johndeere
09-03-2011, 18:37
non mi sono mai posto il problema perche non posso definirla un infestazione algale, ma oggi mi sono letto tutte le schede delle alghe e praticamente in vasca ce le ho tutt o quasi :-)) come vi dicevo in piccole quantità.
vi descrivo brevemente la vasca:
avviata da poco piu di un anno
dimensioni 80X40x40
filtro askoll pratiko 200 (caricato con spugne originali ,carbone attivo ,canolicchi e pietre porose della e'quo consigliatemi dal negoziante)
illuminazione 4x 24 t5 1 dennerle special plant e 3 amazon day, Fotoperiodo 8 ore
fertilizzo con protocollo dennerle
impianto Co2 controllato dal milwaukee 122
fondo fertile e'quo vigor (questa marca non mi ispira ma il mio negoziante aveva questa)
cambi d' acqua ogni 2 settimane 30lt di osmosi+mineral salt sera
piante:
althernantera roseifolia un pò sofferente ma cresce
limnophila
anubias nana
echinodorus red flame
Pogostemon helferi
ceratophyllum
e un aponogeton undulatus
queste ultime 2 le poto praticamente ogni 2 giorni
Pesci:
1 ancistrus
1 crossocheilus siamensis
2 corydoras
8 neon
6 barbus pentazona
5 hemigrammus bleheri
Alghe:
Cianobatteri: sulle foglie della limnophila che stanno a pelo d' acqua ogni tanto li trovo quando poto
Nere a pennello: su una pietra rossa porosa ne ho un pochino
a Barba: ogni tanto crescono su un ramo vicino alla superficie
a ciuffo: sempre sul ramo
a pelliccia: le ho su un altro tronco ma fanno un effetto carino e non aumentano
puntiformi: sulle prime foglie di un anubias che misi il giorno dell' allestimento
Pellicola superficiale:a go go
poi molto lentamte crescono sul vetro e sulle foglie tutti peletti verdi credo siano sempre a ciuffo, che rimuovo quando faccio manutenzione.
ecco una foto :
http://s2.postimage.org/1xun6d0v8/foto.jpg (http://postimage.org/image/1xun6d0v8/)
i valori sono questi:
KH 5
GH 9
PH 6.9
No2 assenti
No3 assenti
mi manca purtroppo il test dei fosfati ma misà che devo reperirlo a questo punto, non vorrei che siano loro la causa di queste alghe,comunque ribadisco che crescono lentamente anzi quelle nere sono praticamente ferme da molto tempo
secondo voi come posso aggiustare il tiro?
vi descrivo brevemente la vasca:
avviata da poco piu di un anno
dimensioni 80X40x40
filtro askoll pratiko 200 (caricato con spugne originali ,carbone attivo ,canolicchi e pietre porose della e'quo consigliatemi dal negoziante)
illuminazione 4x 24 t5 1 dennerle special plant e 3 amazon day, Fotoperiodo 8 ore
fertilizzo con protocollo dennerle
impianto Co2 controllato dal milwaukee 122
fondo fertile e'quo vigor (questa marca non mi ispira ma il mio negoziante aveva questa)
cambi d' acqua ogni 2 settimane 30lt di osmosi+mineral salt sera
piante:
althernantera roseifolia un pò sofferente ma cresce
limnophila
anubias nana
echinodorus red flame
Pogostemon helferi
ceratophyllum
e un aponogeton undulatus
queste ultime 2 le poto praticamente ogni 2 giorni
Pesci:
1 ancistrus
1 crossocheilus siamensis
2 corydoras
8 neon
6 barbus pentazona
5 hemigrammus bleheri
Alghe:
Cianobatteri: sulle foglie della limnophila che stanno a pelo d' acqua ogni tanto li trovo quando poto
Nere a pennello: su una pietra rossa porosa ne ho un pochino
a Barba: ogni tanto crescono su un ramo vicino alla superficie
a ciuffo: sempre sul ramo
a pelliccia: le ho su un altro tronco ma fanno un effetto carino e non aumentano
puntiformi: sulle prime foglie di un anubias che misi il giorno dell' allestimento
Pellicola superficiale:a go go
poi molto lentamte crescono sul vetro e sulle foglie tutti peletti verdi credo siano sempre a ciuffo, che rimuovo quando faccio manutenzione.
ecco una foto :
http://s2.postimage.org/1xun6d0v8/foto.jpg (http://postimage.org/image/1xun6d0v8/)
i valori sono questi:
KH 5
GH 9
PH 6.9
No2 assenti
No3 assenti
mi manca purtroppo il test dei fosfati ma misà che devo reperirlo a questo punto, non vorrei che siano loro la causa di queste alghe,comunque ribadisco che crescono lentamente anzi quelle nere sono praticamente ferme da molto tempo
secondo voi come posso aggiustare il tiro?