Visualizza la versione completa : Posizionamento mp10
Ciao a tutti!
Come posizioneresti una mp10 nella mia vasca che è 55 x 35 (alta 45)?
Che faccio con le altre due pompe? K3 e pompetta da 2000 l/h?
E' sufficiente la sola mp10 oppure potrei mettere lei e lasciare una delle altre due?
Grazie
Garth, solitamente (nei nano) la si mette al centro del vetro postriore, e basta solo Lei ...
poi controlli (come al solito) se la sola MP10 hai buon movimento/corrente in tutte le zone
della vasca.....
e posta na fotina no che son curioso come una scimmia....
PS: ma sei già tornato o sei ancora negli States???
Ciao, no non sono ancora tornato ma fremo... quasi quasi la stavo provando nella vasca da bagno!
Rientro venerdì notte
azz. se la metti nella vasca da bagno attento che ti frulla il pistolino:-D:-D:-D:-D
ictalurus_melas
08-03-2011, 21:56
per nano intendi una vasca di forma cubica giusto?? in una vasca 60 40 40 secondo voi una vortech mp10 e sufficente? o visto la lunghezza della vasca e la forma rettangolare ne servono 2 posizionate su lati diversi??
per nano intendi una vasca di forma cubica giusto?? in una vasca 60 40 40 secondo voi una vortech mp10 e sufficente? o visto la lunghezza della vasca e la forma rettangolare ne servono 2 posizionate su lati diversi??
Bella domanda... l'avrei fatta io visto che non ho un cubo ma 55 x 35 (alta 45)...
andrea90
09-03-2011, 02:46
io in una vasca come la tua la posizionerei su uno dei 2 lati corti..
io in una vasca come la tua la posizionerei su uno dei 2 lati corti..
Mi era venuto il dubbio che fosse la soluzione migliore... Anche se esteticamente purtroppo non è il massimo...
cerinaangelo
09-03-2011, 08:21
per nano intendi una vasca di forma cubica giusto?? in una vasca 60 40 40 secondo voi una vortech mp10 e sufficente? o visto la lunghezza della vasca e la forma rettangolare ne servono 2 posizionate su lati diversi??
ciao io ho una vasca identica alla tua,io l ho posizionata su uno dei due lati corti leggermente verso il frontale.la uso in modalita reefcrest al 40 per cento.sull altro lato corto verso il vetro di fonndo ho posizionato una nano corallia e secondo me il movimento ottenuto e giusto.per l uso delle vortech e secondo me essenziale posizionare bene la rocciata.ciao
David Vesce
09-03-2011, 11:32
Secondo voi puo andare bene per un cubo di 30 litri?
Secondo voi puo andare bene per un cubo di 30 litri?
premesso che io l ho comprata per un acquario da 40 lt.onestamente non so fino a che punto ne valga la pena.intendiamoci la pompa e un gioiellino ma la differenza di costo con pompe tradizionali e molto elevata.se il costo per te e marginale puoi tranquillamente acquistarla.
quoto ialao....
Garth, secondo me ce la fai ad avere un buon movimento in tutte le zone della vasca
anche se la posizioni a centro vetro posteriore....cmq basta che fai la prova no???
quando arruvi dagli states, posta qualche foto he??
Non vedo l'ora di tornare... me la sto facendo sotto perchè ho paura che la sequestrino gli addetti alla sicurezza aereoportuale americana... Nessuno ci fa mai caso ma è vietato portare calamite in aereo e la mp10 ha un bel magnete!
Manuelao
12-03-2011, 17:32
Com'è la pompa? Sono curioso di vedere dove l'hai posizionata..
La pompa è potente... sto cercando di capire come impostarla per avere la resa migliore... Per ora l'ho messa su un vetro corto con impostazione ES al massimo, non ricordo quale delle due eco smart... Mi sembra reefcrest...
Non l'ho fissata per bene ancora, vedo se la goniopora si apre prima perchè per ora si è chiusa!
http://s3.postimage.org/1cfnh8umc/IMG_8657.jpg (http://postimage.org/image/1cfnh8umc/)
http://s3.postimage.org/1cgh8x3ic/IMG_8659.jpg (http://postimage.org/image/1cgh8x3ic/)
Manuelao
12-03-2011, 20:15
Usi solo quella come pompa?
Te lo chiedo perché la mia vasca è poco più grande della tua 60x35x45 e ho letto quell'articolo sull'acquisto della pompa da ebay.. ci stavo facendo un pensierino..
Lo so che ancora è da poco che ce l'hai ma secondo te una può bastare per le nostre vasche?
Il movimento è molto buono in tutta la vasca... Solo nella zona direttamente sottostante ce n'è poco... Io ho lasciato anche una pompetta da 2 lire (2200 litri ora però di pessima qualità, aquoss) sull'altro lato che accendo ogni sei ore...
E' quella cosa che vedi sbucare in alto a sinistra nella foto. Scusa l'inquadratura ma sto provando il nuovo obiettivo che ho avuto in dono, un 50 mm canon
Dopo poco meno di una settimana posso dire che:
La goniopora sta chiusa e non si apre più
gli zohantus anche (questa è una vittoria!)
La anthelia è raddoppiata
Lo spirografo ha spostato la testa
una montipora e una stillopora hanno una parte troppo esposta alla corrente e i polipi parzialmente ritratti... Sposto di circa 7 cm la pompa, abbasso di due tacche la potenza e vediamo cosa cambia!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |