PDA

Visualizza la versione completa : ...Co2 FAI DA Te... HELP...


ziokry
07-03-2011, 15:04
Mi è stato consigliato questo impianto di co2 a lievito che può sostituire l'originale.

In diversi siti ho trovato idee e modi diversi di farlo.
Quello che mi ha colpito di più è stato quello di mettere il conta gocce usato per le flebo in ospedale.

Le domande sono :
1) con il contagocce per flebo e possibile aumentare o diminuire le bolle prodotte dall'impianto ?
2) quante bolle al minuto devono uscire per una giusta somministrazione di co2 in una vasca
85x40x60. 200litri lordi
3) Può essere utile usare lo zucchero in gelatina per prolungare la durata del co2 ?


Chiedo consigli anche su quale metodo più facile o un metodo complesso ma molto soddisfacente potrei utilizzare..

Dalla Pietà
07-03-2011, 15:14
ciao, io l'avevo provato (quello con il regolatore e il contabolle del flebo) però non si riesce a regolarlo bene. cmq funziona!

ninorock
07-03-2011, 15:31
Mi è stato consigliato questo impianto di co2 a lievito che può sostituire l'originale.

In diversi siti ho trovato idee e modi diversi di farlo.
Quello che mi ha colpito di più è stato quello di mettere il conta gocce usato per le flebo in ospedale.

Le domande sono :
1) con il contagocce per flebo e possibile aumentare o diminuire le bolle prodotte dall'impianto ?
2) quante bolle al minuto devono uscire per una giusta somministrazione di co2 in una vasca
85x40x60. 200litri lordi
3) Può essere utile usare lo zucchero in gelatina per prolungare la durata del co2 ?


Chiedo consigli anche su quale metodo più facile o un metodo complesso ma molto soddisfacente potrei utilizzare..

io è da più di un mese più o meno che sto utilizzando il metodo della co2 gel e ti posso dire queste cose:

1.per quanto riguarda il contabolle fatto con il deflussore per flebo ti posso dire che nei primi giorni dovrai starci abbastanza dietro. Cmq dopo che si sarà stabilizzata la reazione, puoi regolare meglio le bolle in fuoriuscita comunque non sarà una cosa precisissima.

2. il numero di bollle al minuto le devi regolare in base ai tuoi valori dell'acqua, tempo fa girava uno schema per calcolarle.

3. per lo zucchero in gelatina non ti so dire

ziokry
07-03-2011, 16:09
Grazie per le risposte..
Ora ho tutto il materiale davanti a partire dalla bottiglia alla porrosa mi manca solamente una illustrazione che mi spieghi passo passo cosa fare in maniera molto elementare. MI potreste aiutare ??

Posso mettere due tubicini in una bottiglia in modo da poter distribuire il co2 in tutti e due i lati dell'acquario ? oppure faccio due bottiglie uno da un lato e il secondo nell'altro lato ma con un riduzione di bolle per tutte e due le bottiglie.. ?

Per quanto riguarda i valori dell'acqua più tardi andrò a comprare le striscette che mi sono finite e vi saprò dire i miei valori ..

ninorock
08-03-2011, 14:34
Grazie per le risposte..
Ora ho tutto il materiale davanti a partire dalla bottiglia alla porrosa mi manca solamente una illustrazione che mi spieghi passo passo cosa fare in maniera molto elementare. MI potreste aiutare ??

Posso mettere due tubicini in una bottiglia in modo da poter distribuire il co2 in tutti e due i lati dell'acquario ? oppure faccio due bottiglie uno da un lato e il secondo nell'altro lato ma con un riduzione di bolle per tutte e due le bottiglie.. ?

Per quanto riguarda i valori dell'acqua più tardi andrò a comprare le striscette che mi sono finite e vi saprò dire i miei valori ..

allora il tutto non è difficile da "costruire" in giro nel forum ci dovrebbe essere una guida dettagliata. comunque se non la trovi mandami un mp che ti spiego meglio.

riguardo ad una bottiglia per 2 vasche non sono molto daccordo preferisco 1 bottiglia a se, soprattutto nel tappo della bottiglietta non entrano due deflussori.

Mel
08-03-2011, 14:45
Guarda, io con una bombola, per una acquario da 160L, erogo 50 bolle/minuto per tenere a 6.5 il ph della mia vasca, e ho kh 3..

Con l'impianto co2 non riesci a erogare così tante bolle, per 200L.
Devi usare un impianto a bombola.

ziokry
08-03-2011, 15:02
Vorrà dire che cercherò una bombola usata ricaricabile... ma Oltre alla bombola carica di co2 che attrezzatura devo comprare di essenziale ??

Mel
08-03-2011, 15:04
un riduttore di pressione, e un diffusore. ci sono i kit completi dui 60 - 70€

Dalla Pietà
10-03-2011, 13:59
io uso l'impianto dell'askoll lo troverai sui 90/100 euro, gli unici problemi stanno nella regolazione ma puoi utilizzare il diffusore (fornito) per usarlo tipo contabolle poi manca la valvola di non ritorno che la puoi trovare a pochi euro e poi la bombola non ricaricabile!