Visualizza la versione completa : Qualità CO2
Ma la CO2 che viene dal impianto al lievito e uguale a quella della bombola?
Chiedo questo perchè il mio impianto al lievito produce 20 bolle al minuto.
Leggo che con i impianti a bombola con questa quantità di CO2 di solito si riesce ad abassare il PH di 0,5,ma da me non fa una piega,PH7,2 esce dal rubinetto,e cosi rimane!
Come mai??
PH: 7,2
KH:6
GH:7-10
No2:0
NO3:0
Temp.26#27
(ho due vasche,una da 85,una da 80l ,i valori sono uguali per entrambi)
Perfavore illuminatemi!!
che tipo test usi, a scriscette?????
Quello a striscette,ma per il PH per il dubbio adesso ho comprato anche quello reagente,l'esito e lo stesso -ph 7,2 in entrambi i acquari e nel acqua di rubinetto della stessa temperatura.
Comunque e sempre una questione di interpretare i colori...
Dipende da quanto riesce a dissolversi in acqua e da quanta le piante ne assorbono.
Ce porosa usi?
con il kh 6 dovrebbe essere più facile acidificare l'acqua.... #24 come dice MEL potrebbe essere un problema di porosa...... prova ad usare una porosa apposita per co2 venduta nei negozi non costano molto......
E' vero. Oggi ci guardavo anch'io per un diffusore serio..
Costava 10€ e qualche spicciolo.
Son poi 20 carte da mille, non è proprio poco, ma si affronta...
Un'altra cosa: metti la porosa in un punto dove ci sia molta corrente, ma non vicino alla superficie. E' sufficiente che le bolle, risalendo, incontrino movimento.
Ho l'impianto della ferplast,e quindi non ho la porosa!!
Quel impinto ha una pompa dove vengono "mischiati" acqua e CO2.
Il risucchio e sopra,e l'acqua esce sotto.Non e molto facile da spiegare,vedo se trovo una foto in giro!
La crescita delle piante e migliorata moltissimo con questo impianto,ma il PH no....
Pensate che la pompa non e un buon metodo per la diffussione della CO2?
Ecco il link con le foto del impianto Ferplast:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35869&postdays=0&postorder=asc&start=0
pensavo che avevi un impianto a lievito fatto in casa...... :-))
No... #12 non sono artigiana per nulla...
Comunque il sistema e quello,sto impianto Ferplast ha delle bustine,(7Euro l'una) che toccerebbe mettere,ma con il lievito funziona anche meglio :-)) :-)) :-))
Quindi?cose ne dite?
forse il test a striscetta del kh nn è veritiero, magari il tuo kh è più alto e fai fatica ad abbassare il ph......può essere?
miriam76
25-01-2006, 00:48
quoto stepix.... prova il kh con un reagente chimico (magari da un negoziante o da un amico........) la cosa mi puzza........
Il sistema di diffusione con la pompa è migliore di quello con la porosa.
L'energia cinetica è maggiore e aumenta la quantità di CO2 che può sciogliersi nell'acqua.
Ho recuperato un raccordino fatto apposta (a "carburatore", per intenderci) e domani la sistemo anch'io così, ma direttamente nel tubo della pompa del filtro. Vicino alla pompa, così ha tutto il passaggio nel tubo per disciosciersi.
ps: Oggi ho comprato il test KH a reagente.. Maledizione non c'era dentro la scala, se devono essere fregata.. Domani mi tocca di tornarci con lo scontrino..
Jalapeno
25-01-2006, 12:34
In genere i test del kh sono a titolazione cioè versando X gocce di reagente a un certo punto il colore della provetta vira e quello è il valore del kh. Non c'è bisogno di scale colorate per la valutazione. Che io sappia i test Sera, Tetra e jbl sfruttano il viraggio.
Se non sfrutta la titolazione mi puoi dire che metodo usa, facilità, tempo di esecuzione e la marca?
In pratica l'unica spiegazione sarebbe che il valore del KH non e esatto?
Ma quanto dovrebbe essere alto per spiegare questa cosa?
Il KH abassa solo con acqua osmosi temo,vero?
Il sistema di diffusione con la pompa è migliore di quello con la porosa.
L'energia cinetica è maggiore e aumenta la quantità di CO2 che può sciogliersi nell'acqua.
Ho recuperato un raccordino fatto apposta (a "carburatore", per intenderci) e domani la sistemo anch'io così, ma direttamente nel tubo della pompa del filtro. Vicino alla pompa, così ha tutto il passaggio nel tubo per disciosciersi.
ps: Oggi ho comprato il test KH a reagente.. Maledizione non c'era dentro la scala, se devono essere fregata.. Domani mi tocca di tornarci con lo scontrino..
Cioè,
il tubo diretto dopo contabolle ,nel vano pompa .Senza porosa.
Funziona?
C'è + CO2 disponibile? -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |