Entra

Visualizza la versione completa : acquario comprato!prime riflessioni


zenus86
09-03-2011, 00:26
Ciao ragazzi,dopo mesi passati a leggere questo sito ed il forum non ho resistito ed oggi ho acquistato la vasca (42 litri) il filtro ,riscaldatore e siporax sera medium (consigliatomi dal venditore) da inserire nel filtro.la mia domanda si incentra proprio su quest'ultimo aspetto,ho una gran confusione per tutti gli articoli che ho letto in questo periodo,volevo chiedere a voi esperti ma per la gestione futura del mio minireef questo prodotto sarà d'aiuto??non ci penseranno le rocce oppure è cmq un aiuto?oppure potevo anche non comprarlo?

inoltre considerando le dimensioni dell'acquario 45x30x35 cosa mi consigliate come sistema di illuminazione?
vi ringrazio anticipatamente per le risposte

Sandro S.
09-03-2011, 00:29
Ciao e benvenuto sul forum.

sposto in sezione nanoreef

Manuelao
09-03-2011, 00:48
Ciao e benvenuto
Il filtro biologico non serve perchè ci penseranno le rocce e lo skimmer(se hai intenzione di allevare duri o inserire pesci?

Per l'illuminazione in base a quelle dimensioni ti consiglio le pl anche se dipende molto da quello che vorrai allevare

Elenca tutta l'attrezzatura che hai

zenus86
09-03-2011, 00:56
inanzittutto grazie della risposta...putroppo anche cercando molto non spesso si trovano le risposte alle proprie domande.
per il momento la mia attrezzatura è molto scarna inquanto oggi ho fatto i primi acquisti (vasca dalle misure gia dette in precedenza, filtro esterno hbl#701 sensen, riscaldatore , e questi siporax vendutomi dal negoziante) mi piacerebbe poter inserire qualche corallo duro è 1-2 pesci,più invertebrati. mi conviene riportare al commerciante i cannollicchi? con cosa me li faccio cambiare?

Manuelao
09-03-2011, 01:04
Bella domanda.. ti manca praticamente tutto:-))

Ti consiglio intanto di leggerti tutte le guide
Poi ti servirà:
- impianto osmosi
- skimmer
- sale
- rifrattometro
- test (ti consiglio i salifert per il buon rapporto qualità/prezzo)
- pompa di movimento
- rocce vive
- impianto illuminazione

forse mi sono dimenticato qualcosa ma queste cose ti serviranno per partire

garth11
09-03-2011, 01:06
Ti serviranno i test quindi puoi farteli cambiare con:
rifrattometro atc
test salifert o tropic marine per KH, Mg, Ca, PO4, NO3 per iniziare...
Io mi farei cambiare anche il filtro esterno...
Ti servirà uno skimmer se vuoi mettere un pesciolino, valuta un tunze nano oppure un deltec appeso o l'hydor slimskim (credo si chiami così).
Per l'illuminazione se vuoi allevare duri ti conviene puntare su HQI oppure led.
Molto importante avere un buon movimento in vasca, considera 25 volte il litraggio della vasca, circa 1000 litri/ora...

Ma prima di ogni altra cosa leggiti le guide in evidenza sul nanoforum!

zenus86
09-03-2011, 01:09
ragazzi le guide le ho lette tutte ...sono il primo che odia le persone che chiedono senza informarsi (lol) vorrei fare questo acquario con il metodo naturale...leggendo molti articoli ho capito che magari anche senza schiumatoio un pesce lo posso mettere...effettivamente di più no.
Secondo voi per la dimensione della mia vasca posso procedere all'acquisto di una hqi da 70? oppure mi conviene una 150? grazie in anticipo siete stati superveloci

Manuelao
09-03-2011, 01:14
Considera che le hqi scaldano molto e quindi faranno evaporare molto l'acqua..

Mi dimenticavo
- osmoregolatore con tanica e pompa

zenus86
09-03-2011, 01:31
giusto! allora i cannolicchi con cosa li posso cambiare? con dei filitri a resina?? come lampada cosa ne pensate di una plaffoniera a risparmio energetico 4x 24? grazie

die6
09-03-2011, 11:28
ciao....i canolicchi fatteli cambiare con le resine...per quanto riguarda le luci direi che la plafoniera che hai menzionato va bene però potrai allevare molli e qualche duro senza troppe esigenze.
Per quanto riguarda lo skimmer ti conviene prenderlo se vuoi mettere anche un solo pesce....almeno vai sul sicuro

zenus86
09-03-2011, 11:34
grazie dei consiglio allora piu tardi vado a cambiare i cannolicchi.
per il movimento ho preso due koralia nano evoultion 900 che mettero a fasi alternate...che dite ?
ho trovato una hdi usata 70 w,che dite potrebbe fare al caso mio?meglio delle lampade a risparmio energetico?
grazie
vabbo bene per il litraggio della vasca?

die6
09-03-2011, 11:51
direi che per le pompe di movimento sei ok.....visto che ne hai due ti conviene farle andare alternate 6 ore l'una.....con magari una ventina di minuti di sovrapposizione.
Per l'illuminazione va bene l'HQI che hai trovato....però informati sulla vita della lampada perchè magari è da cambiare (la vita di una lampada HQI purtroppo non la conosco)

egabriele
09-03-2011, 12:04
Bella domanda.. ti manca praticamente tutto:-))

Ti consiglio intanto di leggerti tutte le guide
Poi ti servirà:
- impianto osmosi
- skimmer
- sale
- rifrattometro
- test (ti consiglio i salifert per il buon rapporto qualità/prezzo)
- pompa di movimento
- rocce vive
- impianto illuminazione

forse mi sono dimenticato qualcosa ma queste cose ti serviranno per partire

Impianto di osmosi puoi farne a meno con quel litraggio.
Skimmer --> se sei convinto sul metodo naturale.... vediamo.
Test puoi aspettare a comprarli alla fine della maturazione (tra 3/4 settimane almeno)

Il resto ti serve.
E' importante definire COSA vuoi allevare, a parte il pesce che dovra' comunque essere qualcosa di piccolino (per esempio gobiodon citrinus). Coralli molli e LPS ? Coralli LPS e SPS? Niente solo il pesce?

In base a questo poi andiamo avanti.

zenus86
09-03-2011, 12:18
vorrei mettere (ovviamente sto parlando in un futuro che tempi di maturazione ecc permettendo penso siano minimo altri 2/3 mesi) un pesciolino massimo 2 di piccola/piccolissima taglia, mi affascinano molto granchietti, paguri ,gamberetti e gli invertebrati.
ragazzi ora il mio prossimo acquisto sarà decidere la plafoniera,ho riflettuto che sulla hqi ,dovrei comprare anche qlk altro per affiancarci delle lampade attiniche,a questo punto sono piu orientato a comprare la plaffoniera della hasse 42 cm 4*15 in modo da inserire stesso all'interno un attinica o altre lampade.che dite?????non voglio buttare soldi,che ne pensate?
un grazie infinito a chi mi sta seguendo!

Marilyn 52
09-03-2011, 14:35
L'hqi è molto meglio di quelle a risparmio energetico ma come ti hanno detto il problema e che scalda molto e questa cosa non è da sottovalutare.
Se vuoi spendere poco io andrei di pl c'è ne molte economiche se non vuoi buttare soldi ed avere una cosa seria vai sui led!! Però li la spesa è consistente!!
Premetto che non ho alcuna esperienza ma anche io come te dovrei partire tra poco e questo è quello che ho capito...

Un consiglio che ti do è di leggere la sezione mostra e descrivi li vedrai molte vasche allestite li ti potrai fare un idea vedendo i risultati degli altri!!:-))

Giuansy
09-03-2011, 16:03
Ciao e benvenuto....

come ti hanno detto fatti cambiare i canolicchi ...dopodichè cambia anche il negoziante...

cmq dalle misure della vasca sei sui 45lordi che netti diventano 36 o giu di li...
quindi con un litraggio del genere max un pesce e ti consiglio un buo skimmerino
se no sei a rischio....nel senso che il sistema non ce la fa a reggere il carico organico
prodotto da due pinnuti (imho)

per l'illuminazione già ti hanno detto, cmq se decidi di allevare anche qualche SPS
meglio la hqi da 70 .....e con questo tipo di illuminazione non è necessario avere
luce blu o attinica...certo averla non sarebbe male ...cmq puoi sempre aggiungera una striscetta Led blu....;-)

Egabriele, mi spieghi perchè con questo litraggio può fare a meno di un'impiantino ad osmosi
e poi quale?? ti rifersci alla produzione acqua osmotica o per il rabocco#24#24#24

zenus86
09-03-2011, 17:43
lo skimmer vorrei evitarlo fino a settembre periodo in cui conto di inserire il primo pesce, per gli eventuali coralli e invertebrati molli e granchietti che inseriro a piu breve termine credo possano andare anke senza, sbaglio? l'idea di una hqi da 70 abbinata con led blu o magari una lampada a risparmio energetico attinica mi piace... la vedo completa come situazione, secondo voi? sara adatto alla coltivazione di qualche corallo duro?? ps:un impianto di reintego l'ho previsto pero non ne ho parlato perchè è forse la cosa piu banale.grazie e perdonatemi se ho detto qualche eresia!

Manuelao
09-03-2011, 17:59
Se hai intenzione di allevare duri direi che lo skimmer è necessario..

zenus86
09-03-2011, 20:49
ragazzi partendo dal presupposto che ero indeciso se mettere o meno i duri ma vedendo la bellezza in questi giorni ho capito che perlomeno 1-2 non posso non metterli.però per le lampade le hqi da 70 sono difficili da reperire ed il costo è troppo alto se paragonato ad una da 150 w(che purtroppo nel mio caso sarebbe eccessiva)ormai penso che la scelta definiva sia questa :
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_254&products_id=2806&osCsid=ec518be813746da1df5bc206f19d74b8
riusciro ad allevare qlk duro poco esigente?
grazie per la pasienza
calcolando che arrivere ad una potenza di 120 w che in quelle a risparmio energetico cmq equivalgono a molto di più,unico neo sarebbe 5cm piu larga della vasca...niente di orrendo.

garth11
09-03-2011, 21:05
Ad allevarli ci riesci di sicuro... Probabilmente tenderanno al marrone se non hai l'acqua perfetta.
Piuttosto che avere degli sps marroni ti consiglio di fare un prato di bellissimi coralli colorati molli o lps!
Vedrai che ti daranno soddisfazione!
Occhio però a quelli infestanti :-)

zenus86
09-03-2011, 21:07
mmmm...ma in condizioni ottimali potrei farcela a tirare su qlk corallo giusto??ragazzi che faccio lo prendo senza rimpianti?

Marilyn 52
10-03-2011, 00:07
Il fatto è che cmq le risparmio energetico a pari di energia consumata rendono meno rispetto ai T5 per non parlare dei led.. secondo me è una soluzione economica prendila per quello che è!!
Qualcuno leggendo q
------------------------------------------------------------------------
Dai un okkiata qui sul forum mi sembra che più di un utente si sia lamentato riguardo le plafoniere hasse...
Il fatto è che hanno una resa minore rispetto ai T5 e tutto il resto comunque chiedi ai più esperti!

zenus86
10-03-2011, 11:43
più che soluzione economica è l'unica soluzione per avere un 100 w su una vasca del genere senza spendere cifre da capogiro.......ma la mia domanda è: con 100 w di risparmio energetico(che in realta stando a qnd dichiarano le lampadine sarebbe quasi il doppio) qlk corallo duro lo riusciro ad allevare in futuro,oppure dovro tornare sul mercato?grazie

Manuelao
10-03-2011, 13:30
Forse qualcosa di semplice.. non so

garth11
10-03-2011, 15:49
più che soluzione economica è l'unica soluzione per avere un 100 w su una vasca del genere senza spendere cifre da capogiro.......ma la mia domanda è: con 100 w di risparmio energetico(che in realta stando a qnd dichiarano le lampadine sarebbe quasi il doppio) qlk corallo duro lo riusciro ad allevare in futuro,oppure dovro tornare sul mercato?grazie

Lo potrai allevare ma scordati che abbia bei colori... Secondo me... :-)

Giuansy
10-03-2011, 16:01
mettiamoli così:

forse e dico forse qualche SPS lo riesci ad allevare, patrlo di crescita ma per quanto riguarda la colorazione, secondome non riuscirai da avere soddisfazioni...ovvimente con valori nel range
costanti....

tieni presente che non è tanto una questione di watt (e cmq piu luce hai nei reef meglio è)
ma sopratutto di qualità della luce emessa....

le risparmio energetico e le Pl non sono molto adatta ad allevare SPS ed LPS
già con i t5 qualcosa ci fai ma te ne servono parecchi e per dirla tutta i t5 da 24w
sono moolto inferiori come resa dei t5 con wattaggi superiori ma dato la lunghezza
delle lampade nei nostri nano non si possono mettere.....
le hqi sono ottime per allevare SPS unico problema è che scaldano parecchio
l'alternativa sono i LED e ci allevi quello che vuoi non scaldano ma in compenso
costano una cifra (quelli adatti al marino)......

tanto per farti un'esempio io avevo 5 T5 da 24w e non riuscivo ad allevare in modo soddisfacente gli SPS e di luce ne avevo he?? poi sono passato ai Led plafo da 160w
be riesco ad allevare gli SPS almeno per quanto riguarda la crescita per i colori ci sto
lavorando ma non è solo una questione di illuminazione....

tutto questo discorso è per dirti che se sei intenzionato ad allevare SPS
che siano due o piu tanti, allora prendi in considerazione sia una fonte di illuminazione
adeguata perchè spederesti una volta sola nel senso che se ti indirizzi ad acquaistare
la plafo da te linkata, e poi metti un solo SPS sotto questa plafo tempo uno o due mesi
o cambi illuminazione (espendi ancora di piu) o porti indietri L'SPS.....

garth11
10-03-2011, 16:12
mettiamoli così:

Forse e dico forse qualche sps lo riesci ad allevare, patrlo di crescita ma per quanto riguarda la colorazione, secondome non riuscirai da avere soddisfazioni...ovvimente con valori nel range
costanti....

Tieni presente che non è tanto una questione di watt (e cmq piu luce hai nei reef meglio è)
ma sopratutto di qualità della luce emessa....

Le risparmio energetico e le pl non sono molto adatta ad allevare sps ed lps
già con i t5 qualcosa ci fai ma te ne servono parecchi e per dirla tutta i t5 da 24w
sono moolto inferiori come resa dei t5 con wattaggi superiori ma dato la lunghezza
delle lampade nei nostri nano non si possono mettere.....
Le hqi sono ottime per allevare sps unico problema è che scaldano parecchio
l'alternativa sono i led e ci allevi quello che vuoi non scaldano ma in compenso
costano una cifra (quelli adatti al marino)......

Tanto per farti un'esempio io avevo 5 t5 da 24w e non riuscivo ad allevare in modo soddisfacente gli sps e di luce ne avevo he?? Poi sono passato ai led plafo da 160w
be riesco ad allevare gli sps almeno per quanto riguarda la crescita per i colori ci sto
lavorando ma non è solo una questione di illuminazione....

Tutto questo discorso è per dirti che se sei intenzionato ad allevare sps
che siano due o piu tanti, allora prendi in considerazione sia una fonte di illuminazione
adeguata perchè spederesti una volta sola nel senso che se ti indirizzi ad acquaistare
la plafo da te linkata, e poi metti un solo sps sotto questa plafo tempo uno o due mesi
o cambi illuminazione (espendi ancora di piu) o porti indietri l'sps.....

straquoto

zenus86
10-03-2011, 16:27
giuansy grazie, la tua è una delle risposte piu complete che ho avuto. a questo punto il mio acquisto è arrivato ad un bivio: o lampade led, ne ho cercate parecchie ma i prezzi sono fuori la mia portata (350 euro) anche se ho trovato questa sulla baia interessante, sono 50 w secondo voi andrebbero bene per le mie cattivissime intenzioni? magari penso 50 w a led equivalgono a molto di piu
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200584051344&ssPageName=STRK:MEWAX:IT. oppure altra scelta la hqi, eliminando la versione da 70 per scarsa scelta del bulbo e per costo elevato rispetto alla 150 w che a questo punto sarebbe una validissima alternativa. ho letto gia di altri con questa lampada su un mini e vi chiedo, puo essere la scelta giusta considerando che la abbinerei subito ad un regolatore di livello e a qlk ventola supplementare? forse sono troppi 150 w in 40 litri ?aspetto un vostro parere prima di acquistare o l'uno o l'altra lampada e procedere ad avviare la vasca! grazie grazie grazie

zenus86
13-03-2011, 05:20
ragazzi allora che ne dite posso prenderla questa 150 hqi?

garth11
13-03-2011, 05:27
A me sembra eccessivo 150 watt in 40 litri ma se il cono di luce sta sulla vasca allora fa come se non avessi detto nulla!

zenus86
13-03-2011, 14:40
ragazzi e se facessi una sump?? per tenere piu pulita la vasca ed aumentare anche il litraggio?(pensandolo gia in funzione di un futuro skimmer) che ne dite? ora che l'acquario e ancora vuoto potrei farlo! chi mi potrebbe aiutare su come farla?? cosi inoltre il problema surriscaldamento sarebbe anche minore!grazie

die6
14-03-2011, 12:38
per la sump gurda questo link http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/AprileSump/default.asp

Giuansy
14-03-2011, 16:11
be se hai la vasca ancora vuota puoi fare i buchi e mettere un passaparete (tipo x acqua)
che vorresti sapere di preciso??

zenus86
14-03-2011, 17:57
grazie della risposta giuansy,ho letto svariate guide su come costruirsi una sump ecc..io vorrei costruirla sotto il mobile...quindi mi chiedevo inanzitutto se mi convenisse forare il fondo delle vasca(non sarebbe un problema bucare il mobiletto) oppure il vetro classico alle spalle dell'acquario....inoltre dovendolo far forare non saprei ne a che altezza ne le dimensioni dei fori(uno o due? sicuro uno per lo scarico forse la mandata potrei evitarla facendo un tubo a curva?boh)inoltre ho letto piu di una guida in cui si suggerisce nella sump vari scompartimenti...ma non capisco a cosa servino...nel mio caso la utilizzerei solo per riscaldatore, skimmer(che per il momento non ho intenzione di comprare ma ovviamente devo prevederlo) reparto dove mettere le resine ed il galleggiante(osmoregolatore ruwual con pompa gia comprato) più contenitore acqua osmotica sempre tutto sotto.in maniera tale da lasciare in acquario solo le due koralia nano (arrivate proprio oggi :-))
chi sarebbe cosi gentile da spiegarmi che tipo di sump e di che dimensioni per questo mio progetto che non vedo l'ora diventi realtà??grazie

Manuelao
14-03-2011, 18:05
Mi ripeti le dimensioni della vasca?
Io ho forato il fondo e ho fatto lo scarico del 32 e la ma data del 20 ma se tornassi indietro forerei il posteriore della vasca e farei uno scarico xacqua perché esteticamente non sono belli da vedere i tubi
Se cerchi il mio topic in questa sezione te ne accorgi

Per gli scompartimenti io non ne ho fatti perché lo spazio era poco cmq non sono indispensabili

zenus86
14-03-2011, 18:13
45 * 30 * 36....ehm ma ho appena visto che lo scarico xacqua costa 120 euro...se è questo il prezzo penso che dovro rimanere come sono...

Manuelao
14-03-2011, 18:24
Non devi mettere per forza xacqua.
Puoi anche mettere dei normali tubi e raccordi

zenus86
16-03-2011, 12:41
ok ma dove li trovo questi tubi e soprattutto le dimensioni dei buchi?....mi date una dritta cosi magari faccio forare!grazie

Manuelao
16-03-2011, 13:11
Io ho preso tutto qui
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339

Ti serviranno anche i vari raccordi e passaparete

Hai deciso dove forare?

zenus86
16-03-2011, 13:15
pensavo di fare un unico buco per lo scarico a 3 centimetri dal bordo...ed il carico lo porto in vasca solo con un tubo a 180° che ne pensi?

Manuelao
16-03-2011, 15:17
Non saprei.. Non sono molto esperto in queste cose tecniche:-))

Giuansy
16-03-2011, 15:29
be di passaparete mica esiste solo quello dell'x-acqua he??
questo costa un po di piu perche si un solo foro e serve sia per la cauta che per la mandata....

cmq sia visto che hai la vasca vuota e se non prendi l'x-acqua e se non trovi un passaparete
che faccia sia da caduta che da risalita, meglio far fare due fori molto piu pratico e migliora l'estetica.......

per i fori prima ti procuri i passaparete dopodiche porti dal vetraio vasca e passaparete e te li fa lui su misura.....ciao

zenus86
16-03-2011, 22:38
grazie mille...dei consigli allora sui passaparete da prendere! la mia paura sarebbe posizionarli alle altezze sbagliate e dover buttare l'acquario.inoltre devo farmi fare la sump con delle dimensioni precise in base all'acqua che dovra contenere?

zenus86
18-03-2011, 23:01
ma la sump quanto devo farla alta?come si fa a decidere il livello interno dell'acqua?mettendo la pompa di risalita a quell'altezza?e se pesca a vuoto non si rompe?

Manuelao
20-03-2011, 11:29
Dipende dallo spazio che hai sotto il mobile. La pompa non può restare a secco perchè da una parte l'acqua sale in vasca e dall'altra scende in sump

Il funzionamento della sump è simile a quello di un filtro esterno

zenus86
21-03-2011, 20:20
ragazzi ho abbandonato l'idea della sump perche nessuno mi ha fatto il foro.oggi ho riempito l'acquario con acqua d'osmosi messe pompe e riscaLDATORE....ma è normale che dopo 4 ore ancora il riscaldatore deve portare la vasca a 26 gradi?grazie

andrea801980
21-03-2011, 20:34
da quanti w è il riscaldatore? considera che il mio da 100w della hydor mi ha portato a temperatura la vasca in un'oretta!! ciao

zenus86
21-03-2011, 20:43
50 w per 35 litri netti in questo momento

zenus86
21-03-2011, 21:07
grazie a tutti quelli che hanno risposto in questo topic,potete chiudere ,ne ho aperto un altro avendo avviato la vasca.
grazie