PDA

Visualizza la versione completa : Acquisti del weekend... HELP PAG. 14


Paolo Piccinelli
07-03-2011, 11:39
Tra venerdì pomeriggio e sabato ho comprato un pò di animaletti:

Acanthurus leucosternon, piccolino:

http://s2.postimage.org/7k7edfok/Leuco_04_03_2011.jpg (http://postimage.org/image/7k7edfok/)

Chelmon rostratus, che mangia come un porcello:

http://s2.postimage.org/7ju62nqc/Chelmon_04_03_2011.jpg (http://postimage.org/image/7ju62nqc/)

Acropora humilis (?!?)

http://s1.postimage.org/6gw100p0/07_03_2011_001.jpg (http://postimage.org/image/6gw100p0/)

Acropora sp. (echinata?!?)

http://s1.postimage.org/6gxojd6s/07_03_2011_002.jpg (http://postimage.org/image/6gxojd6s/)

fabiopre
07-03-2011, 11:42
Però.... belli! :-)

Achilles91
07-03-2011, 11:45
veramente belli il leuco è bellissimo per non parlare del chelmon

Paolo Piccinelli
07-03-2011, 11:55
Mica mi sapete dire che acropora è la seconda? #24

Ink
07-03-2011, 11:55
l'ultima non è un'echinata, sicuramente... forse una lokani o forse una suarshonoi, ma le punte non sono abbastanza appuntite...

Maurizio Senia (Mauri)
07-03-2011, 12:20
Mica mi sapete dire che acropora è la seconda? #24

La seconda Gemmifera o Humilis la prima non sembra un Echinata.......bellissimo il Leuco.;-)

andre reef
07-03-2011, 13:03
Paolo piccinelli....la prima è una humilis e la seconda è una caroliniana

cicala
07-03-2011, 13:23
bellissimi paolo...................

DYD
07-03-2011, 13:28
Picci io devo venire a trovarti.... ogni settimana fai compere.... dove li metti? Hai fatto una rocciata a forma di scaffale con i vari ripiani? Usi bancali epal? :-D

Hypa
07-03-2011, 13:39
#25 Stupendi Paolo!#25

erisen
07-03-2011, 13:48
bellissimi pesci!! sarai al settimo cielo :-)!
per le acropore, consulta questo link e confrontale....:

http://it.reeflex.net/suche#Acropora

la prima è chiarament una humilis, l'altra non ne ho idea, anche perchè dal colore mi sembra un po' sofferente, magari sarà più facile identificarla non appena si sarà ripresa :-)

Paolo Piccinelli
07-03-2011, 13:51
Grazie Andre! ;-)
Quando sei pronto per il lavoretto che dicevamo, fai un fischio! ;-)

Doc, la rocciata l'hanno fatta Algra e S_COCIS... assomiglia ai magazzini a revolver delle ferramente... ora sono a 50 colonie e c'è ancora posto! #18

Paolo Piccinelli
07-03-2011, 13:52
erisen, la seconda era in una vasca d'esposizione da un pò... io ormai sono specializzato nel recupero rottami! :-D

erisen
07-03-2011, 13:57
sisi ne sono certo, infatti do' per scontato che si riprenderà hehe ma dalla foto è palesemente non in salute, o sbaglio ?

comunque consulta il sito che ti ho linkato, io lo trovo molto utile sia per i commenti, sia per l'identificazione tassonoica di tutti i pesci e invertebrati!

dibifrank
07-03-2011, 14:14
bellissimi, ci fai una panoramic coi pesci;-)

Ink
07-03-2011, 14:14
lokani...

BREGOLI BETTINA
07-03-2011, 14:29
Sono molto belli se vai avanti cosi farai la vasca dellanno piu bella di tutti ciao

Paolo Piccinelli
07-03-2011, 14:40
Stasera spulcio il Veron, poi vi dico... però al momento propendo anche io per la lokani anche se non ne sono certo. :-)

Non è coloratissima, però in salute sì... ha una bella colata e il tessuto è bello spesso.

Panoramica con i pesci?!? #24
Fra 2 settimane! :-))

PIPPO5
07-03-2011, 14:52
complimenti x gli acquisti!!!!!

Aland
07-03-2011, 16:49
Secondo me la seconda è una Olucattarg.

oceanooo
07-03-2011, 16:55
90%suharsonoi, 10% caroliniana ma non credo

Paolo Piccinelli
07-03-2011, 17:12
Olucattarg.

perchè, ti prude?!? :-D





90%suharsonoi

fai pure 98%, ho verificato e sembra lei! ;-)

jackdaniel
07-03-2011, 17:35
Complimenti davvero, hai fatto degli acquisti stupendi#25

Aland
07-03-2011, 17:38
Olucattarg.

perchè, ti prude?!? :-D



:-D:-D

Paolo Piccinelli
07-03-2011, 18:02
Cazzarola!!!

#23

dimenticavo la mia coppia di malandrini... qui la femminuccia: :-))


http://s2.postimage.org/15rfcpqqs/Synchy.jpg (http://postimage.org/image/15rfcpqqs/)

ALGRANATI
07-03-2011, 18:04
in base a che cosa dici che è la femminuccia???
te l'ha fatta vedere :-))

Paolo Piccinelli
07-03-2011, 18:12
perchè è vanitosa!
è stata lì 10 minuti in posa fino al flash! :-D


L'altro mandarino ha il classico spuntone sulla pinna dorsale e io avevo chiesto la coppia... :-)

andre reef
07-03-2011, 18:16
Paolo...fidati che quella è una Caroliniana al 100%...ce l'avevo anch'io,vuole poca luce e ti diventerà verde fluo quando sarà in forma...ci scommetto quello che vuoi;-)

Paolo Piccinelli
07-03-2011, 18:19
adesso è bruna alla base e verde fluo sulle punte.

Io però l'ho messa alla luce, non proprio a manetta ma in luce... va bene ugualmente? #24

andre reef
07-03-2011, 18:30
è un animale di profondità,io lo metterei a 10-15cm di altezza dal fondo perchè se la tieni così in alto tenderà a schiarire molto e ad assottigliare il tessuto...è un animale a cui piace un discreto movimento e soprattutto dovresti metterla in orizzontale perchè ha una crescita tabulare...sarebbe ottimo incastrare la basetta in modo verticale in modo che l'animale risulti piano...ne gioverà sicuramente

Paolo Piccinelli
07-03-2011, 18:35
Dai, ci ho quasi preso... la luce probabilmente è un pò forte, però l'ho sistemato con la basetta a 45° a sbalzo su una terrazza.

ora è superincollato, quindi non lo sposto... poi vedremo come cresce, grazie ;-)

RobyVerona
07-03-2011, 18:43
Anch'io propendo per una caroliniana, tra l'altro molto bella già a vederla così. Posso chiederti dove l'hai presa e se ne hanno ancora (anche in MP)? P.S. Io e te siamo molto vicini... Ti conviene proteggerla perchè se passo dalle tue parti... Zack Zack...

Paolo Piccinelli
07-03-2011, 18:54
Roby, l'ho presa a Bergamo e pagata una ******* perchè era lì da tempo e nessuno se la filava... pensa te! :-))

sullo zack zack... la mia vasca è piena di coralli regalati da amici e quindi, appena sarà nelle mie possibilità cesoiare, sarà mio piacere farlo! ;-)


(anche perchè di vasche che saltano se ne sente ogni giorno e diffondere i propri animali è il modo migliore per rifarsi qualora accadesse a me - sgratt sgratt - )

RobyVerona
07-03-2011, 22:33
Roby, l'ho presa a Bergamo e pagata una ******* perchè era lì da tempo e nessuno se la filava... pensa te! :-))

sullo zack zack... la mia vasca è piena di coralli regalati da amici e quindi, appena sarà nelle mie possibilità cesoiare, sarà mio piacere farlo! ;-)


(anche perchè di vasche che saltano se ne sente ogni giorno e diffondere i propri animali è il modo migliore per rifarsi qualora accadesse a me - sgratt sgratt - )

Hai fatto un'affare Picci... Non sai da quanto che la cerco e riguardandola bene io starei proprio sulla Caroliniana. E' già bella così, dagli un po di tempo che si abitui poi vedrai che spettacolo.

Ne avevo una viola nell'allestimento precedente presa da Reeflab, (se trovo una foto la metto) a me non era cresciuta moltissimo, l'avevo posizionata a metà rocciata sotto il cono di una 400W.

Mi fa molto piacere quello che hai scritto riguardo le cesoie... Sappi che anche le mie sono sempre affilate e se ti piace qualcosa della mia vasca basta che ti fai sentire.

andre reef
08-03-2011, 01:53
roby, l'ho presa a bergamo e pagata una ******* perchè era lì da tempo e nessuno se la filava... Pensa te! :-))

sullo zack zack... La mia vasca è piena di coralli regalati da amici e quindi, appena sarà nelle mie possibilità cesoiare, sarà mio piacere farlo! ;-)


(anche perchè di vasche che saltano se ne sente ogni giorno e diffondere i propri animali è il modo migliore per rifarsi qualora accadesse a me - sgratt sgratt - )


parole sante!!!

dimaurogiovanni
08-03-2011, 09:13
complimenmti dei bellissimi pesciotti ,belli anche gli sps .

Paolo Piccinelli
09-03-2011, 16:52
tre foto della vasca oggi ( ho cambiato l'acqua e pulito il vetro posteriore :-)) )

rocciata di destra:

http://s1.postimage.org/yeymgfic/Foto0286.jpg (http://postimage.org/image/yeymgfic/)


rocciata di sinistra:

http://s1.postimage.org/yfa77uys/Foto0287.jpg (http://postimage.org/image/yfa77uys/)


Panoramica:

http://s1.postimage.org/ygpgvm9w/Foto0289.jpg (http://postimage.org/image/ygpgvm9w/)

RobyVerona
09-03-2011, 19:44
Bella Paolo, mi piace molto! Dagli il tempo di farsi le ossa e vedrai che vaschetta che ti salta fuori! #25#25#25#25#25#25#25

dimaurogiovanni
09-03-2011, 19:49
bella ,dagli il tempo di crescre.

dibifrank
09-03-2011, 21:08
very very beautifull bravissimo ha molte potenzialità-05

dudyrio
09-03-2011, 21:08
cazzarola come è gonfia la mia trachy ;-)

tom03
09-03-2011, 21:59
Chelmon rostratus, che mangia come un porcello

mangia anche il secco ?

ALGRANATI
10-03-2011, 08:26
questa vasca ci darà soddisfazioni.:-))

BREGOLI BETTINA
10-03-2011, 08:51
questa vasca ci darà soddisfazioni.:-))


ti do ragione in pieno e una vasca che ha iniziato nel modo fatto bene e procede magnificamente si vede che e un mostro di bravura con la sua vasca ciao

Paolo Piccinelli
10-03-2011, 08:54
#12#12#12

esagerati!

#12#12#12




no, Tom, non mangia il secco...:-(

tom03
10-03-2011, 09:14
comunque davvero molto bella ... manca solo la sabbia ;-)

Paolo Piccinelli
10-03-2011, 09:18
La sabbia arriva entro una settimana, salvo che il BOSS non metta il veto...





...la posso mettere, vero BOSS?!? #13 :-))

ALGRANATI
10-03-2011, 09:51
#07#07#07 già vi vedo....TU e il Lungo con il tubo e il secchio ad aspirarla :-D

qbacce
10-03-2011, 11:41
begli acquisti;-) secondo me la seconda o caroliniana o suarsonhoi..

Paolo Piccinelli
10-03-2011, 11:41
Madonna mia... sei acido peggio dello Yomo scaduto stamattina! #23 :-D

Paolo Piccinelli
10-03-2011, 11:44
qbacce

... A. multiacuta no?!? #24

qbacce
10-03-2011, 11:51
Paolo, a vedere sul Veron potrebbe anche;-)
bisogna vedere come cresce...

Paolo Piccinelli
10-03-2011, 12:00
Anche io ho visto il Veron, e anche un pò di foto in rete... per me non è caroliniana (ma io non ne capisco una cippa, quindi...)

qbacce
10-03-2011, 12:10
la multiacuta ha una crescita non tabulare da quello che ho visto mentre la caroliniana si.. e te l'ho citata perche somiglia a questa un pochino, no?
http://s4.postimage.org/34aw7wpw/Schermata_2011_03_10_a_11_06_55.jpg (http://postimage.org/image/34aw7wpw/)
ripensando suarsonhoi non credo..

Paolo Piccinelli
10-03-2011, 12:18
Il colore è molto simile a quello della foto...

souharsonoi non è, caroliniana probabile, ma non ne sono più così certo...

Ora cerco di fare una foto fatta bene!

Paolo Piccinelli
10-03-2011, 12:27
http://s1.postimage.org/189dtmxdw/10_03_2011_002.jpg (http://postimage.org/image/189dtmxdw/)


#24

qbacce
10-03-2011, 12:28
caroliniana o multiacuta..

Paolo Piccinelli
10-03-2011, 12:29
già... vediamo come cresce.

RobyVerona
10-03-2011, 22:45
A vederla così sono sempre più convinto che sia una caroliniana.

mino.cruiser
10-03-2011, 23:17
Il pezzo è una caroliniana....ne avevo una uguale anche io e abbastanza robusto come animale ma guai se si toccca con altri animali.....si danneggia facilmente il tessuto e facilmente degenera completamente....ha molte analogie ,secondo me, con la granulosa...

RobyVerona
10-03-2011, 23:28
La caroliniana molto spesso viene confusa con una granulosa ma con quest'ultima non ha nulla a che vedere. Io ho in vasca una granulosa e vi assicuro essere tutt'altra cosa, è lampante. Appena ho un secondo vi metto la foto...

claudiomarze
11-03-2011, 03:34
paolo ogni tanto compra qualcosa mi raccomando. :-D

Paolo Piccinelli
11-03-2011, 11:42
...io cerco di controllarmi...




...ma sono troppo pirla! :-D

Paolo Piccinelli
12-03-2011, 23:24
...ecco, ci sono ricascato...

Chiude una nota serra del milanese e quindi prezzi da portar via tutto col furgone... carico un pò di gente in auto e via!!!

Laggiù troviamo la squadra dei milanesi in assetto di guerra...

Io ho portato via una caroliniana bianca con punte violette grande come un nido di merlo, una gemmifera color mattone con polipi verdi e una stilopora bianca e rosa con polipi azzurrini.

Ora non ci sta veramente più nemmeno un rametto in vasca... anzi, finirà che faccio come Buddha e inizio a vendere talee pure io! :-D

Poi ho barattato il mio naso elegans con uno splendido xanthurum che sta facendo wrestling con leuco e zebrasoma... tutti contro tutti #rotfl#

Domani metto le foto dei pezzi nuovi e una panoramica della vasca se ci riesco.

Poi, prometto, compro ancora solo un LPS... anche perchè davvero non ci sta più nulla!!!#21

oceanooo
12-03-2011, 23:27
...ecco, ci sono ricascato...

Chiude una nota serra del milanese e quindi prezzi da portar via tutto col furgone... carico un pò di gente in auto e via!!!

Laggiù troviamo la squadra dei milanesi in assetto di guerra...

Io ho portato via una caroliniana bianca con punte violette grande come un nido di merlo, una gemmifera color mattone con polipi verdi e una stilopora bianca e rosa con polipi azzurrini.

Ora non ci sta veramente più nemmeno un rametto in vasca... anzi, finirà che faccio come Buddha e inizio a vendere talee pure io! :-D

Poi ho barattato il mio naso elegans con uno splendido xanthurum che sta facendo wrestling con leuco e zebrasoma... tutti contro tutti #rotfl#

Domani metto le foto dei pezzi nuovi e una panoramica della vasca se ci riesco.

Poi, prometto, compro ancora solo un LPS... anche perchè davvero non ci sta più nulla!!!#21

ti sta prendendo la schimmia #18

cicala
12-03-2011, 23:36
è incredibile a milano le serre chiudono e hanno dei pezzi paurosi, a genova i negozi sono aperti e hanno sempre le vasche vuote.........

dudyrio
13-03-2011, 00:30
Paolo io se vendi o cernisci ci sono a me quelle coi peli lunghi :-D

Giordano Lucchetti
13-03-2011, 00:36
Che serra chiude? Se non oso troppo....

ALGRANATI
13-03-2011, 14:49
Karang.

Sandro S.
13-03-2011, 15:10
Paolo, per la sabbia procurati animali che te la possono tenere pulita....stelle...lumache insabbiatrici...pesci..


.....ma stò vasca a me pare vuota...c'è tantissimo posto ancora dove poter mettere coralli che aspetti !!!!!! :-D
;-)

Sandro S.
13-03-2011, 15:48
ma secondo voi in settimana è ancora aperto o ha completametne chiuso sabato ?

Paolo Piccinelli
13-03-2011, 15:51
sì è aperto per vendere i pesci in settimana ;-)

Sandro S.
13-03-2011, 16:02
grazie Picci, ci passo sicuramente.
avevo visto qualche animale carino che non ho preso.....magari una eufuria gigante.


a proposito, riusciamo a capire che pesce era quello tutto colorato a forma di siluro ?

Paolo Piccinelli
13-03-2011, 16:56
Era un suppostosus giallofacciatus!

(stasera guardo sull'atlante e domani ti dico!)

Maurizio Senia (Mauri)
13-03-2011, 17:23
a proposito, riusciamo a capire che pesce era quello tutto colorato a forma di siluro ?

Se ricordo bene era un Thalassoma Lunare....
http://s2.postimage.org/55qxjpwk/Thalassoma_lunare.jpg (http://postimage.org/image/55qxjpwk/)

Sandro S.
13-03-2011, 17:26
meno male che c'è mauri.... e io che vado a cercare su google "suppostosus giallofacciatus" :-D:-D:-D:-D:-D

dudyrio
13-03-2011, 17:44
da karang martedi stacca la corrente :-(

BREGOLI BETTINA
13-03-2011, 17:58
a proposito, riusciamo a capire che pesce era quello tutto colorato a forma di siluro ?

se ricordo bene era un thalassoma lunare....
http://s2.postimage.org/55qxjpwk/thalassoma_lunare.jpg (http://postimage.org/image/55qxjpwk/)

era il pescie che mi piaceva ma non si poteva prendere peccato ciao

Giordano Lucchetti
13-03-2011, 18:36
ragazzi, lunedì pomeriggio non si puo' fare una macchinata ed andare?

liferrari
13-03-2011, 19:13
a proposito, riusciamo a capire che pesce era quello tutto colorato a forma di siluro ?

se ricordo bene era un thalassoma lunare....
http://s2.postimage.org/55qxjpwk/thalassoma_lunare.jpg (http://postimage.org/image/55qxjpwk/)

era il pescie che mi piaceva ma non si poteva prendere peccato ciao


Non era questo, quello la era molto + colorato. Stessa famiglia (wrasse) ma era un modello diverso.
A proposito, stasera metto un paio di fotine degli lps che mi ha dato il carlo xche nn so che che cosa sono...:-))

Sandro S.
13-03-2011, 19:13
Giordy, ..... oramai è passato il Picci che si è preso tutto :-D

e tieni conto che noi lavoriamo, se riesco ad uscire prima un salto lo faccio.

Giordano Lucchetti
13-03-2011, 19:17
io esco da scuola alle 4..... e fuori da scuola c'e' il pullman per Segrate................
si puo' organizzare extra veloce x domani?

Sandro S.
13-03-2011, 19:20
luigi e fai stè foto !!!!!! ;-)

Giordy, alle 4 spero di essere già la o essere tornato, altrimenti con il traffico torniamo la sera......sempre lavoro permettendo

Giordano Lucchetti
13-03-2011, 19:26
cacchio... -28d#

Sandro S.
13-03-2011, 19:45
beccati il paguro......erano giorni che non lo vedevo ;-)

la stella l'ho presa ieri da Karang, è talmente lenta che per fare 1 cm ci mette due ore #06

http://img856.imageshack.us/img856/904/paguro.jpg

Sandro S.
13-03-2011, 19:47
Stilopora presa ieri:

http://img855.imageshack.us/img855/9873/stilopora.jpg

Sandro S.
13-03-2011, 19:52
http://img863.imageshack.us/img863/3416/dunca.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/9558/cata.jpg

ALGRANATI
13-03-2011, 20:21
insomma devo fare le foto alle mie??

Sandro S.
13-03-2011, 20:29
dai dai.....foto foto -g03-g03

Sandro S.
13-03-2011, 20:44
torniamo ai bei vecchi tempi..... la dunca che mangia :-))

http://img857.imageshack.us/img857/6804/dunca2.jpg

dudyrio
13-03-2011, 21:11
molto belli Sandro#25

Paolo Piccinelli
13-03-2011, 21:34
Il pesce è un thalassoma lutescens, oppure un halicoeres iridis.

Domani metto la foto della mia caroliniana enorme e della gemmifera con i polipi estroflessi.

Per il momento il flavescens e lo xanthurum sembrano d'artagnan e Cirano de Bergerac... tutto il pomeriggio a duellare con il fioretto.
Il flavescens ha due ferite profonde una per fianco, ma sta vincendo... che pesci imbecilli!

RobyVerona
13-03-2011, 21:39
Aspetto con ansia la foto della Caroliniana...

liferrari
13-03-2011, 21:43
luigi e fai stè foto !!!!!! ;-)

sono qui, è che non volevo inquinare lo post del sciur picci :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293046

Paolo Piccinelli
13-03-2011, 21:58
inquina, inquina...

oceanooo
13-03-2011, 22:13
inquina, inquina...

si ma le tue foto :-))

ALGRANATI
13-03-2011, 23:37
ecco le mie .....da riprendere ma , second ome , animali con potenzialità.
per l'efflorescens....che dio me la mandi buona.



http://s1.postimage.org/2hbs13ddw/DSC_5736.jpg (http://postimage.org/image/2hbs13ddw/)http://s1.postimage.org/2hbvc62dg/DSC_5737.jpg (http://postimage.org/image/2hbvc62dg/)http://s1.postimage.org/2hbwzpev8/DSC_5738.jpg (http://postimage.org/image/2hbwzpev8/)http://s1.postimage.org/2hbyn8rd0/DSC_5739.jpg (http://postimage.org/image/2hbyn8rd0/)http://s1.postimage.org/2hc0as3us/DSC_5740.jpg (http://postimage.org/image/2hc0as3us/)

RobyVerona
14-03-2011, 00:52
Molto belli, come al solito Matt. All'efflorescens non ho saputo resistere pure io, è in vasca da più di un'anno e oramai posso cantar vittoria. L'hai trattata preventivamente, io gli avevo riservato un bel po di attenzioni, non so se sia stato quello o meno ma a me è andata bene...

Hypa
14-03-2011, 01:40
ma cos'ha l'efflorescens? ho sentito spesso della paura nell'acquistarla, ma non ne ho capito il motivo..

ALGRANATI
14-03-2011, 08:30
ma cos'ha l'efflorescens? ho sentito spesso della paura nell'acquistarla, ma non ne ho capito il motivo..

portatrice di turbellarie.;-)

Paolo Piccinelli
14-03-2011, 08:41
Caroliniana:
il colore è molto schifoso, ma l'animale è in salute e stamattina era tutto bello spolipato; spero di riuscire con il tempo a tirare fuori i riflessi violetti che si intuiscono qua e là

http://s2.postimage.org/c7z5maqs/Foto0307.jpg (http://postimage.org/image/c7z5maqs/)

Gemmifera, peccato che non spolipa molto... i polipi sono verdi:

http://s2.postimage.org/c85rropw/Foto0308.jpg (http://postimage.org/image/c85rropw/)

Stylopora, niente di che... ma già che c'ero!

http://s2.postimage.org/c7p8e7s4/Foto0306.jpg (http://postimage.org/image/c7p8e7s4/)

Hypa
14-03-2011, 09:22
Sono bellissime Paolo, ultimamente sto vedendo delle vasche con moltissimo movimento su questi animali, forse anche troppo, te quanto gliene dai?

Paolo Piccinelli
14-03-2011, 09:58
io ho due vortech MP 40 settate all'80% in 160 cm di vasca.

La caroliniana "nuova" è abbastanza riparata, l'altra ha più corrente e luce perchè non avevo altro posto dove piazzarla! :-))

oceanooo
14-03-2011, 09:59
la prima è potenzialmente da infarto ;-)

Paolo Piccinelli
14-03-2011, 10:05
già!

l'ho dovuta strappare al supermod, però lui mi si è fregato l'efflorescens!!! #rotfl#

cicala
14-03-2011, 10:05
la prima è stupenda ma non saprei proprio come trattarla tienici informati..........a me avevano detto che sono coralli da fondo nel senso che hanno bisogno di meno luce.......boh

ZON
14-03-2011, 10:08
tienimene un pezzo della carola paoli' ;-)

Paolo Piccinelli
14-03-2011, 10:23
a disposizione delle tue cesoie! ;-)

Paolo Piccinelli
14-03-2011, 10:24
Matteo (cicala),

sì, è un corallo di profondità... vuole corrente ma non troppa luce, a quanto mi dicono.

Per ora è a mezza vasca, luce media e corrente moderata.
Spolipa e sembra gradire... ma è lì solo da 48 ore.

Sarà il mio banco di prova ufficiale... speriamo! :-))

qbacce
14-03-2011, 11:20
molto bella ma a me pare di più lokani..;-)
non è uguale a quella più piccola che hai già Paolo..

Paolo Piccinelli
14-03-2011, 11:27
no, non è uguale affatto... coralliti più corti e sottili.

Non ho avuto tempo ieri di cercare... però per me non è lei:

http://data.aims.gov.au/coralpages/html/601#700/Species%20pages/621.htm

Paolo Piccinelli
14-03-2011, 11:34
Il flavescens cinge ancora d'assedio il povero xanthurum... il flavescens ha due profonde ferite sui finachi e le pinne sfrangiate, ma tiene la posizione.

Guardate cosa ho dovuto fare per alimentare lo xanthurum... -04


http://s1.postimage.org/2m6cja5xg/Foto0311.jpg (http://postimage.org/image/2m6cja5xg/)

qbacce
14-03-2011, 12:09
Infatti, io ho una lokani e è come la tua come struttura..

Hypa
14-03-2011, 12:48
Paolo, perchè non tenti di disrtarre i due guerrafondai con le immagini stampate e attaccate al vetro?

Paolo Piccinelli
14-03-2011, 12:59
già fatto... nulla.

è appena stato qui Camillo e abbiamo assistito all'ennesimo duello...

GROSTIK
14-03-2011, 13:31
vero appena assistito in diretta ad un incontro di wrestling xanthurum vs flavescens ..... :-D

tom03
14-03-2011, 13:53
La caroliniana è davvero uno spettacolo ...

Paolo Piccinelli
14-03-2011, 14:17
duello ancora in atto... porc.... -04

Maurizio Senia (Mauri)
14-03-2011, 14:26
duello ancora in atto... porc.... -04

Che Acanturidi hai dentro?

cicala
14-03-2011, 14:29
i miei due si guardano appena sarà che lo xanthurum è il doppio del flavescens ......mah sranno un pò bulicci......

Paolo Piccinelli
14-03-2011, 14:38
Mauri, flavescens e xanthurum... hanno le stesse dimensioni eil flavescens stava dentro da prima, quindi attacca l'intruso.

Poi ho un leuco lungo 6 cm che mangia, non caga nessuno e nessuno lo caga.

Maurizio Senia (Mauri)
14-03-2011, 14:42
Mauri, flavescens e xanthurum... hanno le stesse dimensioni eil flavescens stava dentro da prima, quindi attacca l'intruso.

Poi ho un leuco lungo 6 cm che mangia, non caga nessuno e nessuno lo caga.

Mi sa che devi mettere un terzo incomodo.......al più presto.;-)

Paolo Piccinelli
14-03-2011, 14:43
riprendo il Naso?!? :-D

Maurizio Senia (Mauri)
14-03-2011, 14:52
riprendo il Naso?!? :-D

Il problema che ora il Flavescens lo ha preso di mira e non lo molla più.....;-)
anche Teo aveva i 2 Flavescens che si massacravano ha messo l'Hawaiiensis e si sono tranquillizzati.

Paolo Piccinelli
14-03-2011, 15:10
ho capito cosa intendi, è un comportamento che ho visto mille volte con i ciclidi.
Se entro due giorno non si calmano, metto un altro flavescens.

Paolo Piccinelli
15-03-2011, 12:20
Oggi sembrano meno combattivi... saranno stanchi!
Lo xanthurum riesco a nutrirlo bene anche se sta nascosto, quindi è solo una questione di tempo prima che si calmino... spero! #13

Beccatevi la caroliniana sotto gli attinici:


http://s4.postimage.org/1ugqdnias/Fgi.jpg (http://postimage.org/image/1ugqdnias/)

GROSTIK
15-03-2011, 13:13
notevole #25#25 ... bisognerebbe metterne una talea sotto i led ..... :-))

Ink
15-03-2011, 16:34
sicuri che sia una caroliniana e non una granulosa...?

Paolo Piccinelli
15-03-2011, 16:52
sicuri che sia una caroliniana e non una granulosa...?
Granulosa no di certo... tenderei ad escludere anche la lokani.

A pag 380 del Veron c'è una Caroliniana tale e quale, davvero spiccicata a questa. ;-)

Il problema è che la talea della scorsa settimana identificata come Caroliniana non le somiglia nemmeno per la pelle del c#lo!!! -04



bisognerebbe metterne una talea sotto i led ...


Potrei scambiarla.... uhmmmm #24 #24 #24


...per...




... per un calice di euphyllia glabrescens!!! :-D

bubba21
15-03-2011, 17:05
A me non piace quella caroliniana................................ :-D :-D

Ne approfitto per ringraziare Paolo per l'ospitalità di ieri, sono passato al volo a trovarlo e oltre ad essere sempre una persona squisita devo dire che ha anche due acquari spettacolari in ufficio!! #25 #25

Paolo Piccinelli
15-03-2011, 17:08
aZZ! #12 #12

Altro che ospitalità!
Appena sei andato via mi sono accorto che non ti ho offerto nemmeno il caffè #23

Vorrà dire che il caffè si trasformerà in birra alla prima occasione! ;-)

bubba21
15-03-2011, 17:11
Ma figurati, ci mancherebbe altro! Ti toccherà regalarmi la caroliniana la prossima volta allora per sdebitarti!!! :-D :-D dai che più avanti quando metterò qualcosa vi aspetto! ;-)


Mi ha fatto davvero piacere vedere l'azienda, spettacolare !! :-)) :-))

Paolo Piccinelli
15-03-2011, 17:16
Qualche rametto te lo porto su, appena cresce ;-)

bubba21
15-03-2011, 17:17
troppo buono, spero di contraccambiare con qualcosa di bellezza almeno simile! ;-)

aspetta che cresca per bene adesso!!

GROSTIK
15-03-2011, 17:55
Manuel hai fatto fatto bell'acquisto?

bubba21
15-03-2011, 17:56
No neancora Camillo, appena le faccio le posto ;-)

Comunque 2 sps, un lps e una tridacna!

GROSTIK
15-03-2011, 17:57
#70

Paolo Piccinelli
15-03-2011, 18:27
http://s4.postimage.org/1ymwph0mc/Foto03151.jpg (http://postimage.org/image/1ymwph0mc/)

Che ci metto nel circolo rosso?!?

Prima c'era la mia bellissima cata... ora vorrei metterci qualcosa che dia un pò di movimento; ho in mente:

- sarcophyton elegans (quello giallo della Florida)

- euphyllia glabrescens (come quella di garth11 sarebbe il top)

- ditemi voi...

oceanooo
15-03-2011, 18:32
http://s4.postimage.org/1ymwph0mc/Foto03151.jpg (http://postimage.org/image/1ymwph0mc/)

Che ci metto nel circolo rosso?!?

Prima c'era la mia bellissima cata... ora vorrei metterci qualcosa che dia un pò di movimento; ho in mente:

- sarcophyton elegans (quello giallo della Florida)

- euphyllia glabrescens (come quella di garth11 sarebbe il top)

- ditemi voi...

le foliose...
le ha troppo in alto IMHO

Paolo Piccinelli
15-03-2011, 18:40
se le abbasso poi mi finiscono troppo vicine al vetro... #24

ZON
15-03-2011, 18:41
concordo qualche montipora incrostante o se vuoi lps glabrescens o Heliofungia..

UCN PA
15-03-2011, 18:42
ci starebbe bene una heliofungia ma mi sa che è troppo piccola, allora ti consiglio un pezzo bello grosso di euphyllia ancora, ieri ne ho vista una in negozio, era spettacolare peccato che avrebbe occupato mezza vasca e non l' ho presa

Giordano Lucchetti
15-03-2011, 18:44
qualcosa che dia movimento mi fa pensare un Neospongodes, Capnella, Klyxum (Alcyonium)....
oppure Euphilia, ma non sarco..... non ce lo vedo......
farebbe la sua porca ficura anche più talee di Pseudoplexaura vicine, che formano dei rami oscillanti molto suggestivi........ o rumphella, che ti cresce a dismisura e fai tantissime telee....
boh vedi tu :-)

Ink
15-03-2011, 18:57
hydnopora rigida, galaxea fascicularis (se ne trovano ancora?), turbinaria reniformis (visto che vuoi il giallo...).

Io eviterei i molli per successiva difficoltà di controllo con alcuni (altrimenti ci starebbe benissimo una pachyclavularia viridis) e per il colore di quasi tutti gli altri...

Giordano Lucchetti
15-03-2011, 19:00
secondo me nn centra il colore, e' bello il movimento e l'aspetto 'vaporoso'

cicala
15-03-2011, 19:47
innanzituto caro paolino mi verrebbe da dire " belin che vasca !!!!" stavenendo su proprio bene ................

primo ma tridacne nisba ?????
secondo io rsterei negli sps anche in quella zona anche se non è molto illuminata .........

qbacce
15-03-2011, 19:52
Come dice Matteo, sta venendo su una signora vasca
------------------------------------------------------------------------
ma la presunta caraloniana non è come questa mia??
http://s4.postimage.org/1zgb5f4o4/P1020399.jpg (http://postimage.org/image/1zgb5f4o4/)

Ciccio66
15-03-2011, 20:48
Ci metterei una bella Tubastrea......oppure 2 Tridacne.....

RobyVerona
15-03-2011, 23:32
Vai di tridacne al 100% oppure se proprio vuoi qualcosa di giallo una bella caulastrea divaricata...

pepot
15-03-2011, 23:51
http://s4.postimage.org/1ymwph0mc/Foto03151.jpg (http://postimage.org/image/1ymwph0mc/)

Che ci metto nel circolo rosso?!?

Prima c'era la mia bellissima cata... ora vorrei metterci qualcosa che dia un pò di movimento; ho in mente:

- sarcophyton elegans (quello giallo della Florida)

- euphyllia glabrescens (come quella di garth11 sarebbe il top)

- ditemi voi...
sta venendo bellissima
io ci metterei 2 belle tridacne e sopra una caulastrea fluo

dudyrio
15-03-2011, 23:59
una bella acantha e una trida come quella che ho preso sabato ;-)
cmq un rametto di quella sai che nn mi dispiace :-D
venerdi è confermato l arrivo dei famosi lps;-)

Aland
16-03-2011, 00:08
Io ci metterei una bella sirenetta :-))

Se trovi metti una welsophyllia rossa e verde.

Paolo Piccinelli
16-03-2011, 08:32
Minchia raga!!

2 paginate! -05

Grazie mille a tutti per i consigli e per i complimenti!
Ora rispondo a tutti (a caso)...

Tridacna ne ho una (regalatami da Teo) è piccola ma si vede la macchia blu in basso al centro.
Siccome ho diversi vermocani e il chelmon nuovo nuovo volevo aspettare e capire se sono reef-safe! ;-)

Il top lì era la Cata... però sono molto dubbioso e, a meno che non ne trovo una fantastiliosa, non ci ricasco.

Al momento sono indeciso fra una euphyllia con i tentacoli lunghi (tipo glabresens), la cata appunto e qualcosa tipo alveopora.

La clavularia e il briareum erano due opzioni... saprei anche dove recuperarle ma poi temo diventino infestanti.

...se possibile, sono ancora più indeciso di prima!!! #23

bubba21
16-03-2011, 12:35
La clavularia e il briareum erano due opzioni... saprei anche dove recuperarle ma poi temo diventino infestanti.

Lascia perdere Paolo, belle fino che vuoi, ma sono una piaga, non te ne liberi più!

Aland
16-03-2011, 12:57
L'alveopora è un terno al lotto. O ti campa e diventa stupenda o ti schiatta in poco tempo.

Paolo Piccinelli
16-03-2011, 13:01
Ne ho una in vasca (credo sia la gigas) da un mese e rotti ed è splendida... mgari quando cresce la sposto lì #24

pepot
16-03-2011, 13:09
io ci vedrei anche una bella acantastrea

Paolo Piccinelli
16-03-2011, 14:30
pensavo ad una lordhowensis blu e verde... a trovarla!

Aland
16-03-2011, 16:15
Se ne trovi due una la prendo io :-))
Anche se è più facile fare una ciulatina con Adriana Lima che trovarne una.

Paolo Piccinelli
16-03-2011, 16:25
Adriana Lima stava su reeflab dieci giorni fa con un'amica... ma costava troppo.


...la storia della mia vita! :-D

qbacce
16-03-2011, 16:44
infatti l'avevo vista anch'io.. ora ce n'è una verde...

Aland
16-03-2011, 18:36
Adriana Lima stava su reeflab dieci giorni fa con un'amica... ma costava troppo.


...la storia della mia vita! :-D


Le passere di qualità hanno un costo :-D:-D

Seriamente se ne vedi un paio lanciami un segnale ;-)

Paolo Piccinelli
16-03-2011, 18:42
sabato a Bergamo c'è un bell'arrivo di lps... ;-)

andre reef
16-03-2011, 20:18
Qbacce....non sono la stessa acropora ;)

qbacce
16-03-2011, 21:56
Qbacce....non sono la stessa acropora ;)

secondo te cosa sono?

Aland
17-03-2011, 01:00
sabato a Bergamo c'è un bell'arrivo di lps... ;-)

Cazzarola un po lontano.
Come sei messo a caliendrum verde? Ho fatto qualche talea fino a quando mi sono rotto di preparare la colla.
Ho una taleina di hydnophora, quella che cresce in verticale, dovrebbe essere la rigida, non quella che cola. Ti interessa?

liferrari
17-03-2011, 01:04
sabato a Bergamo c'è un bell'arrivo di lps... ;-)

Cazzarola un po lontano.
Come sei messo a caliendrum verde? Ho fatto qualche talea fino a quando mi sono rotto di preparare la colla.
Ho una taleina di hydnophora, quella che cresce in verticale, dovrebbe essere la rigida, non quella che cola. Ti interessa?

Aland, ma anzichè fare sempre talee perchè non fai qualche casetta...:-D #22

Aland
17-03-2011, 01:46
Sai sabato mattina ero da Gabriele, tornato a casa c'era un sacco di gente e ho capito che era successo qualcosa, improvvisamente è morta mia nonna che abitava sopra di me. E' stata sepolta a Mantova, quindi negli ultimi giorni sono stato un po preso. Il tempo di sistemare casa sua e le sue cose poi te le faccio ;-)

liferrari
17-03-2011, 11:31
Samuele, la mia era una battuta. Cavolo, mi dispace veramente per tua nonna. Non farti problemi problemi x le casette.
Ciao

ALGRANATI
17-03-2011, 23:03
***** Samu, mi spiace:-(

Giordano Lucchetti
17-03-2011, 23:41
Samuele, mi dispiace.

Paolo Piccinelli
18-03-2011, 08:35
osti, condoglianze!

Per le talee ti ringraziok, ma non ho più posto neanche a pressarle!:-))

Aland
18-03-2011, 10:38
Grazie ragazzi :-)

Paolo devi fare una vasca più grande :-D

Paolo Piccinelli
18-03-2011, 11:36
Paolo devi fare una vasca più grande

#36#
sono già all'opera!

Aland
18-03-2011, 12:02
Stavo scherzando e invece tu ti allarghi per davvero :-D
Bravo Paolo ;-)

Paolo Piccinelli
18-03-2011, 12:27
Non ora, però fine 2012 - inizio 2013 c'è un certo progettino in ballo ;-)

BREGOLI BETTINA
18-03-2011, 14:29
A bene paolo unaltro progetto unaltra vasca sei grandre

alan mi dispiace per tua nonna so che i nonni sono la fortuna per i giovani ma ai una eta che te la sei goduta pienamente la tua nonna ciao

Paolo Piccinelli
18-03-2011, 22:30
...ho buttato ancora dei soldi!

Non volevo, giuro!!!
Ma una cata bianca con striature gialle non la potevo lasciare là!!!!!
domani foto!

Ho preso anche un'euphyllia glabrescens gigante e un centropyge bispinosus... adesso basta.
ho finito i soldi e pure il credito. #06

qbacce
18-03-2011, 22:39
Azz Paolo...;-) comunque il marino è peggio della droga... Aspetto le foto..

Paolo Piccinelli
18-03-2011, 22:41
Lollo l'ha vista in anteprima... brilla al buio!

GROSTIK
18-03-2011, 23:19
:-D:-D ... Paolo tanto sabato prossimo ci sarà un altro grosso arrivo e non potrai resistere .... :-D:-D

BREGOLI BETTINA
19-03-2011, 09:18
Paolo non resisti a vederli i coralli li vuoi propio tutti nella tua vasca sei drogato devi smetterla di drogarti di coralli se no fai una brutta fine dopo non hai piu manico e soldi ciaioooooooooooooooooooooo

#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#2 6#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26

Paolo Piccinelli
19-03-2011, 11:37
Vero!

sono un drogato!!!

Però mi faccio di robba bbuona!!!


http://s3.postimage.org/kn02e9ac/Supercata.jpg (http://postimage.org/image/kn02e9ac/)


Chi l'avrebbe lasciata lì tutta sola nella vasca del negozio, scagli la prima pietra!!!

Paolo Piccinelli
19-03-2011, 11:37
PS il colore in foto è smorto... il sensore della Canon andava in saturazione!

oceanooo
19-03-2011, 11:52
dici che resta di quel colore #24

qbacce
19-03-2011, 12:58
È da fantascienza...

GROSTIK
19-03-2011, 13:33
vista dal vivo sembra finta ...... per i colori spettacolari :-) ..... veramente bella #25#25

RobyVerona
19-03-2011, 13:48
Non ho parole. Spettacolare.

UCN PA
19-03-2011, 13:53
spettacolareeeeeee #19#19#19#19 anche se non sono sicuro che resterò di questo colore, potrebbe essere stata tanto temp oal buoi per farla schiarire, però se si scurisce come penso io potrebbe diventare ancora + bella #17

dudyrio
19-03-2011, 14:23
Paolo ne ho presa una simile ma rosa :-))

bubba21
19-03-2011, 14:32
Stupenda Paolo!!! #25 #25

BREGOLI BETTINA
19-03-2011, 15:11
Porcaccia della miseria troppo bella hai fatto bene a prenderla complimenti ciao

liferrari
19-03-2011, 15:31
mi sa che per raccimolare i dinari per questa vasca tra un po metti sul mercatino tutti i ciclidi :-D :-D :-D

ALGRANATI
19-03-2011, 18:58
è una roba da fuori di testa ma anche io dubito sul colore.

pepot
19-03-2011, 19:01
Vero!

sono un drogato!!!

Però mi faccio di robba bbuona!!!


http://s3.postimage.org/kn02e9ac/Supercata.jpg (http://postimage.org/image/kn02e9ac/)


Chi l'avrebbe lasciata lì tutta sola nella vasca del negozio, scagli la prima pietra!!!

mai vista cosi'
spettacolare #25#25

Poffo
19-03-2011, 19:11
dove li trovate questi naimali..porca miseria...è impressionante...se abitavo a Milano.....sarei diventato povero.....

Paolo Piccinelli
19-03-2011, 19:12
Il colore è tanto acceso che è certamente artificiale e certamente un pò ne perderà... ma cavoli, ormai mi ha impressionato la retina e io la vedrò sempre così! :-))

qbacce
19-03-2011, 22:23
Paolo da dove viene?

Paolo Piccinelli
19-03-2011, 22:27
Verdevivo Bergamo... import indonesia

qbacce
19-03-2011, 22:35
Grazie;-)

Paolo Piccinelli
19-03-2011, 22:41
eddechè?

cicala
20-03-2011, 00:51
..........ma io non capisco .........a genova tutte le settimane arrivano una marea di dascyllus !!!!!!!!!!!mai cose di questo genere..............

oceanooo
20-03-2011, 00:54
quando vengo su a pasqua mi dovete lasciare un po di indirizzi voglio qualche chicca anche io :-))

dudyrio
20-03-2011, 01:01
se volete organizziamo un gruppetto con pezzi particolari ;-)
------------------------------------------------------------------------
Paolo io inquino :-))

buddha
20-03-2011, 09:04
-04-04-04resisterò...non mi farete comprare una cata.......-04-04-04-04

oddoi mi serve entro stasera...

ALGRANATI
20-03-2011, 10:34
quando vengo su a pasqua mi dovete lasciare un po di indirizzi voglio qualche chicca anche io :-))

Dome....avvisami che ti facciamo da ciceroni.

bibbi
20-03-2011, 10:41
pesci favolosi ............