PDA

Visualizza la versione completa : Nokia sta messa proprio male..


Mel
09-03-2011, 17:12
Non so se sapete che Nokia ultimamente è messa malissimo (ha perso circa l'80% del suo valore negli ultimi 4 anni).
Microsoft quindi, che non riesce a trovare un costruttore di telefoni (non sono mica scemi) che voglia montare il suo nuovo Windows Mobile 7, ha deciso di farlo fare a Nokia, pagandola.
Gli han dato 1 MILIARDO di dollari.

Guardate qua la faccia di Ballmer (M$, sulla destra) mentre stringe la mano a Mr Nokia (Elop, sulla sinistra):
http://www.repubblica.it/images/2011/02/11/123253265-e5d773d8-fb1f#48c7-8d14-f64d44753d49.jpg

By the way, con questa stretta di mano nokia ha perso un ulteriore 20%... (http://img826.imageshack.us/img826/2061/ipmartpics4.jpg) #07 #07 #07 :-))

SpongeJohn
09-03-2011, 18:26
Non so se sapete che Nokia ultimamente è messa malissimo (ha perso circa l'80% del suo valore negli ultimi 4 anni).

....



Beh tutta l'operazione puzza di manovra Microsoft fin dai tempi in cui dopo l'azzeramento del ceo di Nokia il nuovo reparto amministativo e' formato in quasi la sua totalita' da ex dipendenti Microsoft (Elop in primis).

La nokia in ogni caso ha iniziato a suicidarsi ben prima perdendo volutamente il treno Android (smartphone sempre piu' economici ma che permettono di fare millemila cose facilmente come i terminali di fascia alta). Puntare nel 2011 su di un terminale quale l'n8 che monta ancora symbian (applicazioni??? YUHUUUU dove siete?) e metterlo a 500 euro e' un suicidio.
Vero e' che la Nokia campa da sempre coi volumi che fa' con i cellulari ultraeconomici ma su quella fascia ormai i cinesissimi dual sim hanno invaso il mondo...

Microsoft se ne approfitta in tutto cio', chissa' pero' che non ne nasca qualcosa di buono... ma i presupposti sono davvero da far tremare le gambe agli azionisti :)

Mel
09-03-2011, 18:42
Intanto vediamo...
Quest'anno deve licenziare 6000 dipendenti, compreso il proprio reparto ricerca e sviluppo software, visto che passa al pacchetto M$.
In pratica si svuoterà di tutta la parte tecnologica interessante e diventerà un mero produttore di cinofonini. Triste :-( :-(

Per fortuna ci sono HTC e Samsung che stanno correndo a riempire il vuoto di mercato, ma mi dispiace vedere l'ennesima azienda europea fare una MEGA-*******, con i dirigenti che intascano i soldi e fuggono, come al solito, mentra l'asia è all'arrembaggio.