PDA

Visualizza la versione completa : ho cambiato reattore , due domande....


cicala
09-03-2011, 13:34
ciao a tutti , ho appena cambiato reattore calcio , sono passato da un lg 700 con pompa hydror a un aq 170 con ab .......
La prima domanda è che ho paura di aver fatto una ******* ........svuotando il reattore lg ho rovesciato l'acqua che c'era dentro in sump creando una nube bianca che è durata tutto il giorno ...........ho riciclato la corallina del lg , lavata e messa dentro al aq con due kg di nuova .......l'ho acceso e non riesco a regolare il gocciolamento .....nel senso che dopo un oretta o due si blocca e non gocciola più ............devo riaprire la strozzatura e farlo ripartire ..........in giornata magari metto due foto per farvi capire se i collegamenti li ho fatti giusti .........;-)

Stefano G.
09-03-2011, 14:16
forse nella corallina era rimasto un po di pulviscolo che ottura lo sgocciolatoio

cicala
09-03-2011, 14:38
boh ora ho spento la co2 e fatto girare tutto aperto per un pò poi vediamo.......

bigjim766
09-03-2011, 20:24
matteo avevo anch'io lo stesso ed avevo gli stessi problemi ho messo quel gocciolatoio che non ricordo come si chiama quello arancione e nero ed ogni tanto dovevo aprirlo al massimo perchè mi si bloccava ora lollo me ne ha fatto uno super con 10 kg di corallina e me ne sta facendo uno ancora + grande e ti posso dire che va alla grandissimissima

tom03
09-03-2011, 21:46
cicala , ma il reattore lo fai funzionare con il phmetro o con il contabolle?

cicala
09-03-2011, 22:04
tom per ora con il contabolle ......stasera volevo inserire il phmetro .........perchè cambia qualcosa ?????? oltre alla rilevazione più esatta ????
oggi alle 19 l'acqua dentro al reattore era finalmente limpida e ho dosato 30 bole al minuto .......ma come gocciolamento l'ho lasciato un pelo forte sarò sui 3 litri abbondanti......

ps tom la leucina ( ne aprofitto) che usi ti si presenta come scaglie piccolissime di materiale plastico???? e hanno difficoltà a sciogliersi???grazie mille

ALGRANATI
09-03-2011, 22:27
ma come mai hai cambiato con misure così simili?

cicala
09-03-2011, 22:31
beh matte il 170 e bello più grosso e mi sembra anche più alto ........e poi , da buon genovese , un ottima occasione dall'amico ciliaris..........col mio mantenevo ancora i valori ad un buon livello ma ho pensato che per il futuro ........

tom03
09-03-2011, 22:40
tom per ora con il contabolle ......stasera volevo inserire il phmetro .........perchè cambia qualcosa

direi parecchio ... con il contabolle fino a che non prendi le misure può essere che un PH troppo basso ti porti a sciogliere troppo e quindi ad intasare il rubinetto con una certa frequenza
con il phmetro imposti il valore e poi eventualmente alzi o abbassi ma in modo molto graduale e controllato

ps tom la leucina ( ne aprofitto) che usi ti si presenta come scaglie piccolissime di materiale plastico???? e hanno difficoltà a sciogliersi???grazie mille

non scaglie, è proprio polvere decisamente solubile in acqua (sia d'osmosi che salata)

cicala
09-03-2011, 23:03
grazie tom , per il valore del ph decido io in base ai volri in uscita giusto..........

ps per la leucina a me mi hanno venduto quella non è polvere .....adesso proverò a chiedere quella della farmalabor .......è quella cheusi tu giusto???? grazie

tom03
09-03-2011, 23:42
grazie tom , per il valore del ph decido io in base ai volri in uscita giusto.......

esatto

proverò a chiedere quella della farmalabor .......è quella che usi tu giusto???? grazie

proprio quella, sul barattolo c'è scritto LEUCINA L USP FARMALABOR
100 gr. 10 euro circa

cicala
10-03-2011, 19:42
tutto a posto sembra che il reattore funzioni na meraviglia ............tom la verità è che per montare la sonda del controler mi sento scemo visto che è due mesi che ho acquaronica li pronto da essere montato ma l'idea di sgarbugliare tutti i fili mi fa venire i brividi....:-D:-D:-D:-D

laleucina della farmalabor sembra introvabile i grossisti delle farmacie di genova sembra che non comprino dalla farmalabor ora le possibilità sono due o trovo un lumbard che me la compra e me la spedisce o uso quella che ho in casa ....mah vediamo.....;-)

tom03
10-03-2011, 20:28
cicala , se vuoi te la prendo io e te la spedisco ...

CILIARIS
10-03-2011, 20:39
matteo son contento che và bene,l"otturazione dell"uscita dipendeva dalla vecchia corallina se lo fà ancora utilizza i gocciolatoi glaber,poi fai una prova il mio amico non utilizzava una pompa di carico ma lasciava il tubo immerso in sump e aspirava in automatico e funzionava bene;-)#36##36##36#

cicala
10-03-2011, 22:12
ossia la ab si ciucciava tutto da sola ???????

CILIARIS
11-03-2011, 15:07
ossia la ab si ciucciava tutto da sola ???????

matteo si autoalimenta da sola avendo l"ingresso in aspirazione sinceramente non ho visto però il mio amico lo faceva funzionare così senza pompa di carico#36##36##36#

Stefano G.
11-03-2011, 15:15
ossia la ab si ciucciava tutto da sola ???????

matteo si autoalimenta da sola avendo l"ingresso in aspirazione sinceramente non ho visto però il mio amico lo faceva funzionare così senza pompa di carico#36##36##36#

anche il mio reattore funziona senza pompa di carico

cicala
11-03-2011, 15:25
cicala , se vuoi te la prendo io e te la spedisco ...

tom ho mobilitato un mio amico farmacista ....vediamo se ce la fà .....se no ti rompo le balle in mp grazie mille .......

Ciliaris ci ho provato ma non mi sembrava un gran che ........sto facendo un pò di prove ma mi scazza stare sempre a mettere le mani in sump.........;-)