PDA

Visualizza la versione completa : Che tristezza....


Daniel-T
08-03-2011, 18:52
http://s3.postimage.org/34gsp7q9w/agnello_di_dio_1600x1200.jpg (http://postimage.org/image/34gsp7q9w/)

La Pasqua si avvicina e secondo le stime anche quest'anno 2 milioni di agnelli verranno uccisi per celebrare un "gesto di pace".
Ad esempio questo cucciolo: ad appena un mese di vita sarà prima immobilizzato, poi stordito, poi sgozzato, infine lasciato morire dissanguato, molto lentamente. Lo stordimento preventivo spesso non viene fatto perchè " non c'e' tempo" di applicarlo secondo le modalità previste dalla legge.
Mentre ciò avviene gli altri agnellini percepiscono l'odore del sangue e attendono terrorrizati il loro turno per essere barbaramente uccisi, allo stesso modo. Questa del resto è la sorte di tutti gli animali macellati per finire sulle nostre tavole.

Rendiamo la Pasqua un vero giorno di pace e gioia: non mettiamo un animale nel nostro piatto!

ALGRANATI
08-03-2011, 21:36
http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://www.fotosearch.com/photos-images/baby-lamb.html

Mkel77
08-03-2011, 22:19
E tu credi che gli agnelli vengano macellati solo il giorno di Pasqua?

Non so perchè, ma certi messaggi mi sembrano solo stucchevoli catene di sant'antonio...........


Tu le costolette di agnello non le hai mai mangiate?

superpozzy
08-03-2011, 22:37
amo gli animali, ma amo anche mangiarli....
non condivido le mega-catene industriali dove se ne macellano 100 al minuto. questo vale dalle mucche alle galline.... perchè non dico la metà, ma molto va a finire nell'immondizia...
se viene ucciso, secondo me l'unico modo per rendergli giustizia è cibarsene e non sprecarlo...

Amstaff69
08-03-2011, 22:46
In fondo siamo tutti molti ipocriti.
Sono certo che se entrassi in un macello, non mangerei più carne tutta la vita.
E così molti di noi.
Allora è "meglio" non guardare; non sapere...
Ma ogni tanto, quando guardo negli occhi il mio cane...mi si stringe il cuore a pensare...

Hypa
08-03-2011, 22:56
Daniel.. ho pensato molto se postare il messaggio che ho scritto o no.. ed ho deciso di no, ma te lo invierò privatamente, perchè vorrei condividere con te il mio pensiero.;-)

Abra
08-03-2011, 22:59
In fondo siamo tutti molti ipocriti.
Sono certo che se entrassi in un macello, non mangerei più carne tutta la vita.
E così molti di noi.
Allora è "meglio" non guardare; non sapere...
Ma ogni tanto, quando guardo negli occhi il mio cane...mi si stringe il cuore a pensare...

Forse lo faresti per poco,fino a che non ti passa il disgusto per quello che hai visto,e così farebbero in molti.
Il resto sono chiacchiere inutili,se pensi che non sia giusto non mangi carne e puoi parlare (non tu parlo in generale)....se mangi carne o pesce sono cose senza senso,inorridire e poi domani vai a mangiare un pizza con la salciccia.
Mettere una foto con un'agnellino sopra la mano,fà scalpore....ma cosa cambia da una vacca grande ? o da un coniglio o gallina ? se vale lo deve valere per tutti.

cicala
08-03-2011, 23:04
io vorrei solo che si fosse un pelo più logici ....................invece di dire a chi mangia l'agnello di non mangiarlo dite a chi lo alleva di non non allevarlo..........perchè se non li mangiassimo saremmo invasi dalle pecore .......

ps occhio che i pastori sardi seincazzano eh....:-D:-D

Daniel-T
09-03-2011, 09:34
E tu credi che gli agnelli vengano macellati solo il giorno di Pasqua?

Non so perchè, ma certi messaggi mi sembrano solo stucchevoli catene di sant'antonio...........


Tu le costolette di agnello non le hai mai mangiate?

No non le ho mai mangiate.....carne di mucca e pollo le mangiavo.....
è inerente pasqua ma ovvio che ogni giorno ne vengano macellati chissà quanti, dagli agnelli alle mucche ecc ecc...

ALGRANATI
09-03-2011, 09:41
ma cosa cambia da una vacca grande ? o da un coniglio o gallina ? se vale lo deve valere per tutti.


che non ti stanno sulla mano :-))

è un discorso ipocrita.........o non mangi nulla o non ti puoi scandalizzare per un periodo dell'anno o per una spece ..........

Mkel77
09-03-2011, 10:08
E tu credi che gli agnelli vengano macellati solo il giorno di Pasqua?

Non so perchè, ma certi messaggi mi sembrano solo stucchevoli catene di sant'antonio...........


Tu le costolette di agnello non le hai mai mangiate?

No non le ho mai mangiate.....carne di mucca e pollo le mangiavo.....
è inerente pasqua ma ovvio che ogni giorno ne vengano macellati chissà quanti, dagli agnelli alle mucche ecc ecc...


E quindi???

Non capisco dove vuoi arrivare, comunque ribadisco quello che ti ho scritto sopra!!!!

papo89
09-03-2011, 11:08
Premetto che adoro gli animali, ma capisco anche che l'uomo come altri animali ha bisogno di carne (non mi dite che i legumi suppliscono ad un abbacchio perchè non sapete de che state a parlà:-D)... È la natura ed è illogico cambiarla. Non c'è cattiveria nell'uccidere un animale per cibarsene! Penso solo una cosa (da cacciatore quale sono), che uno si debba rendere conto di cosa significhi uccidere un animale per mangiarlo. Sono un capo scout ed ho notato che i miei ragazzi sprecano e buttano la carne. Per me è quella la cosa inconcepibile. Nasce dal fatto che la fettina di carne non è più vista come l'animale, è solamente un prodotto. Secondo me il rispetto passa non dall'astensione al consumo di carne ma dal rispetto per la carne consumata... Allora con i ragazzi ho affrontato un percorso di circa 6 mesi su questo argomento spiegando come avviene la macellazione, quello di cui si rendono conto gli animali, gli ho fatto vedere gli animali e poi la fettina che ne deriva, si sono resi conto di mangiare la carne di un animale che prima accarezzavano... Morale della storia adesso il prodotto carne non è più prodotto ma parte di animale ucciso per noi con tutto il rispetto che ne deve conseguire... Ed ottenerlo da bambini di 14 - 15 anni è una gran cosa per me!

egabriele
09-03-2011, 12:27
... È la natura ed è illogico cambiarla. Non c'è cattiveria nell'uccidere un animale per cibarsene!

Condivido in pieno.
Il problema non e' "mangiare la carne". Il problema e' lo spreco e la quantita' che porta a questi allevamenti e macelli 'seriali' dove l'animale non ha piu' la dignita' in vita.
Oggi come oggi trovo piu' animalisti molti cacciatori, che altri che si dichiarano 'animalisti'.

E non vi commovete guardando il vostro cane.... se avesse fame e trovasse quell'agnellino che pensate che farebbe? E' la natura.

Come al solito il nostro unico potere e' indirizzare il mercato. Cercare cioe' la carne di animali allevati "ruspanti", limitarne il consumo ad una due volte a settimana, ed evitare gli sprechi.

Stefano G.
09-03-2011, 14:03
http://s3.postimage.org/34gsp7q9w/agnello_di_dio_1600x1200.jpg (http://postimage.org/image/34gsp7q9w/)

La Pasqua si avvicina e secondo le stime anche quest'anno 2 milioni di agnelli verranno uccisi per celebrare un "gesto di pace".
Ad esempio questo cucciolo: ad appena un mese di vita sarà prima immobilizzato, poi stordito, poi sgozzato, infine lasciato morire dissanguato, molto lentamente. Lo stordimento preventivo spesso non viene fatto perchè " non c'e' tempo" di applicarlo secondo le modalità previste dalla legge.
Mentre ciò avviene gli altri agnellini percepiscono l'odore del sangue e attendono terrorrizati il loro turno per essere barbaramente uccisi, allo stesso modo. Questa del resto è la sorte di tutti gli animali macellati per finire sulle nostre tavole.

usare metodi migliori penso sia il pensiero di tutti


Rendiamo la Pasqua un vero giorno di pace e gioia: non mettiamo un animale nel nostro piatto!

gli slogan non mi piacciono neppure dai vegetariani ;-)

un saluto affettuoso dall'orco cattivo a cui piace tanto aver animali nel piatto :-))

PIPPO5
09-03-2011, 15:57
Qui si va troppo sul filosofico........anzi mi sembra un'ipocrisia proprio dire che e' un ipocrita
Milioni di agnellini si ritrovano sui piatti di tanta gente maggiormente in questo periodo,che dovrebbe essere considerato una "FESTA"........tutto li',e' questo il senso,e' questo il ridicolo
Quindi invece di dire"6 un ipocrita!!" pensiamo a riflettere................
------------------------------------------------------------------------
Stefano
Fai ride poco,molto poco

Daniel-T
09-03-2011, 16:16
qui si va troppo sul filosofico........anzi mi sembra un'ipocrisia proprio dire che e' un ipocrita
milioni di agnellini si ritrovano sui piatti di tanta gente maggiormente in questo periodo,che dovrebbe essere considerato una "festa"........tutto li',e' questo il senso,e' questo il ridicolo
quindi invece di dire"6 un ipocrita!!" pensiamo a riflettere................
------------------------------------------------------------------------
stefano
fai ride poco,molto poco

#25#25#25#25#25#25

Stefano G.
09-03-2011, 16:27
Qui si va troppo sul filosofico........anzi mi sembra un'ipocrisia proprio dire che e' un ipocrita
Milioni di agnellini si ritrovano sui piatti di tanta gente maggiormente in questo periodo,che dovrebbe essere considerato una "FESTA"........tutto li',e' questo il senso,e' questo il ridicolo
Quindi invece di dire"6 un ipocrita!!" pensiamo a riflettere................
------------------------------------------------------------------------
Stefano
Fai ride poco,molto poco

non era mia intenzione far ridere
penso sia un paese libero dove non devo sentirmi colpevole se la mia alimentazione è diversa da quella di Daniel
perche è una festa non possono mangiare gli agnellini ?........... oppure ucciderli solo passato pasqua #24

PIPPO5
09-03-2011, 16:46
Ci mancherebbe altro.........ognuno la pensa in modo diverso,ognuno vive e mangia cio' che vuole
Quello che proprio non mi va giu',che mi fa girale i c......... e' etichettare tutto cio' in questo determinato periodo di "FESTA"...........

Daniel-T
09-03-2011, 17:08
Qui si va troppo sul filosofico........anzi mi sembra un'ipocrisia proprio dire che e' un ipocrita
Milioni di agnellini si ritrovano sui piatti di tanta gente maggiormente in questo periodo,che dovrebbe essere considerato una "FESTA"........tutto li',e' questo il senso,e' questo il ridicolo
Quindi invece di dire"6 un ipocrita!!" pensiamo a riflettere................
------------------------------------------------------------------------
Stefano
Fai ride poco,molto poco

non era mia intenzione far ridere
penso sia un paese libero dove non devo sentirmi colpevole se la mia alimentazione è diversa da quella di Daniel
perche è una festa non possono mangiare gli agnellini ?........... oppure ucciderli solo passato pasqua #24

si era già detto che pasqua era solo un'esempio e che i massacri avvengono tutti i giorni purtroppo.....
certo, ognuno può fare quello che vuole (rispettando gli altri), il senso era di riflettere appunto come ha detto Pippo5....
il discorso è "giorno di pace, giorno di festa, tutti più buoni, messe e preghiere" e si mangiano questi agnellini che fanno una fine atroce (come tutti gli altri giorni e per tutte le altre specie uomo compreso basti guardare i bambini del Darfour ecc. ecc.).....

N.B. sono riflessioni personali e non voglio creare polemiche e/o litigare!

Amstaff69
09-03-2011, 17:55
Probabilmente il discorso è semplicemente...complesso.
Diciamo allora, molto genericamente, che cibarsi di carne è una necessità.
Ma anche che gli animali dovrebbero vivere la loro "breve vita" in modo diverso ed essere uccisi in modo diverso.
Così magari va meglio.
Anche perchè qui lottiamo per lo spazio in vasca di un acanturide...e poi magari non inorridiamo per le galline che vivono in un box di 20 cm...
Per me tutti gli animali sono uguali, agnelli o mucche.
ABRA...conoscendomi...se vedessi non mangerei più, Te lo assicuro...
E allora sono e faccio l'ipocrita (me lo dico io...)
Ma molto, molto spesso...ho pensato a diventare vegetariano...e forse prima o poi lo farò.

UCN PA
09-03-2011, 17:55
io ad un agnello a pasquetta non ci rinuncerei mai

Daniel-T
09-03-2011, 18:52
Probabilmente il discorso è semplicemente...complesso.
Diciamo allora, molto genericamente, che cibarsi di carne è una necessità.
Ma anche che gli animali dovrebbero vivere la loro "breve vita" in modo diverso ed essere uccisi in modo diverso.
Così magari va meglio.
Anche perchè qui lottiamo per lo spazio in vasca di un acanturide...e poi magari non inorridiamo per le galline che vivono in un box di 20 cm...
Per me tutti gli animali sono uguali, agnelli o mucche.
ABRA...conoscendomi...se vedessi non mangerei più, Te lo assicuro...
E allora sono e faccio l'ipocrita (me lo dico io...)
Ma molto, molto spesso...ho pensato a diventare vegetariano...e forse prima o poi lo farò.

Secondo me è una scelta più che una necessità.....ci sono studi e ricerche mediche le quali dimostrano che non è necessario mangiar carne anzi, anche perchè l'uomo a differenza dei cani per esempio non ha gli enzimi adatti per digerirla correttamente e la carne durante la digestione rilascia acidi urici che sono tossici per il nostro corpo ecc. ecc. ecc. ecc.
oltre che una questione morale è una questione salutare....

Alcune affermazioni di medici e ricercatori:
"E' stata notata l'enorme quantità di morti in America dovuta al morbo di Bright. Non ho più dubbi che la dieta ricca di carne rovini i reni, specialmente considerando gli esperimenti dei dr. Newburgh, i quali provano che possiamo, con certezza matematica, produrre il morbo di Bright anche nei topi, mettendoli a dieta con molta carne” - (M. Hindhede, M.D., Commissario della Sanità in Danimarca).
“Il cibo animale, l'abuso del quale si fa ogni giorno più grande, non è un cibo in nessun senso, ma un veleno continuo". (Prof. Dr. Huchard).
“Se non fosse per la carne, noi dottori avremmo poco da fare. - (Dr. Allison, esperto in alimentazione).

poi come già detto prima ognuno fa quello che vuole giustamente......

Stefano G.
09-03-2011, 19:02
Secondo me è una scelta più che una necessità.....ci sono studi e ricerche mediche le quali dimostrano che non è necessario mangiar carne anzi, anche perchè l'uomo a differenza dei cani per esempio non ha gli enzimi adatti per digerirla correttamente e la carne durante la digestione rilascia acidi urici che sono tossici per il nostro corpo ecc. ecc. ecc. ecc.
oltre che una questione morale è una questione salutare....

Alcune affermazioni di medici e ricercatori:
"E' stata notata l'enorme quantità di morti in America dovuta al morbo di Bright. Non ho più dubbi che la dieta ricca di carne rovini i reni, specialmente considerando gli esperimenti dei dr. Newburgh, i quali provano che possiamo, con certezza matematica, produrre il morbo di Bright anche nei topi, mettendoli a dieta con molta carne” - (M. Hindhede, M.D., Commissario della Sanità in Danimarca).
“Il cibo animale, l'abuso del quale si fa ogni giorno più grande, non è un cibo in nessun senso, ma un veleno continuo". (Prof. Dr. Huchard).
“Se non fosse per la carne, noi dottori avremmo poco da fare. - (Dr. Allison, esperto in alimentazione).

poi come già detto prima ognuno fa quello che vuole giustamente......


se ognuno fa quello che vuole giustamente .......... perche metti questi riferimenti #24
caro Daniel sicuramente sei una bravissima persona ............... ma il proselitismo non mi è mai piacciuto e questo forum non mi sembra il luogo adatto ;-)

Daniel-T
09-03-2011, 19:22
Secondo me è una scelta più che una necessità.....ci sono studi e ricerche mediche le quali dimostrano che non è necessario mangiar carne anzi, anche perchè l'uomo a differenza dei cani per esempio non ha gli enzimi adatti per digerirla correttamente e la carne durante la digestione rilascia acidi urici che sono tossici per il nostro corpo ecc. ecc. ecc. ecc.
oltre che una questione morale è una questione salutare....

Alcune affermazioni di medici e ricercatori:
"E' stata notata l'enorme quantità di morti in America dovuta al morbo di Bright. Non ho più dubbi che la dieta ricca di carne rovini i reni, specialmente considerando gli esperimenti dei dr. Newburgh, i quali provano che possiamo, con certezza matematica, produrre il morbo di Bright anche nei topi, mettendoli a dieta con molta carne” - (M. Hindhede, M.D., Commissario della Sanità in Danimarca).
“Il cibo animale, l'abuso del quale si fa ogni giorno più grande, non è un cibo in nessun senso, ma un veleno continuo". (Prof. Dr. Huchard).
“Se non fosse per la carne, noi dottori avremmo poco da fare. - (Dr. Allison, esperto in alimentazione).

poi come già detto prima ognuno fa quello che vuole giustamente......


se ognuno fa quello che vuole giustamente .......... perche metti questi riferimenti #24
caro Daniel sicuramente sei una bravissima persona ............... ma il proselitismo non mi è mai piacciuto e questo forum non mi sembra il luogo adatto ;-)

ho messo i riferimenti perchè a qualcuno possono interessare e far riflettere....non fraintendere i miei pensieri con proselitismo, non devo ne tirare l'acqua al mio mulino ne convincere/obbligare nessuno e non faccio parte di nessuna setta ;-)..... cerco di essere una brava persona come te, come tutti penso....
dai, siamo su reef-cafè non su tecnica marino :-D :-D
cmq un po' hai ragione, in stò periodo sto parlando di tutto tranne di acquari #28g #28g
scusatemi......

Abra
09-03-2011, 19:43
Probabilmente il discorso è semplicemente...complesso.
Diciamo allora, molto genericamente, che cibarsi di carne è una necessità.
Ma anche che gli animali dovrebbero vivere la loro "breve vita" in modo diverso ed essere uccisi in modo diverso.
Così magari va meglio.
Anche perchè qui lottiamo per lo spazio in vasca di un acanturide...e poi magari non inorridiamo per le galline che vivono in un box di 20 cm...
Per me tutti gli animali sono uguali, agnelli o mucche.
ABRA...conoscendomi...se vedessi non mangerei più, Te lo assicuro...
E allora sono e faccio l'ipocrita (me lo dico io...)
Ma molto, molto spesso...ho pensato a diventare vegetariano...e forse prima o poi lo farò.

E io sarò il primo a farti i complimenti se e nel caso,avrai da ridire sull'uso che si fa degli animali e dei suoi derivati ;-)
Il discorso non è questo,quello che mi da noia,è leggere topic come questo solo perchè si uccidono migliaia di agnellini sotto Pasqua.....come se negli altri periodi agnellini e bontà dovessero scomparire e non essere più mangiati.
Quindi io penso in sintesi:
Sei vegetariano bene puoi combattere per la causa,ma DEVI farlo per tutte le creature,e per tutti i periodi dell'anno,non sotto pasqua per colpire il cuore della gente.
Mi sembra come quello che porta le coperte hai barboni per natale per essere buono, e passate le feste se li vede morire di freddo se ne sbatte i coglioni.

Se invece si vuole fare un discorso serio sulla carne sull'uso da parte nostra, sugli eventuali problemi derivati e macellazzioni intese come modo di allevamento...potrebbe essere anche un discorso interessante,ma esula dalla foto e dalla pasqua.

giuseppe rametta
09-03-2011, 20:16
[QUOTE=Amstaff69;3492179]Probabilmente il discorso è semplicemente...complesso.
Diciamo allora, molto genericamente, che cibarsi di carne è una necessità.
Ma anche che gli animali dovrebbero vivere la loro "breve vita" in modo diverso ed essere uccisi in modo diverso.
Così magari va meglio.
Anche perchè qui lottiamo per lo spazio in vasca di un acanturide...e poi magari non inorridiamo per le galline che vivono in un box di 20 cm...
Per me tutti gli animali sono uguali, agnelli o mucche.
QUOTE]

#25#25#25
hai pienamente ragione

Mkel77
09-03-2011, 22:52
Probabilmente il discorso è semplicemente...complesso.
Diciamo allora, molto genericamente, che cibarsi di carne è una necessità.
Ma anche che gli animali dovrebbero vivere la loro "breve vita" in modo diverso ed essere uccisi in modo diverso.
Così magari va meglio.
Anche perchè qui lottiamo per lo spazio in vasca di un acanturide...e poi magari non inorridiamo per le galline che vivono in un box di 20 cm...
Per me tutti gli animali sono uguali, agnelli o mucche.
ABRA...conoscendomi...se vedessi non mangerei più, Te lo assicuro...
E allora sono e faccio l'ipocrita (me lo dico io...)
Ma molto, molto spesso...ho pensato a diventare vegetariano...e forse prima o poi lo farò.

Secondo me è una scelta più che una necessità.....ci sono studi e ricerche mediche le quali dimostrano che non è necessario mangiar carne anzi, anche perchè l'uomo a differenza dei cani per esempio non ha gli enzimi adatti per digerirla correttamente e la carne durante la digestione rilascia acidi urici che sono tossici per il nostro corpo ecc. ecc. ecc. ecc.
oltre che una questione morale è una questione salutare....

Alcune affermazioni di medici e ricercatori:
"E' stata notata l'enorme quantità di morti in America dovuta al morbo di Bright. Non ho più dubbi che la dieta ricca di carne rovini i reni, specialmente considerando gli esperimenti dei dr. Newburgh, i quali provano che possiamo, con certezza matematica, produrre il morbo di Bright anche nei topi, mettendoli a dieta con molta carne” - (M. Hindhede, M.D., Commissario della Sanità in Danimarca).
“Il cibo animale, l'abuso del quale si fa ogni giorno più grande, non è un cibo in nessun senso, ma un veleno continuo". (Prof. Dr. Huchard).
“Se non fosse per la carne, noi dottori avremmo poco da fare. - (Dr. Allison, esperto in alimentazione).

poi come già detto prima ognuno fa quello che vuole giustamente......



Certo anche ingozzarti di zucchine e insalata a lungo termine porta degli scompensi metabolici, è chiaro che gli eccessi in un senso o nell'altro sono dannosi, non è una novità...........l'importante è mangiare con moderazione e con consapevolezza!!! Quindi mangio carne, ma non ne faccio il pilastro della mia dieta!!!

p.s. Io non sopporto i fanatismi..........

Mkel77
09-03-2011, 22:56
Secondo me è una scelta più che una necessità.....ci sono studi e ricerche mediche le quali dimostrano che non è necessario mangiar carne anzi, anche perchè l'uomo a differenza dei cani per esempio non ha gli enzimi adatti per digerirla correttamente e la carne durante la digestione rilascia acidi urici che sono tossici per il nostro corpo ecc. ecc. ecc. ecc.
oltre che una questione morale è una questione salutare....


Gli studiosi che affermano questo, sono di parte!!! E' risaputo che per una corretta alimentazione la carne è indispensabile, vai a farti una ricerca sulla piramide alimentare...........chi afferma che l'uomo può fare a meno delle proteine della carne e della carne in generale non sa di cosa sta parlando!!!

Daniel-T
09-03-2011, 23:52
Secondo me è una scelta più che una necessità.....ci sono studi e ricerche mediche le quali dimostrano che non è necessario mangiar carne anzi, anche perchè l'uomo a differenza dei cani per esempio non ha gli enzimi adatti per digerirla correttamente e la carne durante la digestione rilascia acidi urici che sono tossici per il nostro corpo ecc. ecc. ecc. ecc.
oltre che una questione morale è una questione salutare....


Gli studiosi che affermano questo, sono di parte!!! E' risaputo che per una corretta alimentazione la carne è indispensabile, vai a farti una ricerca sulla piramide alimentare...........chi afferma che l'uomo può fare a meno delle proteine della carne e della carne in generale non sa di cosa sta parlando!!!

se la metti in questi termini è di parte anche chi afferma che mangiar carne è indispensabile(da chi è risaputo?)!!!
appunto, vai a fare una ricerca sulla piramide....l'uomo non mangiava carne alle origini......
come mai i piu grandi mammiferi (tipo elefanti) sono erbivori? quindi può essere che anche l'uomo era erbivoro/fruttivoro (non esiste solo l'insalata e le zucchine)......
visto che parli di proteine sai che della carne assimili appena il 10%?e cmq io non ho detto a nessuno cosa fare!

p.s. si è parlato di scelte non di fanatismo(sono sempre in compagnia con persone che mangiano carne). se ti piace provocare e fare il fenomeno di turno fallo con qualcun altro. se ti leggi quello che ho scritto in precedenza ho parlato di scelte e pensieri personali e ho precisato più volte che l'intento non è ne di far polemica ne di fare propaganda. io ho scritto quello che penso, tu scrivi quello che pensi ma senza attaccare perchè il fanatismo è un altra cosa.

Abra
10-03-2011, 00:08
Che sappia io l'uomo è onnivoro e la sua dieta ha sempre integrato la carne, anche le scimmie da qui dovremmo derivare la mangiano certo non sotto forma di bistecche,ma insetti larve e uova, poi ci sono i babbuini che sono propi e veri cacciatori, daltronde la nostra dentatura non è propiamente da erbivoro se ci fai caso.

Daniel-T
10-03-2011, 01:00
Che sappia io l'uomo è onnivoro e la sua dieta ha sempre integrato la carne, anche le scimmie da qui dovremmo derivare la mangiano certo non sotto forma di bistecche,ma insetti larve e uova, poi ci sono i babbuini che sono propi e veri cacciatori, daltronde la nostra dentatura non è propiamente da erbivoro se ci fai caso.

i gorilla sono primati-ominidi che si nutrono di vegetali (pesano quasi 200 kg e dentatura simile alla nostra) così come gli scimpanzè.....concordo poi che certe specie di scimmie mangiano carne e l'uomo nella sua evoluzione ha cambiato e variato la propria dieta....che poi sia indispensabile per noi non ne sono convinto (ovviamente è una mia idea).....

Giordano Lucchetti
10-03-2011, 01:23
Daniel, secondo me ogni essere e' fatto per mangiare ed essere mangiato, secondo la catena alimentare... L'uomo si e' evoluto, ma non puo' andare avanti a vegetali.... Hai mai sentito parlare di carenza proteica? La carne e' senza dubbio indispensabile per l'uomo perche' nessun legume e nessun legume puo' sostituirla, si tu mi dirai che ci sono le pastiglie con proteine..... Come pensi che le faranno?

Ragazzi, non si puo' fermare il macello della carne, anche se mangi solo rapanelli :-D
Che poi si potrebbe fermare lo smisurato macello degli agnelli a pasqua io sono d'accordo ma allora bisognerebbe fermare pure che ne so, lo zampone a capo d'anno o..... Non so.......
La gallina bollita a natale....... Ecc.........

Abra
10-03-2011, 11:02
Giordano Lucchetti...in realta nei legumi e cereali le proteine ci sono ;-)

Daniel a me risulta che anche i gorille si nutrano di insetti.
http://www.elicriso.it/it/animali_regno/gorilla/

così come lo scimpazè
http://www.janegoodall-italia.org/html/scimpanze_notizie.html

anche se non è la loro dieta principale....che non sia indispensabile o che dovrebbe pesare meno come percentuale nella nostra dieta, concordo pure io ;-)

Giordano Lucchetti
10-03-2011, 11:05
Ma dovresti mangiare quantita' industriali di legumi

Daniel-T
10-03-2011, 11:45
Giordano Lucchetti...in realta nei legumi e cereali le proteine ci sono ;-)

Daniel a me risulta che anche i gorille si nutrano di insetti.
http://www.elicriso.it/it/animali_regno/gorilla/

così come lo scimpazè
http://www.janegoodall-italia.org/html/scimpanze_notizie.html

anche se non è la loro dieta principale....che non sia indispensabile o che dovrebbe pesare meno come percentuale nella nostra dieta, concordo pure io ;-)

quoto e condivido quello che hai scritto...sono i gorilla di montagna che mangiano occasionalmente insetti gli altri in teria no.....
http://www.windoweb.it/guida/mondo/gorilla.htm
.....e gli scimpanzè anche li certi studiosi dicono che certe specie sono onnivore (ed è vero) e altre no.....ci sarà anche li l'evoluzione come nell'uomo, cmq ci siamo capiti dai ;-)

Giordano, ce ne sono e non servono quantità industriali....come per esempio gli omega 3 del pesce ce ne sono molti di più nelle noci e nei semi di lino....è solo un esempio, no polemica ;-)

Mkel77
10-03-2011, 12:28
Secondo me è una scelta più che una necessità.....ci sono studi e ricerche mediche le quali dimostrano che non è necessario mangiar carne anzi, anche perchè l'uomo a differenza dei cani per esempio non ha gli enzimi adatti per digerirla correttamente e la carne durante la digestione rilascia acidi urici che sono tossici per il nostro corpo ecc. ecc. ecc. ecc.
oltre che una questione morale è una questione salutare....


Gli studiosi che affermano questo, sono di parte!!! E' risaputo che per una corretta alimentazione la carne è indispensabile, vai a farti una ricerca sulla piramide alimentare...........chi afferma che l'uomo può fare a meno delle proteine della carne e della carne in generale non sa di cosa sta parlando!!!

se la metti in questi termini è di parte anche chi afferma che mangiar carne è indispensabile(da chi è risaputo?)!!!
appunto, vai a fare una ricerca sulla piramide....l'uomo non mangiava carne alle origini......
come mai i piu grandi mammiferi (tipo elefanti) sono erbivori? quindi può essere che anche l'uomo era erbivoro/fruttivoro (non esiste solo l'insalata e le zucchine)......
visto che parli di proteine sai che della carne assimili appena il 10%?e cmq io non ho detto a nessuno cosa fare!

p.s. si è parlato di scelte non di fanatismo(sono sempre in compagnia con persone che mangiano carne). se ti piace provocare e fare il fenomeno di turno fallo con qualcun altro. se ti leggi quello che ho scritto in precedenza ho parlato di scelte e pensieri personali e ho precisato più volte che l'intento non è ne di far polemica ne di fare propaganda. io ho scritto quello che penso, tu scrivi quello che pensi ma senza attaccare perchè il fanatismo è un altra cosa.


Dovresti sapere che la spinta evolutiva dei primati-ominidi è stata determinata dall'apporto di carne nella loro dieta........questo ha permesso un aumento della massa cerebrale e di conseguenza delle facoltà intellettive............e non mi sembra proprio che i grandi mammiferi abbiano sviluppato grandi capacità intellettive!!! A parte dumbo :-D

Daniel-T
10-03-2011, 12:58
Secondo me è una scelta più che una necessità.....ci sono studi e ricerche mediche le quali dimostrano che non è necessario mangiar carne anzi, anche perchè l'uomo a differenza dei cani per esempio non ha gli enzimi adatti per digerirla correttamente e la carne durante la digestione rilascia acidi urici che sono tossici per il nostro corpo ecc. ecc. ecc. ecc.
oltre che una questione morale è una questione salutare....


Gli studiosi che affermano questo, sono di parte!!! E' risaputo che per una corretta alimentazione la carne è indispensabile, vai a farti una ricerca sulla piramide alimentare...........chi afferma che l'uomo può fare a meno delle proteine della carne e della carne in generale non sa di cosa sta parlando!!!

se la metti in questi termini è di parte anche chi afferma che mangiar carne è indispensabile(da chi è risaputo?)!!!
appunto, vai a fare una ricerca sulla piramide....l'uomo non mangiava carne alle origini......
come mai i piu grandi mammiferi (tipo elefanti) sono erbivori? quindi può essere che anche l'uomo era erbivoro/fruttivoro (non esiste solo l'insalata e le zucchine)......
visto che parli di proteine sai che della carne assimili appena il 10%?e cmq io non ho detto a nessuno cosa fare!

p.s. si è parlato di scelte non di fanatismo(sono sempre in compagnia con persone che mangiano carne). se ti piace provocare e fare il fenomeno di turno fallo con qualcun altro. se ti leggi quello che ho scritto in precedenza ho parlato di scelte e pensieri personali e ho precisato più volte che l'intento non è ne di far polemica ne di fare propaganda. io ho scritto quello che penso, tu scrivi quello che pensi ma senza attaccare perchè il fanatismo è un altra cosa.


Dovresti sapere che la spinta evolutiva dei primati-ominidi è stata determinata dall'apporto di carne nella loro dieta........questo ha permesso un aumento della massa cerebrale e di conseguenza delle facoltà intellettive............e non mi sembra proprio che i grandi mammiferi abbiano sviluppato grandi capacità intellettive!!! A parte dumbo :-D

Non condivido ma rispetto il tuo pensiero....
"L'uomo di Cro-Magnon(20#30.000 anni fa). Le evidenze fossili hanno dimostrato che il suo cervello era del 10% più grande rispetto al nostro"....quindi non so quanto conti la grandezza....bisognarebbe comunque fare delle ricerche per vedere se c'è correlazione tra mangiar carne/aumento intelligenza, io non me ne intendo. Forse il voler cacciare ha fatto sviluppare l'intelligenza e l'ingegno....in effetti dumbo riusciva a volare :-D

riky076
10-03-2011, 14:29
ragazzi innanzitutto le proteine che sono nei legumi e nei cibi vegetali non contengono tutto il pool di amminoacidi presenti nella carne,nel pesce ed in tutti gli alimenti di origine animale percio alla lunga si creerebbe uno squilibrio tra amminoacidi non essenziali(sintetizzabili dal fisico)ed essenziali(non sintetizzabili)che si trovano solo negli alimenti animali......pure i cavalli vivono mangiando erba e fieno diventando forti ed enormi ma l'uomo ha un altro tipo di apparato gastro intestinale ed altri enzimi digestivi percio' ha bisogno di cibarsi anche degli animali.......vi parlo da vero amante degli animali,ho cani,cavalli,tartarughe,uccelli e pesci e pure a me se ci penso a freddo di come vengano tenuti e uccisi mi prende lo sconforto......possiamo solo dire che non dovrebbero essere tenuti in condizioni indicibili prima di essere macellati e sperare gli facciano fare una morte meno dolorosa possibili ma purtroppo questo non avviene......lasciatemi dire che noi non possiamo fare questi discorsi altrimenti qualcuno potrebbe anche puntarci il dito e dirci che teniamo i pesci in bicchieri di qualche centinaio di litri anzichè lasciarli in mare......e questo a raqion veduta!!;-)

Daniel-T
10-03-2011, 16:05
ragazzi innanzitutto le proteine che sono nei legumi e nei cibi vegetali non contengono tutto il pool di amminoacidi presenti nella carne,nel pesce ed in tutti gli alimenti di origine animale percio alla lunga si creerebbe uno squilibrio tra amminoacidi non essenziali(sintetizzabili dal fisico)ed essenziali(non sintetizzabili)che si trovano solo negli alimenti animali......pure i cavalli vivono mangiando erba e fieno diventando forti ed enormi ma l'uomo ha un altro tipo di apparato gastro intestinale ed altri enzimi digestivi percio' ha bisogno di cibarsi anche degli animali.......vi parlo da vero amante degli animali,ho cani,cavalli,tartarughe,uccelli e pesci e pure a me se ci penso a freddo di come vengano tenuti e uccisi mi prende lo sconforto......possiamo solo dire che non dovrebbero essere tenuti in condizioni indicibili prima di essere macellati e sperare gli facciano fare una morte meno dolorosa possibili ma purtroppo questo non avviene......lasciatemi dire che noi non possiamo fare questi discorsi altrimenti qualcuno potrebbe anche puntarci il dito e dirci che teniamo i pesci in bicchieri di qualche centinaio di litri anzichè lasciarli in mare......e questo a raqion veduta!!;-)

hai perfettamente ragione sui pesci, dovrebbero stare in mare, ma almeno non li alleviamo per poi cucinarceli......
premetto che non sono ne dottore, ne nutrizionista, ne ricercatore, ma da diverse ricerche che avevo letto quando mi ero documentato l'uomo non ha gli enzimi adatti per digerire ed assimilare perfettamente la carne come invece hanno i cani per esempio....ho semplicemente scritto quello che avevo letto, può anche essere sbagliato.....

riky076
10-03-2011, 16:29
sicuramente i cani hanno enzimi che riescono na digerire bene la carne in via di putrefazione e noi no pero' proveniamo da l'uomo primitiva il quale cacciava e si nutriva soprattutto di carne e millenni di genetica non la cambiamo noi con poche centinaia di anni.......non so se mi spiego.....comunque tutti possiamo decidere se mangiare carne e pesce o no ma non possiamo dire che x l'organismo sia la stessa cosa!per i nostri pesci è vero che non li alleviamo x ucciderli ma spesso dopo aver fatto una vita piu' o meno lunga in vasca muoiono x ca....te fatte da noi:-)

papo89
10-03-2011, 17:07
Per gli studi che ho fatto gli ominidi ed i loro progenitori non erano cacciatori attivi (almeno in epoche molto remote) erano spazzini come le iene ed altri animali, si nutrivano di carogne... Poi abbiamo imparato a cacciare ed abbiamo capito che era meglio la carne fresca rispetto a quella stagionata al sole con le mosche...
Scherzi a parte, tutti i primati integrano con carne la loro alimentazione, anche i gorilla...

metaldolphin
10-03-2011, 17:28
gli scimpanzè organizzano delle vere e proprie battute di caccia a scapito di specie di primati più piccoli...che l'uomo sia onnivoro è un dato di fatto...quello che mi fa (amaramente) sorridere è il riferimento al fatto che della carne ce ne cibiamo: ma accessori di pelle o cuoio, i vegetariani, li usano?
pergamene (vere), pellicce, inserti di pelliccia, cuoio, cuoietto, divani in pelle, tappeti di cavallino....
l'uso che facciamo degli animali è ampio e spesso crudele....io li adoro tutti, ma non posso fare l'ipocrita scandalizzandomi solo per certi periodi l'anno e solo per certe specie: amo i serpenti, ma se il primo giorno di campo (anche io sono capo scout) mi scopro una tana di vipera nell'angolo di squadriglia dei ragazzi, secondo te, cosa dovrei fare? per ogni cosa si deve sempre fare una scelta, si cerca di propendere per il male minore: il serpente l'abbiamo dovuto uccidere, non c'era modo di mettersi al sicuro...ci è dispiaciuto, ed è pure stata una morte inutile (come quella dei nostri pescetti, del resto): nessuno l'ha mangiato.
e non è una battuta.

Daniel-T
10-03-2011, 18:26
gli scimpanzè organizzano delle vere e proprie battute di caccia a scapito di specie di primati più piccoli...che l'uomo sia onnivoro è un dato di fatto...quello che mi fa (amaramente) sorridere è il riferimento al fatto che della carne ce ne cibiamo: ma accessori di pelle o cuoio, i vegetariani, li usano?
pergamene (vere), pellicce, inserti di pelliccia, cuoio, cuoietto, divani in pelle, tappeti di cavallino....
l'uso che facciamo degli animali è ampio e spesso crudele....io li adoro tutti, ma non posso fare l'ipocrita scandalizzandomi solo per certi periodi l'anno e solo per certe specie: amo i serpenti, ma se il primo giorno di campo (anche io sono capo scout) mi scopro una tana di vipera nell'angolo di squadriglia dei ragazzi, secondo te, cosa dovrei fare? per ogni cosa si deve sempre fare una scelta, si cerca di propendere per il male minore: il serpente l'abbiamo dovuto uccidere, non c'era modo di mettersi al sicuro...ci è dispiaciuto, ed è pure stata una morte inutile (come quella dei nostri pescetti, del resto): nessuno l'ha mangiato.
e non è una battuta.

è un dato di fatto perchè è un'abitudine, un dogma o perchè è stato dimostrato?di tutti gli acessori che hai scritto non uso più niente (dopo aver visto dei video dove scuoiano animali vivi poveretti - i cinesi sono gli "specialisti" se non ricordo male) , il divano l'ho preso in ecopelle per esempio, basta un po' di attenzione...anche chi non è vegetariano sarebbe bello ne facesse a meno, non devi per forza essere di una corrente o dell'altra....
ne avete eliminata una di vipere ma potevano essercene anche altre che magari nessuno ha visto.....
Se c'era Bear Grylls dopo averla morsa la mangiava.........viva!! questa è una battuta, senza offesa ;-)

metaldolphin
10-03-2011, 18:36
chiedi ad un qualsiasi pediatra di allevare i tuoi figli in maniera vegetariana....se non ti fa togliere la loro tutela ci manca poco: secondo te perchè?
perchè, anche se non in maniera eccessiva (su questo non discuto: il troppo stroppia, per ogni cosa), gli elementi nutritivi che apportano i cibi di origine animale sono indispensabili.
se la trovo, ti posto una sentenza che obbligava i genitori vegetariani a nutrire i figli in modo "onnivoro"...me la fece vedere l'avvocato presso cui lavoravo qualche annetto fa.

papo89
10-03-2011, 18:36
Una morte per difesa non è inutile! Col cavolo che lascio una vipera vicino ad una Sq!!!

metaldolphin
10-03-2011, 18:44
fai a meno anche di tutti quei prodotti le cui aziende sono famose per i test su animali, della seta (poveri bachi), degli scarponcini di cuoio, della lana, del latte, delle uova e di tutti gli alimenti che li contengono, no?
ah, nei budini e nella gelatina c'è la colla di pesce...
per non dimenticare i nostri simili, commercio equo e solidale!

ps: se di vipere ce ne fossero state altre, avrebbero seguito la prima: non metto a rischio i miei ragazzi.
ripeto, le scelte si fanno e si devono fare, per carità...ma non scivoliamo nel fanatismo.
------------------------------------------------------------------------
Una morte per difesa non è inutile! Col cavolo che lascio una vipera vicino ad una Sq!!!

appunto!
inutile in senso alimentare....

Daniel-T
10-03-2011, 19:13
chiedi ad un qualsiasi pediatra di allevare i tuoi figli in maniera vegetariana....se non ti fa togliere la loro tutela ci manca poco: secondo te perchè?
perchè, anche se non in maniera eccessiva (su questo non discuto: il troppo stroppia, per ogni cosa), gli elementi nutritivi che apportano i cibi di origine animale sono indispensabili.
se la trovo, ti posto una sentenza che obbligava i genitori vegetariani a nutrire i figli in modo "onnivoro"...me la fece vedere l'avvocato presso cui lavoravo qualche annetto fa.

Ma cosa stai dicendo?perchè non ci si informa prima di parlare?esistono sia pediatri che dottori vegetariani fidati (molti magari non lo dicono, altri ovviamente sono contrari).....un pediatra per esempio è questo:
Prof.Leonardo Pinelli
UOC Diabetologia, Nutrizione Clinica, Obesità in Età Pediatrica
V.Presidente Società Scientifica Nutrizione Vegetariana
e visto che secondo le tue leggi si rischia il carcere #07 l'ulss 20 di verona ha aperto un ambulatorio pubblico di nutrizione vegetariana....fa parte del sistema sanitario nazionale quindi questa scelta non mi sembra illegale o egoistica o sbagliata.....
cmq ho due figli uno di 6 anni e uno di 8 mesi, quello più grande mangia quello che vuole io non lo obbligo a far niente, il piccolo solo latte materno e pappe senza carni, è quasi sovrappeso e gli esami sono perfetti e la pediatra che non è vegetariana non c'ha detto neanche A, anzi.....

metaldolphin
10-03-2011, 19:18
non c'è bisogno di aggredire, ognuno parla per ciò che sa...o non sa.
anche tu credevi che i primati fossero vegetariani: io li ho visti squartare scimmiette e litigarsi i pezzi di carne...in libertà, beninteso, non allevati in cattività.

Daniel-T
10-03-2011, 19:23
fai a meno anche di tutti quei prodotti le cui aziende sono famose per i test su animali, della seta (poveri bachi), degli scarponcini di cuoio, della lana, del latte, delle uova e di tutti gli alimenti che li contengono, no?
ah, nei budini e nella gelatina c'è la colla di pesce...
per non dimenticare i nostri simili, commercio equo e solidale!

ps: se di vipere ce ne fossero state altre, avrebbero seguito la prima: non metto a rischio i miei ragazzi.
ripeto, le scelte si fanno e si devono fare, per carità...ma non scivoliamo nel fanatismo.
------------------------------------------------------------------------
Una morte per difesa non è inutile! Col cavolo che lascio una vipera vicino ad una Sq!!!

appunto!
inutile in senso alimentare....

se per fare la lana le pecore non le uccidono ma le radono non mi sembra una tortura, quindi.....come ti ho detto prima si cerca di stare attenti, se poi vuoi cercare l'ago nel pagliaglio puoi continuare....per latte ed uova gli animali si possono anche non sovrasfruttare e rispettarli......non cercare per forza lo scontro....
non ti ho mai detto di mettere a rischio i ragazzi, ci mancherebbe!su un territorio aperto ho solo detto che ce ne possono essere state altre.....

non mi reputo fanatico, se hai letto tutto il post ho scritto più volte che esprimo solo il mio pensiero.....
------------------------------------------------------------------------
non c'è bisogno di aggredire, ognuno parla per ciò che sa...o non sa.
anche tu credevi che i primati fossero vegetariani: io li ho visti squartare scimmiette e litigarsi i pezzi di carne...in libertà, beninteso, non allevati in cattività.

non ho aggredito, se l'ho fatto mi scuso....
se leggi tutto il post vedrai che ho scritto che per esempio i gorilla di montagna mangiano saltuariamente insetti (1% della dieta), quelli di pianura solo vegetali......dipende dalla specie, infatti hai ragione certe scimmie cacciano e mangiano carne, addirittura episodi di cannibalismo.....gli scimpanzè sono diventati onnivori ma anche li ci sono varie teorie ecc ecc

BREGOLI BETTINA
10-03-2011, 22:05
Ragazzi stiamo qui a discutere se un agnello viene sgozzato ma avete mai provato a stare un po di giorni senza mangiare e dopo vi presentano un piatto con della carne ben frofumata e ben cotta e vi addentate subito a mangiarla senza guardare se e un agnello sgozzato e perche ci piace mangiare cosi e inutile fare dei drammi per degli animali siamo abituati cosi ciao

Giordano Lucchetti
10-03-2011, 22:07
beh, noi e gli scimpanze' siamo cugini, non discendiamo da loro... ma dall'australopiteco (che e' più difficile scriverlo che saperlo pronunciare :-D ), non credo che si sappia ancora oggi la dieta alimentare di quest'ultimo....

detto questo, non vi sembra di cadere un poco nel ridicolo ragazzi?

Hypa
10-03-2011, 22:55
Io uso prodotti e mangio esclusivamente cibi NON testati su animali e se devo dirla tutta, (anche se capisco che il vostro punto di vista differisce dal mio) siete voi con i boy scout che andate a casa della vipera a romperle le balle, e se mordesse voi ed i bambini che vi portate dietro, sarebbe lei a difendersi e a difendere la propria casa e la propria famiglia.. quindi una o più morti per difesa non sarebbero inutili..
Linciatemi pure, ma io , come avete fatto voi fin'ora, esprimo il mio punto di vista, e sono assolutamente convinto che se non avessimo avuto tutte queste manie di superiorità sia sugli animali che sugli altri uomini (come dimostrano alcuni messaggi di questa discussione), oggi potremmo convivere con la natura, mentre invece la massacriamo e ci lamentiamo pure..
Mi meraviglio di voi boy scout, che dovreste mostrare la natura ad i ragazzi ed insegnargli a rispettarla e ad amarla, non ad ammazzare gli animali..per quanto pericolosi essi possano essere, perchè se guardate l'esistenza da un punto di vista che non sia quello egoistico ed egocentrico tipico dell'essere umano, i mostri pericolosi,e da eliminare, siamo noi.

Giordano Lucchetti
10-03-2011, 23:00
Io uso prodotti e mangio esclusivamente cibi NON testati su animali e se devo dirla tutta, (anche se capisco che il vostro punto di vista differisce dal mio) siete voi con i boy scout che andate a casa della vipera a romperle le balle, e se mordesse voi ed i bambini che vi portate dietro, sarebbe lei a difendersi e a difendere la propria casa e la propria famiglia.. quindi una o più morti per difesa non sarebbero inutili..
Linciatemi pure, ma io , come avete fatto voi fin'ora, esprimo il mio punto di vista, e sono assolutamente convinto che se non avessimo avuto tutte queste manie di superiorità sia sugli animali che sugli altri uomini (come dimostrano alcuni messaggi di questa discussione), oggi potremmo convivere con la natura, mentre invece la massacriamo e ci lamentiamo pure..
Mi meraviglio di voi boy scout, che dovreste mostrare la natura ad i ragazzi ed insegnargli a rispettarla e ad amarla, non ad ammazzare gli animali..per quanto pericolosi essi possano essere, perchè se guardate l'esistenza da un punto di vista che non sia quello egoistico ed egocentrico tipico dell'essere umano, i mostri pericolosi,e da eliminare, siamo noi.

il mio pensiero e' come il tuo.....

franklin
10-03-2011, 23:34
alcune affermazioni su questo topic fanno venire i brividi :-)...

tornando al topic,anch'io sono abbastanza contrario all'agnello(che comunque ho mangiato e che apprezzo come carne),visto che è uno spreco di risorse macellare un cucciolo.lo stesso animale cresciuto qualche mese fornirebbe il quadruplo della carne.oltre che per il fatto etico,non mi piace l'idea della macellazione di un cucciolo.

riguardo alla disquisizione vegetariano o no bisogna fare chiarezza,visto che sono state dette tante imprecisioni.

partiamo dal pressupposto che l'uomo è un animale onnivoro,e in quanto tale dovrebbe assurmere sia alimenti di origine vegetale sia alimenti di origine animale.ovviamente nelle giuste proporzioni.mangiare troppa carne fa male quanto mangiare troppa verdura(giusto per fare un esempio,una dieta troppo ricca di cavolo e dannosa per l'elevata presenza di ossalati contenuti in questi vegetali).ricordiamoci sempre che la tossicità di un elemento non è dato dall'alemento stesso ma dalle sue dosi.

tornando al discorso centrale,tutto si può riassumere in una frase:vivere senza mangiare carne si può fare senza problemi,vivere senza alimenti di origine animale è molto difficile e sbagliato,è porta molto facilmente a scompensi anche molto pericolosi.

perchè questo?
il nostro organismo sintetizza proteine a partire da amminoacidi,alcuni dei quali possono essere sintetizzati a sua volta dall'organismo stesso,a partire da elementi piu' semplici.altri amminoacidi,8,non possono essere sintetizzati dal nostro organismo,e devono essere assunti con la dieta.tali amminoaci sono definiti "essenziali".a sua volta le proteine che li contentono sono definite "nobili".senza la giusta quantità di queste proteine non si può vivere,e tali proteine sono ritrovabili quasi esclusivamente in alimenti di origine animali.

altri animali,gli erbivori,riescono a sintetizzare anche gli altri aa.

inoltre assirire che noi siamo animali erbivori(l'esempio dei gorilla...) è assolutamente errato,è a dimostrazione di questo c'è il fatto che noi non possediamo la cellulasi,l'enzima per digerire la cellulosa.mi spiego meglio:
nei vegetali troviamo glucosio(composto che una volta bruciato dal nostro organismo ci da energia) in forma polimerica(catene di glucosio),e queste catene possono essere in due modi:o i legami tra i glucosi sono alfa-glicosidici(e questo isomero prende il nome di amido),o beta-glicosidici(la cellulosa).perchè le cellule possano ricevere il glucosio in forma monomerica,metabolizzabile per dare energia,prima le catene devono essere scisse,e per fare ciò sono necessari enzimi che idrolizzino il legame glicosidico. noi siamo forniti di un enzima che idrolizza soltanto il legame alfa-glicosidico(quello del glucosio),mentre la cellulosa(che è nettamente prevalente nella stragrande maggioranza dei vegetali)attraversa il nostro tratto digerente senza essere minimamente digerita. negli animali erbovori invece è presente la cellulasi,che è l'enzima che scinde i legami della cellulosa,quindi questi animali,a differenza nostra,traggono massima energia dai vegetali.
questa è la prova evoluzionista che noi non siamo animali erbivori.così come la presenza dell'enzima per digerire l'amido dimostra che non siamo esclusivamente carnivori.semplicemente noi siamo onnivori.

metaldolphin
11-03-2011, 00:30
...allora non rompiamo le scatole ai pesci (lumache, crostacei, rettili, coralli, etc), perchè anche la vasca più grande è motivo di sofferenza e costrizione...senza mettere in conto errori di gestione che possono portare a malattie e morte....
la natura si insegna a rispettarla ed amarla, ma lo raccontate voi ai genitori o al tribunale che sapevate della vipera in angolo di squadriglia e per rispetto l'avete lasciata libera di mordere i ragazzini?
e non c'è bisogno di andare in chissà quali luoghi remoti o selvaggi per trovarle: a casa dei miei ne hanno trovate nelle aiuole tra i palazzi a vent'anni dalla costruzione!
ovunque andiamo disturbiamo esseri viventi: anche in gita in bicicletta possiamo passare senza volerlo su di un formicaio e distruggerlo...sono meno importanti le formiche?
non vedo, scusatemi se lo dico, molta coerenza con questo animalismo e il tenere acquari: per quanto possiamo spendere in tempo e risorse economiche, il nostro egoismo fa soffrire, costringendoli in prigionia, animali che non hanno chiesto di esserci messi.
------------------------------------------------------------------------
alcune affermazioni su questo topic fanno venire i brividi :-)...

tornando al topic,anch'io sono abbastanza contrario all'agnello(che comunque ho mangiato e che apprezzo come carne),visto che è uno spreco di risorse macellare un cucciolo.lo stesso animale cresciuto qualche mese fornirebbe il quadruplo della carne.oltre che per il fatto etico,non mi piace l'idea della macellazione di un cucciolo.

riguardo alla disquisizione vegetariano o no bisogna fare chiarezza,visto che sono state dette tante imprecisioni.

partiamo dal pressupposto che l'uomo è un animale onnivoro,e in quanto tale dovrebbe assurmere sia alimenti di origine vegetale sia alimenti di origine animale.ovviamente nelle giuste proporzioni.mangiare troppa carne fa male quanto mangiare troppa verdura(giusto per fare un esempio,una dieta troppo ricca di cavolo e dannosa per l'elevata presenza di ossalati contenuti in questi vegetali).ricordiamoci sempre che la tossicità di un elemento non è dato dall'alemento stesso ma dalle sue dosi.

tornando al discorso centrale,tutto si può riassumere in una frase:vivere senza mangiare carne si può fare senza problemi,vivere senza alimenti di origine animale è molto difficile e sbagliato,è porta molto facilmente a scompensi anche molto pericolosi.

perchè questo?
il nostro organismo sintetizza proteine a partire da amminoacidi,alcuni dei quali possono essere sintetizzati a sua volta dall'organismo stesso,a partire da elementi piu' semplici.altri amminoacidi,8,non possono essere sintetizzati dal nostro organismo,e devono essere assunti con la dieta.tali amminoaci sono definiti "essenziali".a sua volta le proteine che li contentono sono definite "nobili".senza la giusta quantità di queste proteine non si può vivere,e tali proteine sono ritrovabili quasi esclusivamente in alimenti di origine animali.

altri animali,gli erbivori,riescono a sintetizzare anche gli altri aa.

inoltre assirire che noi siamo animali erbivori(l'esempio dei gorilla...) è assolutamente errato,è a dimostrazione di questo c'è il fatto che noi non possediamo la cellulasi,l'enzima per digerire la cellulosa.mi spiego meglio:
nei vegetali troviamo glucosio(composto che una volta bruciato dal nostro organismo ci da energia) in forma polimerica(catene di glucosio),e queste catene possono essere in due modi:o i legami tra i glucosi sono alfa-glicosidici(e questo isomero prende il nome di amido),o beta-glicosidici(la cellulosa).perchè le cellule possano ricevere il glucosio in forma monomerica,metabolizzabile per dare energia,prima le catene devono essere scisse,e per fare ciò sono necessari enzimi che idrolizzino il legame glicosidico. noi siamo forniti di un enzima che idrolizza soltanto il legame alfa-glicosidico(quello del glucosio),mentre la cellulosa(che è nettamente prevalente nella stragrande maggioranza dei vegetali)attraversa il nostro tratto digerente senza essere minimamente digerita. negli animali erbovori invece è presente la cellulasi,che è l'enzima che scinde i legami della cellulosa,quindi questi animali,a differenza nostra,traggono massima energia dai vegetali.
questa è la prova evoluzionista che noi non siamo animali erbivori.così come la presenza dell'enzima per digerire l'amido dimostra che non siamo esclusivamente carnivori.semplicemente noi siamo onnivori.

#25
che cultura!
sapevo della cellulosa, ma la tua spiegazione è mooolto esauriente e chiara!
tanto di cappello, anche in riferimento alla giovane età! ;-)

Hypa
11-03-2011, 00:35
franklin, la cellulosa è una delle migliaia di sostanze presenti nei vegetali ed in modo rilevante solo in alcuni vegetali (lattuga e radicchio) e si trova in grandi quantità nella frutta e nei cereali ad esempio, quindi la pasta è fatta anche di cellulosa, che comunque non fa di certo male, non viene digerita a causa dell'assenza degli enzimi necessari, ma dopo il passaggio nello stomaco, con i succhi gastrici, vengono liberati degli acidi grassi, che aiutano a mantenere in salute la mucosa intestinale.
Comunque se mangi frutta e verdura non è che assumi solo cellulosa..
Per quanto riguarda le proteine complesse che si trovano nella carne, si possono assumere le stesse identiche proteine mangiando cereali e legumi, purchè consumati entrambi.

allegrotto86
11-03-2011, 00:35
[QUOTE=metaldolphin;3494718]
cmq ho due figli uno di 6 anni e uno di 8 mesi, quello più grande mangia quello che vuole io non lo obbligo a far niente, il piccolo solo latte materno e pappe senza carni, è quasi sovrappeso e gli esami sono perfetti e la pediatra che non è vegetariana non c'ha detto neanche A, anzi.....

questa è la tua esperienza, io ti posso dire che per ottenere un'alimentazione bilanciata senza derivati animali, sopratutto nella fase di accrescimento, serve conoscere VERAMENTE la biologia e le scienze della nutrizione.
da quello che dici tu le conoscerai sicuramente, ma non credo che esista un pediatra che davanti ad una vegetariana "fanatica" o peggio "modaiola", o ancora peggio "presuntuosa di sapere tutto, perchè lo ha letto su internet" (categorie che rappresentano il 70% dei vegetariani, ma non tu non ti offendere) raccomandi una dieta priva di derivati animali.

Hypa
11-03-2011, 00:42
...allora non rompiamo le scatole ai pesci (lumache, crostacei, rettili, coralli, etc), perchè anche la vasca più grande è motivo di sofferenza e costrizione...senza mettere in conto errori di gestione che possono portare a malattie e morte....
la natura si insegna a rispettarla ed amarla, ma lo raccontate voi ai genitori o al tribunale che sapevate della vipera in angolo di squadriglia e per rispetto l'avete lasciata libera di mordere i ragazzini?
e non c'è bisogno di andare in chissà quali luoghi remoti o selvaggi per trovarle: a casa dei miei ne hanno trovate nelle aiuole tra i palazzi a vent'anni dalla costruzione!
ovunque andiamo disturbiamo esseri viventi: anche in gita in bicicletta possiamo passare senza volerlo su di un formicaio e distruggerlo...sono meno importanti le formiche?
non vedo, scusatemi se lo dico, molta coerenza con questo animalismo e il tenere acquari: per quanto possiamo spendere in tempo e risorse economiche, il nostro egoismo fa soffrire, costringendoli in prigionia, animali che non hanno chiesto di esserci messi.

Ripeto, se non ci andaste a rompere le balle agli animali della foresta non dovrebbero essere ammazzati per un vostro capriccio.. ammazzate le vipere se andate nel bosco a casa loro, ammazzate le vipere se vi vengono a rompere le balle a casa vostra, ammazzate le vipere in ogni caso..
Per quanto riguarda la vasca ed i pesci parla pure per te, io sto allestendo 700 litri + 400 di refugium per due magnifica e due rainfordi, dimmi che stanno stretti..
------------------------------------------------------------------------
Poi quando i ratti che prima venivano mangiati dalle vipere, ci invaderanno e mangeranno vivi i piccoli boy scout rimpiangerete le vipere..

PIPPO5
11-03-2011, 00:47
ragazzi si sta facendo un bel discorso....apporti calorici,troppo consumo di carne,ecc...ecc..
pero' visto che fate confronti con primati vari,beh....l'uomo e'celebralmente superiore,nonostante cio' il modo con il quale uccide a me farebbe pensare il contrario
Gli animali mangiano x NECESSITA' non facciamo altri paragoni........dai

metaldolphin
11-03-2011, 00:47
ti dico che stanno stretti...
e la chiudo qui, perchè ora siamo scaduti proprio nel più totale infantilismo.

franklin
11-03-2011, 00:55
franklin, la cellulosa è una delle migliaia di sostanze presenti nei vegetali ed in modo rilevante solo in alcuni vegetali (lattuga e radicchio) e si trova in grandi quantità nella frutta e nei cereali ad esempio, quindi la pasta è fatta anche di cellulosa, che comunque non fa di certo male, non viene digerita a causa dell'assenza degli enzimi necessari, ma dopo il passaggio nello stomaco, con i succhi gastrici, vengono liberati degli acidi grassi, che aiutano a mantenere in salute la mucosa intestinale.
Comunque se mangi frutta e verdura non è che assumi solo cellulosa..
Per quanto riguarda le proteine complesse che si trovano nella carne, si possono assumere le stesse identiche proteine mangiando cereali e legumi, purchè consumati entrambi.
__________________

-05 ti prego Hypa,lo dico per te,prima di scrivere fai perlomeno una ricerca su google...non pretendo certo che ti studi manuali universitari,ma nemmeno che tu venga a portare avanti teorie rivoluzionistiche da dibattito del bar...
quello che hai scritto in questo post non ha ne un capo ne una coda...roba da far venire una sincope a qualche chimico o biologo....

vi prego,qualcuno mi dica che quello che ho scritto nel post sopra è quantomeno comprensibile,e che non ho perso 40 minuti per scrivere un post al vento.ne va di mezzo la mia integrità psicologica :-D

Hypa
11-03-2011, 01:07
franklin, gli studi universitari li ho fatti, e guarda un po ho fatto biologia...se invece di fare copia e incolla con il primo sito che trovi , la ricerca la facessi te, ti renderesti conto di ciò che hai scritto...
ps, magari prima di dare dell'ignorante a me,e ad offendermi dandomi del ciarlatano, senza che io abbia minimamente accennato ad un'offesa nei tuoi confronti, prova ad aprirlo te un libro, tra l'altro ho studiato molti anni botanica..
Scrivo questo esclusivamente perchè non hai avuto problemi ad attaccarmi, e non mi piace essere insultato in questo modo, in un altro luogo ed in un'altra circostanza non avresti ricevuto la minima attenzione, ne una risposta.
------------------------------------------------------------------------
ti dico che stanno stretti...
e la chiudo qui, perchè ora siamo scaduti proprio nel più totale infantilismo.

Infantilismo di cosa?io sto semplicemente dicendo ciò che penso, te vai a casa della vipera e la ammazzi perchè hai paura che possa mordere i bambini.. la vipera non cerca mai lo scontro, lei scapperebbe o rimarrebbe immobile, morde solo in caso di pericolo estremo, e te se la vedi la uccidi..ma ti sembra giusto? A me sembra più giusto che tu porti i bambini in un luogo in cui si ha la certezza che non ce ne siano, e se dovessi trovarne una alzi il sedere e te ne vai portandoti dietro i bambini, no che ammazzi l'animale perchè potrebbe essere pericoloso..anche i calabroni o vespe, ragni come la malmignatta, scorpioni, cinghiali, volpi (che trasmettono la rabbia) ed altre migliaia di animali sono potenzialmente pericolosi per i bambini nel bosco..che facciamo li ammazziamo tutti?? forse i bambini non dovrebbero starci in mezzo al bosco......

franklin
11-03-2011, 01:17
bhe,non ti ho insultutato...ho solo scritto che stai dicendo delle castronerie abonormi.
e mi meravoglio ancora di piu' del fatto che un laureato accantoni quanto appreso sui libri a favore di qualche sito scritto da fanatici o roba del genere.

nel post incriminato hai scritto cose inaccettabili per un biologo,se vuoi ti controbatto punto per punto...ma non mi sembra questo il posto adatto.

P.S.non sono io quello che si fa cultura sul primo sito web che capita ;-) .

Hypa
11-03-2011, 01:28
non sono laureato, non ho terminato gli studi per motivi personali, ma non è questo il punto, una persona che studia non deve avere necessariamente le stesse idee di un'altra persona che studia, io penso,proprio seguendo gli studi che ho fatto,che siamo noi gli esseri che dovrebbero essere eliminati, per far funzionare ancora il pianeta (che è l'organismo madre), ma non intendo convincere nessuno, ne portare qualcun'altro dalla mia parte, il fatto è che amando la natura che mi ha permesso di vivere, io la rispetto più di quanto possa rispettare l'essere schifoso che la distrugge, e che nel tempo, mi impedirà di vivere..
Per quanto riguarda la carne, è sostituibile, e non l'ho trovato in nessun sito di fanatici, ma l'ho studiato.
------------------------------------------------------------------------
franklin, la cellulosa è una delle migliaia di sostanze presenti nei vegetali ed in modo rilevante solo in alcuni vegetali (lattuga e radicchio) e si trova in grandi quantità nella frutta e nei cereali ad esempio, quindi la pasta è fatta anche di cellulosa, che comunque non fa di certo male, non viene digerita a causa dell'assenza degli enzimi necessari, ma dopo il passaggio nello stomaco, con i succhi gastrici, vengono liberati degli acidi grassi, che aiutano a mantenere in salute la mucosa intestinale.
Comunque se mangi frutta e verdura non è che assumi solo cellulosa..
Per quanto riguarda le proteine complesse che si trovano nella carne, si possono assumere le stesse identiche proteine mangiando cereali e legumi, purchè consumati entrambi.

Comunque se ti riferisci a questo post, e credi che io dica delle caxxate, dimmi pure dove ne trovi, sono molto curioso.
Anche in privato se vuoi.

egabriele
11-03-2011, 10:34
Io credo che al di la' delle opinioni di ognuno occorra essere tolleranti e moderati.
qualita' che non trovo in alcuni post di questo e di altri topic simili!

Giordano Lucchetti
11-03-2011, 10:56
Io do ragione a hypa, seguendo l'esempio del fitness tra gazzelle e leoni.

Qusndo i leoni sono in minoranza e predano le gazzelle, queste sono in maggioranza assoluta, e anche se i leoni ne mangiano tante il loro numero e' equilibrato.
I cacciatori uccidono i leoni, il fitness delle gazzelle sale tantissimo e si riproducono a dismisura, fino a quando il cibo finisce, a questo punto le gazzelle possono solo che dire 'cacchio ci volevano i leoni!'.
Le gazzelle si estinguono in seguito all'estinzione dei leoni.

E poi un'altra cosa, secondo darwin l'animale che sopravvive non e' il piu' forte ma quello che si adatta all'ambiente. E sinceramente se ci venissero tolte citta', elettricita', case, grattacieli, gas, fucili e tutto cio' che abbiamo costruito, secondo me non ci adattiamo all'ambiente.

allegrotto86
11-03-2011, 17:31
E poi un'altra cosa, secondo darwin l'animale che sopravvive non e' il piu' forte ma quello che si adatta all'ambiente.

ti sbagli, secondo darwin chi sopravvive è quello che tr***a di più...

Abra
11-03-2011, 18:03
Appunto... si adatta all'ambiente e tromba tutto quello che si muove :-D

Giordano Lucchetti
11-03-2011, 19:42
:-D beh ma per tr**re deve adattarsi, senno' come fa... :-D

per esempio, io mi sono adattato benissimo :-D :-D :-D