Entra

Visualizza la versione completa : Valori acqua della rete..


Ciscus
07-03-2011, 16:40
Salve, ho trovato su internet le analisi che vengono periodicamente effettuate sulla rete idrica del mio comune.
Qui sotto vi riporto i valori. Vorrei avere un parere sulla qualita' in genere e tenendo conto che nel mio acquario verranno messe caridinie, cardinalis e/o paracheirodon e/o rasbora. Flora composta da Staurogye, Calli, Riccia e Acicularis.

CALCIO (Ca) (mg/l) 71~85
CLORURI (Cl) (mg/l) 12~18
DUREZZA TOTALE (°F) 25~28
MAGNESIO (Mg) (mg/l) 15~17
NITRATI (NO3) (mg/l) 13~29
NITRITI (NO2) (mg/l) <0.02
POTASSIO (K) (mg/l) <1
RESIDUO SECCO A 180° (mg/l) 321~360
SODIO (Na) (mg/l) 7~9
SOLFATI (SO4) (mg/l) 18~30
PH 7,5~7,57

* I dati corrispondono ai valori minimi e massimi rilevati mensilmente dal laboratorio aziendale e pubblicati trimestralmente,
in quanto i valori chimico-fisici dell’acqua di falda non subiscono variazioni significative nel tempo.

longior
07-03-2011, 19:48
Ciao, qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288608) trovi quelli di Roma.

Ciscus
09-03-2011, 11:41
Cloruri e nitrati sono più alti dalle mie parti.
Idem la durezza totale. Significa che è schifosa/velenosa? :-D

vendita
09-03-2011, 13:51
Per i pesci che vuoi mettere in vasca ti posso dire che il Ph e' troppo alto, andrebbe abbassato.
Per gli no3 se rimani sui valori intorno al 10 sarebbe meglio... 30 iniziano ad essere alti...
Per la durezza facendo una rapida conversione sei intorno ai 14/15 °T quindi acqua già abbastanza dura e troppo alta per le specie che vuoi inserire...

Ciscus
09-03-2011, 17:39
E con cosa posso abbassare i valori? Tieni conto che come fondo ho akadama, che mi han detto inacidisca un po l'acqua.

Mel
09-03-2011, 18:56
Forse vinco il record per l'acqua peggiore (Imola):
http://www.gruppohera.it/gruppo/attivita_servizi/business_acqua/qualita/qualita_acqua_hera/pagina71.html

vendita
10-03-2011, 10:20
Ciscus scusa ma mi ero dimenticato una cosa... NON fare affidamento sui valori trovati su internet.. nel senso.. non è che non siano veritieri ma è che sarebbe meglio effettuare tu stesso le misurazioni sull'acqua di casa tua; questo per mille ragioni ovviamente!
conta inoltre che i valori possono cambiare da un momento all'altro in quanto la rete idrica e' soggetta a manutenzioni ordinarie e strordinarie.
Detto questo ti posso dire che il Ph lo abbassi inserendo CO2 oppure la torba ma PRIMA effettua i vari test.
Se cerchi nel forum c'e un post che tratta gli Acidificanti naturali (catappa, pigne di ontano, foglie di quercia ecc ecc).

Non dimenticare anche che in fase di maturazione i valori della vasca possono variare. Ti consiglio di effettuare le misurazioni a maturazione avvenuta ;-)

@Mel dai non è tanto male... un po' duretta sicuramente!

Ciscus
10-03-2011, 15:33
Si si, chiaramente poi la misurerò quando riempio la vasca. Volevo solo farmi un'idea di cosa mi sarei trovato davanti.. :-)
In addizione ci sara' anche l'impianto di Co2, quindi le prospettive sono buone.

Ciscus
05-05-2011, 09:32
Valori misurati in acquario con fondo in akadama:

(TEST SERA)

ph: 7
gh: 10
kh: 4
No2: 0,0
No3: 0,0

altre sostanze non testate.