Visualizza la versione completa : idea refrigeratore strada gia percorsa?
kevin1988
09-03-2011, 17:21
ciao a tutti
sto iniziando a valutare l'ipotesi di realizzare un acquario marino mediterraneo che, come ben saprete, necessita di refrigeratore.
girando su portaportese ho trovato molta gente che regala frigoriferi anche vecchi da qui e' nata una malsana idea.
se io utilizzassi il sistema refrigerante di un frigo azionato da un interruttore termico per raffreddare l'acqua in vasca?
l'idea sarebbe quella di realizzare una mini sump nella quale inserire la serpentina del frigo ,ricoperta con tubi in pvc in modo da non permettere il contatto diretto dei tubi metallici con l'acqua, e far passare l'acqua tramite una pompa poco potente dalla sump filtrante alla sump "refrigerante" e viceversa. che ne dite? si potra' fare? e' una strada gia' percorsa?
con il fai da te me la cavo abbastanza bene e prima di partire volevo sapere da voi esperti se era una cosa fattibile o meno.
ringrazio tutti anticipatamente #36#
Ma chiederlo a quelli del marino?
A una prima analisi sembrerebbe fattibile, ma penso che dovrai evitare il contatto dei tubi con l'acqua dell'acquario perché spesso sono in rame.
Guarda che il refrigeratore non è l'unica soluzione, chi sono molti che usano delle comuni ventole da pc.
kevin1988
09-03-2011, 23:04
esiste la sezione fai da te per il marino? non lo sapevo se cosi fosse chiedo cortesemente ai moderatori di spostare la discussione li o di chiuderla.
con le ventole da pc riesco ad abbassare la temperatura di circa 3 gradi e in estate le mie vasche toccano i 30° mi servirebbe quasi un miracolo per riuscire a scendere dei 10 e piu gradi necessari
Non hai il climatizzatore nella stanza del acquario?
Federico Sibona
09-03-2011, 23:23
Sposto nel marino.
kevin1988
09-03-2011, 23:33
grazie federico.
non ho il climatizzatore
con le ventole non ce la farai mai
perche un acquario mediterraneo devi tenere la temperatura molto piu bassa del marino normale
e hai bisogno di un refrigeratore
poi sarebbe molto utile una vasca in vetrocamera
egabriele
10-03-2011, 09:41
.... "refrigerante" e viceversa. che ne dite? si potra' fare? e' una strada gia' percorsa?
con il fai da te me la cavo abbastanza bene e prima di partire volevo sapere da voi esperti se era una cosa fattibile o meno.
ringrazio tutti anticipatamente #36#
Ci sono persone che hanno fatto qualcosa di simile utilizzando un tubo dal riscaldamento di casa per scaldare l'acquario. Potresti prendere spunto da loro.
Un'altra idea piu' sicura e fare un secondo circuito di acqua. La seprentina del frigo raffredda una acquaccia qualsiasi che poi con dei tubi in PVC passa dentro la sump dell'acquario, senza venirne in contatto.
Forse e' piu' semplice che montare i tubi di PVC direttamente intorno alla serpentina
Lascia stare le ventole... è impossibile!
Per esperienza ti posso dire la mia... Io ho provato per ben 2 volte a farmi un refrigeratore fai da te per il mediterraneo da 250l...
La prima volta con un motore di un frigo: ho modificato la serpentina refrigerante usando un tubicino in inox piegato "a molla" ed inserito direttamente nella sump.. bocciato perchè non raffreddava una mazza.
La seconda volta ho recuperato una macchina che fa le granite (sai quelle enormi dei bar?!?).
Per caduta facevo passare l'acqua dall'acquario alle due vaschette (dove prima c'erano le granite) e poi con una pompa rimandavo l'acqua in vasca... Anche se funzionava, non era fattibile lasciarla vicino alla vasca perchè era troppo grande, rumorosa e scaldava un sacco... Bocciata anche questa.
Alla fine ho comprato un refrigeratore... quello si che funzionava.. silenzioso.. efficente.. piccolo e pratico... peccato per la dannata condensa che si creava sulle pareti della vasca.. incredibile.. sudava da paura e non riuscivi piu' a vedere il contenuto.
Lollo ha ragione.. ci voleva il vetrocamera.. peccato che quando ho costruito la vasca non ho pensato al questo piccolo fattore!
Alla fine era piu' il tempo che passavo ad asciugare i vetri che altro..
Se passi in zona ti posso dare la macchina per le granite magari tu ci combini qualcosa! ;-)
Pero' sconsiglio questo tipo di faidate per vasche grandi e tenute in casa perchè gli "attrezzi" che vengono creati sono spesso grandi, rumorosi e inefficenti senza contare il fatto che se usi un motore "vecchio", a seconda della lavorazione che fai, dovrai poi ricaricarlo con il gas apposito (R22 se non sbaglio) e non esistono piu' tanti frigoristi con tale prodotto...
kevin1988
10-03-2011, 13:28
il problema del vetrocamera e di un refrigeratore e' che costano tantissimo quindi volevo cercare di risparmiare. per quanto riguarda i vetri sacrificherei la visuale e li ricoprirei con del polistirolo da 2cm. per il refrigeratore non ho problema di spazio o rumore lo potrei mettere esterno. ho l'acquario che "poggia" sulla parete che da sul balcone. mi basterebbe fare dei fori con il trapano per far passare 2 tubi e il gioco sarebbe fatto, tutto esterno e tutto pulito alla vista :-)
ho trovato questo articolo molto interessante
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/refrigeratore/default.asp
e se realizzassi una cosa del genere invece che con un minifrigo da campeggio con un freezer? #18
ci sarebbe meno sbattimento e risultato quasi assicurato
per un mediterraneo non va bene
ci vuole qualcosa che spinga veramente
l'acqua la dovrai tenere attorno hai 15 gradi e quello non va
kevin1988
10-03-2011, 13:36
io pensavo ad un freezer vero e proprio quello che si usa per congelare gli alimenti. riesce a ghiacciare l'acqua in 2/3 ore se il flusso della pompa e' giusto dovrebbe riuscire a tenere l'acqua a qualsiasi temperatura si voglia
si ma consuma un botto
piuttosto prendi un refri d'acquari
rendi il doppio e consumi meno
kevin1988
10-03-2011, 13:45
il freezer e' gratuito il refrigeratore per acquari no purtroppo
quanti litri sara' la vasca
kevin1988
10-03-2011, 13:56
la vasca sara' da 165 litri circa il problema e' che e' tutto in prova. vedo come mi trovo con il med poi in caso acquistero' un refrigeratore come si deve. dato che sto allestendo ora pero' il problema del caldo lo dovro' affrontare subito. spendere tutti quei soldi per qualcosa che (speriamo di no) non riesco a mantenere mi roderebbe un po :-) il freezer sara' una prova o magari ,se funziona, una soluzione definitiva :-) lo dovro' tenere acceso per 3 mesi all'anno il consumo e' relativo e lo ammortizzo con la non spesa del refrigeratore.
in un mediterraneo
scordati di tenerlo acceso solo 3 mesi
andra tutto l'anno
devi mantenere una temperatura molto bassa
Il freezer lo devi avere (altrimenti non vale la spesa comprarlo) e devi in ogni caso modificarlo.. poi ovviamente il principio di funzionamento e' lo stesso.
Valuta bene i problemi che puoi incontrare con il refrigeratore fai da te.. alla fine penso che un Teco usato lo trovi senza spendere una follia.
editato da lollo77
come da regolamento non si puo' postare link di altri forum italiani
kevin1988
10-03-2011, 14:46
durante l'inverno ho una temperatura di 18 gradi in vasca e il refri non serve o se serve lavora pochissimo. in estate tocco i 30 gradi e li serve e tanto anche
il ffreezer lo trovo in regalo facilmente su portaportese e similari tentar non nuoce :-) la cosa che ho in mente io costerà al massimo 50 euro (costo pompa e tubo) e mi sono tenuto largo, un refri usato poco che costi se ne vanno 200 euro.
Scusa il post.. non avevo aggiornato la pagina e non avevo letto tutto il topic.
Il freezer e' una soluzione "scomoda" come dice Lollo pero' la temperatura non è necessario averla molto bassa... dipende molto da che organismi immetti pero' ti posso dire che una T media di 16 - 20° va bene se fai la classica "pozza di marea".
Se vuoi ricreare invece l'ambiente che trovi sui 30 metri di profondità allora devi contare che sei già sotto il cosidetto "taglio termico" e quindi dovrai mantenere un T più bassa... 12° circa..
Per la mia esperienza ti posso dire che un paio di spirografi e dei pomodori di mare hai già un bello scenario da osservare senza impazzire per la temperatura.
In inverno in casa che temperature hai?
kevin1988
10-03-2011, 15:57
mi sarebbe piaciuto molto inserire uno scorfanetto e un paio di saraghi e per loro servirebbe una temperatura molto piu bassa :-( in inverno la vasca sta intorno ai 18 gradi e in estate sui 30
Supercicci
10-03-2011, 16:09
tieni conto che un freezer ha circa un motore da 150w dipende quanti litri devi raffreddare altrimenti non funziona una vasca di 200l altro che quella potenza ci vorranno almeno 500/600w
Io lo farei cosi ... trovi n frigo piccolino che abbia la ghiacciaia e non il congelatore separato, estirpi la ghiacciaia (che di solito e' un semi-rettangolo percorso dalla serpentina) e la infili in una bella vasca di polistirolo, nella ghiacciaia ci metti una vasca di raffreddamento il piu' possibile vicina alle dimensioni della ghiacciaia e la gestisci come una sump, con ricambio piu' o meno veloce in base al raffreddamento che riesci ad ottenere. I risultati pero' sono tuti da verificare, a partire dal consumo di corrente che non sara' indifferente!
in alternativa, un frigo a due motori con freezer separato, utilizzi solo la parte del freezer, con lo stesso sistema del frigo portatile che hai letto.
kevin1988
10-03-2011, 16:33
mi metto alla ricerca del frigo/freezer e vedo cosa riesco a rimediare poi si parte con le prove :-D
I saraghi li ho tenuti tranquillamente senza problemi... se leggi sulla scheda del sito AIAM infatti stanno in un range da 14° a 30°C! no problem!
Ho tenuto anche le donzelline (Coris julis), le castagnole e le bavose senza particolari problemi. Queste ultime pero' gradiscono temperature intorno ai 25°C massimo quindi il refrigeratore è d'obbligo per queste specie.
La butto lì... Se non hai problemi di spazio puoi pensare di mettere la sump dentro il freezer.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |