Visualizza la versione completa : A quando il Contest di AP?
Alex Carbonari
23-01-2006, 19:54
Su tutti i forum di acquariofilia che uso frequentare, ho assistito alla nascita di concorsi per incoronare le vasche più belle degli utenti.
Ci avevamo provato anche noi qualche mese fa a dare il via ad una iniziativa del genere, ma senza successo, a causa degli impegni degli Amministratori.
Con l'anno nuovo ormai avviato che ne dite di riprovare?
Mentre aspettiamo il parere dei Boss, possiamo buttare giù qualche idea a riguardo, non trovate? Specie sulle categorie di acquari da ammettere alla manifestazione.
Fatevi avanti! :-))
emanuele323
23-01-2006, 21:32
Specie sulle categorie di acquari da ammettere alla manifestazione.
bhè direi di dividere in base al litraggio........per esempio:
- <50 l
- fra 50 l e 150l
- fra 150 l e 300l
- >300 l
i primi tre di ogni categoria si qualificano per la fase finale in cui si vota per un podio assoluto.
- paludario
non so forse sono troppe 4 divisioni #24 #24 #24 #24
questo se si fa un concorso esclusivamente per i layout......altrimenti #13
Nightsky
23-01-2006, 22:05
boh, paludario, tanganika/malawi, olandese, acq nn olandese(normale)
#24
Jalapeno
23-01-2006, 22:11
Essendo la prima volta potremmo farla semplice, giusto per prenderci la mano, e fare una categoria unica.
iurisprudens1981
23-01-2006, 22:55
io sono d'accordo con emanuele 323
Alex Carbonari
23-01-2006, 23:03
il fatto è che la valutazione estetica deve seguire dei criteri ben precisi. In questo forum l'eterogeneità degli stili impedisce l'utilizzo di un solo metro di giudizio. La divisione in sottocategorie (oltre che in base al litraggio) è inevitabile.
Io direi:
-Olandesi/Zen
-Reef
-Nanoreef
-Paludari
-Biotopi africani
emanuele323
24-01-2006, 14:46
Io direi:
-Olandesi/Zen
-Reef
-Nanoreef
-Paludari
-Biotopi africani
ah bè certo :-) io non contemplavo il marino comunque concordo con questa divisione #36# e le relative sottodivisioni per litraggio.
Jalapeno
24-01-2006, 15:23
Se proprio vogliamo stare a guardare il capello gli olandesi sono completamente diversi dagli zen. Per me la state facendo molta più complicata di quel che dovrebbe essere. Ma quanti paudari da 150litri credete che ci siano qui sul forum?
Secondo quelle categorie chi ha un'amazzonico con scalari non potrebbe iscriversi.
io escluderei il marino, i marinai pensino al loro concorso ;-)
e suddividerei così:
Olandesi
Tanganika/Malawi
biotopi (categoria in cui rientrano tutti gli altri biotopi)
e le tre suddette categorie divise per litraggio..............
Alex Carbonari
24-01-2006, 18:47
Se proprio vogliamo stare a guardare il capello gli olandesi sono completamente diversi dagli zen. Per me la state facendo molta più complicata di quel che dovrebbe essere. Ma quanti paudari da 150litri credete che ci siano qui sul forum?
Secondo quelle categorie chi ha un'amazzonico con scalari non potrebbe iscriversi.
il 3d l'ho aperto per sentire diverse campane, per proporre e confrontare le idee di tutti ;-)
Olandesi
Tanganika/Malawi
biotopi (categoria in cui rientrano tutti gli altri biotopi)
e le tre suddette categorie divise per litraggio..............
Può andare, avevo inserito il marino per rendere unico il concorso. Ovviamente non credo possano essere messe a confronto vasche di genere differente
questa volta però evitiamo di aprire topic di comitati elettorali :-D :-D
Alex Carbonari
24-01-2006, 19:05
questa volta però evitiamo di aprire topic di comitati elettorali
Infatti :-D :-D
Cla, se senti Marco glielo accenni? ;-)
ok segnalo questo 3d, nella sezione mod............. ;-)
Alex Carbonari
24-01-2006, 19:09
Sei un mito #25
NPS Messina
25-01-2006, 16:53
Comunque la sezione "Olandesi" secondo me è restrittiva.
Molte vasche,pur non essendo "olandesi" possono essere paragonate a queste per quantità e varietà di piantumazione e caratteristiche tecniche.
Quindi credo che la sezione debba essere denominata "acquaplantari".
Faccio qualche esempio delle categorie che potrebbero rientrare:
a) Olandese classico
b) Plantario a tema (riproduzione di un biotopo particolare o ad es. piantumazione delle molteplici specie e varietà di una pianta).
c) Zen.
d) Acquari di "fantasia" (esempio acquacubi,paludari,vasche iperpiantumate che non rispondono a canoni "classici").
e) Acquascape.
WOW finalemente se ne riparla... speiamo che sia la volta buona! ;-) :-))
Molte vasche,pur non essendo "olandesi" possono essere paragonate a queste per quantità e varietà di piantumazione e caratteristiche tecniche.
Quindi credo che la sezione debba essere denominata "acquaplantari".
Faccio qualche esempio delle categorie che potrebbero rientrare:
a) Olandese classico
b) Plantario a tema (riproduzione di un biotopo particolare o ad es. piantumazione delle molteplici specie e varietà di una pianta).
c) Zen.
d) Acquari di "fantasia" (esempio acquacubi,paludari,vasche iperpiantumate che non rispondono a canoni "classici").
e) Acquascape.
_________________
mi sembano forse un po' troppo squlibrate, finiremmo quasi tutti su acquari di fantasia...
io direi...
1- acquaplantari
2- malawi, tanganika
3- asiatico
4- sud america
5- chi non rientra nelle altre...
solo che direi che però dovremmo essere un poco pignoli sui biotopi, altrimenti non i rientra nessuno, dicimo che hanno l' impostazione biotopo...
anche se realmente anche la dimensione andrebbe contata e in alcune categorie ci vorrebbe una divisione in vasche piccole-medie-grandi anche se la cosa si fa molto complessa... nel caso escludiamo...
A dire la verità è un anno che si parla di sta cosa... tutto è passato in mano agli admin ma poi è passato tutto in fanteria... questa mia idea l' ho ribadita diverse vlte anche direttamente con le persone interessate... speriamo che sia la volta buona...
ciao! :-))
Alex Carbonari
25-01-2006, 17:50
faby, Marco aveva detto che avrebbe organizzato qualcosa di serio, con sponsor e sito. Sicuramente non possiamo prescindere dalla sua collaborazione per fare qualcosa di serio e ben fatto. Però possiamo organizzargli i dettagli e le linee guida.
infatti Alex, sicuramente se ne farà qualcosa, spero qualcosa all'altezza di AP......
p.s. la parola "Acquaplantari" mi sa più di un contest di ortopedia :-)) , direi che suona meglio "Plantacquari" ;-)
Alex Carbonari
25-01-2006, 19:22
la parola "Acquaplantari" mi sa più di un contest di ortopedia , direi che suona meglio "Plantacquari"
:-D
Speriamo non finisca tutto in una bolla di sapone. Magari coinvolgendo anche quelli del marino può uscire qualcosa di più articolato
Speriamo non finisca tutto in una bolla di sapone.
speriamo! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |