icicci
09-03-2011, 17:02
Ciao a tutti,
ho costruito artigianalmente un filtro interno per la mia vasca di circa 25 litri che uso per accrescimento avannotti di Guppy.
La realizzazione ha comportato l'utilizzo di una campana da 50 cd, dei cannolicchi che avevo (prima di metterli li ho bolliti per bene come letto in questo forum), una pompa di un vecchio acquario da circa 100 litri l'ora, e un pò di lana che già avevo (nuova, si intenda!).
Credo che il principio alla base sia giusto, eppure, nonostante sia avviato da circa un mese, i nitriti non sembrano scendere rimanendo su livelli da allerta.
Dato che ho degli avannotti (6) che mi sono nati nel frattempo vorrei risolvere il problema in fretta.
premetto che ho aggiunto quotidianamente batteri nitrificanti, ma ogni tanto ho fatto dei piccoli cambi d'acqua (dell'ordine di 2-3 litri ogni 3 giorni) per ridurre un pò l'inquinamento da nitriti.
L'unico cambio d'acqua sostanziale l'ho fatto dopo circa 10 15 giorni ed è stato del 50% circa.
Quali possono essere i motivi di nitriti così altri?
Filtro mal costruito
troppa lana (è un pò compressa ma l'acqua scorre benissimo)
cannolicchi vecchi? (mi pare strano)
i cambi d'acqua non hanno consentito ai batteri di insediarsi
boh! AIUTATEMI!
Si accettano consigli su come far funzionare questo benedetto filtro per i mitici avannotti (sono i primi nati, abbiamo l'acquario da circa 2 mesi)
Ecco uno schema del filtro:
http://s4.postimage.org/30pqlfktg/Filtro_OK.jpg (http://postimage.org/image/30pqlfktg/)
E qui: http://www.youtube.com/watch?v=TlB9vTGMpH8 potete farvi un'idea dell'effettiva realizzazione del filtro (sopra abbiamo messo una zanzariera per evitare il risucchio degli avannotti.
Grazie in anticipo!
ho costruito artigianalmente un filtro interno per la mia vasca di circa 25 litri che uso per accrescimento avannotti di Guppy.
La realizzazione ha comportato l'utilizzo di una campana da 50 cd, dei cannolicchi che avevo (prima di metterli li ho bolliti per bene come letto in questo forum), una pompa di un vecchio acquario da circa 100 litri l'ora, e un pò di lana che già avevo (nuova, si intenda!).
Credo che il principio alla base sia giusto, eppure, nonostante sia avviato da circa un mese, i nitriti non sembrano scendere rimanendo su livelli da allerta.
Dato che ho degli avannotti (6) che mi sono nati nel frattempo vorrei risolvere il problema in fretta.
premetto che ho aggiunto quotidianamente batteri nitrificanti, ma ogni tanto ho fatto dei piccoli cambi d'acqua (dell'ordine di 2-3 litri ogni 3 giorni) per ridurre un pò l'inquinamento da nitriti.
L'unico cambio d'acqua sostanziale l'ho fatto dopo circa 10 15 giorni ed è stato del 50% circa.
Quali possono essere i motivi di nitriti così altri?
Filtro mal costruito
troppa lana (è un pò compressa ma l'acqua scorre benissimo)
cannolicchi vecchi? (mi pare strano)
i cambi d'acqua non hanno consentito ai batteri di insediarsi
boh! AIUTATEMI!
Si accettano consigli su come far funzionare questo benedetto filtro per i mitici avannotti (sono i primi nati, abbiamo l'acquario da circa 2 mesi)
Ecco uno schema del filtro:
http://s4.postimage.org/30pqlfktg/Filtro_OK.jpg (http://postimage.org/image/30pqlfktg/)
E qui: http://www.youtube.com/watch?v=TlB9vTGMpH8 potete farvi un'idea dell'effettiva realizzazione del filtro (sopra abbiamo messo una zanzariera per evitare il risucchio degli avannotti.
Grazie in anticipo!