Entra

Visualizza la versione completa : Punti bianchi su neon


Ro85Je
08-03-2011, 22:24
Buonasera a tutti;
oggi dopo il lavoro sono andato a ritirare i primi pesci d'acqua dolce per la vasca nuova che gira da 5 settimane (nitriti 0, kh 3, ph 7.1) e sono 140 litri netti.. ricca di radici e 4 piante..
I pesci in questione sono 10 neon , un L 114 e un L 200..
Una volta rilasciati i neon in vasca mi sono messo ad osservarli ed ho notato che sulle pinne hanno dei micro puntini bianchi..
Ho alzato la temperatura a 28 gradi.. momentaneamente sono sprovvisto di medicinali anché perché non so cosa occorre e di aeratore..
Cosa consigliate di fare ??
I loricaridi rischiano il contagio ??
Grazie a tutti..

eltiburon
09-03-2011, 02:53
E' ictyo, alza la temperatura a 30°C e metti l'aeratore, se non ce l'hai lo devi comprare (non scordarti tubicino e pietra porosa), un acquariofilo deve averlo comunque. Se entro 24 ore non vedi miglioramenti, usa un medicinale come il Faunamor. Dovresti dirci anche i NO3 e il GH. Non isolare i pesci colpiti, non serve e creeresti loro molto stress.

Ro85Je
09-03-2011, 13:33
si grazie mille per tutto confermo la malattia che purtroppo oggi si riconosce meglio :-( dovevo controllare meglio prima di rilasciarli ... questa sera compro l'Areatore temperatura gia alzata... quel medicinale come si usa ? lo prendo in farmacia ?? il rame blu non va bene ?? dite sono a rischio contagio anche gli L?
grazie per i consigli

crilù
09-03-2011, 14:59
Il Faunamor lo trovi nei negozi di acquariofilia per i locaridi dipende....a volte se lo beccano a volte no, spero che i tuoi rientrino nella seconda categoria.
Le istruzioni sono sul flacone ma se hai dubbi chiedi pure ciao.

Ro85Je
09-03-2011, 21:31
grazie per gli ulteriori consigli ho appena inserito il medicinale !temperatura alzata a 29 gradi unica pecca non c'era l'areatore e arriva sabato...spero tanto di farcela a salvare tutti vi terro aggiornati...gli effetti della cura tra quanto dovrebbero vedersi?

fasimo
09-03-2011, 21:53
Se non ricordo male la prima volta che l'hanno preso i miei cardinali i punti se ne sono andati verso la fine del trattamento ( circa il 7° giorno , l'8° termina il ciclo) . La seconda volta il faunamor non ha fatto effetto ed ho preso il costapur andati a meta' del secondo trattamento ( 5° giorno) .
Dopodiche' ho capito che avevo il riscaldatore che non funzionava bene , sostituito e da li mai piu' avuti puntini .
L'aeratore e' estremamente importante nei trattamenti medicali se non ce l'hai io metterei almeno un tubo forato sull'uscita del filtro sopra il livello acqua in modo da spruzzarla sulla superficie e da portarepiu' ossigeno in vasca .

crilù
09-03-2011, 22:03
Oppure alza il livello della pompa o abbassa quello dell'acqua in modo che l'acqua faccia una specie di cascatella ma provvisoriamente, l'aeratore serve per forza in questi casi.

Ro85Je
10-03-2011, 22:01
Salve di nuovo a tutti oggi per quanto non aveva nessun minimo segno di puntino ho trovato L 200 morto :-( questa sera ho inserito l'ossigenatore come da consiglio un 100l orari e vdremo l'evolversi della situazione.
Su consiglio del negoziante sto versando 24 goccie ogni giorno per sette giorni di fauna mor anche se ho paura mi elimini la flora batterica voi cosa dite e come consigliate di fare dopo i sette gg di cura prima di insserire nuovi pesci ??
Altra domanda ,il mio acquario è arredato con molti rami tutti appositi per gli acquari presi in negozio e hanno formato dopo quasi 5 settimane a mollo una specie di lanetta è normale ??
scusate la mia ignoranza ma prima di inserire nuovi pesci vorrei essere al sicuro da nuovi problemi:-(

Baudo
10-03-2011, 22:21
Per la lanetta intendi tipo dei batuffoli bianchi?
se cosi fosse è capitato anche a me,dagli del tempo e si toglie da sola.
Per il faunamor (io ho usato fino a 2 giorni fa il dessamor per un'altra malattia) penso si debba adoperare lo stesso criterio e comunque sul bugiardino dovrebbe esserci scritto come si usa e in che dosi.
Per il dessamor ho fatto girare il filtro a parte per conservare i batteri,credo si debba fare lo stesso con il faunamor.

crilù
11-03-2011, 00:31
Ro85 queste sono le istruzioni, seguile alla lettera, il filtro fallo girare in un contenitore con acqua così non muoiono i batteri.
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-faunamor#3000-prodotto-farmaceutico-contro-l%C2%92ichthyophthirius-malattia-puntini-bianchi-infezioni-batteriche-associate-p-7925.html
Non ti ho chiesto i valori ma mi pare strano che il locaride sia morto così di brutto.
La lanugine sui legni sparirà col tempo.

Ro85Je
12-03-2011, 19:28
ciao a tutti per aggiornare la situazione :
oggi un neon è morto e lo ho tolto immediatamente dalla vasca ...i valori sono:
nitriti 0
kh 2/3 un po basso
ph 7
questa sera se arriva provo anche gh
la malattia non sembra sparire ma sembra essersi fermata come dite di agire voi??

crilù
12-03-2011, 19:47
ciao a tutti per aggiornare la situazione :
oggi un neon è morto e lo ho tolto immediatamente dalla vasca ...i valori sono:
nitriti 0
kh 2/3 un po basso
ph 7
questa sera se arriva provo anche gh
la malattia non sembra sparire ma sembra essersi fermata come dite di agire voi??

Fai un riepilogo nel senso a che giorno sei? hai messo l'aeratore? la temperatura? tolto carbone attivo? I valori misurarli adesso non ha molto senso, sono sfalsati dal farmaco.
Il kh è bassino ma se si aggiunge il bicarbonato si alza anche il pH :-( tutti test a reagente?

Ro85Je
12-03-2011, 20:12
oggi è il quarto giorno,tutti test tetra a reagente...i valori sono ancora uguali a prima dell'inizio dell'utilizzo del medicinale carboni tolti per non far assorbire medicinale e li ho qui nuovi per la fine cura per riassorbire il medicnale dopo il cambio parziale dell'acqua .unica cavolata non ho isolato il pratiko esterno per conservare al meglio la flora batterica:-(

crilù
12-03-2011, 20:18
L'aeratore...mi raccomando l'aeratore....
Aspettiamo la fine della cura, qualche perdita è da mettere in conto.
Per il filtro...pazienza, ricomincerai con gli attivatori batterici.

Ro85Je
12-03-2011, 21:34
L'areatore è in funzione da giovedi 24 ore su 24,tempratura 29 gradi !cosa consigliate di usare come attivatore?
finito il caos dei puntini come posso fare per mantenere il ph e alzare il kh?

crilù
12-03-2011, 21:56
Facciamo una cosa alla volta? :-))
Intanto aspettiamo che guariscano. La temperatura la devi tenere alta ancora per un po', calcola in totale più di una decina di giorni, poi l'abbassi gradualmente nella misura di un grado/due/dì.
Il cambio che andrai a fare quindi deve essere alla stessa temperatura di quella che hai ora in vasca. In base ai valori che avrai vediamo come sistemare i parametri chimici.

Non so se mi sono spiegata bene...#13 caso mai chiedimi pure...

Ro85Je
14-03-2011, 19:17
Ciao domani dovrei finire la cura,purtroppo però due neon hanno ancora qualche puntino e uno di loro affanna parecchio mentre gli altri sei rimasti sembrano ok .Il vero problema è l'L114 mi sembra sempre piu pieno e si continua a sfregare:-( voi cosa consigliate di fare?faccio un cambio di acqua da un 40 litri su 145 netti e continuo qualche giorno ??scusate ma vorrei riuscire a riparare la situazione senza rifare tutto :-(

crilù
14-03-2011, 20:11
Mammamia...stai usando quel cavolo di Faunamor ?
Non capisco come faccia ad essere ancora pieno il locaride...La procedura alla fine della cura richiede il cambio d'acqua e filtraggio, eventualmente ripetere :-(
L'acqua del cambio deve essere alla stessa temperatura di quella che togli cioè 29°.

Ro85Je
14-03-2011, 21:10
si faunamoor :-( non capisco nemmeno io anche perche su consiglio del negoziante sto mettendo 28 goccie al giorno per sette giorni non stop e non capisco come puo essere non funzioni ,cosi è gia in sovradosaggio :-(
in piu siccome la malattia si dice viene trasmessa tramite feci principalmente ho deciso di non isolare il filtro per disinfettare forse facendo una cavolata ma cosi non arrivo piu a una soluzione:-( comunque domani farò il cambio a ugual temperatura e metterò le goccie ancora per tre quattro giorni:-(

crilù
14-03-2011, 22:04
No aspetta....fai il cambio, filtra per due giorni e ricomincia, altrimenti i pesci muoiono per il farmaco.
Non sono le feci la causa di trasmissione...sono parassiti esterni, leggi qui alla voce ciliati
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/PROTOZOI.asp

Ro85Je
15-03-2011, 01:21
ok perfetto il cambio per ora lo faccio 75% osmosi e 25% rubinetto ? considerando ho ph un po basso ??dopo i due tre giorni uso ancora il farmaco o devo cercare il blu metilene citato nell'articolo ?

crilù
15-03-2011, 01:27
Ok per l'acqua...per il farmaco continua con il Faunamor a questo punto.

Lorenzo56
15-03-2011, 10:57
Se i pesci sono come cosparsi di farina, allora è sicuramente ichtyo. Puoi usare il blu di metilene: io ho avuto ottimi risultati con i molly balloon. Aggiungi un cc di blu ogni 15 l per 3 giorni, dopodichè aspettane altri 5. Fai un cambione d'acqua (2/3) e guarda la situazione. Potrebbe essere necessario ripeterlo. Se invece la macchia è una, opaca e parte dalla pinna dorsale, i pesci si sono beccati la cosiddetta malattia incurabile dei neon. Come dice il nome stesso, non si conosce cura; la cosa migliore in questo caso è sopprimere il pesce, perchè la malattia lo farebbe soffrire molto, se ignorata.
1° caso
http://s1.postimage.org/2zltb2iys/images_CACW2_WM4.jpg (http://www.postimage.org/)
2° caso

http://s1.postimage.org/2zm1kr9fo/images_CAL7_UPK9.jpg (http://postimage.org/image/2zm1kr9fo/)

Lorenzo56
15-03-2011, 11:12
I medicinali purtroppo causano gravi danni a tutti i batteri, compresi quelli del filtro biologico. Se hai un filtro esterno, incrementa l'aggiunta di batteri con qualche goccia ogni giorno per una settimana.

crilù
15-03-2011, 11:42
Io continuerei con il FaunaMor...

Ro85Je
15-03-2011, 13:20
grazie a tutti e due per le spiegazioni e i consigli !allora diciamo che oggi i neon avranno si e no 5 puntini in toale mentre il loricaride non è migliorato gran che :-( domani faccio il cambio come stato detto e filtro per due giorni l'acqua con il carbone attivo dopo di che venerdi iparto con una delle due cure giusto?

crilù
15-03-2011, 14:52
Giusto...

Ro85Je
15-03-2011, 19:45
appena riprovato i valori:
ph:7
NO2:0
KH:2
GH:8
domni procedo con il cambio di 45 litri anche se dovro cercare di scaldarla un po ...inserisco i carboni e venerdi riparto con uno dei due medicinali.Avete consigli per alzare KH e non sballare il ph?

crilù
15-03-2011, 19:47
Se devi reintrodurre il farmaco il problema lo risolviamo dopo, ma i nitrati a quanto stanno?

Ro85Je
15-03-2011, 20:11
guarda come un imbranato di prima categoria ancora non ho preso il test:-( andrò domani sera !se decidessi di usare il rame la giusta dose per 150 litri quanto sarebbe ? perchè leggedo il link messo ...ho letto che per debellare anche le uova che potrebbero esserci è meglio dei farmaci.

crilù
16-03-2011, 02:00
Non fare pasticci...usa un farmaco bello e pronto che è la cosa migliore. Se il tuo negoziante ha qualche vecchio farmaco fatti aiutare, andrebbe bene il Costawert, diversamente vai di FaunaMor.

