Visualizza la versione completa : acquario 60l
Ciao ragazzi è il mio primo acquario, per adesso ho messo terreno fertile ghiaia e piante, cosa ne pensate?
ho comprato su internet i test e poi a seconda dei valori volevo iniziare a pensare ai pesci. avete consigli da darmi intanto?
premetto già che la luce è pochina 15watt e per adesso non vorrei fare modifiche, secondo voi il negoziante a cui ho detto chiaramente che avevo poca luce mi ha venduto piante che possono 'sopravvivere'?
http://s4.postimage.org/2qy2mhwkk/IMG_0133.jpg (http://postimage.org/image/2qy2mhwkk/)
http://s4.postimage.org/2qywe65gk/IMG_0134.jpg (http://postimage.org/image/2qywe65gk/)
Up.
Qualcosa mi da la sua opinione?
Nuada_974
09-03-2011, 01:48
Il filtro è esterno?scusa ma non lo vedo...e come mai il termostato è lì in mezzo alla vasca?
che valori hai?
Il layout mi piace molto.. complimenti.. quando le piante cresceranno sarà uno spettacolo.. Per quanto riguarda la luce pure io ho 15W in 60 litri.. e ho notato che non basta.. infatti ho intenzione di inserire una striscia di led fai da te per aumentare la potenza.. Per quanto riguarda le piante non sono un esperto.. Prova a dare uno sguardo qua:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
puoi trovare le piante adatte a tuo rapporto Watt/litri..
Il filtro è un ranger 1 della askoll, quello piccolino sulla sinistra..
Il termometro l'ho messo li momentaneamente perché non sapevo dove metterlo
stivenit
09-03-2011, 01:53
ciao! sono tutte piante che necessita di luce normale, ne alta ne bassa, diciamo che si adattano.
ci sta come allestimento dai!
vacci piano con i pesci, pochi alla volta!
se vuoi curiosare sulla luce per le piante trovi una tabella qui
http://stefanoazzini.it/le-piante-acquatiche/tabella-wattlitro-piante.html
ma anche qui sul sito troverai molte info
Nuada_974
09-03-2011, 01:58
beh il termostato poi fissalo da qualche parte con una ventosa o qualcosa...
non so però se è un problema lasciarlo così libero a portata di pesci...
comunque l'hai ssitemato bene come arredamento...è carino
Grazie a tutti!
Ho un'altra domanda da farvi. Il filtro ranger è predisposto con 2 spugne porose dove far nascere i batteri e non c'e spazio per i cannolicchi, secondo voi potrà creare problemi? O mi conviene togliere una spugna e metterli?
Piante secondo voi quelle cresceranno e bastano o ne posso mettere ancora una?
Nuada_974
09-03-2011, 02:06
onestamente non so consigliarti bene sul discorso filtro perchè non lo conosco..anche se a sesto senso direi che è un pò picolo per il tuo acquario..ma magari sbaglio
da quanto è il tuo acquario?quanti litri?
58l (così c'e scritto sulla scatola) le dimensioni sono 60x30x41
Il filtro era quello in dotazione con l'acquario. Quindi probabilmente è al pelo ma dovrebbe farcela, no?
CapitanoNemo
09-03-2011, 11:02
Se si tratta dell'ASKOLL AMBIENTE 58LT è quello come il mio!
Il filtro lascialo così, è già dimensionato per l'acquario, può essere usato per acquari fino a 80litri.
Io dopo 6 mesi mai avuto problemi di nessun genere! (e qui mi tocco) XD
Per quanto riguarda il riscaldatore, se l'offerta era come la mia nella confezione c'è il supportino con le ventose per metterlo in verticale, non penso che li vendano senza...#13
No ma infatti è attaccato con le ventose, perché non dovrebbe??
Tu quando lo pulisci, il filtro, come fai??
CapitanoNemo
09-03-2011, 11:52
No ma infatti è attaccato con le ventose, perché non dovrebbe??
Tu quando lo pulisci, il filtro, come fai??
No appunto è giusto attaccarlo, solo che molti osservavano la posizione storta.
Io ho messo il filtro sulla parete sinistra e accanto staccato di un pochino il riscaldatore, molti dicono che aumenti l'efficenza, perchè scaldando l'acqua questa più calda viene presa subito dal filtro e fatta girare, si raggiunge più velocemente la T desiderata.
Il filtro lo pulisco mensilmente, estraendolo dall'acquario e immergendolo subito nel secchio con l'acqua del cambio in modo che contenga i batteri.
Poi lo apro tutto, pulisco le spugne (2 per filtrazione meccanica e quella singola per la filtrazione biologica), rimonto tutto e poi lo rimetto nell'acquario e riaccendo. #36#
Allora appena ho tempo lo sposto come tu mi hai detto, pensavo che metterlo al centro fosse meglio.
in attesa della maturazione del filtro devo/posso fare altro o solo aspettare??
@capitanonemo: avendo anche tu il mio stesso filtro, tu la valvolina sopra l'uscita dell'acqua la tieni aperta e fai entrare dell'aria o chiusa??
mi sonos empre chiesto cosa cambi
CapitanoNemo
09-03-2011, 17:57
Allora appena ho tempo lo sposto come tu mi hai detto, pensavo che metterlo al centro fosse meglio.
in attesa della maturazione del filtro devo/posso fare altro o solo aspettare??
@capitanonemo: avendo anche tu il mio stesso filtro, tu la valvolina sopra l'uscita dell'acqua la tieni aperta e fai entrare dell'aria o chiusa??
mi sonos empre chiesto cosa cambi
Allora, se la tieni aperta devi mettere quella specie di imbutino ok? però serve semplicemente per fare entrare parte di aria del flusso d'acqua e creare una sorta di effetto aeratore sulla superficie, così facendo si crea uno scambio maggiore di gas tra acqua e atmosfera.
Però è una cosa che può essere controproducente in quanto facendo scappare co2 si rischia di alzare troppo il PH dell'acqua.
Quindi come mi hanno detto in molti ai tempi, basta che metti l'uscita dell'acqua ad un paio di cm sotto il livello dell'acqua, così da tenere cmq leggermente movimentata la sua superficie #36#
In attesa della maturazione puoi aggiungere le piante o arredo, ma niente pesci ovviamente!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |