Entra

Visualizza la versione completa : Problema Filtro interno fai-da-te


icicci
09-03-2011, 17:02
Ciao a tutti,
ho costruito artigianalmente un filtro interno per la mia vasca di circa 25 litri che uso per accrescimento avannotti di Guppy.

La realizzazione ha comportato l'utilizzo di una campana da 50 cd, dei cannolicchi che avevo (prima di metterli li ho bolliti per bene come letto in questo forum), una pompa di un vecchio acquario da circa 100 litri l'ora, e un pò di lana che già avevo (nuova, si intenda!).

Credo che il principio alla base sia giusto, eppure, nonostante sia avviato da circa un mese, i nitriti non sembrano scendere rimanendo su livelli da allerta.

Dato che ho degli avannotti (6) che mi sono nati nel frattempo vorrei risolvere il problema in fretta.

premetto che ho aggiunto quotidianamente batteri nitrificanti, ma ogni tanto ho fatto dei piccoli cambi d'acqua (dell'ordine di 2-3 litri ogni 3 giorni) per ridurre un pò l'inquinamento da nitriti.

L'unico cambio d'acqua sostanziale l'ho fatto dopo circa 10 15 giorni ed è stato del 50% circa.

Quali possono essere i motivi di nitriti così altri?

Filtro mal costruito
troppa lana (è un pò compressa ma l'acqua scorre benissimo)
cannolicchi vecchi? (mi pare strano)
i cambi d'acqua non hanno consentito ai batteri di insediarsi
boh! AIUTATEMI!


Si accettano consigli su come far funzionare questo benedetto filtro per i mitici avannotti (sono i primi nati, abbiamo l'acquario da circa 2 mesi)

Ecco uno schema del filtro:
http://s4.postimage.org/30pqlfktg/Filtro_OK.jpg (http://postimage.org/image/30pqlfktg/)

E qui: http://www.youtube.com/watch?v=TlB9vTGMpH8 potete farvi un'idea dell'effettiva realizzazione del filtro (sopra abbiamo messo una zanzariera per evitare il risucchio degli avannotti.

Grazie in anticipo!

mariano1985
10-03-2011, 10:12
Che mangime per avanotti usi? Solitamente quei mangimi sono molto inquinanti.

Aggiungi il fatto che il filtro è di piccole dimensioni (quanti cannolicchi ospita all'incirca?) e che l'acqua di sicuro sceglie la strada più facile, attraversando magari solo una piccola parte dei cannolicchi, e ottieni i valori sballati...

icicci
10-03-2011, 11:44
Il mangime è questo della Tetra: http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/tetra/fiocchi_tetra/156658#more

Ci sono circa 20- 30 cannolicchi, sicuramente più di quanti ne ospiti il filtro interno che ho nel 60 litri.

Ergo? :)

vendita
10-03-2011, 15:37
L'idea di base non è male complimenti.
Ragionando sulla costruzione puo' essere che il flusso dell'acqua non attraversa tutti i canolicchi ma forse solamente alcuni.. questo per esempio, puo' dipendere dal fatto che la lana si instasi di piu' in una zona rispetto ad un'altra e, conseguentemente, il flusso nei canolicchi verrebbe alterato.. che dici? Ci puo' stare?
Prova per il momento ad abbassare la portata della poma.. dimezzala tranquillamente se riesci.. male non fai!

icicci
10-03-2011, 16:21
Allora, domanda che potrebbe risultare banale, ma... come si abbassa la portata della pompa?
Su quella nel filtro non c'è alcuna levetta o simile per regolare il flusso...

Per quanto riguarda la lana, provo a cambiarla mettendone uno strato uniforme?
Può essere un problema se è troppa? Quanta ce ne va?

vendita
10-03-2011, 16:27
Se non hai levette per la regolazione puoi provare a tappare/ostruire con qualcosa la griglia d'ingresso della pompa; solitamente e' ben visibile.
La lana lasciala pure lì ma controlla se ci sono zone in cui si sporca di piu' e viceversa... la sporcizia deve essere "uniforme" su tutta la superficie.

icicci
10-03-2011, 18:07
Ok, tnx!
Proverò.

Bobocop
10-03-2011, 18:18
molto probabilmente la disposizione in cui sono posti gli scomparti del filtro non aiuta il flusso dell'acqua ad attraversare tutto lo scomparto dei cannolicchi.... infatti l'acqua viene risucchiata dalla pompa proprio nella parte dove ha l'apertura di risucchio... lasciando nella parte opposta una zona morta.
altro motivo potrebbe essere anche la troppa potenza della pompa...... 100lt/h sono forse troppi su una vasta di 25lt (non netti) per effettuare un ottimo lavoro denitrificante .. meglio magari quello meccanico.

Federico Sibona
10-03-2011, 18:37
Il filtro lo lascerei com'è (salvo aumentare, se possibile, i canolicchi, male non fa).
Secondo me è solo che con i cambi hai ritardato la maturazione. Da quanto tempo hai i nitriti alti e quanto sono alti?
Non avendo animali in vasca, lascia girare il tutto senza metter mano, entro una settimana si potrebbe risolvere la situazione.
Se hai veramente fretta, potresti vedere se i tuoi negozianti hanno delle fiale di batteri vivi (ad es. Bactinettes). Sono cari, ma per 20l penso che non sarebbe una grossa spesa. Con quelli dopo un paio di giorni potresti mettere i pescetti, ma assicurati che siano veramente batteri vivi e non semplicemente attivatori batterici.