PDA

Visualizza la versione completa : Stonogobiops yasha + Alpheus Randalli ...


Buran_
08-03-2011, 17:58
... in simbiosi! ;-)

http://s1.postimage.org/nzd0ixz8/yasha_alpheus.jpg (http://postimage.org/image/nzd0ixz8/)

Ciccio66
08-03-2011, 18:07
Che teneri.....

Vicini vicini......

Achilles91
08-03-2011, 19:56
bellissimi: -D:-D ma quei ciano non mi piaccino proprio-04-04-04

cicala
08-03-2011, 20:00
bellissimi ...............

Buran_
08-03-2011, 20:06
bellissimi: -D:-D ma quei ciano non mi piaccino proprio-04-04-04

qualche piccola chiazza di ciano c'è perchè ho aumentato le integrazioni, non mi preoccupano più di tanto perchè poi spariscono dopo un breve ciclo ... nel caso faccio qualche giorno con acqua ossigenata a 10volumi

ALGRANATI
08-03-2011, 21:32
***** ma che bello il gambero....è proprio il suo simbionte naturale....stupendi#25

Buran_
08-03-2011, 21:44
***** ma che bello il gambero....è proprio il suo simbionte naturale....stupendi#25

si, proprio il randalli l'ho visto spesso insieme nelle foto e nei documentari, però dubitavo che al primo tentativo facessero simbiosi, anche perchè il gambero è proprio piccolino .... speriamo che diventi meno timido!

Auran
08-03-2011, 22:39
Bellissimo evento!!!! :-)

pepot
08-03-2011, 23:02
bellissimi: -D:-D ma quei ciano non mi piaccino proprio-04-04-04

qualche piccola chiazza di ciano c'è perchè ho aumentato le integrazioni, non mi preoccupano più di tanto perchè poi spariscono dopo un breve ciclo ... nel caso faccio qualche giorno con acqua ossigenata a 10volumi

sarebbe??
non fa male ai coralli?

Hypa
08-03-2011, 23:03
Sono bellissimi! #25

Buran_
08-03-2011, 23:05
bellissimi: -D:-D ma quei ciano non mi piaccino proprio-04-04-04

qualche piccola chiazza di ciano c'è perchè ho aumentato le integrazioni, non mi preoccupano più di tanto perchè poi spariscono dopo un breve ciclo ... nel caso faccio qualche giorno con acqua ossigenata a 10volumi

sarebbe??
non fa male ai coralli?


no ...
------------------------------------------------------------------------
grazie a tutti per i complimenti, sono loro ad essere carinissimi

pepot
08-03-2011, 23:06
bellissimi: -D:-D ma quei ciano non mi piaccino proprio-04-04-04

qualche piccola chiazza di ciano c'è perchè ho aumentato le integrazioni, non mi preoccupano più di tanto perchè poi spariscono dopo un breve ciclo ... nel caso faccio qualche giorno con acqua ossigenata a 10volumi

sarebbe??
non fa male ai coralli?


no ...

mi spieghi in cosa consiste il metodo?

Buran_
08-03-2011, 23:09
bellissimi: -D:-D ma quei ciano non mi piaccino proprio-04-04-04

qualche piccola chiazza di ciano c'è perchè ho aumentato le integrazioni, non mi preoccupano più di tanto perchè poi spariscono dopo un breve ciclo ... nel caso faccio qualche giorno con acqua ossigenata a 10volumi

sarebbe??
non fa male ai coralli?


no ...

mi spieghi in cosa consiste il metodo?

10ml/100Lt di acqua ossigenata a 10 volumi, per diversi giorni, versata in una zona di forte movimento... aumenta la presenza di ossigeno e contrasta i ciano

pepot
08-03-2011, 23:12
bellissimi: -D:-D ma quei ciano non mi piaccino proprio-04-04-04

qualche piccola chiazza di ciano c'è perchè ho aumentato le integrazioni, non mi preoccupano più di tanto perchè poi spariscono dopo un breve ciclo ... nel caso faccio qualche giorno con acqua ossigenata a 10volumi

sarebbe??
non fa male ai coralli?


no ...

mi spieghi in cosa consiste il metodo?

10ml/100Lt di acqua ossigenata a 10 volumi, per diversi giorni, versata in una zona di forte movimento... aumenta la presenza di ossigeno e contrasta i ciano
perfetto grazie #36#

Buran_
12-03-2011, 14:53
mannaggia, oggi ho messo il cibo ed incredibilmente sono usciti fuori tutti e due, ma il tempo di prendere la macchina fotografica, impostarla...sono riuscito a fare 1 sola foto poi sono scappati dentro, niente video dei due insieme...
http://s4.postimage.org/ray1d7qc/simbi1.jpg (http://postimage.org/image/ray1d7qc/)

lupo.alberto
12-03-2011, 19:47
#17#17#17#17#17
Potenza delle simbiosi!!!!!!!

RobyVerona
12-03-2011, 21:53
Spettacolo! Penso proprio che la foto che hai fatto non renda affatto giustizia!

Buran_
05-05-2011, 20:07
ribeccati, troppo belli!! :-))
http://s2.postimage.org/18xl6rrj8/simbio_zoom.jpg (http://postimage.org/image/18xl6rrj8/)

http://s2.postimage.org/18y1q58h0/simbio1.jpg (http://postimage.org/image/18y1q58h0/)

http://s2.postimage.org/18y9ztyxw/simbio2.jpg (http://postimage.org/image/18y9ztyxw/)

http://s2.postimage.org/18yglzcx0/simbio3.jpg (http://postimage.org/image/18yglzcx0/)

http://s2.postimage.org/18ytua4v8/simbio4.jpg (http://postimage.org/image/18ytua4v8/)

Patrizia12
05-05-2011, 20:10
Che carini!!!

Buran_
05-05-2011, 22:03
Che carini!!!

si vedono poco, ma quando escono sono troppo carini!

claudiomarze
07-05-2011, 16:15
la mia simbiosi preferita, spettacolo

Buran_
07-05-2011, 16:23
la mia simbiosi preferita, spettacolo

e devo dire che funziona, i due sono cresciuti non poco ... peccato solo di vederli saltuariamente

Buran_
07-05-2011, 17:49
che voi sappiate, una volta creata la tana restano per tutta la vita lì o crescendo un pò possono cambiarla?

indianapipps
20-05-2011, 10:26
bellissimi: -D:-D ma quei ciano non mi piaccino proprio-04-04-04

qualche piccola chiazza di ciano c'è perchè ho aumentato le integrazioni, non mi preoccupano più di tanto perchè poi spariscono dopo un breve ciclo ... nel caso faccio qualche giorno con acqua ossigenata a 10volumi

sarebbe??
non fa male ai coralli?


no ...

mi spieghi in cosa consiste il metodo?

10ml/100Lt di acqua ossigenata a 10 volumi, per diversi giorni, versata in una zona di forte movimento... aumenta la presenza di ossigeno e contrasta i ciano
perfetto grazie #36#

Mi associo alla discussione.....ma quando parli di acqua ossigenata a 10 volumi cosa intendi? parliamo della comune acqua ossigenata che trovi in commercio o si tratta di un prodotto specifico? Inoltre eventuali controindicazioni ad inserirla direttamente in vasca (in sump è uguale o perde la sua efficacia)?

grazie

Riccio79
20-05-2011, 10:37
Bellissimi..... la natura è davvero meravigliosa.... una simbiosi perfetta... a che so io il gambero ci vede ben poco e si occupa per lo più della manutenzione della tana, invece lo yasha si preoccupa di recuperare la pappa.....
Ti è mai capitato di vedere appunto il pescetto che "imbocca" il gambero? Dev'essere bellissimo...

Buran_
20-05-2011, 10:37
attenzione che questo post non è sull'uso di acqua ossigenata, andremmo OT.
Cmq, è un uso classico ed abbastanza diffuso, si può dosare anche in vasca, lentamente e vicino ad una pompa per disperderla velocemente.
Addirittura in vasche di quarantena può essere usata in dose maggiore per combattere l'oodinium. C'è qualche caso di morte dei lysmata se dosata in eccesso e per molto tempo, i coralli si chiudono temporaneamente ma non subiscono danni
------------------------------------------------------------------------
Bellissimi..... la natura è davvero meravigliosa.... una simbiosi perfetta... a che so io il gambero ci vede ben poco e si occupa per lo più della manutenzione della tana, invece lo yasha si preoccupa di recuperare la pappa.....
Ti è mai capitato di vedere appunto il pescetto che "imbocca" il gambero? Dev'essere bellissimo...


no, non credo che in natura lo yasha abbia questa abitudine di nutrire il gambero, il quale credo si nutra bene dei sedimenti vari. Da quello che so la funzione del pesce è solo di guardia ed avvertimento del pericolo... in linea di principio potrebbe anzi essere che sia il gambero ad accumulare del cibo nella tana ed il pesce a cibarsene, ma è una mia idea...

Riccio79
20-05-2011, 10:42
Non voglio smentirti, ma ho letto su qlc libro proprio quello che ho scritto.... è il pescetto che recupera la pappa al gambero.... un po' come anche l'ocellaris.... non ti è mai capitato di vedere il pagliaccetto portare un pezzetto di cibo nel simbione? a me si.... se è alimentato in abbondanza ovviamente....

Buran_
20-05-2011, 10:49
Non voglio smentirti, ma ho letto su qlc libro proprio quello che ho scritto.... è il pescetto che recupera la pappa al gambero.... un po' come anche l'ocellaris.... non ti è mai capitato di vedere il pagliaccetto portare un pezzetto di cibo nel simbione? a me si.... se è alimentato in abbondanza ovviamente....

no, figurati non sono in grado io di smentirti, però personalmente io non l'ho mai visto, se avviene è solo nella tana, ben riparati dagli sguardi

ALGRANATI
20-05-2011, 19:30
mai visti i miei prendere il cibo per il simbionte....mai, non escludo che non lo facciano.

Buran_
20-05-2011, 19:36
mai visti i miei prendere il cibo per il simbionte....mai, non escludo che non lo facciano.

magari qualcuno è riuscito a filmare questo comportamento... vediamo...nel frattempo vi faccio vedere questo video appena fatto, in realtà il gambero mi sembra ben capace di scappare anche da solo!!


http://www.youtube.com/watch?v=bMz0Ui4rwPE

Albe
21-05-2011, 14:07
molto bello complimenti!
una domanda: se si cambiassero i numeri... tipo 2 pesci 1 gambero, 2 gamberi 1 pesce, 2 gamberi 2 pesci.. che succederebbe?

Buran_
21-05-2011, 15:01
non lo so, certo sia pesce che gambero si devono pur riprodurre...

ALGRANATI
21-05-2011, 23:21
no spettate.......2 pesci 1 gambero si........2 gamberi 1 pesce......no...........il gambero non simbionte si mangia il pesce.

Buran_
21-05-2011, 23:35
no spettate.......2 pesci 1 gambero si........2 gamberi 1 pesce......no...........il gambero non simbionte si mangia il pesce.

questa mi mancava!! l'alpheus piccolo com'è è tanto aggressivo da attaccare il ghiozzo? al limite pensavo attaccasse l'altro gambero per fregargli il pesce simbionte ...

cmq, dal video si vede che il gambero è capace benissimo di fuggire senza che il pesce dia nessun input, quindi questa simbiosi non sarebbe neanche necessaria alla sua protezione... forse ancora non si è capito bene quali vantaggi ne traggano...

Buran_
01-06-2011, 20:02
beh, i due hanno cambiato casa... hanno traslocato vicino però, solo che si sono proprio scavati la tana nella sabbia stavolta, non più sotto una roccia...

http://www.youtube.com/watch?v=AIRLcAE8qr8

ALGRANATI
01-06-2011, 20:30
senti a, adesso che sono perfettamente visibili.....fammi un video decente invece che stò cesso altrimenti ti banno :-D:-D:-D;-)


Semplicemente fantastici.

Buran_
01-06-2011, 20:51
senti a, adesso che sono perfettamente visibili.....fammi un video decente invece che stò cesso altrimenti ti banno :-D:-D:-D;-)


Semplicemente fantastici.

:-D:-D

che devo dirti, mandami un vaglia di qualche migliaio di euro per una buona videocamera, ti faccio il video HD,3D, audio-stereo, full color, macroinstant-replay, slow-motion, ecc. ecc.....

ALGRANATI
01-06-2011, 20:52
anche tu non hai torto#06

Buran_
01-06-2011, 20:53
anche tu non hai torto#06

dai, vediamo che si può fare, tengo pronta la fotocamera Nikon, qualcosa di meglio si vedrà
;-)

indianapipps
08-06-2011, 12:09
Una curiosità. A livello di sabbia alzata per la vasca come siamo messi? ho letto che, come tutti i ghiozzi, alzano molta sabbia che sistematicamente finisce sui coralli.......non solo, in considerazione delle buche che possono scavare, c'è pericolo anche per la stabilità della rocciata......che ne pensate? esperienze in merito?

Buran_
08-06-2011, 14:16
Una curiosità. A livello di sabbia alzata per la vasca come siamo messi? ho letto che, come tutti i ghiozzi, alzano molta sabbia che sistematicamente finisce sui coralli.......non solo, in considerazione delle buche che possono scavare, c'è pericolo anche per la stabilità della rocciata......che ne pensate? esperienze in merito?

sono talmente piccoli che in una vasca come la mia non succede nulla, certo in un nano di 20 litri le cose sarebbero diverse...

indianapipps
08-06-2011, 14:38
Una curiosità. A livello di sabbia alzata per la vasca come siamo messi? ho letto che, come tutti i ghiozzi, alzano molta sabbia che sistematicamente finisce sui coralli.......non solo, in considerazione delle buche che possono scavare, c'è pericolo anche per la stabilità della rocciata......che ne pensate? esperienze in merito?

sono talmente piccoli che in una vasca come la mia non succede nulla, certo in un nano di 20 litri le cose sarebbero diverse...

quindi in una vasca di 250l di acqua con circa 10 cm di DSB con una rocciata che è stabile, ma dati gli anfratti e le aree per il passaggio dell'acqua, risulta comunque in alcuni punti ballerina (non è stata incollata), che ne pensate ad un loro inserimento?

ho letto di utenti del forum che in 180 l netti hanno dovuto smontare tutto per ripescarli dato che combinavano un casino con la sabbia e andava a finire sui coralli......

grazie

Buran_
08-06-2011, 19:47
Una curiosità. A livello di sabbia alzata per la vasca come siamo messi? ho letto che, come tutti i ghiozzi, alzano molta sabbia che sistematicamente finisce sui coralli.......non solo, in considerazione delle buche che possono scavare, c'è pericolo anche per la stabilità della rocciata......che ne pensate? esperienze in merito?

sono talmente piccoli che in una vasca come la mia non succede nulla, certo in un nano di 20 litri le cose sarebbero diverse...

quindi in una vasca di 250l di acqua con circa 10 cm di DSB con una rocciata che è stabile, ma dati gli anfratti e le aree per il passaggio dell'acqua, risulta comunque in alcuni punti ballerina (non è stata incollata), che ne pensate ad un loro inserimento?

ho letto di utenti del forum che in 180 l netti hanno dovuto smontare tutto per ripescarli dato che combinavano un casino con la sabbia e andava a finire sui coralli......

grazie

non se ne può fare una regola, in positivo o negativo...per ora io non ho problemi, magari crescendo potrebbero darmene...

Buran_
11-06-2011, 12:40
senti a, adesso che sono perfettamente visibili.....fammi un video decente invece che stò cesso altrimenti ti banno :-D:-D:-D;-)



Semplicemente fantastici.


allora, me lo avevi chiesto un video decente, questo ti piace?

lo puoi vedere anche in HD -28

http://www.youtube.com/watch?v=MjNfUIER-pE

ALGRANATI
11-06-2011, 22:58
Grande....BRAVISSIMO......

Buran_
11-06-2011, 23:01
Grande....BRAVISSIMO......

mica sono bravo io, fanno tutto loro, oramai ogni giorno si fanno vedere un pò in giro quindi stavolta ho aspettato con la compatta Nikon...

Federico Rosa
05-09-2011, 15:32
ciao ieri a Cesena ho preso uno Stenogobius Yasha che però è in simbiosi con un Alpheus Bellulus (ma non credo che cambi molto) ed avevo bisogno di qualche dritta :-)) la vasca è 50x50x50 circa 120 lt netti (se vuoi la trovi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298199 ) gli ho preso anche la sabbia che al momento non c'è.
Il povero gambero ha già radunato tutto quello che poteva in giro ed ovviamente è un pochino stressato perchè non riesce a fare una tana decente ... tranquillo che stasera provvedo (ieri sera causa traffico siamo tornati da Cesena all'una di notte grrrrrrr)
Volevo chiederti quanti cm di sabbia hai messo? è quella sugar size? gli alimenti in maniera mirata? cosa gli hai visto mangiare? non ho altri pesci o gamberi in vasca quindi il mangiare che andrei ad inserire sarebbe tutto per loro, considera anche che ho un bel po' di Benthos in vasca non essendoci ne carnivori ne erbivori.
Gli hai mai visto importunare altri gamberi sempre se ne hai?

grazie infinite in anticipo, un saluto Federico

p.s. la colpa di questo acquisto è ovviamente di Algranati che non mi ha dissuaso in maniera convincente :-D :-D :-D

Buran_
05-09-2011, 17:10
ciao ieri a Cesena ho preso uno Stenogobius Yasha che però è in simbiosi con un Alpheus Bellulus (ma non credo che cambi molto) ed avevo bisogno di qualche dritta :-)) la vasca è 50x50x50 circa 120 lt netti (se vuoi la trovi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298199 ) gli ho preso anche la sabbia che al momento non c'è.
Il povero gambero ha già radunato tutto quello che poteva in giro ed ovviamente è un pochino stressato perchè non riesce a fare una tana decente ... tranquillo che stasera provvedo (ieri sera causa traffico siamo tornati da Cesena all'una di notte grrrrrrr)
Volevo chiederti quanti cm di sabbia hai messo? è quella sugar size? gli alimenti in maniera mirata? cosa gli hai visto mangiare? non ho altri pesci o gamberi in vasca quindi il mangiare che andrei ad inserire sarebbe tutto per loro, considera anche che ho un bel po' di Benthos in vasca non essendoci ne carnivori ne erbivori.
Gli hai mai visto importunare altri gamberi sempre se ne hai?

grazie infinite in anticipo, un saluto Federico

p.s. la colpa di questo acquisto è ovviamente di Algranati che non mi ha dissuaso in maniera convincente :-D :-D :-D



io ho un dsb, quindi è proprio per un sistema di gestione, non per far fare la tana... il granchio scava molto, diversi cm ... non preoccuparti per l'alimentazione trovano loro di che cibarsi, tu metti del granulato per lo yasha

ALGRANATI
05-09-2011, 22:57
Fede, mi sono scordato una cosa fondamentale.......mettigli dentro 2 o 3 tubi lunghi 15 cm di PVC incollati insieme a piramide che in mancanza della sabbia li usano come tana.

Buran_
05-09-2011, 23:00
Fede, mi sono scordato una cosa fondamentale.......mettigli dentro 2 o 3 tubi lunghi 15 cm di PVC incollati insieme a piramide che in mancanza della sabbia li usano come tana.

buona idea, può facilitare l'ambientamento e la simbiosi... la mia coppia si è scavata nel dsb due canali diversi, si sono create due uscite opposte sul dsb che usano alternativamente

ricky mi
06-09-2011, 09:58
non hai paura che scavando possano fare danni nel tuo dsb?
io ne ho uno in sump(poverino) e non so se inserirlo in vasca!

da quel che ho visto non scavano poco, fanno delle belle gallerie!

Buran_
06-09-2011, 10:40
non hai paura che scavando possano fare danni nel tuo dsb?
io ne ho uno in sump(poverino) e non so se inserirlo in vasca!

da quel che ho visto non scavano poco, fanno delle belle gallerie!

scavano in profondità ma restando in una zona molto limitata, una volta scelta la tana non vanno mai in giro a scavare altrove