Entra

Visualizza la versione completa : ACQUISTO CONDUTTIVIMETRO HANNA HI98311


alexv
23-01-2006, 14:14
Sto valutando l'acquisto del conduttivimetro portatile Hanna in oggetto per la misurazione della salinità.
Qualcuno lo possiede? Pregi, difetti? Consigli a riguardo?
Grazie un saluto.
Alex

teaniatus
23-01-2006, 14:47
Ciao,
quello strumento per misurare la conducibiltà dell'acqua marina non va bene, arriva fino a 3999 microsiemens/cm, tu dovresti arrivare a 53/55000.

Ciaoo

alexv
23-01-2006, 15:36
Non ho trovato nemmenno sul sito di hannainstruments.it uno strumento che arriva a 5300 microsiemens !!
Non è che sia 530 ??
So che l'acqua marina ha una conducibilità da circa 53 mS/cm (millisiemens/centimetro) a 25°C.
In pratica 1 millisiemens/cm corrisponde a 10 microSiemens/cm oppure sbaglio?

E poi il modello in questione HI 98311 lo vendono on line sui sito di acquariologia...

teaniatus
23-01-2006, 16:02
Ciao,
che lo vendano sui siti di acquariofilia ci credo, ma l'acquariofilia è anche acqua dolce ;-) .

Per l'utilizzo con i valori dell'acqua marina devi rivolgerti a modelli non tascabili

HI8633
HI8733
HI9033
HI9835
HI98360
HI933300
HI933301 ecc ecc

Questi perà hanno il piccolo incinveniente di costare dai 350 euro in su #06

L'unico strumento tascabile che potrebbe essere utile è l'HI98203 che misura la clorinità ovvero la concentrazione di cloruro di sodio, dando per scontato il rapporto tra questa concentrazione e la salinità si ottiene il valore che più interessa a noi acquariofili.

Ma sinceramente non trovo nessun vantaggio rispetto ad un rifrattometro, anzi...


Ciaoooo

alexv
23-01-2006, 17:09
Continuo ad avere le idee poco chiare. Dal sito hannainstruments:
modello: scala:
HI8633 0#199.9 microS/cm
0#1999 microS/cm
0#19.99 milliS/cm
0#199.9 milliS/cm
HI8733 idem come sopra
HI98305 0#1999 microS/cm
HI98306 0#19.99 milliS/cm
HI98307 0#19.99 gr/lt. (ppt)
HI9033 0#199.9 microS/cm
0#1999 microS/cm
0#19.99 milliS/cm
0#199.9 milliS/cm
ETC....
Alcuni menzionati da Teaniatus non sono riusciti a trovarli...
Nessuno comunque arriva a misurare 53.000 microS/cm.

alexv
23-01-2006, 17:14
Scusate non so come ma sono venute le faccine...
Riposto i dati (speriamo...):

modello:scala:
HI8633 0/199.9 microS/cm
0/1999 microS/cm
0/19.99 milliS/cm
0/199.9 milliS/cm
HI8733 idem come sopra
HI98305 0/1999 microS/cm
HI98306 0/19.99 milliS/cm
HI98307 0/19.99 gr/lt. (ppt)
HI9033 0/99.9 microS/cm
0/1999 microS/cm
0/19.99 milliS/cm
0/199.9 milliS/cm

teaniatus
24-01-2006, 11:17
Ciao
uno strumento che arrivi a 53000 microsiemens/cm non esiste, devi cercarlo che arrivi a 53 millisiemens/cm, 1 millisiemens/cm=1000 microsiems/cm.


modello:scala:
HI8633 0/199.9 microS/cm
0/1999 microS/cm
0/19.99 milliS/cm
0/199.9 milliS/cm
HI8733 idem come sopra
HI98305 0/1999 microS/cm
HI98306 0/19.99 milliS/cm
HI98307 0/19.99 gr/lt. (ppt)
HI9033 0/99.9 microS/cm
0/1999 microS/cm
0/19.99 milliS/cm
0/199.9 milliS/cm


Comunque dall'ultimo catalogo cartaceo, che ho sottomano, tutti i modelli che ti ho indicato hanno la possibilità di lavorare nel range 50-55 mS/cm
Inoltre mi ripeterò ma per quello che serve a noi acquariofili è più pratico ed economico un rifrattometro ottico.


Ciaooo

alexv
24-01-2006, 11:35
Grazie teaniatus.
Anch'io ieri sera sono andato a recuperare il cartaceo della HANNA.
Scusa ma ho fatto del casino tra milli, micro, etc...
In effetti ci sno dei conduttivimetri con scala da 0/199.9 mS/cm che potebbero fare al caso mio.
Per quanto riguarda il rifrattometro ottico....ce l'ha un mio amico ma non è troppo soddisfatto...
Comunque cercherò di decidermi in fretta.
Grazie 1000.
Ciao