Ro85Je
16-03-2011, 14:51
ok! ora vado a prender i test e alle sei faccio cambio e inserimento carboni attivi...L'acqua di osmosi che ho preparato nelle taniche ha una temperatura di 20.5 gradi come posso scaldarla?

crilù
16-03-2011, 15:31
Aggiungi acqua scaldata sul gas...

Lorenzo56
16-03-2011, 17:41
Io continuerei con il FaunaMor...

Certamente. E' pericoloso cambiare medicinale nel corso di una terapia. Consigliavo il blu di metilene per eventuali epidemie future...

Ro85Je
16-03-2011, 18:44
Ciao a tutti appena provato il nitrato risultato:1 del test di elos.
ora faccio il cambio!
Riguardo il rame anchio avevo pensato di usarlo per debellare qualsiasi ovetto possibile ma non mi fido piu a usarlo se siete cosi sciettici al riguardo.Continuero con il fauna mor

Ro85Je
17-03-2011, 14:31
Cambio acqua effettuato...nemmeno un grado di sbalzo...dopodomani riparto a inserire fauna mor, non capisco però percheè dopo otto giorni curatvi i neon hanno ancora qualche puntino(ben pochi)mentre il loricaride ancora ne ha parecchi :-( spero di risolvere in 5/6 giorni far passare qualche giorno dopo un nuovo cambio acqua e filtrata a carboni e riuscire a fare qualche nuovo inserimento per il prossimo sabato.

crilù
17-03-2011, 15:12
Guarda non vorrei dire una fesseria ( anche io ho un pleco) se noti non hanno proprio le squame, ma la "pelle" e placche ossee. E' più difficile debellare questi parassiti, speriamo che ce la faccia.

Ro85Je
17-03-2011, 19:53
Tranne un neon che ancora é un pò conciatino, gli altri sono migliorati (speriamo di non parlar troppo presto)...
Il pleco ahimé é ancora bello pieno e se tu dici che debellare questi parassiti da loro é difficoltoso capisco perché..
Spero si sistemi il tutto più velocemente possibile... Quello che non capisco é il perché non si sia ancora sistemato tutto dato che i valori sono giusti :(

crilù
17-03-2011, 20:27
Non capisco...sistemato in che senso?

Ro85Je
18-03-2011, 20:02
Ciao intendevo perchè con i valori giusti e la somministrazione del medicinale non ho ancora risolto niente oggi il pleco è morto mi sono rimasti sette neon e rispetto ieri hanno anche qualche punto in piu:-( vorrei capire come disinfettare tutto bene...?? per eliminare anche eventuali uova lasciate dal battere della malattia

crilù
18-03-2011, 20:13
Francamente non so che dire...per il pleco era prevedibile ma ai neon non capisco perchè non vadano via 'sti parassiti.
Hai neon vero non cardinali?
Stai facendo tutto secondo le regole? Perchè a questo punto io cambierei farmaco ma lo trovi solo on line

Ro85Je
19-03-2011, 01:03
Si unica cosa che ho sforato tre goccie in più di medicinale per sovradosare dal sesto giorno visto scarsi risultati :-( .Si sono neon non cardinale. Che farmaco dovrei cercare per debellare probabili uova "nemiche"?

crilù
19-03-2011, 01:12
No...le gocce in più non interferiscono, chiedevo se erano neon perchè sui cardinali fa poco effetto il Faunamor o perlomeno ci va più tempo.
Prova con questo http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plus-contraick-concentrated-100ml-p#272.html
Vedi se riesci a farti fare spedizione urgente.

Ro85Je
20-03-2011, 21:31
capito...oggi ho trovato quattro neon morti:-( ordino il farmaco che mi hai lincato visto dovrebbe anche prevenire e vediamo lo svolgersi della situazione!

crilù
20-03-2011, 21:33
:-(

Ro85Je
21-03-2011, 12:16
morto un altro neon ora devo decidermi a togliere gli altri due... mi date consigli o indicazioni su quanto aspettare per nuovi inserimenti ,come disinfettare al meglio ?io ho pensato cambio acqua del 40% inserimento carboni per tre giorni ,inserisco il medicinale lincato e i batteri uso biodigest ? qualcuno concorda o ha altre idee?a dimenticavo riabbasso la temperatura a 26,5...
Grazie a tutti

crilù
21-03-2011, 15:06
morto un altro neon ora devo decidermi a togliere gli altri due... mi date consigli o indicazioni su quanto aspettare per nuovi inserimenti ,come disinfettare al meglio ?io ho pensato cambio acqua del 40% inserimento carboni per tre giorni ,inserisco il medicinale lincato e i batteri uso biodigest ? qualcuno concorda o ha altre idee?a dimenticavo riabbasso la temperatura a 26,5...
Grazie a tutti

E che hai in quella vasca?!!?
Togliere in senso buono o eliminarli?
Chiedo perchè basta lasciare la vasca vuota per almeno 72 ore ((ma io farei anche di più) e anche le eventuali uova dovrebbero morire. Il cambio va bene, la temperatura lasciala ancora alta, hai piante?

Ro85Je
21-03-2011, 16:38
Si ho piante perchè ?? no li elimino definitivamente affannano a sproposito... i valori sono sempre uguali...dunque mi dispiace ma mi tocca.
Quindi come procedura faccio cambio acqua ,filtraggio a carboni, temperatura per un po lascio quella quindi...e inserisco il biocondizionator da te lincato...?dal prossimo lunedi posso cosi fare inserimenti? se i valori dopo il cambio sono da subito giusti ovviamente?

crilù
21-03-2011, 19:45
Chiedevo delle piante perchè con la temperatura alta potrebbero patire al limite tieni il coperchio leggermente alzato.
Il farmaco non lo introdurre, non serve senza pesci e ti rovina solo il filtro, i cambi invece falli e metti pure il BioDigest.

Ro85Je
23-03-2011, 20:16
Cambio acqua effettuato al 50% gia che c'ero ho sifonato il fondo per bene ...nel filtro pratiko 400 ho inserito due sacchettini di carboni attivi.Vorrei chiedere se secondo voi devo o posso fare qualcos'altro,quanti giorni è utile lasciare i carboni e tra quanto posso iniziare con i primi inserimenti! grazie a tutti

crilù
23-03-2011, 20:26
Lascia i carboni per due o tre giorni.
Aspetterei ancora un po' prima di introdurre nuovi pesci e nel dubbio ancora temperatura alta.

Ro85Je
23-03-2011, 20:52
Ok ! Magari lunedì o sabato può andare o meglio più in la ? Valori sono ph 7 kh 2 gh7 no2 0 no3 1 Come posso alzare il kh senza alzare il ph?

Ro85Je
25-03-2011, 13:32
Buongiorno a tutti ,oggi dopo tre giorni di inserimento tolglierò i carboni...i valori provati oggi sono :
Kh2
Ph7
nitriti0
nitrati10mg
volevo chiedere come secondo voi potrei alzare il kh senza alterar il ph,considerando che per ora ho quattro piante a crescita lenta e per ancora almeno un mese non ho intenzione di inserire la co2 e ho intenzione di continuare a concimare le piante con i tre prodotti di elos .Da domenica pomeriggio la vasca non ha piu pesci al suo interno dunque la malattia dovrebbe essersi debellata domani olevo inserire un paio di ancistrus e un gruppetto di neon e una copia di ramirezi voi dite che è presto o puo andare bene?

Ro85Je
25-03-2011, 21:54
Scusate la faccia di tolla ma nessuno mi saprebbe indicare qualcosa ?almeno se provare o meno con gli inserimenti domani?

crilù
25-03-2011, 22:04
Per quanto ne so io aggiungi un po' di bicarbonato. Sciogli un cucchiaino raso in un bicchiere con l'acqua della vasca, ne versi un po' e misuri...per non abbassare il pH potresti accendere l'aeratore.
Queste sono però domande da porre nella sezione di Chimica, ciao

eltiburon
26-03-2011, 02:01
Il bicarbonato ti alza il KH, ma anche un po' il pH, è inevitabile...