PDA

Visualizza la versione completa : Scalare con parti mancanti S.O.S.


Simone Mr.Sixx
08-03-2011, 23:36
Gentili Signori e Signore una mattina mi son svegliato e ho trovato uno dei miei scalari in queste condizioni. Vedi foto allegate.
Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta ?
Non penso abbia litigato con altro scalare e noto che al secondo giorno,cioè oggi è aumentata la lesione- Mangia e nuota regolarmente- Grazie in anticipo.
Valori acqua Ph=8; Kh=3; Gh=9 ; NO2= 0; NO3= ass. temperatura 26°

http://s2.postimage.org/1lwseqo4k/DSC06572.jpg (http://postimage.org/image/1lwseqo4k/)

http://s2.postimage.org/1lxfk9j1g/DSC06575.jpg (http://postimage.org/image/1lxfk9j1g/)

ilVale
08-03-2011, 23:40
-05 Non ho la minima idea di cosa sia.. però il pH è un po' altino ;-)

danny1111
09-03-2011, 01:34
Indipendentemente dalla causa ora è a serio rischio batteriosi e chissà quale altra patologia.
Ha un erosione profonda e rischiosa.

Ph e gh sono parecchio sballati.
Il ph dovrebbe essere sotto il 7 e il gh non oltre il 5/6 (parere personalissimo).

A questo punto secondo me potrebbe essere una profonda batteriosi che sta aumentando ma potrei sbagliarmi.

Sentiamo il parere di qualcun'altro più esperto..!

Nuada_974
09-03-2011, 01:39
secondo me è hexamita ( malattia del buco )...hai fatto caso se aveva dei buchini da cui uscivano dei filamenti biancastri?...ma aspetta la risposta di qualche esperto per essere sicuro

crilù
09-03-2011, 01:49
Il pH è decisamente alto considerato che dovrebbe essere da 6.5 a 7 e questo è un problema.
La lesione se è apparsa all'improvviso potrebbe anche essere un morso fosse un'ulcera sarebbe iniziata più lentamente. Ti consiglio di separarlo e usare un prodotto tipo il DessaMor ovvero un antibatterico, ciao

Simone Mr.Sixx
09-03-2011, 10:15
Grazie a tutti per i consigli, ieri sera ho inserito nella vasca Rain PH la dose consigliata ed ora ho preparato la vasca di quarantena. Stasera farò le nuove misurazioni- Test. Nel pomeriggio sposto il mio scalare, ed inzio la tarapia con DessaMor. Posso assicurarvi che prima il pesce non aveva nessun problema, pensavo avesse sfiorato qualche radice e anfora ma noto che ogni gg cresce sempre di più. grazie a tutti per le vs risposte, aggiornamenti in serata. ciao Crilù !

Mel
09-03-2011, 11:30
Il ph è legato al kh e alla concentrazione di anidride carbonica dalla relazione rappresentata da questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Non serve a diente mettere quei prodotti tipo ph-drop o simili, sono solo soluzioni temporanee.
Quello che devi fare è rendere più morbida l'acqua, con cambi di acqua da osmosi, e introdurre anidride carbonica per abbassare il ph.
Dovresti raggiungere un kh 3 e un ph di 6.5 - 6.7..

Ciao :-)

Simone Mr.Sixx
09-03-2011, 12:06
Grazie per la tabella e i tuoi consigli ma l'acqua di osmosi dovrei acquistarla, conosci una soluzione meno faticosa e costosa?

Mel
09-03-2011, 12:45
L'acqua di osmosi per il mio 180L mi costa 2€ a cambio.. Non mi pare proibitivo.
Alla coop l'acqua x ferri da stiro primo prezzo (quella con il simbolo dell'€) è da osmosi. 0,8€ per 5L, se non sbaglio.

Ma comunque mi ero perso i tutoi valori: tu hai già kh 3! :-))
A questo punto devi mettere la CO2!

eltiburon
10-03-2011, 02:49
Comunque in emergenza, per una volta, ci può stare il correttore.

Simone Mr.Sixx
12-03-2011, 12:06
Ciao a tutti questi i valori ad oggi PH=7 ; KH=2; GH=9; NO2=0; NO3= 5mg/l temperatura 26°.
La terapia sullo scalare continua ed ho notato che la lacerazione si è ampliata ma stazionaria.
Volevo fare solo una domanda mi conviene continuare la terapia al 7° giorno come indicato da DessaMor ? e poi lo scalare si è sbiadito, è normale ?
Grazie ancora a tutti.
Simone :-)

Axa_io
12-03-2011, 15:09
Ciao Simone :-)

Posta una foto per cortesia. Come sarebbe "sbiadito"? Ho l'impressione che il dessamor è come l'acqua fresca per quella lesione :-( .

crilù
12-03-2011, 15:32
Confermo...se non guarita non avrebbe dovuto aumentare. Non ricordo se hai fatto la cura a parte o in vasca.
Il pesce mangia? le feci sono normali? perchè a questo punto passerei al Bactrim (farmacia).

Simone Mr.Sixx
12-03-2011, 22:20
Ciao Axa io e Crilù, si il pesce presenta una perdita di colore ma oggi ho visto una miglioria anche perchè ieri era a digiuno teurapetico oggi no. Si mangia tanto e le feci sono nella norma ed è isolato in una vasca a parte. Axa io, ora non posso fare foto ma la farò domani.
Resto in attesa di un vs assenso per la terapia da usare dal 7imo gg in poi, vi ricordo ho usato DessaMor. grazie a tutti
Simone

Axa_io
12-03-2011, 23:01
Sì, sì, la cura va finita se l'hai iniziata. Speriamo che migliori...

Simone Mr.Sixx
17-03-2011, 19:22
Ciao a tutti, ecco le foto del mio scalare guarito dopo aver seguito la terapia con DessaMor.
Volevo dire a tutti voi, Grazieeee mille per i consigli !!!
Solo una domanda la mia ampullaria quando posso rimetterla in acquario ? non ho ancora fatto cambio di acqua ma la terapia è finita 2 giorni fà ?
ancora grazie. Simone
http://s3.postimage.org/4d3a5z0k/DSC06584.jpg (http://postimage.org/image/4d3a5z0k/)

http://s3.postimage.org/4dos5hfo/DSC06583.jpg (http://postimage.org/image/4dos5hfo/)

crilù
17-03-2011, 20:30
Oh meno male che questo DessaMor funziona allora...
Prima di inserire l'ampu fai il cambio e filtra con carbone attivo, ciao

Nessuno
17-03-2011, 21:11
Ciao,
l'unica soluzione è occludere con una pomata antibatterica la ferita aperta.
Cicatrene.
e preghiamo..

N.