PDA

Visualizza la versione completa : Aragonite x Carbonato di Calcio


odranoel
08-03-2011, 01:30
Ciao!!!
Dopo tutto il allestimento della mia vasca nuova 150x60x75 il mio dubbio magiore ora è Aragonite o il Carbonato.....

Vorrei solo sapere il pro e il contro tutte e due che lego tanta gente che sulla sabbia vai sul sicuro però costa troppo e mi sembra che adesso si sta rilevando molto buono anche il Carbonato ora vorrei il volstro consiglio.

Grazie a tutti

Alex_Milano80
08-03-2011, 06:39
Ho la tua stessa curiosità... aspetto di leggere

aquilax
08-03-2011, 12:38
CALCITE
Vantaggi: comunemente disponibile, prezzo medio, grande varietà di granulometrie.
Svantaggi: ridotta capacità di buffering oltre i 7,6 di pH.

SILICE
Vantaggi: molto economica da fonti industriali.
Svantaggi: nessun buffering, granulometrie ridotte (< 1mm), forma inadeguata (affilata e di ridotta fluidità).

ARAGONITE
Vantaggi: forma ottimale (oolitica e molto fluida), eccellente buffering ed apporto di minerali.
Svantaggi: costo elevato e minore disponibilità rispetto alle altre.

A secondo del budget degli acquariofili e della disponibilità, ognuna delle composizioni elencate può essere usata ed affinata appropriatamente.
La forma oolitica (tondeggiante/sferica) dell'aragonite consente DSB più fluidi che alimentano anche le zone più inferiori e riduce la formazione di diatomee sulla superfice.
La sabbia silicea al contrario, blocca i suoi granelli spigolosi e si compatta con movimenti molto ridotti.
Questo implica una ridottissima penetrazione di rifiuti solidi (nel bene e nel male - minor cibo per popolazione detritivora..), mentre le diatomee possono crescere più facilmente in superfice.
Un DSB siliceo è molto economico da installare ma molto impegnativo da mantenere, comunque richiedendo una aratura manuale e grande movimento d'acqua.
Gli acquariofili di solito ritengono i DSB di calcite come la miglior scelta per estetica, prezzo, disponibilità e manutenzione: tutte sono moderate.

Anthony Rosario Calfo

Maurizio Senia (Mauri)
08-03-2011, 12:46
Concordo con quello scritto sopra............Il miglior fondo e di ARAGONITE.;-)

Alex_Milano80
08-03-2011, 14:14
Quinsi si potrebbe mischiare aragonite ei calcite presa in cava per calmierare i costi ?

L'aragonite nei negozi costa uno sproposito e io dovrei allestire una vasca non piccolissima, esiste la possibilità di trovarla a poco?

La sabbia silicea non l'avevo neppure presa in considerazione, non ne sento mai parlare nei post sui DSB.

GROSTIK
08-03-2011, 14:59
l'ideale è fare un mix altrimenti il DSB costa un patrimonio .... io personalmente sono andato in cava e ho preso tutto carbonato di Ca a costo 0 ....... :-)

Stefano G.
08-03-2011, 15:14
l'ideale è fare un mix altrimenti il DSB costa un patrimonio .... io personalmente sono andato in cava e ho preso tutto carbonato di Ca a costo 0 ....... :-)

io ho sempre speso un patrimonio in aragonite per i motivi esposti sopra e ho sempre avuto il dubbio che il materiale di cava essendo di origine sedimentaria posso contenere impurità #24

Alex_Milano80
08-03-2011, 15:20
l'ideale è fare un mix altrimenti il DSB costa un patrimonio .... io personalmente sono andato in cava e ho preso tutto carbonato di Ca a costo 0 ....... :-)

Ma perchè qualunque cosa relativa agli acquari è sempre ipercostosa? Siamo proprio polli da spennare per le case produttrici -04 anche solo il timer per le luci può avere una differenza di prezzzo di anche 20 euro tra il negozio di pesci e il brico center... e sono uguali !

Tornando al DSB farei tutta aragonite sugar-size ma non posso per i costi ... farlo tutto in carbonato di calcio mi alletta per i costi ma non ha l'effetto tampone sul PH che ha l'aragonite e visto che già son daltonico nel fare i test colorimetrici della salifert & company devo sempre chiedere a qualcuno (amico, parente, chi passa per casa...) capita spesso che salto qualche test... se avessi un sistema tampone in vasca sarei + tranquillo almeno per il PH.

poi leggendo qua e là (tipo qua http://www.reefitaliascience.it/magazine/2008-4/dsb.html) mi pare di aver capito che i fondali di solo carbonato compattano molto + facilmente... uffa #24

dimaurogiovanni
08-03-2011, 15:30
beè io devo dire che con la mia nuova vasca avevo pensato di usare carbonato .poi ho desistito dopo tutte le letture che ho fatto .ho optato per aragonite e viva .il costo è stato spropositato ma pensado al lavaggio ho preferito la viva .

GROSTIK
08-03-2011, 16:14
per il ph io uso la Kw ..... e risolvo a basso prezzo ;-)

Alex_Milano80
08-03-2011, 16:16
Leggendo questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284978 ho deciso che userò solo aragonite, viva o morta non importa :-)
Il carbonato costa poco e ha un bianco dash che l'aragonite si scorda... ma come si vede nel topic citato si può incappare in spiecevoli inconvenienti.
La vasca è li... poco alla volta sto comprando la tecnica perchè non ho da spendere tutto subito... piuttosto compro un sacco di aragonite al mese ma userò solo aragonite. -35

Ink
08-03-2011, 16:32
La cosa più fondamentale che offre la aragonite oolitica, sta proprio in quest'ultima parola, ovvero la varietà delle dimensioni delle particelle, che ospitano una maggiore eterogeneità di microorganismi, poichè si è visto che numerose specie si adattano a vivere solo entro determinate misure. Ogni organismo vuole il "suo" granello di sabbia... il carbonato non può offrire questo vantaggio... Inoltre l'aragonite, grazie alla sua porosità, può ospitare un numero molto maggiore di batteri. Poichè il DSB serve ad ospitare batteri e sono i microorganismi bentonici a mantenerlo stabile e funzionante negli anni, non avrei dubbi su quale materiale scegliere. Se vi mancano i soldi per farlo, o aspettate o ripiegate su un'altra scelta gestionale.

Una vasca funziona bene anche con sole rocce, purchè siano buone e nella giusta quantità. Il DSB le può sostituire quasi interamente. Abbinare rocce e DSB è infine la scelta migliore.

dimaurogiovanni
08-03-2011, 17:04
per il ph io uso la Kw ..... e risolvo a basso prezzo ;-)

ma non insorgono problemi con i fosfati ?

GROSTIK
08-03-2011, 17:25
no anzi la kw poco ma da una mano per i po4 ;-)

odranoel
08-03-2011, 22:37
La cosa più fondamentale che offre la aragonite oolitica, sta proprio in quest'ultima parola, ovvero la varietà delle dimensioni delle particelle, che ospitano una maggiore eterogeneità di microorganismi, poichè si è visto che numerose specie si adattano a vivere solo entro determinate misure. Ogni organismo vuole il "suo" granello di sabbia... il carbonato non può offrire questo vantaggio... Inoltre l'aragonite, grazie alla sua porosità, può ospitare un numero molto maggiore di batteri. Poichè il DSB serve ad ospitare batteri e sono i microorganismi bentonici a mantenerlo stabile e funzionante negli anni, non avrei dubbi su quale materiale scegliere. Se vi mancano i soldi per farlo, o aspettate o ripiegate su un'altra scelta gestionale.

Una vasca funziona bene anche con sole rocce, purchè siano buone e nella giusta quantità. Il DSB le può sostituire quasi interamente. Abbinare rocce e DSB è infine la scelta migliore.



In fatti il miei grande dubbi sono questi se è veramente funzio il DSB con il carbonato di calcio ho visto tante vasca con il carbonato di calcio e sinceramente non ho visto della grandissimi risultati almeno qui a roma poi in vece con la Sabbia (viva) si ho visto delle belle vasca però è pure vero che sono di vasca a vasca...........ma ho visto i risultati di Grostik e li veramente mi è venuto tantissimi dibi ma secondo me va tutto da come inizi.

Però mi sa che vado sulla sabbia aragonite è vero che mi mancano una settimana per decideere e quindi voglio ancora aprofondire quindi ragazzi aiutatemiò.


Ps. a tutti moderatore: Ma possiamo aprire una discuzione per coonfrontare il Carobonato di calcio x Aragonite????????


Grazie

Redpin70
09-03-2011, 13:00
a LEOOOOOO...vai di aragonite viva, neanche la lavi, zozza come natura l'ha creata e via....:-D:-D:-D

Se poi ci si vuole dedicare al lavaggio si prende la Sugar Size cadavere e si alimenta con Biogest :-D:-D:-D

GROSTIK
09-03-2011, 13:06
Ps. a tutti moderatore: Ma possiamo aprire una discuzione per coonfrontare il Carobonato di calcio x Aragonite????????
Grazie

certo puoi aprire un topic sondaggio ;-)

odranoel
09-03-2011, 14:41
Ps. a tutti moderatore: Ma possiamo aprire una discuzione per coonfrontare il Carobonato di calcio x Aragonite????????
Grazie

certo puoi aprire un topic sondaggio ;-)


Come faccio????
------------------------------------------------------------------------
a LEOOOOOO...vai di aragonite viva, neanche la lavi, zozza come natura l'ha creata e via....:-D:-D:-D

Se poi ci si vuole dedicare al lavaggio si prende la Sugar Size cadavere e si alimenta con Biogest :-D:-D:-D


Ai raggione però è una mia curiosita perche vorrei togliere alcuni dubbi di questo metodo DSB tutto li

GROSTIK
09-03-2011, 15:01
apri un nuova discussione e sotto alla finestra per scrivere c'è l'opzione apri un sondaggio ;-)

odranoel
10-03-2011, 01:02
apri un nuova discussione e sotto alla finestra per scrivere c'è l'opzione apri un sondaggio ;-)



E viva ho aperta la mia prima discuzione........grazie Grostik