Visualizza la versione completa : Juwel RIO 180... e tanta voglia di far BENE =)
francescoz88
08-03-2011, 13:54
Eccomi qua, ciao a tutti... sono Francesco.
Dopo aver letto e letto per mesi le pagine di questo forum... ho deciso partecipare anch'io con la mia prima esperienza con vasca grande! (grande?) :-))
Negli ultimi 2-3 anni ho giocato con 2 acquari rispettivamente ad 24 e 45 litri netti... sempre ben funzionanti, ma con piante finte!
Adesso nel carrello della spesa, insieme al Juwel RIO 180 ho inserito:
1 x Dennerle DEPONIT Mix fondo fertiliz. per 240 litri peso 9,6kg
1 x JBL Manado Substrato per il Fondo Confezione da - 25 litri
Considerando che mi arriva tutto questo fine settimana... che mi consigliate d'acquistare?
Compresse fertilizzanti da inserire insieme al fondo dennerle?
Il Manado in questione, mi basta per un rio 180? Va lavato prima di inserirlo come le normali ghiaiette? Consigli su come comportarmi?
Alla fine l'obiettivo è avere un acquario ben piantumato, e pescetti come neon e ramirez...
Ho in programma di acquistare un impianto di CO2 e migliorare l'illuminazione, ma non momentaneamente... devo racimolare qualche soldino prima :-))
Non ho premura... voglio fare le cose bene... e con un aiuto più diretto, motivo che m'ha spinto al mio primo post qui insieme a voi =)
L'unica cosa che forse ti mancherà, nel RIO 180, è la luce :-)
Se riesci a raggiungere gli 0,7W/L aggiungendo qualche lampada, sei a posto.
E' un ottimo acquario, il filtro funziona molto bene, ed è la taglia perfetta per una coppia di ram e un bel branchetto di cardinali (non neon, attenzione: i neon vogliono una temperatura più bassa rispetto ai Ramirezi :-) ).
Come pesci "pulitori" puoi aggiungere degli otocinclus o dei corydoras :)
Per rispondere alle tue domande, io il fondo fertile non lo laverei. Anche sul manado, secondo me puoi farne a meno. Ti si solleverà un enorme polverone (credo) quando metterai l'acqua. Per risolvere puoi mettere un paio di fogli di scottex sopra i materiali filtranti per le prime ore, così raccogli le particelle più fini in sospensione.
Metti molte piante, comincia con la CO2 fattta in casa se vuoi risparmiare (per i Ramirezi cmq la co2 serve, devi mantenere basso il ph) e rispetta i tempi di maturazione. Per l'acquario ci vuole soprattutto tanta pazienza.
francescoz88
08-03-2011, 16:32
Grazie Mel... bene bene... vedrò di avventurarmi nel migliorare l'illuminazione quando avrò tutto in mano... ma oltre a ramirez e cardinali, una volta che tutto sarà partito... come pesci di taglia un po più grande che posso mettere? scalari? discus?
devo usare fertilizzanti? se si, da quando?
metterò un bel legno grande al centro della vasca... e vorrei un prato semplice da ottenere...it's impossible? :D
Grazie Mel... bene bene... vedrò di avventurarmi nel migliorare l'illuminazione quando avrò tutto in mano... ma oltre a ramirez e cardinali, una volta che tutto sarà partito... come pesci di taglia un po più grande che posso mettere? scalari? discus?
Sarebbe molto meglio di no. Il fatto che siano piccoli rispetto all'acquario verrà compensato dal fatto che saranno molto attivi e, non avendo qualcosa di grosso a spaventarli, avranno colori stupendi.
Il mio Ram poi fa delle litigate con i cardinali delle volte quando c'è da mangiare, che li vedi tutti in un angolo della vasca impauriti :-)
Io ho proprio il rio 180 e ho
15 cardinali
8 corydoras paleatus
2 ramirezi
1 plecostomus (sarebbe meglio un ancystrus).
E ti garantisco che è già pieno così. In alternativa puoi fare
2 Ramirezi
15 cardinali
10 otocinclus
devo usare fertilizzanti? se si, da quando?
metterò un bel legno grande al centro della vasca... e vorrei un prato semplice da ottenere...it's impossible? :D
Fertilizza dalla maturazione della vasca (dalla 4rta settimana). Il prato più semplice è la hemiantus callitrichoides. Chiede fertilizzazione e almeno 0,7W/L di luce.
Tutti i prati chiedono fertilizzazioni non banali: non è solo un prodotto da mettere una volta al mese, ma 4 o 5 prodotti da dosare (alternati o insieme) tutti i giorni oppure 1gg sì e 1 no.
Io uso il protocollo seachem. Ho appena cominciato ma i risultati sono fantastici da subito ;-)
francescoz88
08-03-2011, 19:05
Sai indicarmi una modifica pratica e poco rovinosa per aggiungere un terzo neon al rio 180? Così mi attrezzo prima di avviare l'acquario!
Io ho comprato un intero ponte luce aggiuntivo. In pratica la barra coi 2 neon, io ne ho presa un'altra. E poi ho tagliato i pezzi di plastica per adattarli all'esigenza.
Però è costato troppo. Non mi ricordo quanto, ma troppo.
Adesso ho 4 T8 da 30W. Per un totale di 120W.
Un'alternativa è montare dei portalampada stagni attaccandoli sugli sportelletti di plastica.
Costano circa 10€ la coppia. Così tutta l'elettronica dei neon aggiuntivi puoi tenerla fuori dalla vasca e non importa che sia impermeabile.
francescoz88
09-03-2011, 12:54
di che graduazione li prendo i neon aggiuntivi (mi piacerebbe avere un colore più freddo possibile)? normali t5 o t8? così sto fine settimana compro tutto...
la co2 fai da te ho visto che va bene per acquari sotto i 100 litri... sicuro che possa andar bene anche per il 180?
Su che neon hai? T5 o T8? Perchè i T8 hanno meno W.
Quale combinazione ti permette di arrivare a 120 - 130W?
La gradazione dovrebbe essere da 4000 a 6500°K.
------------------------------------------------------------------------
(la vecchia versione, la mia, aveva i T8, ma so che quello che vendono adesso ha i t5)
francescoz88
09-03-2011, 14:09
monta i t5, uno tende più all'azzurro e uno al giallo... sono da 45w l'uno, quindi aggiungendone un altro arriverei a 135... che sono ottimi penso, considerando che i litri netti saranno 160...
lo prendo tendente blu (penso sia il 10k circa) o al giallo?
inoltre, lo vado a fissare allo sportellino vicino al vetro anteriore, o posteriore?
Secondo me hai su un 4000k e un 10000k.. se i colori sono quelli.. Prova a vedere se c'è scritto qualcosa sopra. Poi sul sito si recupera la scheda della lampada e si vede che gradi ha.
Comunque il 10.000k è più da marino, per il dolce è meglio stare sui 4000k e sui 6500 o 7000k.
Io ti ocnsiglio di mettere come aggiuntivo un 6500. Che per altro trovi al brico. Osram o Philips, sigla 965 o 865.
francescoz88
09-03-2011, 14:13
perfetto mel... che dirti se non un immenso grazie? =)
francescoz88
12-03-2011, 15:08
Sto preparando il carrello presso acquariomania... sto andando diciamo a gusti, paragonando tanti acquari che ho visto in giro...ho inserito queste momentaneamente...
Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) mazzetto
Alternanthera rosaefolia
Anubias Barteri Nana
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne moehlmannii
Eleocharis acicularis
Nymphaea Lotus Zenkeri
Hemianthus Callitricoides Cup (il cup è indicato in quest'articolo, forse per la predisposizione a formare un buon prato con tante miniporzioni?)
sto sbagliando qualcosa? me ne consigli qualche altra? cosa tolgo? =)
inoltre, per fertilizzare, cosa compro?
Sempre grazieeee per il vostro aiuto =)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |