Ciscus
07-03-2011, 16:40
Salve, ho trovato su internet le analisi che vengono periodicamente effettuate sulla rete idrica del mio comune.
Qui sotto vi riporto i valori. Vorrei avere un parere sulla qualita' in genere e tenendo conto che nel mio acquario verranno messe caridinie, cardinalis e/o paracheirodon e/o rasbora. Flora composta da Staurogye, Calli, Riccia e Acicularis.
CALCIO (Ca) (mg/l) 71~85
CLORURI (Cl) (mg/l) 12~18
DUREZZA TOTALE (°F) 25~28
MAGNESIO (Mg) (mg/l) 15~17
NITRATI (NO3) (mg/l) 13~29
NITRITI (NO2) (mg/l) <0.02
POTASSIO (K) (mg/l) <1
RESIDUO SECCO A 180° (mg/l) 321~360
SODIO (Na) (mg/l) 7~9
SOLFATI (SO4) (mg/l) 18~30
PH 7,5~7,57
* I dati corrispondono ai valori minimi e massimi rilevati mensilmente dal laboratorio aziendale e pubblicati trimestralmente,
in quanto i valori chimico-fisici dell’acqua di falda non subiscono variazioni significative nel tempo.
Qui sotto vi riporto i valori. Vorrei avere un parere sulla qualita' in genere e tenendo conto che nel mio acquario verranno messe caridinie, cardinalis e/o paracheirodon e/o rasbora. Flora composta da Staurogye, Calli, Riccia e Acicularis.
CALCIO (Ca) (mg/l) 71~85
CLORURI (Cl) (mg/l) 12~18
DUREZZA TOTALE (°F) 25~28
MAGNESIO (Mg) (mg/l) 15~17
NITRATI (NO3) (mg/l) 13~29
NITRITI (NO2) (mg/l) <0.02
POTASSIO (K) (mg/l) <1
RESIDUO SECCO A 180° (mg/l) 321~360
SODIO (Na) (mg/l) 7~9
SOLFATI (SO4) (mg/l) 18~30
PH 7,5~7,57
* I dati corrispondono ai valori minimi e massimi rilevati mensilmente dal laboratorio aziendale e pubblicati trimestralmente,
in quanto i valori chimico-fisici dell’acqua di falda non subiscono variazioni significative nel tempo.