PDA

Visualizza la versione completa : I miei valori, help


Fieel
09-03-2011, 17:48
Cosa ne pensate? Eccoli:

NO3 0
NO2 0
CI2 0

Gh 16
Kh 20
pH 7,6

sbaglio od ho qualche problemino con il kH ed il gH? -_-

Come faccio ad abbassarli?
Ho una vasca da 20L dove vorrei inserirci delle Caridine e degli Endler. La vasca è in maturazione da 2 settimane.

Agro
09-03-2011, 19:50
Lo hai fatto con le striscette? Lasciale perdere usa test a reagente.
Sicuro di non ave invertito il kg e il gh?
Attendi altre due settimane e ripeti i test.
Mi sa che 20 litri siano pochi anche per gli endler.

Fieel
09-03-2011, 20:39
Si con le striscette. Cos'hanno che non và? Non ho test a reagenti e l'unico che ho trovato in negozio erano appunto le strisciette >.<

No, son sicuro che sià giusto, il Kh mi spaventa :s se rimane alto come faccio a correggere?

Agro
09-03-2011, 20:48
Le striscette sono imprecise. Se il negozio dove vai non tengono test a reagente vai in uno più fornito, e domanda se possono farti le analisi, specialmente il kh, e insolitamente alto.
Per abbassare le durezze si usa acqua di osmosi inversa.

Fieel
09-03-2011, 20:50
Ho rifatto il test 2 volte, con le striscie, e mi ha dato KH: 6

Il fatto è che quando le striscie si asciugano cambiano colore in blu, che è KH 20, magari mi confondevo?

Agro
09-03-2011, 20:56
Già più umano, segui le indicazioni riportate sulla confezione, altrimenti non ne veniamo fuori.

Fieel
09-03-2011, 21:02
Già più umano, segui le indicazioni riportate sulla confezione, altrimenti non ne veniamo fuori.

Dice solo di inserire le striscie in acqua. Abbastanza impreciso non credi?

Agro
09-03-2011, 21:18
Be e normale che ti segna 20 se la metti ad asciugare: quando l'acqua evapora restano i sali e la striscetta giustamente si dice che la durezza e aumentata, la stessa cosa avviene nel acquario quando evapora l'acqua, e per mantenere i valori stabili e necessario reintegrare l'acqua evaporata con acqua di osmosi.
Il problema della imprecisione e che possono are un risultato spostato di 1/2 gradi, per uno che ha la vasca a kh 4 può fare la differenza.

Fieel
09-03-2011, 21:38
Be e normale che ti segna 20 se la metti ad asciugare: quando l'acqua evapora restano i sali e la striscetta giustamente si dice che la durezza e aumentata, la stessa cosa avviene nel acquario quando evapora l'acqua, e per mantenere i valori stabili e necessario reintegrare l'acqua evaporata con acqua di osmosi.
Il problema della imprecisione e che possono are un risultato spostato di 1/2 gradi, per uno che ha la vasca a kh 4 può fare la differenza.

capito! Comunque non è che le mettevo ad asciugare, magari ricontrollAvo dopo e vedevo che era blu, senza accorgermene :S Il fatto è che a volte mi dà Kh 20 altre Kh 6.
Ma visto che il ph (16) di solito è 3 volte superiore al Kh, immagino che sia più plausibile che sia 6 gradi e non 20.
Beh

Gh 16
Kh 6
pH 7,2

mi sembra più che ottimo ! le caridine saranno contente.

Agro
09-03-2011, 22:15
Controlla bene le richieste delle singole specie, se non ricordo male alcune prediligono acque leggermente acide.

Fieel
10-03-2011, 19:00
Controlla bene le richieste delle singole specie, se non ricordo male alcune prediligono acque leggermente acide.

lo farò ;)