Entra

Visualizza la versione completa : pesci


fashionfish
23-01-2006, 14:28
ragazzi un consiglio se questi pesci posso coesistere nello stesso acquario cn un PH 7-7,5

pesci sono:guppy -platy-corydoras-neon(so di no),in quante quantita.c sono altri pesci che andrebbero d accordo cn loro?grazie a tuttti w l acquario

drago74
23-01-2006, 14:32
devi dirci il litraggio della vasca..... come hai detto tu i neon no.......

fashionfish
23-01-2006, 15:11
80 litri,perche no neon??mi piacciono un casino:)

fatemi sapere come dovrei riempiere il mio acquario cn questo litraggio e cn il ph di 7-7.5

dyla82
23-01-2006, 15:19
Ciao!
Anche io mi sono avvicinata da pochissimo a questa passione e anche io come te, volevo mettere tanti pesci colorati tutti insieme. Poi, man mano leggendo sul forum, ho capito che non tutti possono coesistere insieme, sia per valori diversi che per caratteri diversi.
I neon e i guppy hanno valori diversi tra loro.
Io ho deciso d'inserire tutti pesci della stessa famiglia (poecilidi) così ho messo guppy, molly balloon, corydioras.
Tu potresti mettere Black Molly, Molly Balloon, Portaspada, Platy velifera e corallo.Se leggi un mio precedente topic mi hanno detto che possono vivere anche con ph 8. Cmq dovresti dire anche gli altri valori che hai!
Altre combinazioni non saprei...io ti dò il mio consiglio da "nuova" che ha avuto lo stesso tuo problema.
Aspetta cmq il parere di altri molto più esperti di me del forum!
Ciao! :-))

fashionfish
23-01-2006, 15:50
grazie mille!tu in che quantità hai i tuoi pesci?che litraggio ha il tuo acquario?
cn i pesci che mi hai detto posso mettere anche i guppy ?grazie ciao ciao

mapi64
23-01-2006, 16:16
In un 80 litri mi orienterei su 2 trii di guppy, quindi 2 maschi e 4 femmine, e un trio di platy.
Sul fondo ci starebbe bene un branchetto di 4-5 cory (specie robuste che tollerino l' acqua del rubinetto).
Come già ti hanno detto i neon chiedono acqua più tenera ed acida rispetto ai pecilidi, quindi non metterli insieme.
Riproducendosi ci penseranno loro a popolare la vasca ...

fashionfish
23-01-2006, 16:25
ma nn posso mettere altre specie di pesci che si adattano cn i pecilidi?

fashionfish
23-01-2006, 16:41
POSSO METTERE I CARDINALi???OPPURE SONO come i neon??

Dviniost
23-01-2006, 17:04
Neanche i cardinali...cmq tra poecilidi e cory secondo me va benissimo, hai un'ampia scelta ;-)

mapi64
23-01-2006, 21:39
Neanche i cardinali...cmq tra poecilidi e cory secondo me va benissimo, hai un'ampia scelta ;-)

Se mi concedete, è vero solo in parte ... anche i cory prediligono acque tenere e tendenti all' acido, anche se aeneus e paleatus (quelli che io intendo come "robusti" ) possono stare in vasche di acqua dura.

milly
23-01-2006, 21:45
scusate l'OT #13
BENTORNATI MAPI !!!!! #22

dyla82
23-01-2006, 21:45
Io ho una vasca di 50 litri e fino ad ora ho inserito solo 2 corydoras, 3 guppy (1m e 2f) e una coppia di Molly Balloon (che hanno già generato 21 piccoli avanotti)...
A quanto ho potuto vedere (di persona con l'acquario del mio ragazzo) e sentito i poecilidi si riproducono molto velocemente, solitamente ogn 30 gg quindi avrai presto il problema dell'acquario colmo di piccoli(come sta succedendo a me e al mio ragazzo).
Il mio ragazzo, che non si era documentato prima ed è stato consigliato male, ha messo tante famiglie diverse..guppy, platy rasbore e cardinali. All'inizio sembravano stare bene ma soprattutto i cardinali stanno morendo quasi ogni giorno. Quindi per esperienza ti consiglio di non mischiare queste specie perkè poi ti ritroveresti con perdite e soldi buttati.
Spero di esserti stata d'aiuto anche se inesperta rispetto ad altri.
Un saluto :-)

Mel
23-01-2006, 22:03
Fashionfish ometti il particolare che la tua vasca è un 16 litri lordi..

fashionfish
23-01-2006, 23:03
che significa ometto che è 16 litri lordi? la mia è 80 litri,scusate l ignoranza ma per riprodursi i ballon hanno bisogno di una sala parto?grazie in anticipo

fashionfish
23-01-2006, 23:06
grazie mille dyla82,mi spieghi meglio la riproduzione dei balloon ?ci vuole una sala parto?c e il rischio che gli altri inquilini dell acquario possono fare una bella scorpacciata??ciao ciao e grazie.il tuo ph è 7 -7,5?

dyla82
23-01-2006, 23:09
Scusa ma non ho capito la domanda....
Cmq i poecilidi che hai inserito e vuoi inserire partoriscono i piccoli già formati direttamente in vasca...poi se vuoi farli vivere (perkè vengono mangiati dagli stessi genitori che li scambiano come cibo vivo) puoi prenderli e metterli o in una sala parto o in un altro mini acquario fino alla crescita. Altrimenti ti regoli quando la mamma stà per scadere il tempo e la metti già o nella sala parto o nella vasca di crescita...
A quanto ho capito, l'argomento sala parto, è molto toccato e discordante....alcuni dicono che è buona e altri dicono di no e di lasciarli in vasca, soprattutto per limitarne il numero...
I miei al momento, in attesa di trasferirli in una vaschetta di mantenimento, sono nella sala parto...almeno ne ho salvato 20 su 25...

fashionfish
23-01-2006, 23:48
LA SALA PARTO IN COSA CONSISTE?SAI CHE PESCE è IL COLISA?GRAZIE SEMPRE.

dyla82
23-01-2006, 23:53
Il mio Ph è 7,6 circa...fino ad 8 i poecilidi lo sopportano (così mi hanno detto qui).
Ti dico da subito che ogni mese avrai il problema degli avannotti quindi devi decidere cosa fare...se farli partorire in acqua oppure in una sala parto oppure in una vaschetta (provvista di tutto eh!) a parte...Questo dipende da te...
Ti ripeto che molti dicono che non va bene la sala parto e che si sconsiglia...Io al momento la sto usando e questo per evitare che i piccoli diventino cibo per gli altri pesci o finiscano nel filtro (come è successo ovviamente)....

Non ti preoccupare, per quel poco che posso ti aiuto e ti consiglio volentieri! #36#

dyla82
24-01-2006, 00:00
La sala parto è una vaschetta molto piccola di plastica provvista di fori laterali che consentono il cambio d'acqua ma non la fuoriuscita degli avannotti. Quando devi inserire un pesciotto nella vasca dovrai aggiungere una piccola sezione di plastica che dividerà il fondo con il resto della vaschetta in orizzontale. In questo modo la mamma starà sopra e i piccoli, dopo la nascita, finiranno risucchiati sul fondo impedendo così di essere mangiati.
Costa poco, circa 5 €.
Il colisa è un pesce originario della penisola indiana. Per maggiori informazioni puoi guardare le schede di questo sito..sono fantastiche!
Ti dico subito che per esperienza diciamo personale (sempre il mio ragazzo) è sconsigliato con i guppy perkè gli mangiano la coda.... #13

drago74
24-01-2006, 00:29
ragazzi state facendo confusione... la sala parto si usa per i poecilidi altrimenti questi dopo la deposizione si possono mangiare i piccoli avanotti..
i colisa che sono anabantidi, depongono le uova in un nido di bolle in superficie fatto dal maschio che dopo accudisce fino alla schiusa che avviene il giorno successivo, è bene dopo la deposizione spostare la madre, altrimenti il maschio diventa agressivo nei suoi confronti, dopo una settimana bisogna spostare anche il maschio..... (nel caso dei colisa non serve a niente la sala parto...)

Mel
24-01-2006, 11:13
che significa ometto che è 16 litri lordi? la mia è 80 litri,scusate l ignoranza ma per riprodursi i ballon hanno bisogno di una sala parto?grazie in anticipo
Hahahaha ho confuso utente :-D :-D :-D :-D
Scusa... #12 #12 #12 #12

dyla82
24-01-2006, 12:51
Veramente lui stava parlando di parto di poecilidi (balloon in particolare) e non ha chiesto la riproduzione dei colisa....