Entra

Visualizza la versione completa : Studio fattibilità di una fishroom


MarZissimo
07-03-2011, 13:39
Salve a tutti, stavolta vi scrivo per avere notizie riguardo a questo progetto:

Mi sono stancato sostanzialmente di avere cose inerenti all'acquario per tutta casa, un pò in ogni stanza...e dato che la cantina/garage è troppo fredda, m'è balenata l'idea di trasformare lo stanzino di 2x2,4m (3m di altezza) in una stanza-pesci.
Così avrei la T° sempre sopra i 20°C anche in inverno e sarei a due passi dal lavandino del bagno!
Non è grandissimo come spazio, ma una scaffalatura con qualche batteria a risparmio ci viene fuori.

Ora i problemi che mi sono venuti in mente sono principalmente due:
Per terra ho il parquet...come lo gestisco? Non vorrei toglierlo...considerate che è si un ripostiglio...ma è comunque una stanza di una casa!!!
Il linoleum può andar bene? La troppa umidità potrebbe rovinare il parquet? Se metto il linoleum e il parquet non "respira" si rovina?

L'umidità può creare condensa e rovinare l'intonaco delle pareti?
Se sì, è un problema risolvibile?

Grazie in anticipo a tutti!

khalshaliz
07-03-2011, 13:50
se ci sono finestre, il parquet non si rovina e dubito tu voglia affogarlo con l'acqua. Se la finestra non c'è, potrebbe essere un problema a lungo andare, ma siccome non dovresti avere l'umidità di un bagno turco nella stanza non dovresti avere grossi problemi e immagino che la porta ogni tanto sarà aperta...

Per le pareti in effetti il problema potrebbe esserci, anche se sempre legato alla presenza di una finestra o comunque di un buon ricambio d'aria. Se non vuoi spendere troppo puoi mettere un deumidificatore (vanno benissimo anche i cubi che vendono al supermercato), altrimenti ci sono delle pitture apposite molto resistenti all'umidità (quelle che solitamente si usano nei bagni).

Cookie989
07-03-2011, 14:09
Per il problema muri posso dirti che quando mio moroso ha inserito in camera sua una vasca da 130l aperta i muri prossimi a questa si sono presto riempiti di muffa (ma è una casa parecchio umida già di suo), il trattamento più "efficace" è utilizzare una pittura antimuffa o passare sull'intonaco già presente candeggina e non ricordo il nome di un prodotto apposito per stanze particolarmente umide, ma di queste soluzioni in commercio ce ne sono diverse io direi di andare in un buon negozio specializzato e chiedere lumi. Esistono inoltre dei deumidificatori da posizionare proprio negli angoli della stanza colpiti ed anche di questi i marchi si sprecano, altra cosa cospargere un pò di sale grosso lungo le pareti aiuta sempre contro l'umidità.

Jumpy70
07-03-2011, 15:49
Suggerisco pitture Sikkens con trattamento preventivo Sikkens, un prodotto che dai su prima di pitturare e che blocca le muffe. Io l'ho messo da un paio d'anni e di muffe non ne ho più avute