MarZissimo
07-03-2011, 13:39
Salve a tutti, stavolta vi scrivo per avere notizie riguardo a questo progetto:
Mi sono stancato sostanzialmente di avere cose inerenti all'acquario per tutta casa, un pò in ogni stanza...e dato che la cantina/garage è troppo fredda, m'è balenata l'idea di trasformare lo stanzino di 2x2,4m (3m di altezza) in una stanza-pesci.
Così avrei la T° sempre sopra i 20°C anche in inverno e sarei a due passi dal lavandino del bagno!
Non è grandissimo come spazio, ma una scaffalatura con qualche batteria a risparmio ci viene fuori.
Ora i problemi che mi sono venuti in mente sono principalmente due:
Per terra ho il parquet...come lo gestisco? Non vorrei toglierlo...considerate che è si un ripostiglio...ma è comunque una stanza di una casa!!!
Il linoleum può andar bene? La troppa umidità potrebbe rovinare il parquet? Se metto il linoleum e il parquet non "respira" si rovina?
L'umidità può creare condensa e rovinare l'intonaco delle pareti?
Se sì, è un problema risolvibile?
Grazie in anticipo a tutti!
Mi sono stancato sostanzialmente di avere cose inerenti all'acquario per tutta casa, un pò in ogni stanza...e dato che la cantina/garage è troppo fredda, m'è balenata l'idea di trasformare lo stanzino di 2x2,4m (3m di altezza) in una stanza-pesci.
Così avrei la T° sempre sopra i 20°C anche in inverno e sarei a due passi dal lavandino del bagno!
Non è grandissimo come spazio, ma una scaffalatura con qualche batteria a risparmio ci viene fuori.
Ora i problemi che mi sono venuti in mente sono principalmente due:
Per terra ho il parquet...come lo gestisco? Non vorrei toglierlo...considerate che è si un ripostiglio...ma è comunque una stanza di una casa!!!
Il linoleum può andar bene? La troppa umidità potrebbe rovinare il parquet? Se metto il linoleum e il parquet non "respira" si rovina?
L'umidità può creare condensa e rovinare l'intonaco delle pareti?
Se sì, è un problema risolvibile?
Grazie in anticipo a tutti!