazie per l'aiuto#12
Ciao

bettina s.
28-03-2011, 19:04
se dai poco da mangiare (variato però), non dovresti avere più problemi con i nitriti, non aggiungere altri pesci però.

Roholly
29-03-2011, 08:12
Nessun altro mi sa dire se potrebbero servire i cannolicchi???:-)

tiddi
29-03-2011, 08:55
ma non puoi sostituire il filtrino con uno più valido?
anche io avevo un 20 litri con un piccolo filtro meccanico. non essendo soddisfatta, però, l'ho sostituito con un altro filtro adatto ai nani, in cui ho messo dei piccoli cannolicchi per realizzare un filtro biologico.
non so se è stata una questione di fortuna o la sostituzione del filtro, non ho mai avuto problemi di nitrati né di nitriti.
io avevo dentro un betta blu bellissimo (che ora ho trasferito nell'acquario grande) , un otocinclus ed un neritina.

Lacym
29-03-2011, 09:21
mha.. un betta in quel coso ce lo vedo proprio male, il betta ama la poca luce e li hai la luce accesa SEMPRE , il betta ama acqua ferma e li il filtro crea tanta corrente, hai pochi litri e non ha neppure il riscaldatore !

ma farlo diventare un bel caridinaio ?

tiddi
29-03-2011, 09:25
...hai ragione!
non avevo fatto caso alla mancanza di riscaldatore (che però si può sempre aggiungere), né al problema della luce e del filtro...#12

Roholly
29-03-2011, 11:19
Grazie, il riscaldatore ce l'ho temperatura sui 26 gradi , poi mettendo i sassolini sulla fontana la corrente è pari a zero e l'acqua è praticamente ferma (sta anche facendo il nido di bolle...o ci prova) la luce la lascio accesa 7 ore per le mie due piantine e ho messo anche il coperchio in modo che l'aria sia più calda quando arriva in superficie a respirare!
Ieri ho fatto di nuovo il test dei nitriti e non sono presenti ma l'aggiunta dei cannolicchi era una cosa in più per aiutare il filtro anche se per ora sembra supportare bene il Betta. Purtoppo non posso sostituirlo perchè nella colonna cove c'è il filto c'è la luce e la pompa praticamente farei prima a buttalo via e ricomprarne un altro ma visto che ormai ce l'ho provavo a miglioralo !!!
Grazie accetto volentieri altri consigli :-))