Entra

Visualizza la versione completa : consigli cambio pompa ,vortech mp10


ictalurus_melas
08-03-2011, 12:50
ciao a tutti, ho una vasca 60 40 40 . 80 litri netti con solo molli e lps, al momento possego una sola pompa di movimento ovvero una tunze 6025, questa pompa non e; molto adatta alla mia vasca , 2500 l/h sono troppi se costanti , l euphilya e goniopora subiscono troppo il flusso della corrente e se provo a posizionarla sul vetro corto direzionandola sul vetro corto opposto il flusso creato mi alza troppa sabbia da un lato mentre dall altro dove quasi non ce flusso si formano i cianobatteri...

detto questo stavo pensando di acquistare una vortech mp10 la piu piccola della serie che se non sbaglio ha flusso regolabile occupa meta dello spazio e tramite la centralina si possono programmare una buona quantita di funzioni...

riuscirei secondo voi e risolvere i problemi descritti sopra inserendo solo la vortech mp10 come singola pompa in vasca?

che di voi gia la usa mi conferma che il getto non e' direzionabile?

LukeLuke
08-03-2011, 15:04
l' mp10 è una buona pompa... però ha i seguenti problemi:

- non è direzionabile
- 1 su 5 è silenziosa... quindi vai a fortuna...

se invece ti comprassi questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291874

ictalurus_melas
08-03-2011, 15:30
ciao e grazie per il consiglio! quando dici che una su 5 e silenziosa intendi che ne escono molte con un difetto di fabbrica???

se non erro dovrebbe questa marca dovrebbe essere il top a livello di pompe , davvero sono molto rumorose?

LukeLuke
08-03-2011, 15:37
si ... molte dopo qualche mese di utilizzo cominciano a sembrare calabroni... sembra che il problema sia il cuscinetto nel corpo esterno che è di pessima fattura...

nel mio caso io non la sopportavo più... ora c'è l'ho spenta da 3 mesi... sostituita con tunze 6045... in attesa di avere voglia di aprirla o mandarla in assistenza...

PIPPO5
08-03-2011, 16:12
ne monto 2 nella mia vasca da 1mt, se tornassi indietro(x via del rumore) non le comprerei +................

ictalurus_melas
08-03-2011, 17:03
cavolo.. ma vale anche per i nuovi modelli costruiti nel 2010?? che peccato!! quando ho visto la pompa in questione me ne sono subito innamorato e picolissima e ha una marea di funzioni.. adesso sono davvero indeciso... anche perche comprare una 6055 della tunze costa poco di meno e cmq la pompa non ha le stese funzioni...

ps il discurso del rumore vale per tutti i modelli o solo per quelli piu grandi??

LukeLuke
08-03-2011, 17:08
la mia è modello ES ( anno 2010 ) è stata più o meno silenziosa per 6 mesi... poi il motore esterno a cominciato ad essere un calabrone...

ictalurus_melas
08-03-2011, 17:20
ancora grazie per le risposte!! mi direstio gentilmente cosa si intende con la sigla ES ???

luker
08-03-2011, 18:17
ES => EcoSmart, il "nuovo" controller.
Ne ho 3 da Settembre e.....SGRAT SGRAT, in particolar modo la notte in modalità notturna non si fanno sentire :-)

ictalurus_melas
08-03-2011, 22:18
a questo punto vorrei fare una specie di sondaggio o meglio sentire il vostro parere,

tra una vortech mp10 e una tunze 6055 elettronica quale scegliereste??? e perche'... sono molto indeciso e la tunze costa piu o meno 30 euro in meno!!!

garth11
09-03-2011, 05:29
a questo punto vorrei fare una specie di sondaggio o meglio sentire il vostro parere,

tra una vortech mp10 e una tunze 6055 elettronica quale scegliereste??? e perche'... sono molto indeciso e la tunze costa piu o meno 30 euro in meno!!!

Partecipo al sondaggio anche se conosci già la mia risposta: mp10. Appena la provo ti scrivo qualche cosa in più!

aug
09-03-2011, 08:42
Io ce l'ho ed è silenziosa. Speriamo si mantenga così.

superpozzy
09-03-2011, 10:03
io l'ho montata una settimana fa (l'mp10). ma ancora non ho coralli per valutarne il movimento..
non è direzionabile, ma cn le impostazioni, trovi qualcosa che aggrada la tua vasca...
e per adesso è super-silenziosa (sgrat sgrat..).